Verifiche sky riguardo al Multivision

ma ancora ve la menate con sta storia dei controlli telefonici?

1) nel nuovo Skyx2 NON è richiesto alcun collegamento!

2) i nuovi MyskyHD NON HANNO NEMMENO LA PRESA TELEFONICA!

scusate se urlo ma è un continuo di sciocchezze

gli unici controlli plausibili sono quelli del messaggio a video inviato ai due decoder, che ti fanno leggere al telefono, ma anche qui c'è più fantasia che realtà
 
edinson ha scritto:
Ciao, grazie per la risposta. Mi sai dire qualcosa sui controlli, come verrebbero effettuati, sempre che li facciano.
Naturalmente la domanda è estesa a tutti, magari se c'è qualcuno che è già stato "controllato" può dirmi in che modo?
Grazie.

Ti confermo tutto quanto ti ha già detto se7en.
Voci che circolano dicono che gli eventuali controlli consisterebbero nel riconoscimento da parte dell'utente del testo di due messaggi inviati da sky sui due decoder. In pratica se non dovessi riferire al telefono il contenuto dei due messaggi.........
 
esattissimo anche quello che ha detto relop.ing. ;)
comunque nel primo post di questa discussione c'è un esempio capitato ad un utente.
a me non hanno mai chiamato per fare le verifiche, ma c'è da dire che sono attivo da poco con lo skyx2.
 
edinson ha scritto:
Ciao Burchio piacere di conoscerti. A parte che non ho mai detto di avere telefonato io, ma l'hanno fatto loro e per giunta al n. di cellulare, che avevo inserito sul sito in una sezione dedicata, per cui non mi è costato nulla, alloro mi sa un bel pò, perchè l'ho tenuto all cell. per circa 20 minuti.

Anche a me è sebrata una cavolata, infatti ho scritto nel mio post che il tizio si è arrampicato negli specchi, perche l' ho messo in difficoltà e non sapeva più cosa dirmi.
Ho solo chiesto a chi ha da poco fatto lo sky x2, non i vecchi possessori, se è confermato il fatto che non c'è bisogno di linea telefonica ed in quel caso come avverrebbero i controlli.
Quindi prima di fare commenti affrettati e gratuiti, che di fatto non servono a rispondere alle domande poste, leggerei meglio.

piacere mio. intanto ti informo che non ce l'ho afatto con te nè con nessun'altro e infatti il mio commento non è rivolto a nessuno in particolare(non ho quotato nessuna parte del tuo messaggio)...era un discorso generalizzato di chi si stupisce e ride (o si arrabbia) delle fantasiose risposte che danno al telefono degli operatori disinformati e incompetenti. pensa che a qualcuno hanno detto che in giro ci sono ispettori che fuori da casa riescono a capire se usi un multivision regolare o no...neanche a minority report.

come avvengono i controlli, sky chiama invia due messaggi diversi ai due decoder (un codice) e te li fa leggere, se sono corretti il controllo è andato a buon fine. sono pochissimi che hanno ricevuto il controllo con questo nuovo metodo, quindi potrebbero benissimo cambiarlo, ma senza mai arrivare alle fatasie esposte dagli operatori che sono tecnicamente impossibili da attuare. a me poco dopo l'attivazione hanno fatto una cosa del genere, ma + che il controllo sembrava una verifica xkè c'era stato qualche problema nell'invio impulsi(erano i giorni in cui si era impallato anche skyselection e l'attivazione MV dei diritti, aveva richiesto + del previsto)
 
Burchio ha scritto:
piacere mio. intanto ti informo che non ce l'ho afatto con te nè con nessun'altro e infatti il mio commento non è rivolto a nessuno in particolare(non ho quotato nessuna parte del tuo messaggio)...era un discorso generalizzato di chi si stupisce e ride (o si arrabbia) delle fantasiose risposte che danno al telefono degli operatori disinformati e incompetenti. pensa che a qualcuno hanno detto che in giro ci sono ispettori che fuori da casa riescono a capire se usi un multivision regolare o no...neanche a minority report.


Ok, allora ho frainteso, pensavo ti riferissi al sottoscritto, se così non è chiedo scusa e ritiro quanto detto. Incidente chiuso.


Burchio ha scritto:
come avvengono i controlli, sky chiama invia due messaggi diversi ai due decoder (un codice) e te li fa leggere, se sono corretti il controllo è andato a buon fine. sono pochissimi che hanno ricevuto il controllo con questo nuovo metodo, quindi potrebbero benissimo cambiarlo, ma senza mai arrivare alle fatasie esposte dagli operatori che sono tecnicamente impossibili da attuare. a me poco dopo l'attivazione hanno fatto una cosa del genere, ma + che il controllo sembrava una verifica xkè c'era stato qualche problema nell'invio impulsi(erano i giorni in cui si era impallato anche skyselection e l'attivazione MV dei diritti, aveva richiesto + del previsto)

Ok, allora i controlli possibili potrebbero essere solo i messaggi, sempre che li facciano.
Grazie.
 
Se7en ha scritto:
esattissimo anche quello che ha detto relop.ing. ;)
comunque nel primo post di questa discussione c'è un esempio capitato ad un utente.
a me non hanno mai chiamato per fare le verifiche, ma c'è da dire che sono attivo da poco con lo skyx2.

Si ho letto quel post. Ma comunque questo metodo lascia il tempo che trova.
E' facile da aggirare e mi fermo qui.
 
non è facile da aggirare...loro chiamano quando gli pare e mandano due messaggi diversi su due decoder uno di seguito all'altro...a meno di avere due decoder molto vicini e le chiavi del vicino, oppure un contatto diretto con lui è difficile da aggirare...sempre che uno risponda al telefono ecc ecc...

me la vedo di già gente che fa il multivision con quello di fronte...poi punta il cannocchialone sulla sua tv che accende tirando un pallino con la carabina. quando c'è da fregare siamo davvero i numeri uno
 
Burchio ha scritto:
me la vedo di già gente che fa il multivision con quello di fronte...poi punta il cannocchialone sulla sua tv che accende tirando un pallino con la carabina
:lol: :lol: :lol:
spettacolare questa, mitico burchio...
 
lo skyx2 è utile se si ha una villa su piu piani che ospita almeno 2famiglie(che ne so suoceri e generi),e il tipo di controllo "a lettura codice" è facilmente eludibile(ma in questo caso sarebbe anche eludibile un controllo con i decoder collegati al telefono,non è che sia un gran problema)
La lettura codice invece è problematica se i due decoder stanno a 4 km:D
 
edinson ha scritto:
Si ho letto quel post. Ma comunque questo metodo lascia il tempo che trova.
E' facile da aggirare e mi fermo qui.

Mi riferivo al fatto che se tu dai come telefono il cellulare, quando ti chiamano puoi sempre dire che non sei in casa, fino a quando poi non si stancheranno e ti oscureranno il segnale, costringendoti di fatto a chiamarli.
In questo caso, sei tu a gestire la situazione. Ovviamente prima di chiamarli dovrai provvedere a chiamare al telefono l'altro possessore del decoder, che dall'altro capo del telefono può leggerti il codice che verrà inviato sul suo decoder, e che tu potrai riferire all'operatore, assieme a quello che invece hanno inviato nel tuo.
Quindi se l'interlocutore sta di fronte casa tua o a 100 km di fatto non cambia nulla.

Ecco cosa intendevo. Percui possono solo puntare sull'effetto sorpresa.
 
edinson ha scritto:
Mi riferivo al fatto che se tu dai come telefono il cellulare, quando ti chiamano puoi sempre dire che non sei in casa, fino a quando poi non si stancheranno e ti oscureranno il segnale, costringendoti di fatto a chiamarli.
In questo caso, sei tu a gestire la situazione. Ovviamente prima di chiamarli dovrai provvedere a chiamare al telefono l'altro possessore del decoder, che dall'altro capo del telefono può leggerti il codice che verrà inviato sul suo decoder, e che tu potrai riferire all'operatore, assieme a quello che invece hanno inviato nel tuo.
Quindi se l'interlocutore sta di fronte casa tua o a 100 km di fatto non cambia nulla.

ma io non credo che sia cosi semplice.i controlli saranno bè loro a farli,se il momento del controllo lo decidi tu con la telefonata che controllo è?:D
 
dadeboom ha scritto:
ma io non credo che sia cosi semplice.i controlli saranno bè loro a farli,se il momento del controllo lo decidi tu con la telefonata che controllo è?:D

Certo che li decidono loro, ma se al momento in cui ti chiamano all cell. dici di essere fuori casa?, Non possono mica costringerti a rimanere in casa e non uscire. Per il resto hai il tempo di organizzarti.

Chiaramente se ogni volta che ti chiamano dici sepre di essere fuori casa, prima o poi si stancheranno e ti staccheranno il segnale, allora non potrai fare altro che chiamarli tu, avendo prima preso tutte le precauzioni possibili.
 
dadeboom ha scritto:
lo skyx2 è utile se si ha una villa su piu piani che ospita almeno 2famiglie(che ne so suoceri e generi),e il tipo di controllo "a lettura codice" è facilmente eludibile(ma in questo caso sarebbe anche eludibile un controllo con i decoder collegati al telefono,non è che sia un gran problema)
La lettura codice invece è problematica se i due decoder stanno a 4 km:D
Lo skyx2 è utile anche se hai una sola casa e molti figli, magari cresciutelli ed ognuno con i propri gusti. In ogni caso skyx2 è comodo (più che utile). ;)
 
xkè se anche telefonano in casa non puoi dire che:

sto uscendo
faccio il bagno
mi cago addosso
il cane sta male
devo allattare il bimbo...

il sistema è aggirabile in tutto e per tutto e per sempre...e i controlli li subiranno chi è in regola e verranno scansati da chi fa il furbo...come sempre.

sarebbe meglio una chiavetta USB con una sim sky e fare i controlli via gsm(anche se ci sono problemi di ricezione, ma sempre meglio che niente)...se non sei coperto...niente MV dopo tutto prima se non avevi il collegamento telefonico eri escluso
 
Burchio ha scritto:
xkè se anche telefonano in casa non puoi dire che:

sto uscendo
faccio il bagno
mi cago addosso
il cane sta male
devo allattare il bimbo...

il sistema è aggirabile in tutto e per tutto e per sempre...e i controlli li subiranno chi è in regola e verranno scansati da chi fa il furbo...come sempre.

sarebbe meglio una chiavetta USB con una sim sky e fare i controlli via gsm(anche se ci sono problemi di ricezione, ma sempre meglio che niente)...se non sei coperto...niente MV dopo tutto prima se non avevi il collegamento telefonico eri escluso

Perfettamente d'accordo.
 
ma non credo che una chiavetta sia l'idea giusta anzi ci sono talmente tanti problemi (di ricezione di blocchi ecc.) in questo caso che potrebbero portare a disattivare un sacco di mv regolari e ci sarebbe il rischio concreto di una pioggia di disdette.sinceramente il collegamento telefonico era l'ideale per tenerli collegati,probabilmente per non penalizzare chi non aveva linea fissa hanno deciso di toglierlo,anche se il discorso mv è talmente complesso che bisognerebbe essere nel direttivo sky per sapere davvero cosa ne pensano
 
perchè a te quando piove non ti va il cellulare? e hai un telefono che si blocca :D questo non sono problemi tipici del GSM.

cmq tanto per precisare che quando c'era l'obbligo della linea telefonica(per rarissimi casi) i controlli non venivano fatti ugualmente. sul forum c'era una sola testimonianza di controllo in anni di MV, già adesso sono usciti + controlli e il tutto è partito da 1 mese
 
Io ho entrambi i decoder collegati alla linea telefonica e spesso (diciamo una volta ogni 2-3 gg.) vedo la lucetta relativa alla connessione telefonica che si attiva: non sono i controlli questi?
 
Burchio ha scritto:
xkè se anche telefonano in casa non puoi dire che:

sto uscendo
faccio il bagno
mi cago addosso
il cane sta male
devo allattare il bimbo...

il sistema è aggirabile in tutto e per tutto e per sempre...e i controlli li subiranno chi è in regola e verranno scansati da chi fa il furbo...come sempre.

sarebbe meglio una chiavetta USB con una sim sky e fare i controlli via gsm(anche se ci sono problemi di ricezione, ma sempre meglio che niente)...se non sei coperto...niente MV dopo tutto prima se non avevi il collegamento telefonico eri escluso
e cosi che controlleresti ??? cioè qual è il parametro di discriminazione che fa capire a sky che i due decoder sono nello stesso appartamento ??? una bts gsm coprirà a dilla stretta 2 km quadrati e poi dovrebbe implementare sul dec un softwere che manda i dati della bts ( cosa un po complicata da farsi ) e cmq non risolve nulla ...
ripeto ... prima di parlare ragionate un minimo !!!
 
Indietro
Alto Basso