Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

Mi chiedo come fanno aver dato varie lcn nazionali a tv e Radio tv non ancora esistenti sul terrestre ? E poi lcn 64 a chi va che sport tennis non è in elenco ??/ vergognoso il tutto dalla 71 in poi ??/

Beh qualcosa di buono:lol::lol: in questa graduatoria è stato fatto. Non compare più al 234 Entertainment fact di Discovery. A cosa sarà servito occupare una Lcn che sapevano che non avrebbero mai utilizzato. Avrebbero potuto monetizzare e venderla in tempi in cui avrebbe avuto un sicuro valore per certe emittenti.
Altro punto che non capisco, a cosa serve mantenere ancora i canali su LCN dal 888 in poi ( i vari La7 e Vh1 ).
 
Ma non si era detto che la nuova lcn avrebbe dovuto anche riorganizzare meglio i canali per aree tematiche?
 
Alcune osservazioni, tra cui qualcuna già effettuata anche da altri utenti:
la prima cosa che ha stupito anche me è stata quella di non trovare al 64 (e da nessuna parte) Supertennis.

Trovo sconcertante che la numerazione 53, appartenente al segmento informazione-cultura-approfondimenti, sia stata ancora una volta assegnata ad Italia 53 con tutte le sue telepromozioni ... ma che c'entrano le televendite in questa fascia numerica??

Al 65 il citato Canale 65 sarà come adesso alla fine "girato" in qualche modo ad Alma Tv o quest'ultima è destinata a sparire non comparendo da nessun'altra parte?

Appaiono finalmente gli identificativi Rai Istituzionale, Rai Inglese e Rai Radio 2 Visual seppure giù al 201, 202 e 203 (spero che non rimangano solo vuoti identificativi per anni e che la programmazione parta invece al più presto visto che questi canali sono stati annunciati dalla Rai già anni fa). A questo punto, visto che questi marchi Rai sono stati qui collocati tra il 201 ed il 203 non potevano accostargli in coda (al 204) anche Rai Scuola anziché lasciarla in castigo da sola al 146??

Tra il 222 e il 224 vedo Amici per l'Italia, Italia sera, Amici Network .... ho seguito qualcosa nei giorni scorsi su Amici per l'Italia (ora trasmesso nel mux di Retecapri) e ..... evito di commentare i contenuti urlati da un tizio intento a fare un comizio replicato allo sfinimento per giorni, meglio che taccia, no comment.... ora vedo che hanno pure scalato posizioni e sono saliti al 222 ..................... in compenso San Marino Tv rimane giù all'831......

Al 133 al posto di Juwelo troviamo Arte Investimenti.

Al 234 arriva Blues Tv (mai sentita) al posto del canale mai attivato Entertainment Fact.

Welcome In sale al 226 mentre al 227 non riesco ad immaginare cosa abbia da mettere "in vetrina" 7 Gold!!!

Al 238 vedo un'inedita Promo Travel, anch'essa mai sentita...in teoria dal nome potrebbe essere una tv di promozione viaggi e turismo, vedremo (al 250 spunta anche una Promo Sport).

Al 246 diamo il benvenuto a Radio 24 Tv ed alla Zanzara!!!

Al 252 arriva Radio Padania Libera e sparisce Rete7 People Tv.

Da sottolineare anche la scomparsa di Giornale radio dal 261 e la mancata assegnazione di una qualsiasi altra numerazione: qualcuno immagino che giustamente farà notare che non si tratta di un canale nazionale ma interregionale (al nord adesso contenuto nel mux di Studio 1); e proprio in relazione a ciò sottolineo il fatto che il marchio non è presente neppure nelle graduatorie degli fsma delle aree tecniche di cui sono già state pubblicate le graduatorie (ho guardato bene sia le graduatorie dei soggetti utilmente collocati dopo le sedute pubbliche sia le graduatorie ministeriali dei soggetti giudicati idonei). In pratica il marchio Giornale Radio è sparito da tutto il nord Italia e non lo si trova neppure tra le tv nazionali: già conclusa l'esperienza di Giornale Radio e marchio archiviato?? A mio giudizio sarebbe un peccato.

Al 253 è presente Radio Birikina ed al 256 Radio Bruno: tali visual radio (a mio parere ben fatte) sono ora ricevute in Piemonte ed in Lombardia grazie al mux Studio 1. Ho setacciato per bene le graduatorie fsma delle aree AT03 (Lombardia e Piemonte Orientale) ed AT01 (Piemonte Occidentale) e non vi è traccia né di Radio Birikina né di Radio Bruno (la prima appare tra gli fsma della graduatoria del Veneto, la seconda in quella dell'Emilia-Romagna). Constatato adesso che hanno ottenuto lcn nazionale e appurato che sia in Lombardia sia in Piemonte non saranno veicolate dai mux regionali destinati agli fsma locali come lo sono adesso grazie al mux interregionale di Studio 1 mi chiedo: a questo punto faranno il grande salto e si faranno veicolare da un mux nazionale? (ad esempio da un mux Persidera?)...perché sarebbe l'unico modo per raggiungere Piemonte e Lombardia e quasi tutte le regioni d'Italia ad eccezioni di Veneto ed Emilia Romagna.

Al 526 anziché trovare Cielo Hd così come ci si aspetterebbe si trova Radio Zeta Hd, allo stesso modo il gruppo Sky non compare neppure al 550 con una eventuale Sky Tg24 Hd.

Mediaset opziona tutte le posizioni del primo arco anche nell'arco del 500 HD ... ma non il 555 laddove ci si sarebbe aspettati di trovare Mediaset Extra HD ed invece si trova Ctv Vatican Media.

Nell'arco delle radio (il 700) molto strano non trovare le radio del gruppo RadioMediaset, mancano tutte: Radio 101, Radio 105, Radio Montecarlo e Virgin Radio .... errore del MISE o escono di scena dal Dtt?? Mi sembrerebbe davvero strano e mi spiacerebbe. Non si trovano neppure altre radio nazionali ora presenti.

Curiosità: i mux regionali sono destinati a veicolare solo contenuti televisivi o anche solo radio come avviene adesso? Chiedo perché non ho trovato traccia di radio "pure" (intendo solo portanti audio senza grafica) nelle graduatorie degli fsma locali e mi chiedo tra l'altro se gli operatori di rete riuscirebbero a trovare spazio per veicolare le radio locali attualmente presenti nell'arco del 700 nei pochi mux a disposizione. Nel caso in cui non fosse possibile peccato, sarebbe un'ulteriore impoverimento dell'offerta attuale.

In ogni caso, tornando alle lcn nazionali, a parte qualche nuovo ingresso che al di là dell'identificativo (che in teoria potrebbe non essere mai attivato!) riportato in tabella e che quindi valuteremo concretamente "sul campo" quando e se verrà acceso, per il resto la zuppa è quella attuale come ampiamente previsto ed in qualche modo anche preannunciato da tutti i commentatori del settore. Del resto questo hanno desiderato quasi tutti gli editori partendo dal presupposto che dopo dieci anni gli utenti sono ormai abituati all'attuale numerazione e vedo che sono stati accontentatati dal MISE.
 
Ultima modifica:
Si anch'io mi sono controllato bene il documento e buona parte dei tuoi dubbi ce li ho anch'io.

La numerazione LCN 64 non è stata assegnata e risulta vuota! Errore o SUPERTENNIS HD è destinata a chiudere sul digitale terrestre?

La LCN 65 ha come riferimento "canale65" e non ALMA TV. Errore tecnico?

La LCN 130 ha come riferimento "Chanell" e non "CHANNEL 24". Errore tecnico?

La LCN 133 non è più assegnata a "Juwelo" ma a "ARTE INVESTIMENTI" che al momento è trasmesso (anche se via HbbTV) sulla LCN 836. Juwelo cesserà le trasmissioni?

La LCN 139 ha come riferimento "DELUX 139" invece di "DELUXE 139". Errore tecnico?

La LCN 170 ha come riferimento "GALAXI TV 2" invece di "GALAXY TV 2". Questo canale ha cessato le trasmissioni e attualmente non è più trasmesso.

La LCN 200 non è stata confermata al canale "Test HEVC Main10" di Mediaset.

La LCN 201 è stata assegnata a "Rai Istituzionale", la LCN 202 a "Rai Inglese" e la LCN 203 a "Rai Radio 2 Visual".

La LCN 221 è stata assegnata a "ROCHANNEL DIASPORA" attulamente trasmessa sulla LCN 828 (con logo di IT CHANNEL).
La LCN 222 è stata assegnata a "AMICI PER L'ITALIA" attualmente trasmessa sulla LCN 833.
La LCN 223 è stata assegnata a "ITALIA SERA".
La LCN 224 è stata assegnata a "AMICI NETWORK".

La LCN 226 è stata assegnata a "WELCOME IN" attualmente trasmesa sulla LCN 830.

La LCN 227 è stata assegnata a "VETRINA 7 GOLD", ma su questa LCN è presente da diverso tempo il canale "CANALE 227" (nel nord ovest) e in altre regioni c'è un altro canale. Vetrina 7 Gold comunque era il nome del primo canale che c'era su questa LCN anni fa.

La LCN 230 ha come riferimento "CANALE 230" e non "ILIKE.TV".

LCN 234 non è più assegnata al gruppo Discovery per "Entertainment Fact". La LCN 234 è ora assegnata al canale "BLUES TV" dello stesso gruppo di "CUSANO ITALIA TV".

La LCN 236 è assegnata al canale "ITALIA TV 3". Anche in questo caso però, il canale non è più trasmesso da diverso tempo.

La LCN 238 è assegnata al canale "PROMO TRAVEL" del gruppo GoldTV. Questo canale però, non è attualmente trasmesso.

La LCN 246 non è più assegnata al canale "WNC" ma è ora assegnata al canale "Radio 24 TV". Questo canale non è attualmente trasmesso. Prossimamente partiranno le trasmissioni del canale?

La LCN 248 è assegnata al canale "TCI due" e non al canale "TCI". Questo canale infatti, continuerà a essere veicolato anche tramite Mux locali. Differenzierà la programmazione?

La LCN 250 è stata assegnata al canale "PROMO SPORT" del gruppo GoldTV. Questo canale però, non è attualmente trasmesso.

La LCN 252 non è più assegnata al canale "RETE 7 - People TV", ma è ora assegnata al canale "RADIO PADANIA LIBERA". Al momento è solo presente la versione radio sulla numerazione LCN 740. Arriverà la versione televisiva?

La LCN 261 è assegnata a "UNO SET" e non al canale "GIORNALE RADIO". Che ne sarà di questo canale?

Sulla numerazione LCN 5xx sono sempre presenti i canali in HD. A differenza della Rai, i canali Mediaset non sono identificati come "HD".

La LCN 526 è stata curiosamente assegnata al canale "RADIO ZETA TV HD" (oltre alla numerazione LCN 266).

La numerazione LCN 533 è stata assegnata al canale "RTL 102.5 NEWS" (oltre alla numerazione LCN 233).

La LCN 540 è stata assegnata al canale "BOING". La LCN 546 è stata assegnata al canale "CARTOONITO". La LCN 545 però, non è stata assegnata a "BOING PLUS".

La LCN 555 è stata assegnata in ambito nazionale al canale "CTV VATICAN MEDIA".

La LCN 557 è stata assegnata al canale "Rai Sport + HD", mentre la LCN 558 è stata assegnata al canale "Rai Sport HD". La Rai rimarrà quindi con due canali sportivi?

La LCN 560 è assegnata a "SportItalia". Su questa LCN però, è presente la versione HD.

Le numerazioni LCN 701-712 sono state assegnate ai canali Rai Radio (che attualmente non sono trasmessi o sono - erano senza numerazione LCN).
La numerazione LCN 703 però, è curiosamente assegnata anche a "RDS" che aveva recentemente testato su questa numerazione LCN una copia del canale "RDS Social TV".
Le numerazioni LCN 713-715 sono state confermate al gruppo Elemedia.
L'emittente radiofonica "RDS" ha anche richiesto la numerazione LCN 724.
La numerazione LCN 735 è stata assegnata a "RADIO ZETA".

Le numerazioni LCN 801-823 sono state assegnate ai canali "Rai 3 TGR Regione".
La numerazione LCN 877 è stata assegnata all'emittente "Radio Juke Box". Sarà per la versione radio o televisiva?

Tra le mancanze ci sono le seguenti emittenti radiofoniche "RADIO CAPRI" LCN 719, "RADIO CANALE ITALIA" LCN 724, "VOLAMI NEL CUORE" LCN 725, "RADIO CANALE ITALIA" LCN 780, "VOLAMI NEL CUORE" LCN 781, "Radio R101" LCN 771, "Radio Monte Carlo" LCN 772, "RADIO 105" LCN 785, "VIRGIN RADIO" LCN 786, "Radio Maria" LCN 789, "Radio Capri" LCN 866 e i canali dati "Mediaset Infinity" LCN 805 e "Infinity" LCN 899.

Il gruppo RadioMediaset inoltre, non sembrerebbe aver chiesto nessuna LCN per portare sul digitale terrestre il canale "RADIO MONTE CARLO".

Tra tutte le varie novità però, non è detto che tutti i nuovi canali presenti prenderanno vita e/o continueranno a trasmettere.

Basta pensare al vecchio documento. Quanti canali c'erano che poi non hanno mai visto la luce? :D
 
Ultima modifica:
Si anch'io mi sono controllato bene il documento e buona parte dei tuoi dubbi ce li ho anch'io.

La numerazione LCN 64 non è stata assegnata e risulta vuota! Errore o SUPERTENNIS HD è destinata a chiudere sul digitale terrestre?

.......

Spero che non ci costringano ad abbonarci tutti a SKY per vedere Supertennis, con tutti i canali rumenta che dovrebbero restare... :icon_twisted:
 
- quelli di Galaxi, Chanell, Birichina sono a mio parere errori di battitura di incompetenti

- Radio Bruno è presente nella graduatoria della Lombardia come B1TV

- Canale 65 e Uno Set potrebbero essere i marchi tutt'oggi legati alle LCN 65 e 261, che però ne trasmettono altri (appunto ALMA TV e Giornale Radio TV)
 
Alcune osservazioni, tra cui qualcuna già effettuata anche da altri utenti:
la prima cosa che ha stupito anche me è stata quella di non trovare al 64 (e da nessuna parte) Supertennis.

Trovo sconcertante che la numerazione 53, appartenente al segmento informazione-cultura-approfondimenti, sia stata ancora una volta assegnata ad Italia 53 con tutte le sue telepromozioni ... ma che c'entrano le televendite in questa fascia numerica??

Al 65 il citato Canale 65 sarà come adesso alla fine "girato" in qualche modo ad Alma Tv o quest'ultima è destinata a sparire non comparendo da nessun'altra parte?

Appaiono finalmente gli identificativi Rai Istituzionale, Rai Inglese e Rai Radio 2 Visual seppure giù al 201, 202 e 203 (spero che non rimangano solo vuoti identificativi per anni e che la programmazione parta invece al più presto visto che questi canali sono stati annunciati dalla Rai già anni fa). A questo punto, visto che questi marchi Rai sono stati qui collocati tra il 201 ed il 203 non potevano accostargli in coda (al 204) anche Rai Scuola anziché lasciarla in castigo da sola al 146??

Tra il 222 e il 224 vedo Amici per l'Italia, Italia sera, Amici Network .... ho seguito qualcosa nei giorni scorsi su Amici per l'Italia (ora trasmesso nel mux di Retecapri) e ..... evito di commentare i contenuti urlati da un tizio intento a fare un comizio replicato allo sfinimento per giorni, meglio che taccia, no comment.... ora vedo che hanno pure scalato posizioni e sono saliti al 222 ..................... in compenso San Marino Tv rimane giù all'831......

Al 133 al posto di Juwelo troviamo Arte Investimenti.

Al 234 arriva Blues Tv (mai sentita) al posto del canale mai attivato Entertainment Fact.

Welcome In sale al 226 mentre al 227 non riesco ad immaginare cosa abbia da mettere "in vetrina" 7 Gold!!!

Al 238 vedo un'inedita Promo Travel, anch'essa mai sentita...in teoria dal nome potrebbe essere una tv di promozione viaggi e turismo, vedremo (al 250 spunta anche una Promo Sport).

Al 246 diamo il benvenuto a Radio 24 Tv ed alla Zanzara!!!

Al 252 arriva Radio Padania Libera e sparisce Rete7 People Tv.

Da sottolineare anche la scomparsa di Giornale radio dal 261 e la mancata assegnazione di una qualsiasi altra numerazione: qualcuno immagino che giustamente farà notare che non si tratta di un canale nazionale ma interregionale (al nord adesso contenuto nel mux di Studio 1); e proprio in relazione a ciò sottolineo il fatto che il marchio non è presente neppure nelle graduatorie degli fsma delle aree tecniche in cui sono già state pubblicate le graduatorie (ho guardato bene sia le graduatorie dei soggetti utilmente collocati dopo le sedute pubbliche sia le graduatorie ministeriali dei soggetti giudicati idonei. In pratica il marchio Giornale Radio è sparito da tutto il nord Italia e non lo si trova neppure tra le tv nazionali: già conclusa l'esperienza di Giornale Radio e marchio archiviato?? A mio giudizio sarebbe un peccato.

Al 253 è presente Radio Birikina ed al 256 Radio Bruno: tali visual radio (a mio parere ben fatte) sono ora ricevute in Piemonte ed in Lombardia grazie al mux Studio 1. Ho setacciato per bene le graduatorie fsma delle aree AT03 (Lombardia e Piemonte Orientali) ed AT01 (Piemonte) e non vi è traccia né di Radio Birikina né di Radio Bruno (la prima appare tra gli fsma della graduatoria del Veneto, la seconda in quella dell'Emilia-Romagna). Constatato adesso che hanno ottenuto lcn nazionale e appurato che sia in Lombardia sia in Piemonte non saranno veicolate dai mux regionali destinati agli fsma locali come lo sono adesso grazie al mux interregionale di Studio 1 mi chiedo: a questo punto faranno il grande salto e si faranno veicolare da un mux nazionale? (ad esempio da un mux Persidera?)...perché sarebbe l'unico modo per raggiungere Piemonte e Lombardia e quasi tutte le regioni d'Italia ad eccezioni di Veneto ed Emilia Romagna.

Al 526 anziché trovare Cielo Hd così come ci si aspetterebbe si trova Radio Zeta Hd, allo stesso modo il gruppo Sky non compare neppure al 550 con una eventuale Sky Tg24 Hd.

Mediaset opziona tutte le posizioni del primo arco anche nell'arco del 500 HD ... ma non il 555 laddove ci si sarebbe aspettati di trovare Mediaset Extra HD ed invece si trova Ctv Vatican Media.

Nell'arco delle radio (il 700) molto strano non trovare le radio del gruppo RadioMediaset, mancano tutte: Radio 101, Radio 105, Radio Montecarlo e Virgin Radio .... errore del MISE o escono di scena dal Dtt?? Mi sembrerebbe davvero strano e mi spiacerebbe. Non si trovano neppure altre radio nazionali ora presenti.

Curiosità: i mux regionali sono destinati a veicolare solo contenuti televisivi o anche solo radio come avviene adesso? Chiedo perché non ho trovato traccia di radio "pure" (intendo solo portanti audio senza grafica) nelle graduatorie degli fsma e mi chiedo tra l'altro se gli operatori di rete riuscirebbero a trovare spazio per veicolare le radio locali attualmente presenti nell'arco del 700 nei pochi mux a disposizione. Nel caso in cui non fosse possibile peccato, sarebbe un'ulteriore impoverimento dell'offerta attuale.

In ogni caso, tornando alle lcn nazionali, a parte qualche nuovo ingresso che al di là dell'identificativo (che in teoria potrebbe non essere mai attivato!) riportato in tabella e che quindi valuteremo concretamente "sul campo" quando e se verrà acceso, per il resto la zuppa è quella attuale come ampiamente previsto ed in qualche modo anche preannunciato da tutti i commentatori del settore. Del resto questo hanno desiderato quasi tutti gli editori partendo dal presupposto che dopo dieci anni gli utenti sono ormai abituati all'attuale numerazione e vedo che sono stati accontentatati dal MISE.

Credo che Amici Network utilizzerà una delle lcn per rilanciare GBR a sto punto
 
Alcune osservazioni, tra cui qualcuna già effettuata anche da altri utenti:
la prima cosa che ha stupito anche me è stata quella di non trovare al 64 (e da nessuna parte) Supertennis.

.......................
Anch'io sono stupito, spero che sia perché la FederTennis deve ancora accordarsi con Persidera o con un altro operatore di rete per contratto in scadenza.
 
Potrebbe essere che supertennis pianifichi di passare solo ott?

Onestamente spero di no, e' uno dei nuovi canali piu' validi dall'avvento del dtt
 
Hanno anche la app (anche su Fire Stick Amazon) e il sito, a pagamento per chi non è iscritto alla Federazione:)
Pensassero a far pagare delle cifre ragionevoli per l'affitto della banda alle federazioni sportive, magari sui mux RAI visibili su tutto il territorio, invece che trasmettere gli eventi di tennis su canali dove potrebbero trasmettere altro.
Potrei capire che il tennis lo trasmettessero su RaiSport + HD, perché su RAI2 ?
 
Mi sembra strano che SuperTennis HD chiude, perché il canale è molto seguito da tutti quelli che amano il tennis.
Questa lista, mi fa pensare che continueranno ad esistere le doppie versioni dei canali quindi SD e HD, altrimenti dal 500 in poi sarebbe dovuto essere vuoto
 
Spero che non ci costringano ad abbonarci tutti a SKY per vedere Supertennis, con tutti i canali rumenta che dovrebbero restare... :icon_twisted:
Cosa intendi con canali rumenta?
In ogni caso se sarà così, sarà stata una scelta del canale stesso.

Pensassero a far pagare delle cifre ragionevoli per l'affitto della banda alle federazioni sportive, magari sui mux RAI visibili su tutto il territorio, invece che trasmettere gli eventi di tennis su canali dove potrebbero trasmettere altro.
Dovrebbero avere quindi un trattamento privilegiato? E chi pagherebbe il resto della quota per la banda?
 
Cosa intendi con canali rumenta?
In ogni caso se sarà così, sarà stata una scelta del canale stesso.
Secondo me (ma da quello che leggo sul forum secondo anche altri...) i canali rumenta sono tutti quelli che trasmettono 24h/24 ad esempio numeri del lotto, maghi, cantanti, e molti dei canali di televendite...
Chissà perché canali del genere in molti altri Paesi (almeno in Europa) non li trasmettono, forse perché non li lasciano trasmettere ?

Dovrebbero avere quindi un trattamento privilegiato? E chi pagherebbe il resto della quota per la banda?
Io ho solo espresso il mio pensiero, nessun trattamento privilegiato.
Potrebbero farlo pagare ad esempio attraverso il canone TV...

Zwobot perdonami se secondo te ho scritto delle scemenze...
 
Potrebbe essere che supertennis pianifichi di passare solo ott?

Onestamente spero di no, e' uno dei nuovi canali piu' validi dall'avvento del dtt


Contando le decine di errori (elencati oggi da Alessandria Digitale con un post dedicato sulla sua pagina), tenderei a pensare che vi saranno presto delle revisioni/correzioni.
 
Secondo me (ma da quello che leggo sul forum secondo anche altri...) i canali rumenta sono tutti quelli che trasmettono 24h/24 ad esempio numeri del lotto, maghi, cantanti, e molti dei canali di televendite...
Chissà perché canali del genere in molti altri Paesi (almeno in Europa) non li trasmettono, forse perché non li lasciano trasmettere ?


Io ho solo espresso il mio pensiero, nessun trattamento privilegiato.
Potrebbero farlo pagare ad esempio attraverso il canone TV...

Zwobot perdonami se secondo te ho scritto delle scemenze...
Ah ok, perdonami, non avevo mai sentito quel termine "rumenta", ma condivido pienamente.

Non hai scritto scemenze, però non penso sia legalmente praticabile il discorso di fargli pagare meno la banda, nemmeno con sovvenzioni attraverso il canone.
 
Secondo me (ma da quello che leggo sul forum secondo anche altri...) i canali rumenta sono tutti quelli che trasmettono 24h/24 ad esempio numeri del lotto, maghi, cantanti, e molti dei canali di televendite...
Chissà perché canali del genere in molti altri Paesi (almeno in Europa) non li trasmettono, forse perché non li lasciano trasmettere ?

Esattamente, non gli danno la concessione. Per fortuna!
 
Ah ok, perdonami, non avevo mai sentito quel termine "rumenta", ma condivido pienamente.

Non hai scritto scemenze, però non penso sia legalmente praticabile il discorso di fargli pagare meno la banda, nemmeno con sovvenzioni attraverso il canone.
Si, perdonami, rumenta è il termine ligure (e piemontese) per spazzatura, mi sono lasciato prendere le dita...
Sul discorso del "legalmente praticabile il discorso di fargli pagare meno la banda", bisognerebbe vedere se a enti e associazioni pubbliche è possibile fare ciò legalmente.
 
Indietro
Alto Basso