Vantage 8000 HD

nick73 ha scritto:
Che caratteristiche deve avere? Qualche formattazione particolare?
Dal sito Vantage:
Seagate "Pipeline HD"
Seagate "Momentus 5400.5 2,5" HD"
Hitachi "Cinemastar"

A quanto dicono i Samsung non funziano e i Western Digital non per il momento.

Per la formattazione mi sembra FAT32

Facci sapere come va!

Bye Bye
 
nick73 ha scritto:
Per tagliare la testa al toro l'ho appena ordinato via Internet.
Mi consigliate un buon hard disk da abbinarci (x me credo che 500 GB siano sufficienti)??
Che caratteristiche deve avere? Qualche formattazione particolare?
Ciao e grazie.
Nick
Io sul mio VANTAGE ho montato un MAXTOR DiamondMax 22 da 500 gb e tutto funziona bene. :)
 
Grazie della dritta.
Se volessi usare solo un HD esterno?? Secondo voi funziona lo stesso??
 
Arrivato ieri!
Adesso devo comprare i cavi per collegarlo.
Un consiglio: nell'altra stanza il decoder MySkyHD è collegato alla TV sia con ilcavo HDMI che con la Scart. E' necessario o è sufficiente l'HDMI (secondo me dovrebe essere sufficiente l'HDMI)?

Inoltre devo testarlo con la Scheda SKY? Dove trovo il firmware necessario??
Sono a disposizione anche via MP...

Ciao e grazie.
Nick
 
1) E' sufficiente l'Hdmi
2)Non mi pare che esista un firmware "alternativo" adatto al canguro.
 
nick73 ha scritto:
Sicuro??
Altre fonti mi dicono di si...:D

E' esatto, il firmware in questione permette la lettura e l'aggiornamento del tuo abbonamento.

ciao
 
prime impressioni vantage

Sono riuscito a installare il Vantage e ha collegarlo (e per me è già qualcosa!!).
L'installazione è piuttosto semplice direi, anche per un pivello come il sottoscritto. Con il giusto sw riusco a anche vedere bene i canali sky com la mia scheda regolare (002).
Rispetto al decoder MyskyHD è un bel passo avanti in termini di utilizzo. Ci sono + funzioni e si vede che la macchina è molto meglio progettata. Manca solo la possibilità di vedere cosa trasmettono sui canali prossimi a quello che si guarda usando OSD (o almeno non l'ho ancora trovato).
Le funzioni PVR non le ho ancora testate perchè devo prendere l'HD (btw, lo metto interno, esterno, tutti e due, ...boh...usb o sata hanno la stessa velocità?? non credo...).
Il vantage è collegata con pioneer LX5090 e i canali HD mi sembra rendano bene.
Ho ancora qualche problema con alcuni setting che dovrebbero essere elementari:
- non riesco a regolare automaticamente l'immagine in 4:3 o 16:9 in funzione del programma (l'altra Tv panasonic collegata con il decoder sky lo fa). Il formato schermo TV è regolato su AUTO.
- Non so come impostare i seguenti parametri:
1) TV resolution (se imposto AUTO l'immagine si "ingrandisce" come se ci fosse uno zoom)
2) Formato schermo (cosa metto?? Letter box? Pan&Scan? Misto? Completo?)
3) Tipo segnale Video (cosa metto?? YPbPr? RGB? S-Video? il vantage è collegato alla tv con HDMI e Scart)
Se qualche anima pia potesse aiutarmi...gliene sarei grato....
Ciao
 
nick73 ha scritto:
Scusate, ho letto tutto il 3d ma non ho trovato risposta alla domanda se è possibile, con il vantage 8000:
1- vedere un canale sky e registrarne un'altro contemporaneamente
2- registrare 2 canali sky contemporaneamente e vederne un terzo

Devo chiarirmi quuesto dubbio prima di procedere all'acquisto.
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Nick
Ciao Nick73 e complimenti per l'acquisto. Siccome a questa domanda non è stata data risposta appena riesci a provare lo potresti scrivere gentilmente in questo thread soprattutto sul fatto di registrare due canali sky contemporanemente. Se l'esito sarà positivo (ossia senza "freeze" o blocchi vari) a gennaio procederò con l'acquisto. Grazie e buon Vantage
 
Molto volentieri. Dovete pazientare un po perhè sono spesso in giro per lavoro e quindi mi devo ritagliare del tempo. Appena fatto vi farò sapere.
Ciao
 
Ho iniziato a testare la registrazione.
Registrando un singolo canale (Sky Sport 3) nessun problema. Anzi ho piacevolmente scoperto che se registro (ovviamente con la card Sky regolare inserita) e poi tolgo la card, posso comunque vedere il programma registrato. Ne deduco che il Vantage registri il programma su HDD già decodificato. E questo è bene :D .

Le dolenti note partono se voglio registrare 2 programmi su Sky:mad: :mad: .
Sto provando ora registrando una partita di rugby su Sky Sport 3. Una volta fatta partire la registrazione, premendo il tasto OK del telecomando si apre l'elenco TV. Bene, alcuni canali (es: Sky Sport 1, Sky Sport 2, Sky Sport HD 1, Sky Sport HD 2, etc..) appaiono "disattivati" (sono scritti in grigio invece che in bianco) ed infatti non riesco a sintonizzarmi su quei canale. Altri canali invece (es: Sky Sport 16:9, Sky Sport Extra, EuroSport , EuroSport 2, Sky Calcio da 8 a 14, etc...) sono attivi e riesco a sintonizzarli.
Se interrompo la registrazione tutti i canali tornano attivi.

Ho provato anche a registrare 2 dei canali che sono attivi (Sky Sport 3 e Sky Cinema 2) e durante la registrazione ci sono delle fastidiosissime scariche audio ogni 7/8 secondi ed inoltre ci sono scattosità continue. Sto usando un hard disk esterno via USB, per la verità, e non quello interno che dovrebbe essere + veloce.

Ho provato ad interrompere la registrazione Sky Cinema 2 (lasciando in registrazione Sport 3) e guardare il pezzo di film appena registrato. Scariche audio e scattosità sono presenti anche nella registrazione del film.

Non so se il fatto di non poter fare doppia registrazione su tutti i canali sky possa dipendere da un mio errore nella configurazione dei canali (il che è molto molto probabile...). Il tuner 1 ed il tuner 2 li ho setatti uguali con la ricerca automatica su Hotbird 6-8 e Astra 1f-1L. Dato che vedevo i canali Sky che mi interessano non ho fatto altro. Forse ho sbagliato...

Ho riscontrato anche un bug: quando tento di programmare la registrazione di un programma fututo attraverso l'EPG il decoder si blocca completamente e devo spegnerlo con il tasto posteriore e riavviarlo :mad: .

Per ora direi che Skybox batte Vantage 3-0...speriamo siano miei errori nelle impostazioni (cosa probabilissima visto che è il primo decoder che prendo in mano) e non bachi del Vantage altrimenti sarei molto deluso dall'acquisto...

Vi terrò infermati (se vi interessa ovviamente...) sull'evoluzione della situazione.
Ciao
 
nick73 ha scritto:
Le dolenti note partono se voglio registrare 2 programmi su Sky:mad: :mad: .
Sto provando ora registrando una partita di rugby su Sky Sport 3. Una volta fatta partire la registrazione, premendo il tasto OK del telecomando si apre l'elenco TV. Bene, alcuni canali (es: Sky Sport 1, Sky Sport 2, Sky Sport HD 1, Sky Sport HD 2, etc..) appaiono "disattivati" (sono scritti in grigio invece che in bianco) ed infatti non riesco a sintonizzarmi su quei canale. Altri canali invece (es: Sky Sport 16:9, Sky Sport Extra, EuroSport , EuroSport 2, Sky Calcio da 8 a 14, etc...) sono attivi e riesco a sintonizzarli.
Se interrompo la registrazione tutti i canali tornano attivi.
Sembrerebbe che ti visualizzi la possibilità di cambio canale/registrazione solo del Tuner in cui già stai registrando; sicuro non ci sia un tasto che passi dal Tuner1 al Tuner2?
Vedi un po' di smanettare o comunque sul manuale, perchè il problema deve essere questo.
Per tutto il resto non posso far altro che Sconsigliarti vivissimamente gli hdd o le penne usb e passare il più presto possibile alla connessione s-ata.
Ciao e fammi sapere.
 
nick73 ha scritto:
Le dolenti note partono se voglio registrare 2 programmi su Sky:mad: :mad: .
Sto provando ora registrando una partita di rugby su Sky Sport 3. Una volta fatta partire la registrazione, premendo il tasto OK del telecomando si apre l'elenco TV. Bene, alcuni canali (es: Sky Sport 1, Sky Sport 2, Sky Sport HD 1, Sky Sport HD 2, etc..) appaiono "disattivati" (sono scritti in grigio invece che in bianco) ed infatti non riesco a sintonizzarmi su quei canale. Altri canali invece (es: Sky Sport 16:9, Sky Sport Extra, EuroSport , EuroSport 2, Sky Calcio da 8 a 14, etc...) sono attivi e riesco a sintonizzarli.
Se interrompo la registrazione tutti i canali tornano attivi.

Ciao
Il problema nasce se tu non hai due calate d'antenna.Praticamente devi arrivare al Vantage con due antenne (1 al tuner 1 e 1 al tuner 2) ovviamente entrambe su Hotbird. Il fatto che alcuni canali sono grigi e non ti permette di mandare la registrazione è perche non sono sullo stesso trasponder e quindi se avessi avuto un altra antenna ti avrebbe sicuramente messo a disposizione la possibilita di registrarli. La nota dolente pero me l'hai data lo stesso dicendomi che registrando due canali frezzano e salta l'audio ed inoltre l'EPG non funziona correttamente. Per ora rimango alla finestra aspettando magari un nuovo firmware piu performante poi vedro. Intanto grazie del test e poi magari quando monti l'HD interno e fai altre prove scrivilo pure qui sul thread cosi lo aggiorniamo costantemente. Ciao
 
robido72 ha scritto:
Il problema nasce se tu non hai due calate d'antenna.Praticamente devi arrivare al Vantage con due antenne (1 al tuner 1 e 1 al tuner 2) ovviamente entrambe su Hotbird. Il fatto che alcuni canali sono grigi e non ti permette di mandare la registrazione è perche non sono sullo stesso trasponder e quindi se avessi avuto un altra antenna ti avrebbe sicuramente messo a disposizione la possibilita di registrarli...

Sono molto inesperto, ma credo invece di avere 2 calate dal tetto. In pratica ho 1 parabola con 4 cavi che entrano in appartamento: 2 in sala da pranzo dove è collegato il decoder MySkyHD, che funziona perfettamente. Le altre 2 entrano in mansarda dov'è attaccato il Vantage.
Le 2 prese a muro in mansarda sono collegate alle prese del Vantage "Dish input 1" e "Dish input 2"
Mi viene un dubbio...non ho collegato le due prese sotto le Dish Input che sono denominate LOOP. Devo farlo??
Comunque smaneterò e controllerò il manuale.

Sono anche stato in negozio di informatica per prendere un HDD interno da collegare via SATA ma non avevano uno dei modelli che so x certo che funzionano. lo cercherà asap via Internet. Appena montato vi faccio sapere.
Nel mentre qualcuno mi sa suggerire come risolvere il problema del passaggio tra i due tuner??
Ciao
 
Nick, teoricamente i collegamenti sono fatti a dovere, i Loop lasciali stare, servono per collegare un altro decoder tipo skybox o qualsiasi altro tipo.
Per gli hdd, non ti voglio condizionare, e soprattutto non voglio farti fare errori, ma sono sicuro che qualsiasi marca tu compri, se montato all'interno, funziona di sicuro; comunque in generale, attualmente non esistono hdd migliori dei WesternDigital......poi vedi tu.

Continuo a pensare che sia un problema software, inteso come settaggio che devi applicare per fare lo switch da un tuner all'altro, ma non avendo questo decoder, non posso esserne certo.
 
Stasera ci smanetto ancora per capire il tema dei 2 tuner. Sono convinto che sia una questione banale, di quelle che una volta capita uno si da del pirla per non averci pensato prima, basta dedicarci del tempo...

Tra l'altro ieri sera ho cercato di guardare un film registrato, ma erano ancora presenti le fastidiose scariche audio e ho desistito. Però più tardi ho guardato un pezzo di una partita di rugby, anch'essa registrata, anzi la primissima registrazione fatta con il vantage, ed è filato tutto liscio. :eusa_wall:
Devo fare altri tentativi....

Stasera prendi l'HDD su internet, così tagliamo la testa al toro e vediamo che succede....
A presto.
 
Ho montato l'Hard Disk interno (Maxtor Diamond). Registra perfettamente ma rimangono le scariche ed i saltellamenti in fase di registrazione. Anche se registro 2 programmi e ne guardo un terzo (cosa che non si può fare con lo skybox) ci sono queste scariche fastidiosissime.
Davvero una delusione enorme. Se non risolvo il problema ho davvero buttato via i soldi :eusa_wall: :eusa_wall: .
Inoltre devo ancora risolvere il tema della registrazione su un solo tuner. Speriamo di risolvere almeno quella...
 
Indietro
Alto Basso