Vela: 38th America's Cup - Napoli 2027

Gli sfidanti cercano in tutti i modi di evitare le sfide con il defender, soprattutto se in giornata hanno la doppia regata
 
Credo che sia la prima e ultima edizione che il defender partecipa alle regate per decretare il challenger, non ha il minimo senso.
 
Oggi regate bellissime ed equilibrate con un filo più di vento: a meno di grandi sconvolgimenti Luna Rossa e Britannia si giocheranno il posto da Challenger ufficiale a Team New Zealand, che comunque rimane il team più forte con la barca più performante; delude più Alinghi molto "fallosa" che Orient Express che invece è apparsa più combattiva col passare dei giorni.
 
Che paura quel fulmine :5eek: a luna rossa ha causato lo spegnimento di qualche componente elettronico se non sbaglio, comunque TNZ abbandona al leg 6 quando la distanza era superiore ai mille metri, luna rossa ha dimostrato di poter battere i neozelandesi, dovrebbero essere sull'1 a 1 adesso.
 
splendida ed impressionante quella foto dall'elicottero in cui il fulmine colpisce il mare davanti luna rossa.
TNZ ha cannato totalmente la strambata subito dopo il via.ma han voluto inserire queste regate apposta per testare manovre azzardate e limiti della barca.sono il team da battere.
 
Luna Rossa è gia matematicamente in semifinale o ancora no? :icon_scratch:
Manca ancora una vittoria per essere matematicamente certi, domani con i francesi potrebbero chiudere i giochi.
Non so se però se chi arriva primo affronta in semifinale la quarta, che sarebbe un bel vantaggio. In quel caso dovrebbero giocarsela fino all'ultimo.
 
Manca ancora una vittoria per essere matematicamente certi, domani con i francesi potrebbero chiudere i giochi.
Non so se però se chi arriva primo affronta in semifinale la quarta, che sarebbe un bel vantaggio. In quel caso dovrebbero giocarsela fino all'ultimo.
Chi arriva primo ha il diritto di scegliersi lo sfidante per le semifinali
 
Una cosa a cui ho fatto caso, ma perchè in telecronaca ogni volta dicono "luna rossa prada pirelli"?
C'è un vincolo contrattuale che li obbliga a farlo? Perchè quando si riferiscono agli altri team non li chiamano con il nome completo.
 
Una cosa a cui ho fatto caso, ma perchè in telecronaca ogni volta dicono "luna rossa prada pirelli"?
C'è un vincolo contrattuale che li obbliga a farlo? Perchè quando si riferiscono agli altri team non li chiamano con il nome completo.
Non vorrei dire una fesseria, ma prada non è sponsor di Luna Rossa, ma proprietario quindi fa proprio parte del nome intero dell'imbarcazione.
 
Un vantaggio considerevole quindi
Considerando la classica attuale e come ha regatato ieri Alinghi (quarta), forse è meglio scegliere una tra Ineos (che ieri ne ha perse due) o American Magic. Fermo restando che se non riesci a battere due di queste tre, è meglio se alla finale di AC non ti presenti.
 
Considerando la classica attuale e come ha regatato ieri Alinghi (quarta), forse è meglio scegliere una tra Ineos (che ieri ne ha perse due) o American Magic. Fermo restando che se non riesci a battere due di queste tre, è meglio se alla finale di AC non ti presenti.
American magic, insieme a luna rossa è la più forte.
Nell'ultima giornata ci sarà Luna rossa-Alinghi con quest'ultima probabilmente costretta a vincere per passare alle semifinali, con l'andamento di quella regata potranno farsi un'idea se vale la pena sceglierli come avversari, sempre considerando che arrivino primi alla fine del round robin, cosa possibile ma ancora non acquisita.

Domani cmq sarà la giornata decisiva, luna rossa affronterà di fila sia american magic che ineos
 
Si è dimostrata molto forte INEOS BRITANNIA in questa condizioni di vento, li eviterei loro in semifinale.
 
Indietro
Alto Basso