Verifiche sky riguardo al Multivision

io sono distratto...

se su 4 milioni di abbonati facessero tutti i multivision possibili(3 ogni abbonamento principale) e considerando che un abbonato medio paga 40€...

a sky mancherebbero 130.000.000€ ogni mese...glieli date voi o li facciamo guadagnare a suon di ore di spot?

per rattoppare i 130.000.000€ servirebbero + di 3 milioni di nuovi abbonamenti(cioè quanti ne ha fatti in 8 anni) e questi 3 milioni nessuno dovrà fare il MV sennò servirebbe moltissimi abbonati in +

lo so che noi ne parliamo ma del numero di abbonati frega quasi solo a noi...anche se ci fossero 30 milioni di abbonati e una gestione delle entrate come dite voi...potrebbe fallire lo stesso.

già coi numeri attuali ogni trimestre non è sempre rose e fiori
 
Burchio ha scritto:
io sono distratto...

se su 4 milioni di abbonati facessero tutti i multivision possibili(3 ogni abbonamento principale) e considerando che un abbonato medio paga 40€...

a sky mancherebbero 130.000.000€ ogni mese...glieli date voi o li facciamo guadagnare a suon di ore di spot?

per rattoppare i 130.000.000€ servirebbero + di 3 milioni di nuovi abbonamenti(cioè quanti ne ha fatti in 8 anni) e questi 3 milioni nessuno dovrà fare il MV sennò servirebbe moltissimi abbonati in +

lo so che noi ne parliamo ma del numero di abbonati frega quasi solo a noi...anche se ci fossero 30 milioni di abbonati e una gestione delle entrate come dite voi...potrebbe fallire lo stesso.già coi numeri attuali ogni trimestre non è sempre rose e fiori

burchio io capisco il tuo punto di vista,e hai ragione,il multivision è stato creato per scopi ben precisi e andrebbe utilizzato nella stessa casa.
Però fai troppi calcoli,molta gente che fa il multivision non farebbe mai sky a certi prezzi,dunque da un lato penso che fabio abbia ragione,porta abbonati che altrimenti non ci sarebbero.dubito che sky ci smeni(calcolando abbonamenti a prezzo pieno ovvio che in teoria ci smeni,ma molti di quegli abbonamenti non ci sarebbero perchè la gente non li farebbe)
nel senso tu dici,abbonamenti ad esempio a 47 euro,due pieni e sarebbero 94 euro,1 + mv invece sono 57.molto probabilmente di quei due "teorici" abbonamenti a 47 euro ne rimarrebbe magari solo uno a 29...e penso che in tanti casi sia cosi...non so se capisci il concetto che voglio dirti
 
tu dici che se su 5.000.000 di clienti facessero tutti 3 multivision ci sarebbero 5.000.000 + 3.000.000 di multivision che costano meno di 3.000.000 di abbonati.

tu dici che 3.000.000 di MV fanno incassare meno di eventuali 500.000 abbonati a prezzo pieno :)

a livello PRETTAMENTE NUMERICO hai ragione.

pero' non è come dici tu perche:
1) non è vero che TUTTI fanno il multivision, figuriamoci se tutti fanno 3 multivision come dici tu.
2) se togliessero i MV è vero che qualche utente tra i 3.000.000 di MV si abbona lo stesso con abbonamento completo....
quanti pero' tra i 5.000.000 che c'erano toglieranno l'abbonamento perche non possono piu' steccarselo?

Quindi tanti ne guadagnano, tanti perdono :)

e poi ti chiedo 2 cose.....
- sei sicuro che sky avrebbe gli attuali 5.000.000 di abbonamenti se non esistesse il MV? :)
- Sky è pazza ad aver incentivato il MV con offerte clamorose da 9,90 x 2 anni TOGLIENDO i controlli? :)
 
Caro Burchio, ho imparato a conoscerti dalle mille (e più) risposte su questo Forum. Sono sempre risposte secche ed esatte (almeno per come la penso io) che arrivano subito ad individuare il problema e spesso a risolverlo.
Ma con questo discorso - quello in atto su questo 3d - non ho capito bene cosa vuoi dimostrare. Ti chiedo gentilmente e seriamente di dirlo.
 
Dopo quanto tempo fanno la verifica con i codici?
Danno il mysky se ai chiede?
 
relop.ing ha scritto:
Caro Burchio, ho imparato a conoscerti dalle mille (e più) risposte su questo Forum. Sono sempre risposte secche ed esatte (almeno per come la penso io) che arrivano subito ad individuare il problema e spesso a risolverlo.
Ma con questo discorso - quello in atto su questo 3d - non ho capito bene cosa vuoi dimostrare. Ti chiedo gentilmente e seriamente di dirlo.

non so x chi mi abbiate preso...ma sono un normalissimo utente che ha illustrato la peggiore ipotesi(se tutti gli abbonati sky aprissero anche 3 multivision e nessuno controllasse che siano realmente aperti tutti nella stessa casa)

volevo solo dire a chi dice che sky è caro e che quindi si sente in dovere di far fare a qualcuno un falso multivision per pagare meno...che la cosa non può essere apprezzata da sky neanche se questo portasse + abbonati, xkè se ogni abbonato in media spende molto meno servirà un gigantesco numero di nuovi abbonati x guadagnare quanto oggi...
 
mamosoft ha scritto:
Dopo quanto tempo fanno la verifica con i codici?
Danno il mysky se ai chiede?

non c'è un calendario.

myskyHD sul multivision per adesso non viene dato
 
si si per carità,ogniuno da le sue opinioni ci mancherebbe, ormai è chiaro come la pensiamo, poi ogniuno rimane della propria :)
 
relop.ing ha scritto:
D'accordo su tutto, ma: un abbonamento medio sky costa circa 70€ ed un mv circa 10€ quindi 1/7 cioè 0,14 ...
Dal comunicato sul bilancio di sky il valore medio dell'abbonamento medio è 40€.
 
Burchio ha scritto:
non so x chi mi abbiate preso...ma sono un normalissimo utente che ha illustrato la peggiore ipotesi(se tutti gli abbonati sky aprissero anche 3 multivision e nessuno controllasse che siano realmente aperti tutti nella stessa casa)

volevo solo dire a chi dice che sky è caro e che quindi si sente in dovere di far fare a qualcuno un falso multivision per pagare meno...che la cosa non può essere apprezzata da sky neanche se questo portasse + abbonati, xkè se ogni abbonato in media spende molto meno servirà un gigantesco numero di nuovi abbonati x guadagnare quanto oggi...
Be' a giudicare dai 33 mila post: normalissimo non direi.
Ti ringrazio della risposta. In effetti credo che tu abbia ragione, anche se comunque starei tranquillo in quanto in Sky "nisciuno è fiesso".
Per quanto riguarda il "caro" riferito da molti a Sky, io direi che quell'aggettivo deve fare i conti prima di tutto con quanto ciascuno ha in "tasca" e con quanto è disposto a spendere per avere un prodotto di grande qualità, molto diversificato ed il solo, in definitiva, che possa essere paragonato ai grandi bouquet stranieri. Volere solo paragonare Sky ad altri competitors è, secondo me, ingeneroso oltre che fazioso. Almeno per adesso: Sky è Sky! Gli altri sono un'altra cosa. Costeranno meno (non ne sono tanto convinto: all'antenna - con tutti i casini collegati - ed al decoder - con i relativi aggiornamenti del fw - ci devi pensare tu (anche questi sono costi), ma danno meno......molto meno.
Come ho postato in altra discussione, io lavoro molto all'estero. Quando vado mi porto appresso lo skybox con la sua bella tesserina. In verità porto anche la card di Dahlia sinchè è visibile sul sat e sinchè esiste. Non potrei farlo con MP. Ti sembrerà una stipidaggine, ma per me è molto, anzi moltissimo.
Pertanto: "caro" è un termine troppo soggettivo per essere generalizzato.
Ancora grazie per la risposta e Buon Anno.
 
Ange 86 ha scritto:
Dal comunicato sul bilancio di sky il valore medio dell'abbonamento medio è 40€.
Proprio così dice Sky? O il costo medio dell'abbonamento. C'è differenza fra costo e valore!
 
nei comunicati sky è riportato che l'abbonato spende 40€/mese di abbonamento, c'è chi spende 70 chi spende 29...la media è 40€

PS secondo il forum, sono circa 14 messaggi e mezzo al giorno
 
skyx2 senza telefono-collegamento di fantomatici apparecchietti per il controllo

Ciao, oggi parlando al telefono con un operatore di sky, ho chiesto fra le altre cose, se con lo lo skyx2 è necessario il collegamento telefonico.
Il tizio in un primo momento mi ha risposto che in passato non era necessario, ma da qualche mese si (strano a me risulta il contrario) in modo che sky possa verificare che i decoder si trovino effettivamente nella stessa abitazione.
Quando faccio presente, che alla stessa domanda un suo collega mi ha risposto invece, che da pochi mesi non è più richiesto il collegamento telefonico, e che potevo leggere quanto mi stava dicendo sul sito stesso, il tizio si corregge, dicendo che non è necessaria la linea fissa, ma anche una semplice linea dati (ADSL), in modo da collegare i decoder alle prese dove è collegata l'ADSL.
A questo punto gli dico che sempre allo stesso collega avevo fatto presente di non avere ne linea fissa e ne ADSL, ma solo cellulare, e chiavetta per collegarmi ad internet, e che questi mi aveva assicurato di poterlo richiedere senza nessun problema.
E qua viene il bello.
Mi dice si lo puo fare, allora gli dico e dove li collegano i decoder se non ci sono prese telefoniche? Lui mi risponde che in questo caso collegano a ciascun decoder un apparecchietto, in modo da fare comunicare i due decoder tra loro.
Non insisto più, anche se ne avrei cosa da chiedergli, lo ringrazio e saluto.

Beh che ai due decoder possano collegare due apparechi che comunichino tra di loro, ci può anche stare, ma mi chiedeo, come farebbero poi i decoder a comunicare con sky, se non c'è il collegamento telefonico?
Mi sa che si è arrimpicato sugli specchi, a meno che qualcuno di non voglia smentirmi.

A tal proposito chiedo se qualcuno di voi, magari qualcuno che ha attivato lo skyx2 di recente, ha mai sentito parlare di questi fantomatici apparecchietti ( che non sono i dect, perche anche quelli poi devono essere collegati al telefono).
Inoltre vi chiedo, (magari a chi l'ha montato di recente) se è sicuro che non si collegano al telefono.
In quest'ultimo caso quello dell'invio dei codici da comunicare all callcenter, mi sembra il tipo di controllo più plausibile.

Ciao a tutti e grazie
 
A me questa storia mi sembra tutta una gran palla...mai sentito niente del genere..oltretutto tutti quelli che conosco che hanno mv da poco non hanno nessun tipo di collegamento tra i decoder( a parte che non ce l'ho mai avuto neanche io,sarà perchè avevo full da una parte e solo mondo dall'altra:D )
 
confermo. nessun tipo di collegamento tra i 2 decoder e nessun collegamento alla linea telefonica. (attivato skyx2 il 13/01/2011) ;)
 
edinson ha scritto:
Lui mi risponde che in questo caso collegano a ciascun decoder un apparecchietto, in modo da fare comunicare i due decoder tra loro.
mamma mia che devo legge :lol:
 
vi ostinate a spendere soldi per avere delle risposte fantasiose...che possono essere utili solo per scrivere una sceneggiatura fantascientifica. non esistono apparecchietti...ogni cosa che chiedete a un operatore...lui gira la domanda al computer che ha davanti e che se digiti mancanza collegamento telefonico...dice che verranno istallati i dect(che cmq richiedono la linea telefonica)...
 
edinson ha scritto:
Ciao, oggi parlando al telefono con un operatore di sky, ho chiesto fra le altre cose, se con lo lo skyx2 è necessario il collegamento telefonico.
Il tizio in un primo momento mi ha risposto che in passato non era necessario, ma da qualche mese si (strano a me risulta il contrario) in modo che sky possa verificare che i decoder si trovino effettivamente nella stessa abitazione.
Quando faccio presente, che alla stessa domanda un suo collega mi ha risposto invece, che da pochi mesi non è più richiesto il collegamento telefonico, e che potevo leggere quanto mi stava dicendo sul sito stesso, il tizio si corregge, dicendo che non è necessaria la linea fissa, ma anche una semplice linea dati (ADSL), in modo da collegare i decoder alle prese dove è collegata l'ADSL.
A questo punto gli dico che sempre allo stesso collega avevo fatto presente di non avere ne linea fissa e ne ADSL, ma solo cellulare, e chiavetta per collegarmi ad internet, e che questi mi aveva assicurato di poterlo richiedere senza nessun problema.
E qua viene il bello.
Mi dice si lo puo fare, allora gli dico e dove li collegano i decoder se non ci sono prese telefoniche? Lui mi risponde che in questo caso collegano a ciascun decoder un apparecchietto, in modo da fare comunicare i due decoder tra loro.
Non insisto più, anche se ne avrei cosa da chiedergli, lo ringrazio e saluto.

Beh che ai due decoder possano collegare due apparechi che comunichino tra di loro, ci può anche stare, ma mi chiedeo, come farebbero poi i decoder a comunicare con sky, se non c'è il collegamento telefonico?
Mi sa che si è arrimpicato sugli specchi, a meno che qualcuno di non voglia smentirmi.

A tal proposito chiedo se qualcuno di voi, magari qualcuno che ha attivato lo skyx2 di recente, ha mai sentito parlare di questi fantomatici apparecchietti ( che non sono i dect, perche anche quelli poi devono essere collegati al telefono).
Inoltre vi chiedo, (magari a chi l'ha montato di recente) se è sicuro che non si collegano al telefono.
In quest'ultimo caso quello dell'invio dei codici da comunicare all callcenter, mi sembra il tipo di controllo più plausibile.

Ciao a tutti e grazie


Ciao Buon Giono, io sono abbonato a mondo+sport+calcio e posseggo 3 decoder SKY un my skt hd e2 sky hd, io non posseggo ne la linea telefonica, ne quindi l'ADSL, i miei decoder funzionano tranquillamnete senza nessuna scatoletta e senza nessun collegamento alcuno.
Quindi gli operatori del call center ti hanno detto una grossa cavolata.
Ti posso assicurare che SKY da 1/2 2010 non richiede nessun tipo di collegamento telefonico.
 
Burchio ha scritto:
vi ostinate a spendere soldi per avere delle risposte fantasiose...che possono essere utili solo per scrivere una sceneggiatura fantascientifica. non esistono apparecchietti...ogni cosa che chiedete a un operatore...lui gira la domanda al computer che ha davanti e che se digiti mancanza collegamento telefonico...dice che verranno istallati i dect(che cmq richiedono la linea telefonica)...

Ciao Burchio piacere di conoscerti. A parte che non ho mai detto di avere telefonato io, ma l'hanno fatto loro e per giunta al n. di cellulare, che avevo inserito sul sito in una sezione dedicata, per cui non mi è costato nulla, alloro mi sa un bel pò, perchè l'ho tenuto all cell. per circa 20 minuti.

Anche a me è sebrata una cavolata, infatti ho scritto nel mio post che il tizio si è arrampicato negli specchi, perche l' ho messo in difficoltà e non sapeva più cosa dirmi.
Ho solo chiesto a chi ha da poco fatto lo sky x2, non i vecchi possessori, se è confermato il fatto che non c'è bisogno di linea telefonica ed in quel caso come avverrebbero i controlli.
Quindi prima di fare commenti affrettati e gratuiti, che di fatto non servono a rispondere alle domande poste, leggerei meglio.
 
Se7en ha scritto:
confermo. nessun tipo di collegamento tra i 2 decoder e nessun collegamento alla linea telefonica. (attivato skyx2 il 13/01/2011) ;)

Ciao, grazie per la risposta. Mi sai dire qualcosa sui controlli, come verrebbero effettuati, sempre che li facciano.
Naturalmente la domanda è estesa a tutti, magari se c'è qualcuno che è già stato "controllato" può dirmi in che modo?
Grazie.
 
Indietro
Alto Basso