Verifiche sky riguardo al Multivision

il controllo prevede che ti mandano un messaggio con codice sulla smartcard principale. e ti chiedono la lettura. poi mandano un codice diverso...sull'altro decoder se corrispondono è tutto OK!. ovviamente se hai lasciato il cellulare chiameranno nei periodi clou(pranzocena) sperando di beccare qualcuno che non conosce la nuova metodologia. gli abbonamenti condivisi dai vicini...beh il mio vicino per esempio non è mai in casa quando ci sono io...difficilmente ti lasciano la chiave di casa x i controlli di sky :D stessa cosa per gli appartamenti soprasotto.

che sia una modalità di controllo che non becca certo il 100% dei furbi è ovvio...ma un conto è leggere e scrivere che NON FANNO CONTROLLI e un altro è sapere che fanno controlli....prima erano telefonici(moooooolto pochi) ora sono a video(magari dopo una bella chiacchierata x farvi un bello sconto corposo acchiappa furbi)

telefonata tipo...
chiamo l'utente 3874 che ha multivision
gli propongo un ticket al prezzo di un caffè per 6 mesi...offerta irrinunciabile ma deve leggere un codice a video su tutti i decoder in casa...se è OK parte la promo se non è ok...parte la penale

x me manca poco a questo
 
telefonata tipo...
chiamo l'utente 3874 che ha multivision
gli propongo un ticket al prezzo di un caffè per 6 mesi...offerta irrinunciabile ma deve leggere un codice a video su tutti i decoder in casa...se è OK parte la promo se non è ok...parte la penale

x me manca poco a questo[/QUOTE]

e se come recapito ho lasciato solo il cell?
e se non ho nemmeno il tel a casa?mi obbligano a metterlo?
Le condizioni generali da loro applicate sono variate da luglio 2010 se voglio non mi possono obbligare nemmeno a verificare il codice sui decoder in quanto le condizioni riportano che il controllo lo possono effettuare loro con tecnici o da remoto....non che sia io (o chi per me) a dover verificare un loro messaggio....sky è una potenza mondiale che ha on board uffici legali tecnico commerciali di primo ordine ma non ha nessun interesse nel perdere clienti.
enjoy your sky!
 
Burchio ha scritto:
il controllo prevede che ti mandano un messaggio con codice sulla smartcard principale. e ti chiedono la lettura. poi mandano un codice diverso...sull'altro decoder se corrispondono è tutto OK!. ovviamente se hai lasciato il cellulare chiameranno nei periodi clou(pranzocena) sperando di beccare qualcuno che non conosce la nuova metodologia. gli abbonamenti condivisi dai vicini...beh il mio vicino per esempio non è mai in casa quando ci sono io...difficilmente ti lasciano la chiave di casa x i controlli di sky :D stessa cosa per gli appartamenti soprasotto.

che sia una modalità di controllo che non becca certo il 100% dei furbi è ovvio...ma un conto è leggere e scrivere che NON FANNO CONTROLLI e un altro è sapere che fanno controlli....prima erano telefonici(moooooolto pochi) ora sono a video(magari dopo una bella chiacchierata x farvi un bello sconto corposo acchiappa furbi)

telefonata tipo...
chiamo l'utente 3874 che ha multivision
gli propongo un ticket al prezzo di un caffè per 6 mesi...offerta irrinunciabile ma deve leggere un codice a video su tutti i decoder in casa...se è OK parte la promo se non è ok...parte la penale

x me manca poco a questo

beh potrebbe rifiutare l'offertona e via.

:D
 
picasso80 ha scritto:
e se come recapito ho lasciato solo il cell?
e se non ho nemmeno il tel a casa?mi obbligano a metterlo?
Le condizioni generali da loro applicate sono variate da luglio 2010 se voglio non mi possono obbligare nemmeno a verificare il codice sui decoder in quanto le condizioni riportano che il controllo lo possono effettuare loro con tecnici o da remoto....non che sia io (o chi per me) a dover verificare un loro messaggio....sky è una potenza mondiale che ha on board uffici legali tecnico commerciali di primo ordine ma non ha nessun interesse nel perdere clienti.
enjoy your sky!
no, non ti obbligano a mettere il telefono, perchè l'obbligo del collegamento telefonico non cè più. semplicemente se caschi nella trappola ti possono far pagare il prezzo pieno del multivision, o te lo possono staccare o far pagare la penale...
 
in ogni caso chi lo usa in maniera regolare non ha nulla da temere

per gli altri, proprio perchè non c'è l'obbligo di collegamento telefonico, basta lasciare a sky solo il cellulare... e se vi chiamano basta dire che non si è in casa...
 
allora premesso che l'ho sempre usato in maniera regolare oggi mi chiamano e mi dicono che secondo un controllo da loro effettuato via parabola :) :icon_rolleyes: gli risulta che una delle schede non ere nell'abitazione e che se non mi fossi fatto subito un abbonamento ulteriore mi avrebbero bloccato tutto purtroppo al momento della chiamata io non ero in casa e mio padre li ha invitati a chiamere nel pomeriggio ancora non hanno chiamato ma ho chiamato al servizio clienti dove mi hanno detto che questo non è il loro modo di fare mah!a questo punto sto valutando l'ipotesi della disdetta.... onesto si ma fesso no!
 
pimpolino ha scritto:
allora premesso che l'ho sempre usato in maniera regolare oggi mi chiamano e mi dicono che secondo un controllo da loro effettuato via parabola :) :icon_rolleyes: gli risulta che una delle schede non ere nell'abitazione e che se non mi fossi fatto subito un abbonamento ulteriore mi avrebbero bloccato tutto purtroppo al momento della chiamata io non ero in casa e mio padre li ha invitati a chiamere nel pomeriggio ancora non hanno chiamato ma ho chiamato al servizio clienti dove mi hanno detto che questo non è il loro modo di fare mah!a questo punto sto valutando l'ipotesi della disdetta.... onesto si ma fesso no!

ecco che giò sono in moto i furboni...cioè aziende ESTERNE che fanno abbonamenti per conto di sky...e prendono una percentuale...invece di disdire sky per questa cavolata...è molto meglio IMHO se segnali la cosa a sky via email...e anche alla polizia postale. xkè è una truffa: non si possono fare controlli VIA PARABOLA e poi come ti hanno detto sky non agisce così, ma ti chiama ti invia un numero sulla tv sulla card principale e te lo fa leggere. stessa cosa sulla scheda sul multivision. se dovesse esserci incongruenza sui codici...non si calano i corpi speciali per spararti alle gambe...ma semplicemente ti viene disattivato IL MULTIVISION(anzi forse tolgono solo dei pacchetti)

se disdici per questa cosa, imho sky lo segui poco. se succedesse a me proseguirei come ti ho consigliato
 
sai che questa idea mi era balenata per la testa ma la vedevo un poassurda comunque grazie per la pronta risposta ad ora non hanno più riciamato sky per telefono mi a detto che faranno una segnalazione non so a chi però lo hanno segnalato!
 
Io ho mysky hd. volevo attivare il multivision, contatto assistenza sky e mi dicono che con 9,90 mi attivanoil multivision con gli stessi pacchetti del principale.

Gli chiede se serve un collegamenteo telefonico, mi dicono che non serve piu un collegamento telefonico perchè hanno altri metodi per fare i controlli.
Che metodi?
Se non c'è linea telefonica come possono verificare che i due decoder sono nella stessa abitazione?
Leggevo sopra di codici inviati sulle schede che devono essere uguali ma in base a cosa sono uguali l'unico metodo può essere che i codici inviati sono uguali se arrivano dalla stessa parabola ma:

ma in questo caso uno potrebbe benissimo avere su due case dello stesso palazzo i due decodere attaccati ad una parabola quindi non credo sia questo il metodo.

Qualcuno ne sa di piu?
 
anch'io ho il myskyhd attaccato ad una parabola ed il multivision attaccao ad un'altra parabola ( che uso con motor). in questo caso i codici a video non sarebbero uguali e quindi sarei soggetto a penali?? bahh che gran caz.ata...
 
acacia ha scritto:
anch'io ho il myskyhd attaccato ad una parabola ed il multivision attaccao ad un'altra parabola ( che uso con motor). in questo caso i codici a video non sarebbero uguali e quindi sarei soggetto a penali?? bahh che gran caz.ata...

vabbè ma se sei sempre te il possessore... e se i due decoder sono nella stessa abitazione no problem.. però se uno lo hai te e un altro in un'altra casa... bè è normale che qualcosa faranno
 
si ma mi pare di aver capito che: il messaggio a video risultera' uguale solo se attaccati alla stessa parabola. ora non smonto tutto l'impianto perche' loro fanno i giochetti a video , non ti pare?
 
il messaggi vengono inviati VIA SATELLITE alle smartcard...e non ci combina nulla la parabola xkè non si può allegare al messaggio in arrivo un codice che identifichi se la parabola è unica...

io non so xkè ma oggi mi hanno fatto leggere 2 messaggi di posta sui miei due decoder(multivision appena attivato) erano due codici. nn mi hanno detto che era un controllo multivision...ma cos'altro poteva essere

ps vedo che a molti sta prendendo la strizza
 
Avendo multivision e una seconda casa, se quando uno si sposta al mare o in montagna si porta dietro una dele schede, e' regolare?
 
E' la solita strategia di SKY...

Prima fanno circolare la voce (e i venditori te lo fanno capire in tutte le salse) che con "una certa operazione" (il x2) in pratica potete farvi in 2 un abbonamento al 50% del costo...

Dopo che l'operazione é diventata prassi comune si chiudono i rubinetti, ovvero si intensificano i controlli che, guarda caso, finora erano latitati... E chi non é in regola comincia ad avere problemi...

Nulla di nuovo sotto il sole...
 
a parte tutto io ribadisco il mio concetto....fare pagare il multivision è fuori da ogni logica secondo me...io pago un abbonamento e dovrei essere libero di avere 200 decoder in casa se voglio...anche in bagno:D ...il tanto vituperato canone rai(o tassa di possesso come ve pare)vale sia su un tv che su 1000
 
per le paytv è sempre stato così...un abbonamento una postazione di visione. se uno vuol vedersi tanti canali DIVERSI allora paga per tante visioni.

cioè il fatto che prima sky non faceva i controlli e gli italiani facevano i furbi...è la tipica strategia di sky? a me pare sia la normale strategia degli italiani...fregare e poi voler essere tutelati quando li beccano. io da tanto volevo fare MV ma era richiesto il telefono che non avevo, ora non è + richiesto e l'ho fatto

PS skyper2 costa MOLTO MENO del 50% e serve unciamente per bloccare ll'utente per 2 anni, infatti se disdici paghi uno sbotto.

da contratto i decoder devono stare all'indirizzo comunicato a sky quindi non puoi spostarli da lì...
 
Burchio ha scritto:
cioè il fatto che prima sky non faceva i controlli e gli italiani facevano i furbi...è la tipica strategia di sky? ...
cerchiamo di non travisare...io non sto certo scusando i furbi o altro...facevo una considerazione sul discorso multivision...e cioè che trattasi di (meglio non dirlo)....che le pay tv abbiano sempre fatto così per me cambia poco....è assurdo e basta...
io da tanto volevo fare MV ma era richiesto il telefono che non avevo, ora non è + richiesto e l'ho fatto
non era proprio così...solo oltre i due pacchi volevano il telefono....e a chi non lo aveva lo facevano lo stesso (tantissimi miei amici che non hanno il telefono fecero il MV con + pacchi...)figurarsi se a fronte di un cliente che vuole pagare di + un servizio che di fatto non costa un tubo a sky...sky si fermava davanti all'assenza del telefono...perchè poi non lo abbiano dato a te non saprei...forse non lo avevi chiesto credendo che non te lo avrebbero dato
 
Sarà forse per questi nuovi controlli che l'altro giorno il MySky HD lampeggiava un led verde? Comunque io i 2 decoder li tengo da semrpe collegati al telefono con i cordless.
 
in questi giorni a fine anno hanno semplicemente veriicato se ci fossero eventi ppv acquistati da fatturare. i cordless potresti anche toglierli e riconsegnarli a sky xkè il telefono non è + usato come metodo per i controlli multivision visto cheiniziano a distribuire persino decoder NON provvisti di modem interno e presa telefonica
 
Indietro
Alto Basso