Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

Esempio Made In Sud di Rai 2 le prime stagioni sono andate su emittente campana , non mi ricordo se Canale 34 o un'altra .
 
La LCN non piace ai locali. Per questo condivido qui questo pensiero.

In analogico potevano essere utilizzabili solo 48 slot nel range UHF, spariti magari per metà ai locali e per metà ai nazionali. Il DTT, per quanto sia innovativo, il MISE ha autorizzato cani e porci pur di avere i CASH, portando ora nel settori tanti ciarlatani.

Abbiamo potenze economiche come Rai/Mediaset/Discovery che investono ingenti somme di denaro per arricchire i palinsesti dei loro canali. Si assiste a canali che son costati tanto (Gazzetta TV e LaEffe) chiudere dopo un anno. Cosa invece accade a livello locale? Dove sono questi soldi per i loro palinsesti? Però dopo si arrabbiano se il MISE ora decide di sbarcarli oltre la LCN 600.

Ma non solo. Si assiste ad editori di importanza nazionale, come Cairo, che ha da sempre gestito un solo canale (La7), poi ci ha abbinato La7D. E solo qualche mese fa ha un proprio mux con i canali in HD. Poi invece abbiamo imprenditori da quattro soldi che gestiscono un mux locale con 1 canale con i 3/4 di televendite, canali fake/test( HD, tematici e +1) e si lamentano dopo che non vanno avanti e la colpa sia della LCN sfavorevole o dello stato.

Un consiglio alle piccole imprese locali: fondetevi il più possibile al 100% così da ridurre le perdite prima che sia troppo tardi. ;)
 
Ma non solo. Si assiste ad editori di importanza nazionale, come Cairo, che ha da sempre gestito un solo canale (La7), poi ci ha abbinato La7D. E solo qualche mese fa ha un proprio mux con i canali in HD.

Da sempre gestito? Poi ci ha abbinato?
Cairo non ha da sempre gestito La7, ma ha il canale da soli 3 anni. La stessa La7D non è una creatura di Cairo, ma del precedente editore: Telecom Italia..
Cairo non sta gestendo La7, ma la sta solo facendo galleggiare. La frequenza per il Multiplex sono quasi un paio d'anni che ce l'ha...
 
Certo però comunque per far capire come un imprenditore "nazionale" stia gestendo comunque solo due canali, e che da poco si stia espandendo un suo multiplex con le versioni in HD. Qua poi i locali che hanno chissà che capacità finanziaria, hanno un multiplex gestito a capocchia, con 10 canali fake dentro e... pretendono.
 
Direi che ora lcn7 8 9 possonostare tranquille discovery e sky dor
Mono sonni tranquilli pure cairo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ed ecco fatto lo spazio per altre tv tematiche o semigeneraliste nella prima centinaia , escono i canali interregionali et voilà lo spazio viene fuori . Quindi ora le uniche locali nella prima centinaia sono quelle che hanno le posizioni da 10 a 19 . Prevedo altri ricorsi :eusa_wall:.... e la storia si ripete . :laughing7:
 
Comunque per le prime 9 posizioni, non ci sono più problemi, telenorba si può mettere l anima in pace...e MTV8 e Deejay TV, in teoria possono ora cambiare nome...
 
quindi da oggi Sky potrà scrivere e non solo dire che finalmente il canale si chiama TV8 evitando di rimpicciolire sempre più la M e di allargare l'otto e discovery potrà finalmente chiamare il suo canale 9 D9? :D:D
 
Ora riflettiamo da 10 a 19locali e da 97a100 totale 13 tv x le locali poi dal 70 si va al 96 cioe piu 26 canali nazio ali in piu giusto ?? Bene allora a stopunto lcn generalisteosemi dal 20al 39 non bastono??? La parte40 a 47 x baby nonla cambierei 48a 51 pure sposta stando fine living dalla 52a 55 direi cultura da 56a 65 sport da 66a 76 musica da 77a 96 shopping che ne dite ???? Ovvio si sposteranno italia 53. Hse24. Rtl1025tv. Focus. Dmax qvc. . raiscuola al45

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Altra cosa da dire che ora sifara'interessante le lcn di retecapri 20. 55. 66. Ora potrebbero valere dipiu o se fallisce prima di venderle o affittarle il valore potrebbe essere quasi zero vedremo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso