Vantage 7100 HD

budmud ha scritto:
... questa mi sembra una ottima notizia...l'elenco dei ricevitori tuttofare si allunga! :D

La cam non costa 5 centesimi proprio............
 
budmud ha scritto:
Davvero basta la cam *iabl* :)lol:) per vedere anche MP sul DTT?
Solo per specificare che la Diablo con UW 170 attualmente legge solo le schede MP
 
Un saluto a tutti.
Sono nuovo del forum e vorrei fare una domanda da neofita quale sono. E possibile memorizzare la propria lista canali in modo da non doverli risistemare ad ogni ricerca ? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
 
trecento ha scritto:
Un saluto a tutti.
Sono nuovo del forum e vorrei fare una domanda da neofita quale sono. E possibile memorizzare la propria lista canali in modo da non doverli risistemare ad ogni ricerca ? Grazie a chi mi vorrà rispondere.

La lista la puoi memorizzare, ma quando cambiano le frequenze devi "risistemarli" per forza.

ciao
 
trecento ha scritto:
Un saluto a tutti.
Sono nuovo del forum e vorrei fare una domanda da neofita quale sono. E possibile memorizzare la propria lista canali in modo da non doverli risistemare ad ogni ricerca ? Grazie a chi mi vorrà rispondere.

Benvenuto. E' buona norma per i nuovi iscritti presentarsi QUI

In merito al tuo quesito ti consiglio di adottare i settings preconfezionati di Beeghepol che trovi sul sito degli Angeli specie se hai almeno un impianto dual feed. Puoi eventualmente modificare alcune posizioni direttamente dal menù del ricevitore. Modifiche che andrai a perdere ad ogni cambio settings ma tutto sommato è accettabile :)
 
Le mie prime domande

Ciao. Mi sono già presentato nella apposita sezione. Ora passo alle prime domande. Sono un utilizzatore HD da circa un anno. In questo periodo l'anno scorso mi sono dotato di TV Full HD Sharp Aquos da 46". MyS*yHD e Playstation3 che ho inserito con soddisfazione nel mio impianto Home Theatre.

Ad un anno di distanza la mia esingenza più grande sarebbe quella di poter conservare le trasmissiono HD che amo (sopratutto sport e in particolare il tennis) senza avere le limitazioni degli scarsi 250Gb del mio MyS*HD Pace. La finale di Wimbledon di domenica scorsa mi occupa 1/3 di hard-disk.
Oltre al fatto che gia' una volta mi si è rotto il MyS*y HD e con la sostituzione gratuita mi sono perso tutto quello che avevo conservato sull'hard-disk.

Io non ho parabola motorizzata e non ho particolari esigenze di funzionalità in quel senso.
Da giorni mi sto leggendo e studiando tutti post del vostro Forum ed in particolare quello relativo al Vantage 7100 ed a quello del Vantage 8000.

Ecco le mie prime domande:
1) Viste le mie esigenze mi pare di capire che il Vantage 7100 HD sia il modello giusto per me. Me lo confermate? O Potrebbe essermi utile prendere l'8000 per poter piu' comodamente utilizzare l'alloggiamento interno per un hard-disk serial ata?
2) Il Vantage 7100 HD recentiso qui da Cagliosto:
http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=70
è lo stesso venduto dallo sponsor del Forum che si puo' vedere qui?
http://www.tvsatitaly.net/articolo.asp?detail=103&lg=it
3) Se ho capito bene dopo aver acquistato e ricevuto il Vantage 7100 HD, dovrei aggiornare il firmware all'ultima versione, ma per poter utilizzare la mia scheda orginale S*y HD dovrei effettuare un aggiornamento con un Firmware particolare che dovrei reperire sul sito degli angeli; me lo confermate? dopo l'acquisto potreste darmi una mano ad effettuare la corretta installazione? (ovviamente dove possibile seguirei ciò che già avete spiegato nei vari post).
4) Non mi dipiacerebbe anche con il Vantage 7100 HD poter vedere una trasmissione S*y registrandone un'altra o addirittuta registrarne 2 contemporanemente; è possibile farlo?
5) Per ottenere una registrazione senza difetti è indispensabile usare un hard-disk sata o vengono bene anche con un USB 2.0? Una chiavetta da 8 o 16Gb non potrebbe una valida e poco ingombrante soluzione? Poi riverserei subito su pc o un hard disk esterno. Io ne ho già alcuni da 500Gb e 1Tb della Freecom.
6) Secondo voi è possibile reperire file di registrazioni HD compatibili con il Vantage 7100 da iscritti al Forum che abbiano conservato ad esempio la cerimonia di apertura dei giochi olimpici o altri storici eventi?
7) Uno dei limiti maggiori del MyS*yHD è che non si possono editare le registrazioni ed eliminare le parti che non interessano e gli spot pubblicitari; con le registrazioni fatte con il Vantage 7100, scaricando i file sul priorio PC e possibile farlo? E semplice? Si usano degli editor particolari? Avete link a documentazione utile in questo senso?
8) Tempo fa pensavo di aver trovato il sito degli angeli ed avevo provato ad iscrivermi ma non ho mai ricevuto alcuna email e non sono mai riuscito a loggarmi per poterlo navigare; potete inviarmi in PM link e qualche consiglio per l'utilizzo?
9) Se dichiarassi di non avere limiti di budget mi consigliereste comunque il 7100, oppure il Vantage 8000 viste anche le mie esigenze?
Il vantage 7100 ed l'8000 sono ugualmente supportati a livello di aggiornamenti Firmware sia ufficiali che non?
10) Alla luce del fatto che Mediaset comincerà a trasmettere in HD sul digitale terrestre a partire da metà agosto non converrebbe aspettare un Vantage Combo che fosse compatibile con l'alta definizione sia satellitare che terrestre? Avete notizie sull'argomento?
11) Un Clarke-Tech potrebbe essere una buona alternativa al Vantage e magari anche un po' più economica? A me interessa avere un prodotto di qualità, affidabile, supportato per gli aggiornamenti e con quale ottenere registrazioni di qualità. Cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Dolphin2 ha scritto:
Benvenuto. E' buona norma per i nuovi iscritti presentarsi QUI

In merito al tuo quesito ti consiglio di adottare i settings preconfezionati di Beeghepol che trovi sul sito degli Angeli specie se hai almeno un impianto dual feed. Puoi eventualmente modificare alcune posizioni direttamente dal menù del ricevitore. Modifiche che andrai a perdere ad ogni cambio settings ma tutto sommato è accettabile :)

Ti ringrazio della risposta Dolphin2. Dove si trova questo sito degli angeli ? Potresti spiegarmi la procedura da seguire ? Grazie e scusa per le domande ma sono un pò inesperto :icon_redface:
Per i saluti provvedo subito
 
@trecento

ho risposto al tuo MP con url degli angeli. Li troverai tutto ciò che ti serve nella sez. apposita.
Il caricamento è semplicissimo. Scarica il file sul pc, scompattalo e trasferiscilo su una pen drive. Inseriscila nel vantage e dal menù richiama il file e premi ok. Se hai ancora problemi sono qua.
Ciao
 
urbig4us ha scritto:
1) Viste le mie esigenze mi pare di capire che il Vantage 7100 HD sia il modello giusto per me. Me lo confermate? O Potrebbe essermi utile prendere l'8000 per poter piu' comodamente utilizzare l'alloggiamento interno per un hard-disk serial ata?

Personalmente preferisco HDD esterno. Lo spazio occupato è ridotto ed il ricevitore scalda molto meno.

urbig4us ha scritto:
2) Il Vantage 7100 HD recentiso qui da Cagliosto:
http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=70
è lo stesso venduto dallo sponsor del Forum che si puo' vedere qui?
http://www.tvsatitaly.net/articolo.asp?detail=103&lg=it

Si, l'unica differenza è la presenza del tuner DTT

urbig4us ha scritto:
3) Se ho capito bene dopo aver acquistato e ricevuto il Vantage 7100 HD, dovrei aggiornare il firmware all'ultima versione, ma per poter utilizzare la mia scheda orginale S*y HD dovrei effettuare un aggiornamento con un Firmware particolare che dovrei reperire sul sito degli angeli; me lo confermate? dopo l'acquisto potreste darmi una mano ad effettuare la corretta installazione? (ovviamente dove possibile seguirei ciò che già avete spiegato nei vari post).

Ti rimando a questo mio Post

urbig4us ha scritto:
4) Non mi dipiacerebbe anche con il Vantage 7100 HD poter vedere una trasmissione S*y registrandone un'altra o addirittuta registrarne 2 contemporanemente; è possibile farlo?

Col 7100 (tuner singolo) è possibile vedere e/o registrare sino a 3 canali contemporaneamente a patto che gli stessi si trovino sullo stesso transponder. Ad es. potresti guardare un film su Sky Cinema +24 HD e contemporaneamente registrare da FOX HD o NatGeo HD. Non potresti invece farlo per SS HD in quanto si trova su un transponder differente.

Vantage 8000 ha possibilità di avere doppio tuner DVBS e con due calate distinte dalla parabola potresti liberamente registrare due canali qualsiasi. Attenzione che l'8000 con doppio tuner sat non dispone di tuner DTT (nel caso ti interessi).

urbig4us ha scritto:
5) Per ottenere una registrazione senza difetti è indispensabile usare un hard-disk sata o vengono bene anche con un USB 2.0? Una chiavetta da 8 o 16Gb non potrebbe una valida e poco ingombrante soluzione? Poi riverserei subito su pc o un hard disk esterno. Io ne ho già alcuni da 500Gb e 1Tb della Freecom.

Io ho un Lacie Sata/USB. Lo utilizzo esclusivamente tramite USB. Come SATA mi ha dato solo problemi. Come USB va benissimo.

urbig4us ha scritto:
7) Uno dei limiti maggiori del MyS*yHD è che non si possono editare le registrazioni ed eliminare le parti che non interessano e gli spot pubblicitari; con le registrazioni fatte con il Vantage 7100, scaricando i file sul priorio PC e possibile farlo? E semplice? Si usano degli editor particolari? Avete link a documentazione utile in questo senso?

Per la conversione dei file .trp puoi usare DVR-Studio Pro. Con Virtual Dub MPEG2 puoi fare tutte le conversioni e i tagli che vuoi.

urbig4us ha scritto:
9) Se dichiarassi di non avere limiti di budget mi consigliereste comunque il 7100, oppure il Vantage 8000 viste anche le mie esigenze?
Il vantage 7100 ed l'8000 sono ugualmente supportati a livello di aggiornamenti Firmware sia ufficiali che non?

L' 8000 ha senso solo se sfrutti il doppio tuner sat. Il supporto è uguale identico (e include anche il 1100)

urbig4us ha scritto:
10) Alla luce del fatto che Mediaset comincerà a trasmettere in HD sul digitale terrestre a partire da metà agosto non converrebbe aspettare un Vantage Combo che fosse compatibile con l'alta definizione sia satellitare che terrestre? Avete notizie sull'argomento?

I ricevitori Vantage HD sono già compatibili col DVB-T MPEG4 e quindi con l'alta definizione. La questione relativa a MS riguarda la protezione anticopia e un nuovo tipo di CAM denominata CI+ che sarà resa disponibile (in alcuni casi lo è già vedi Philips) sui alcuni Tv a partire da fine estate. Essendo una cosa tutta italiana è difficile che venga implementata su ricevitori tipo Vantage. Morale, non vi sono certezze al momento.


urbig4us ha scritto:
11) Un Clarke-Tech potrebbe essere una buona alternativa al Vantage e magari anche un po' più economica? A me interessa avere un prodotto di qualità, affidabile, supportato per gli aggiornamenti e con quale ottenere registrazioni di qualità. Cosa ne pensate?

Attualmente i CT stanno scendendo parecchio di prezzo e si trovano ottimi affari in giro. Possedendo il Vantage e non il CT non posso essere altrettanto preciso sulle varie funzionalità :)
Certo è che il Vantage ha una qualità video praticamente impareggiabile e per me è una delle cose fondamentali in un ricevitore HD :wink:
 
Dolphin2 ha scritto:
Personalmente preferisco HDD esterno. Lo spazio occupato è ridotto ed il ricevitore scalda molto meno.

La connessione e-sata permette flussi realmente veloci, ma prima di trovare un HDD esterno che si sposasse bene col 7100 via e-sata... gli accidenti si sono sprecati.
...la connessione USB, invece, va benissimo, peccato ce ne sia solo una.
Da notare che un HDD esterno è 1000 volte più comodo di uno interno per trasferire ed elaborare i files col PC.
:evil5:


Dolphin2 ha scritto:
Certo è che il Vantage ha una qualità video praticamente impareggiabile e per me è una delle cose fondamentali in un ricevitore HD :wink:

Assolutamente d'accordo.
;)
 
Grazie Dolphin2, sei stato molto gentile a rispondermi punto per punto. Potresti anche a me come a @trecento inviare i dati in MP?

Per la mia domanda al punto 6) hai qualche dritta/info?

Che tu sappia il vantage 7100 è anche in grado di riconoscere e mandare in play delle iso di film in blu-ray?

Ciao e grazie ancora
 
Dolphin2 ha scritto:
Concordo e aggiungo che se almeno fosse laterale :eusa_whistle:

Ok allora per la usb. Ma una chiavetta usb da 8 o 16 Gb non potrebbe essere altrettanto comoda sia per il collegamento al Vantage che per il trasferimento dei file al PC?

L'hard-disk esterno usb lo consigli autoalimentato tramite usb o con alimentatore esterno (io, per ora, ne ho solo di alimentati esternamente)?

Ciao e grazie
 
Gli .iso dei BD (.nrg) dubito assai che li legga (serve infatti una licenza...). Dovrebbe invece leggere tranquillamente i TS che stanno nella cartella "stream" del BD. Stasera provo.;)
Per la chiavetta.... la media delle memorie statiche USB che si trovano in giro, in scrittura specialmente, ha velocità di trasferimento dati troppo basse, insufficienti per l'HD. Eppoi, il rapporto costo/spazio non è minimamente paragonabile a quello di un HDD, sia da 3.5" che da 2.5".
 
Vantage 7100 TS ordinato!

Tuner, tu o Dophin2 potete inviarmi in MP i dati sul sito degli angeli ed un po' di info per il caricamento dei dati "non ufficiali" sul Vantage 7100?

Io partiro' da zero.

Grazie ad entrambi
 
urbig4us ha scritto:
......un po' di info per il caricamento dei dati sul Vantage 7100?

Ti rimando al post #110 di questo stesso 3d, in risposta al punto 3, clicca sul link :)

P.S. complimenti x l'acquisto :thumbsup:
 
grazie 1k, dolphin2!
tutto ok, ho anche già scaricato i file e le istruzioni dal tuo post.
ora manca solo il Vantage.
speriamo arrivi presto.

come hard-disk esterno tu usi un lacie che si alimenta dalla usb?
che tu sappia c'e' un post o qualche elenco che spieghi quali sono i canali che si trovano sullo stesso transponder?
in modo da capire cosa si puo' registare e guardare contemporaneamente.

per lo scambio di file di vecchie registrazioni esiste qualche posto dove poterle trovare o scambiare? se e' una info che non si puo' postare sul forum magari se puoi scrivimi in MP come hai fatto per le altre info che ti ho chiesto.

sei davvero molto gentile e paziente.

grazie ancora
 
urbig4us ha scritto:
come hard-disk esterno tu usi un lacie che si alimenta dalla usb?
E' un 3"5 con alimentazione esterna. Molti usano anche HDD da 2"5 autoalimentati.

urbig4us ha scritto:
qualche elenco che spieghi quali sono i canali che si trovano sullo stesso transponder?
in modo da capire cosa si puo' registare e guardare contemporaneamente.
Vedrai sul Vantage stesso che durante una registrazione i canali dello stesso Txp appariranno in bianco mentre gli altri saranno in grigio.
In ogni caso puoi verificarlo preventivamente QUI

urbig4us ha scritto:
per lo scambio di file di vecchie registrazioni esiste qualche posto dove poterle trovare o scambiare?

Ti consiglio di aprire un 3d dedicato in merito in sez. Discussioni Generiche :)
 
Dolphin2 ha scritto:
Concordo e aggiungo che se almeno fosse laterale :eusa_whistle:

Io ho "aggirato" il problema con una prolunga usb lunga una quindicina di centimetri, in modo da non dover tutte le volte segnare il retro del decoder cercando all' orba la presa, attaccando l' hard disk o la chiavetta alla prolunghina stessa
 
Indietro
Alto Basso