Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

Mi sembra strano che SuperTennis HD chiude, perché il canale è molto seguito da tutti quelli che amano il tennis.
Questa lista, mi fa pensare che continueranno ad esistere le doppie versioni dei canali quindi SD e HD, altrimenti dal 500 in poi sarebbe dovuto essere vuoto

ma come chiude SUPERTENNISHD, ma chi lo dice a parte che e' un canale sostenuto e voluto in chiaro da chi a una tessera FIT SE lo tolgono da DTT LO DEVONO togliere anche su SKY XCHE' e un canale che lo vuluto i tesserati della FIT. E poi tengono i canali che fanno solo relevendite 24\24 nn e' possibile.
 
ma come chiude SUPERTENNISHD, ma chi lo dice a parte che e' un canale sostenuto e voluto in chiaro da chi a una tessera FIT SE lo tolgono da DTT LO DEVONO togliere anche su SKY XCHE' e un canale che lo vuluto i tesserati della FIT. E poi tengono i canali che fanno solo relevendite 24\24 nn e' possibile.

Qua mi sembra che nessuno abbia dato la conferma della chiusura sul dtt
 
Infatti, cercate di essere utili e costruttivi nella discussione, per cortesia non scrivete a vanvera ed attenetevi al tema, altrimenti si inizierà a cancellare.
 
ma io voglio dire un'altra cosa ma AGCOM nn ha niente da fare tutto il giorno che incasinare la tv italiana nn lo so'.
Chi è che sparava addosso alle locali x la televendite!? Cosa scrissi da tempo?
Comunque un obbrobrio simile va oltre ogni umana immaginazione... e questa sarebbe una riorganizzazione/razionalizzazione!?!!?? Poveri noi.
 
Se il canale 64 non fosse assegnato più a Supertennis l'avrebbero già dato a un altra. Sarà solo una svista, visto la nancanza nell'elenco, che già contiene molti errori.
 
- Radio Bruno è presente nella graduatoria della Lombardia come B1TV

- Canale 65 e Uno Set potrebbero essere i marchi tutt'oggi legati alle LCN 65 e 261, che però ne trasmettono altri (appunto ALMA TV e Giornale Radio TV)

Non avevo capito che Radio Bruno fosse presente nelle liste della Lombardia con il marchio B1TV (e mi sono anche chiesto giorni fa da dove arrivasse questa B1Tv:lol:), grazie per avermelo fatto notare, per me che seguo piuttosto spesso Radio Bruno è un'ottima notizia, temevo di perderla!

Credibili anche le tue ipotesi relative al 65 ed al 261 e coinvolgenti Alma Tv e Giornale Radio, spero proprio che sia come hai scritto e più ci penso più mi convinco che sarà proprio così.
 
Italia 53 alla LCN 53 è del tutto intollerabile

Condivido pienamente. La prima cosa che mi viene spontanea dire è che questa assegnazione dimostra come nel nostro paese merito e qualità non siano riconosciuti come valori fondamentali. Mi auguro almeno che a questo punto il Mise attraverso gli organismi di controllo (AgCom, Ispettorati vari) vigili sulla qualità della programmazione soprattutto di chi ha l'onore e l'onere di trasmettere a livello nazionale e a cui sono state assegnate numerazioni di una certa importanza come la 53; in pratica, considerata anche la fascia tematica alla quale appartiene il 53, spero che sia imposto a Canale Italia di rispettare almeno su quella numerazione (almeno una, almeno sul 53!!!!!) dei livelli qualitativi minimi nella programmazione, e quindi di fare informazione (visto che sono in quel settore tematico nel segmento lcn), approfondimento ... insomma, qualcosa di decente. Nel caso in cui su quella numerazione Canale Italia dovesse procedere a trasmettere solo televendite senza che nessun ente di controllo dovesse intervenire sarebbe davvero vergognoso.
 
Nel caso in cui su quella numerazione Canale Italia dovesse procedere a trasmettere solo televendite senza che nessun ente di controllo dovesse intervenire sarebbe davvero vergognoso.[/QUOTE]

Speranza condivisa e auspicabile...ma purtroppo, credo, destinata a restare tale...del resto finora è mai intervenuto qualcuno?
 
Pongo una domanda e mi scuso nel caso fosse già stata fatta: quindi ora bisogna aspettare o le nuove lcn potrebbe diventare di fatto attive ? Nel senso come funziona , devono trovare il Mux che li ospiti o sono già stati assegnati ? A parte tutti sti nomi diciamo nuovi , mai sentiti , tipo invece UNO SET sulla lcn 261 , o Radio Bruno ecc , già esistenti dovranno solo diciamo essere collegati in un Mux ?
Ps notavo anche la lcn 239 , non è stato svelato il nome del progetto ma è rimasto Canale 239
 
Io penso che comunque le nostre sono alcune supposizioni, ma io credo che le versioni HD non hanno bisogno di occupare ancora il range LCN 5xx, direi che l’HD ormai debba occupare le numerazioni principali
 
Italia 53 alla LCN 53 è del tutto intollerabile
Lo stesso vale per QVC sul 32 e GM24 sul 37

carcamagnu73 ha scritto:
Nel caso in cui su quella numerazione Canale Italia dovesse procedere a trasmettere solo televendite senza che nessun ente di controllo dovesse intervenire sarebbe davvero vergognoso.

Speranza condivisa e auspicabile...ma purtroppo, credo, destinata a restare tale...del resto finora è mai intervenuto qualcuno?
Al limite vengono sanzionati, pagano le multe e continuano a stare lì tranquillamente

Pongo una domanda e mi scuso nel caso fosse già stata fatta: quindi ora bisogna aspettare o le nuove lcn potrebbe diventare di fatto attive ? Nel senso come funziona , devono trovare il Mux che li ospiti o sono già stati assegnati ? A parte tutti sti nomi diciamo nuovi , mai sentiti , tipo invece UNO SET sulla lcn 261 , o Radio Bruno ecc , già esistenti dovranno solo diciamo essere collegati in un Mux ?
Le LCN sono state già assegnate

Uno Set è nel mux Studio 1, mentre Radio Bruno TV è sia su questa frequenza che su altre a livello locale

Per quanto riguarda le emittenti inedite o quasi, non verranno tutte attivate, hanno solo presieduto la numerazione
 
QVC e HSE24 di notte trasmettono programmi di intrattenimento.
ITALIA 53 (che poi è Casa Italia 53) trasmette 24/24h televendite, anche di notte.
 
QVC e HSE24 di notte trasmettono programmi di intrattenimento.
ITALIA 53 (che poi è Casa Italia 53) trasmette 24/24h televendite, anche di notte.
La "prima" Italia 53 trasmetteva in prima serata il "film dossier" con il rullo delle notizie in sovraimpressione.
 
Indietro
Alto Basso