Vela: 38th America's Cup - Napoli 2027

Secondo me si pentiranno di non aver scelto Auckland..
Probabilmente hanno incassato molto di più scegliendo barcellona, è una location molto più "vendibile" sia per una questione di raggiungibilità che di fuso orario.
Auckland è lontano da tutto
 
Probabilmente hanno incassato molto di più scegliendo barcellona, è una location molto più "vendibile" sia per una questione di raggiungibilità che di fuso orario.
Auckland è lontano da tutto
Si in effetti nel 2021 c'erano solo 3 barche a contendersi la prada cup e le regate erano alle 4 di mattina qua in italia..
 
Probabilmente hanno incassato molto di più scegliendo barcellona, è una location molto più "vendibile" sia per una questione di raggiungibilità che di fuso orario.
Auckland è lontano da tutto
La cosa strana è che però in Nuova Zelanda le regate vengono trasmesse di notte.
 
Ma si sa niente delle scelte delle semifinali? Quando vengono fatti gli abbinamenti?
 
Si in effetti nel 2021 c'erano solo 3 barche a contendersi la prada cup e le regate erano alle 4 di mattina qua in italia..
Tra l'altro ad auckland non hanno preso benissimo la scelta di disputarla in europa, per ripicca il sindaco gli ha revocato la concessione gratuita del porto, a fine anno dovranno trovare un altro luogo dove mettere la sede.
 
Il 13 (domani) dovrebbe esserci l'annuncio di Britannia dell'avversario che vogliono incontrare nelle semifinali
 
Come ampiamente previsto Ineos Britannia ha scelto Alinghi come sfidante in semifinale, quindi di conseguenza l'altra semifinale è Luna Rossa contro American Magic.
 
Raddrizzata una regata che sembrava essersi messa male nella prima parte con partenza persa (la terza di fila) ma continuava a recuperare da sottovento, almeno nel lato di bolina, segno sicuramente di buona velocità ma al tempo stesso inizialmente perdeva nei lati di poppa, quindi probabilmente la scelta della parte destra o sinista influiva di più che non rispetto alle prestazioni pure.
Con insistenza e pazienza hanno messo a segno un gran recupero; fondamentale rimane vincere la partenza: a parti invertite dubito che, errori a parte, gli americani avessero avuto le prestazioni per recuperare.
 
Seconda regata sulla falsa riga della prima, con recupero ma più tirata rispetto alla prima; sembrano manovre più difficoltose per gli americani, così come per gli svizzeri nell'altra serie aldilà di performance diverse.
Un 2-0 che ridà fiducia ma che fa mantenere alta l'attenzione.
 
Finale incredibile, grane poggiata per raggiungere il trguardo il prima possibile pur sacrificando un po la velocità pura a patto di evitare la penalità per mancata precedenza; giocata al meglio da entrambe.

Risultato importantissimo.
 
Il vento si è ridotto di molto durante la regata, Ineos è stata quella a cadere per prima sui foil, Alinghi riesce ad arrivare prima del tempo massimo e conquista il suo primo punto della semifinale.
 
Indietro
Alto Basso