Vi prego,se potete,aiutatemi...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Derek Lou

Digital-Forum Master
Registrato
30 Novembre 2006
Messaggi
663
Località
Siena, Italy
Ragazzi,la mia amica di Sydney che avrei dovuto ospitare fra qualche settimana è irreperibile da ormai 3 giorni.
E' assurdo,ci sentiamo più di una volta al giorno con chiamate e sms,ma da 3 giorni,nulla...
Provo a chiamarla sul cellulare,e mi risulta continuamente irraggiungibile (ho chiesto a delle persone che vivono li,tramite chat,se il problema potesse nascere dalla presenza del Papa e quindi da un potenziale intasamento delle linee dovuto a un notevole afflusso di gente,alcuni mi dicono di si,molti altri di no...ma resta il fatto che lei non si sta facendo viva neanche tramite mail o msn),io purtroppo possiedo solo il suo numero di cellulare,e la sua via,ma non il suo numero fisso,e non conosco nessun amico per poterlo contattare ed avere notizie di lei.
So solo che domenica pomeriggio andava da sua zia,poco prima ci siamo parlati,ci siamo salutati come al solito calorosamente,e da lì,nulla.
Tra l'altro il problema è che ogni volta che tento di chiamarla,anche se mi risponde solo la voce automatica che mi fa presente che lei non è raggiungibile,son 2 euro e passa di meno che mi vengono scalati,e questo non mi permette di cercarla in continuazione.
Stanotte mi aveva promesso di farsi viva (l'ha fatta domenica,questa promessa) in un internet point,dato che lei a casa non ha pc,perchè avremmo dovuto parlare del viaggio che tanto la rende felice.
Ma,ripeto,il nulla assoluto.
Che faccio?
In questi casi,che si fa,c'è un modo per sapere il suo numero di casa,o magari fare qualcos'altro per sapere se sta bene?
Ho già consultato le white pages australiane,ma evidentemente il numero di casa sua non è presente lì.
Ragazzi,vi prego,fatemi sapere,aiutatemi perchè io sto davvero con la preoccupazione a mille,grazie a chiunque.
 
In genere in questi casi si contatta la Polizia che va di persona a controllare se c'è qualcuno in casa...

...considera, ovviamente, che questa è una soluzione limite, da utilizzare con cautela.
 
Derek Lou ha scritto:
Ragazzi,la mia amica di Sydney che avrei dovuto ospitare fra qualche settimana è irreperibile da ormai 3 giorni.
E' assurdo,ci sentiamo più di una volta al giorno con chiamate e sms,ma da 3 giorni,nulla...
Provo a chiamarla sul cellulare,e mi risulta continuamente irraggiungibile (ho chiesto a delle persone che vivono li,tramite chat,se il problema potesse nascere dalla presenza del Papa e quindi da un potenziale intasamento delle linee dovuto a un notevole afflusso di gente,alcuni mi dicono di si,molti altri di no...ma resta il fatto che lei non si sta facendo viva neanche tramite mail o msn),io purtroppo possiedo solo il suo numero di cellulare,e la sua via,ma non il suo numero fisso,e non conosco nessun amico per poterlo contattare ed avere notizie di lei.
So solo che domenica pomeriggio andava da sua zia,poco prima ci siamo parlati,ci siamo salutati come al solito calorosamente,e da lì,nulla.
Tra l'altro il problema è che ogni volta che tento di chiamarla,anche se mi risponde solo la voce automatica che mi fa presente che lei non è raggiungibile,son 2 euro e passa di meno che mi vengono scalati,e questo non mi permette di cercarla in continuazione.
Stanotte mi aveva promesso di farsi viva (l'ha fatta domenica,questa promessa) in un internet point,dato che lei a casa non ha pc,perchè avremmo dovuto parlare del viaggio che tanto la rende felice.
Ma,ripeto,il nulla assoluto.
Che faccio?
In questi casi,che si fa,c'è un modo per sapere il suo numero di casa,o magari fare qualcos'altro per sapere se sta bene?
Ho già consultato le white pages australiane,ma evidentemente il numero di casa sua non è presente lì.
Ragazzi,vi prego,fatemi sapere,aiutatemi perchè io sto davvero con la preoccupazione a mille,grazie a chiunque.
E' difficile stabilire cosa fare... Soprattutto perchè sono poche le cose che PUOI fare: non ti puoi rvolgere alle autorità italiane ( non hanno competenza ) nè a quelle australiane ( oltre alle difficoltà della cosa, A CHE titolo potresti chiedere di indagare sulla presunta scomparsa di una persona maggiorenne con cui, peraltro, al di là dell'amicizia, non hai nessun legame ufficiale?.. ).
Allora: vediamo quello che io farei al posto tuo...
Punto n° 1: aspetterei ancora un po' prima di angosciarmi... Per esperienza personale, le ragazze di origine anglosassone sono molto più "free" rispetto ai nostri standard e non è detto che ci sia una particolare spiegazione dietro al fatto che non si è fatta più sentire da alcuni giorni... Magari semplicemente ha avuto da fare e non ci ha pensato: tutto lì
Punto n° 2: cerca di fare un abbonamento ad una compagnia Voip ( Skype e simili ) per poter telefonare in Australia a prezzi accessibili e poter, quindi, riprovare più volte a chiamarla;
Punto n° 3: contatterei la Qantas a Roma ( tel. [SIZE=-1]06 69921553 ) facendo presente la situazione, chiedendo conferma dell'avvenuta prenotazione del volo da parte della tua amica e dell'eventuale conferma del volo già fatta da parte sua. Se ti rassicurano sul fatto che la prenotazione c'è e che, quindi, dovrebbe arrivare regolarmente a Fiumicino come programmato, beh allora non ti resta che aspettare... Al limite, prima di partire per Roma per l'appuntamento chiama ulteriormente la Qantas per chiedere conferma sul fatto che si è EFFETTIVAMENTE imbarcata e poi vieni tranquillo a Roma... Punto n° 4: sei sicuro di non averla trovata sulle pagine bianche australiane? Prova a cercare qui http://www.whitepages.com.au/wp/initResSearch.do
mettendo solo il cognome della ragazza e lo Stato di residenza e quindi spulciando tutti i risultati che ti verranno fuori... Magari c'è una piccola difformità nella via e non la trovi per questo
Punto n° 5: se non riesci a cavare un ragno dal buco e se non ci sono tracce della sua prenotazione aerea... Beh, anche se ti sembra impossibile, prendi in considerazione anche la ( dolorosa... :sad:) ipotesi che non abbia più voluto fare questo viaggio e che non sapesse come dirtelo... :icon_redface:
In bocca al lupo... ;)
[/SIZE]
 
capisco........... se non riesco a raggiungere la mia piccola in brasile impazzisco.........

comunque almeno pensa di prendere una scheda wind e abilita l'opzione my country almeno lo scatto la risposta sono solo 15 cent.......:icon_rolleyes:

vedrai sara' tanto indafaratta a fae le valigie... che non pensa che tu ti stai preoccupando......
 
Ma lei è italiana,e insomma,tutto mi sembra fuorchè non sincera,specie dopo ciò che a entrambi ci è capitato due mesi fa,cosa di cui per ovvi motivi non posso parlare.
Ora vedo un pò,ho provato a contattare la Qantas adesso,ma non risponde nessuno,forse sono attivi solo di mattina,e provvederò a fare un allacciamento con Skype.
Speriamo bene.
Grazie.
 
Scusa se parlo di altro un attimo: che fortuna che ha, di poter vivere in un paese come quello.

Anche se tu non la pensi allo stesso modo ;)

Buona fortuna per la vostra storia!
 
Mi sono agitato anche se non vi conosco.
Facci avere quanto prima buon notizie.

Non ha parenti in Italia?

Buonanotte.
 
Maxi,pensa quanto sono agitato io,ancora nulla...parenti in Italia?
Sapessi con Skype quante chiamate ho fatto (grazie a Roddy per il consiglio) a tutte le famiglie con quel cognome per avere informazioni,oggi...ma nulla.
Domattina chiamo la qantas e mi informo sulla effettiva prenotazione.
Speriamo bene.
Vi farò sapere,ciao.
 
Derek Lou ha scritto:
Maxi,pensa quanto sono agitato io,ancora nulla...parenti in Italia?
Sapessi con Skype quante chiamate ho fatto (grazie a Roddy per il consiglio) a tutte le famiglie con quel cognome per avere informazioni,oggi...ma nulla.
Domattina chiamo la qantas e mi informo sulla effettiva prenotazione.
Speriamo bene.
Vi farò sapere,ciao.

Ciao Lui' ... mi raccomando facci sapere che me' sto a preoccupare pure io :icon_rolleyes:
 
Caspita Luigi leggo solo ora! Tienici aggiornati. Spero che la cosa si risolva quanto prima.
 
Derek Lou ha scritto:
Ma lei è italiana,
Questo cambia un po' la situazione....
Mi servirebbero però altre informazioni: è italiana nel senso che risiede in Italia ed è temporaneamente in Australia per motivi di studio -lavoro? Beh, allora la cosa principale da fare è rintracciare i suoi familiari in Italia ( ti avrà detto qual è la sua città di origine, no? ). Se invece, come credo sia più probabile, è solo di origine italiana ma vive in Australia con tutta la sua famiglia, potresti COMUNQUE tentare di rintracciare eventuali suoi parenti in Italia ( tenta sempre, tramite le pagine bianche italiane, di telefonare a tutti quelli col suo cognome... sperando che la sua città di origine sia una piccola cittadina, sennò potrebbe essere molto complicato... :sad: ).
Infine, ma SOLO come ultimo tentativo ( soprattutto qualora risultasse che ha prenotato il volo ma che non è più partita... ) potresti tentare di telefonare al consolato italiano a Sydney ( tel. +61 2 9392 7900 ) ed esporre il caso.

Derek Lou ha scritto:
e insomma,tutto mi sembra fuorchè non sincera,specie dopo ciò che a entrambi ci è capitato due mesi fa,cosa di cui per ovvi motivi non posso parlare.
Guarda non mi fraintendere, forse mi sono espresso male... :sad:
La mia era l'ULTIMISSIMA ipotesi che volevo farti prendere in considerazione... E, COMUNQUE, non c'entra nulla col fatto che lei fosse sincera: non si può, però, non tenere in conto ANCHE il fatto che, da ragazzi, come penso voi siate, le cose cambiano in fretta anche senza un motivo particolare...
Ti auguro di tutto cuore che la cosa si risolva per il meglio e al più presto... ;) Facci sapere.


_
 
Si,Roddy,solo di origine italiana,ma di Milano,già ho provato a fare una cosa del genere tramite pagine bianche,ma nulla...gli anni di lei sono 31,insomma,non credo si riduca a questi mezzucci per nascondermi qualcosa che lei stessa diceva di voler fare...intanto aspetto,vi faccio sapere ragazzi,grazie ancora.
 
Derek Lou ha scritto:
Si,Roddy,solo di origine italiana,ma di Milano,già ho provato a fare una cosa del genere tramite pagine bianche,ma nulla...gli anni di lei sono 31,insomma,non credo si riduca a questi mezzucci per nascondermi qualcosa che lei stessa diceva di voler fare...intanto aspetto,vi faccio sapere ragazzi,grazie ancora.
Beh, si, effettivamente 31 anni mi sembrano un po' troppi per rendere plausibile un'ipotesi del genere... :eusa_think:
Anche se le donne in generale, a qualunque età, hanno, riconosciamolo, un modo di ragionare e affrontare le cose molto diverso da quello di noi maschietti...
Che dirti? Un'ultima cosa che mi è venuta in mente prima di chiamare il consolato a Sydney è quella, molto semplice, di inviarle un telegramma: anche se intercontinentale credo arrivi, comunque, in giornata o quasi... A casa sua ci sarà COMUNQUE qualcuno che lo ritiri...
Eventualmente nel testo io metterei anche il tuo recapito telefonico di modo che, se lo dovesse prendere qualche suo familiare, possa eventualmente contattarti anche qualora, per un qualunque motivo, la tua amica fosse impossibilitata a chiamarti direttamente...
Con la Qantas hai ottenuto qualcosa?

_
 
Al telegramma avevo pensato anche io,Roddy,domattina infatti andrò a farlo.
Per la Qantas,invece,come sospettavo,non possono fornirmi nessun dettaglio per questioni di privacy,quindi da lì non posso ottenere nulla.
Per ora sto postando qualche immagine di lei coi suoi amici in una chat di Sydney,sperando che qualcuno conosca almeno una persona di quelle foto,apputno,e mi possa mettere in contatto con essa.
Speriamo bene,il tempo passa,e ancora nulla...
 
Derek Lou ha scritto:
Ma lei è italiana,e insomma,tutto mi sembra fuorchè non sincera,specie dopo ciò che a entrambi ci è capitato due mesi fa,cosa di cui per ovvi motivi non posso parlare.
Ora vedo un pò,ho provato a contattare la Qantas adesso,ma non risponde nessuno,forse sono attivi solo di mattina,e provvederò a fare un allacciamento con Skype.
Speriamo bene.
Grazie.
Scusami non mi intendo molto di queste cose ma la tua amica haidetto che e' italiana allora potresti contattare l'ambasciata o il consolato italiano a sidney(se c'e) oppure contattare il ministero degli esteri a Roma in modo che possano eventualmente attivarsi in merito.
 
Digitsatmania ha scritto:
Scusami non mi intendo molto di queste cose ma la tua amica haidetto che e' italiana allora potresti contattare l'ambasciata o il consolato italiano a sidney(se c'e) oppure contattare il ministero degli esteri a Roma in modo che possano eventualmente attivarsi in merito.
Gli avevo consigliato anche io di telefonare al consolato italiano a Sydney ( ho postato anche il numero telefonico austrialiano ).
Però, obbiettivamente, non è che sia una cosa semplicissima... Anzitutto bisogna vedere se ha conservato la cittadinanza italiana ( almeno la doppia cittadinanza... ), altrimenti il consolato non può fare nulla...
Comunque, il problema principale è che il nostro amico non ha alcun titolo ufficiale per chiedere alle Autorità ( italiane o austrialiane... ) di indagare sulla (presunta ) scomparsa di una donna adulta...
Se i suoi parenti ( che vicono con lei in Australia... ) non hanno presentato formale denuncia di scomparsa, non vedo come e perchè la polizia si dovrebbe muovere sulla base dei sospetti avanzati da un amico italiano che la aspettava in vacanza qui.... Capisci bene che non esistono i presupposti per una indagine formale...
Ciò nondimeno, può telefonare ugualmente al consolato e chieder e aiuto in via informale, sperando di trovare una persona gentile e sensibile che mostri interesse al suo caso e si muova di conseguenza....
Probabilmente, però, la strada del telegramma, oltre ad essere più rapida, è anche la più efficace e dirimente.
 
roddy ha scritto:
Gli avevo consigliato anche io di telefonare al consolato italiano a Sydney ( ho postato anche il numero telefonico austrialiano ).
Però, obbiettivamente, non è che sia una cosa semplicissima... Anzitutto bisogna vedere se ha conservato la cittadinanza italiana ( almeno la doppia cittadinanza... ), altrimenti il consolato non può fare nulla...
Comunque, il problema principale è che il nostro amico non ha alcun titolo ufficiale per chiedere alle Autorità ( italiane o austrialiane... ) di indagare sulla (presunta ) scomparsa di una donna adulta...
Se i suoi parenti ( che vicono con lei in Australia... ) non hanno presentato formale denuncia di scomparsa, non vedo come e perchè la polizia si dovrebbe muovere sulla base dei sospetti avanzati da un amico italiano che la aspettava in vacanza qui.... Capisci bene che non esistono i presupposti per una indagine formale...
Ciò nondimeno, può telefonare ugualmente al consolato e chieder e aiuto in via informale, sperando di trovare una persona gentile e sensibile che mostri interesse al suo caso e si muova di conseguenza....
Probabilmente, però, la strada del telegramma, oltre ad essere più rapida, è anche la più efficace e dirimente.
beh la soluzione del consolato o del ministero va provata come ultima soluzione,pero' il telegramma mi sembra che ci metta troppo tempo d'altronde l'australia non e dietro l'angolo....io ricevetti un telegramma dalla germania dopo qualche giorno.....
 
Digitsatmania ha scritto:
beh la soluzione del consolato o del ministero va provata come ultima soluzione,pero' il telegramma mi sembra che ci metta troppo tempo d'altronde l'australia non e dietro l'angolo....io ricevetti un telegramma dalla germania dopo qualche giorno.....
Beh, non ho esperienza dell'Australia, ma non dovrebbe essere così...
" Nei paesi europei ed extraeuropei la consegna del telegramma al gestore estero è immediata."
http://www.poste.it/postali/telegramma/
 
Ho letto solo ora questo thread.

Non so cosa suggerire se non un In bocca al lupo al nostro amico.

Tienici aggiornati.
 
Stanotte con Skype ho contattato almeno una ventina di famiglie,a Sydney e dintorni,che avessero i cognomi dei genitori di lei,ma nulla,nessuno sapeva nulla e non conoscevano la mia lei.
Su skype credo di aver trovato il contatto di un suo amico,a Melbourne...non so proprio se sia lui,il nome è il suo,il cognome mi sembra anche lo sia,seppur non ricordi esattamente il cognome,appunto...spero solo che si colleghi in questi giorni.
Non so,sto anche pensando di violare la legge,anche se non vorrei...ottenere la password del suo msn o della sua casella mail per rintracciare qualche suo amico ed avvisarlo dell'urgenza..ma non so,ragazzi...certo,lo farei a fin di bene,ma tra l'altro mi sa che è anche abbastanza difficile,e non so...
Poi ho postato altre foto sulla chat di cui vi ho detto,ma nessuno conosce alcuna persona che mi sarebbe utile contattare.
Per ora si va avanti cosi,andiamo avanti,per fortuna oggi ho ricominciato a mangiare un pò dopo 4 giorni di assoluto digiuno,ma più che altro sono fumo e vino ad aiutarmi ad andare avanti in questa tremenda angoscia che sento,che vi sembrerà eccessiva,ma purtroppo non lo è,dati i fatti a me capitati all'incirca due mesi fa e che solo il mio amico Bluecrush conosce.
Vi farò sapere,grazie per l'affetto che mi dimostrate,ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso