Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Il loro interesse per il paese mi pare chiaro... si stanno scannando come animali per avere qualche poltrona per avere più soldi nelle loro tasche. Mica frega qualcosa di interferenze, problemi creati alla Francia e ai Balcani, ste cose portano soldini nelle loro tasche? No... quindi... per ora posson aspettare. :lol:
 
Secondo il mio modesto parere, ci vorrà autunno inoltrato per iniziare gli swicth off per poi proseguire nel I semestre del 2012.
 
claudiuzzo ha scritto:
Secondo il mio modesto parere, ci vorrà autunno inoltrato per iniziare gli swicth off per poi proseguire nel I semestre del 2012.
Quindi confermi quanto detto da me in precedenza... ;)
Bene... 2 "rumors" da 2 fonti diverse, non dico che diano una certezza, ma ci vanno vicini :D
 
Stefano91 ha scritto:
Quindi confermi quanto detto da me in precedenza... ;)
Bene... 2 "rumors" da 2 fonti diverse, non dico che diano una certezza, ma ci vanno vicini :D
più che altro due opinioni senza nessuna fonte
 
Stefano91 ha scritto:
Quindi confermi quanto detto da me in precedenza... ;)
Bene... 2 "rumors" da 2 fonti diverse, non dico che diano una certezza, ma ci vanno vicini :D

Di "rumors", come li chiami tu, in questo thread ce ne saranno a migliaia....
 
claudiuzzo in passato ha dimostrato di avere fonti ministeriali
E la mia non è un'opinione, ma (per ora) voci di persone del settore tecnico di TV Locali Toscane....
In settimana cercherò una fonte più attendibile...
PS Se non volete che posti, me le tengo per me ;) basta dirlo
 
Stefano91 ha scritto:
claudiuzzo in passato ha dimostrato di avere fonti ministeriali
E la mia non è un'opinione, ma (per ora) voci di persone del settore tecnico di TV Locali Toscane....
In settimana cercherò una fonte più attendibile...
PS Se non volete che posti, me le tengo per me ;) basta dirlo
per carità, puoi postare quello che vuoi, ma magari evitando di chiamarlo fonte (a meno che non dici quale è), e in ogni caso ciò che ipotizzate non è così diverso dalla bozza di calendario del ministero, quindi non è che scoprite l'acqua calda
 
gabrale ha scritto:
per carità, puoi postare quello che vuoi, ma magari evitando di chiamarlo fonte (a meno che non dici quale è), e in ogni caso ciò che ipotizzate non è così diverso dalla bozza di calendario del ministero, quindi non è che scoprite l'acqua calda
Non sono opinioni mie, comunque staremo a vedere...
PS Come diceva ieri l'amico Mirko (nick Mikekillthedog), se non possiamo riportare ciò che sappiamo, ed ipotizzare (caspita siamo in un forum!), tanto vale chiudere la discussione....
 
Stefano91 ha scritto:
claudiuzzo in passato ha dimostrato di avere fonti ministeriali
E la mia non è un'opinione, ma (per ora) voci di persone del settore tecnico di TV Locali Toscane....
In settimana cercherò una fonte più attendibile...
PS Se non volete che posti, me le tengo per me ;) basta dirlo

Se ti può valere come fonte, il mio antennista (condominiale) mi ha fatto capire ieri che lo Switch potrebbe essere anche prima di settembre. Ma anche se è del settore tecnico personalmente se non vedo non credo...
 
bledi ha scritto:
Se ti può valere come fonte, il mio antennista (condominiale) mi ha fatto capire ieri che lo Switch potrebbe essere anche prima di settembre. Ma anche se è del settore tecnico personalmente se non vedo non credo...
Ok... In virtù di queste prese in giro GRATUITE, vi saluto ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Ok... In virtù di queste prese in giro GRATUITE, vi saluto ;)


No, no nessuna presa in giro. Quello che ho scritto è quello che mi è stato detto dal mio antennista, è che io non prendo tutto quello che mi dicono per oro colato, tutto qua. Non te la devi prendere, non c'è motivo.

edit: non ci avevo fatto caso alla faccina, meglio così :)
 
Seguo con interesse i vostri mesaggi relativi al passaggio al digitale; devo però notare che esaminate il problema solo dal lato delle emittenti, delle frequenze e dell'adeguamento dei trasmettitori; non tenete conto del versante utenza, fatto in gran parte di gente comune, pensionati, casalinghe ecc, che non si pone nemmeno il problema. Inoltre dovete considerare la rete commerciale fatta di supermercati e negozi di elettronica grandi, medi, piccoli e piccolissimi che devono, una volta saputa la data del passaggio, per fare fronte alle prevedibili richieste dei loro clienti, ordinare ai fornitori decoder, televisori, cavi scart ecc, concordare i prezzi, i termini di pagamento e attendere l'arrivo delle forniture. Devono essere poi fatte capillari campagne di informazione per avvertire tutta la gente del passaggio, tramite messaggi televisivi, cartelli nei supermercati ecc; penso pertanto che prima di Novembre, salvo ulteriori imprevisti, non sia possibile iniziare nessun passaggio in nessuna zona del paese .
 
Comunque le cose sono ben diverse:
Alle emittenti Toscane (che devono essere informate ben prima di noi e del tuo antennista) era stato detto di adeguarsi per lo switch ENTRO MAGGIO max GIUGNO (e questo lo so per certo)... Ora è stato prorogato e non si sa bene di quanto...
Comunque se te frequentassi il forum, ricordo che io postai il calendario provviso che è nel sito del Ministero dello Sviluppo Economico con alcuni giorni di anticipo ;)
 
volterra ha scritto:
Seguo con interesse i vostri mesaggi relativi al passaggio al digitale; devo però notare che esaminate il problema solo dal lato delle emittenti, delle frequenze e dell'adeguamento dei trasmettitori; non tenete conto del versante utenza, fatto in gran parte di gente comune, pensionati, casalinghe ecc, che non si pone nemmeno il problema. Inoltre dovete considerare la rete commerciale fatta di supermercati e negozi di elettronica grandi, medi, piccoli e piccolissimi che devono, una volta saputa la data del passaggio, per fare fronte alle prevedibili richieste dei loro clienti, ordinare ai fornitori decoder, televisori, cavi scart ecc, concordare i prezzi, i termini di pagamento e attendere l'arrivo delle forniture. Devono essere poi fatte capillari campagne di informazione per avvertire tutta la gente del passaggio, tramite messaggi televisivi, cartelli nei supermercati ecc; penso pertanto che prima di Novembre, salvo ulteriori imprevisti, non sia possibile iniziare nessun passaggio in nessuna zona del paese .
Leggi un pò questo estratto da un articolo di Key4Biz :)

“Si tolgono frequenze tutte alle tv locali mentre se ne danno altre sei alle tv nazionali, gratuitamente. Una cosa condivisibile solo per i nuovi entranti. Tale scelta, se confermata – continua Rossignoli – rischia inoltre di rinviare lo spegnimento della tv analogica. Altro che 2011 o 2012: viste le procedure previste, penso ci vorranno sui due anni per arrivare in fondo, tra decreto, regolamento, disciplinare, domande di assegnazione, commissioni regionali, formazione delle graduatorie e inevitabili ricorsi al Tar”.
 
Stefano91 ha scritto:
Comunque le cose sono ben diverse:
Alle emittenti Toscane (che devono essere informate ben prima di noi e del tuo antennista) era stato detto di adeguarsi per lo switch ENTRO MAGGIO max GIUGNO (e questo lo so per certo)... Ora è stato prorogato e non si sa bene di quanto...
Comunque se te frequentassi il forum, ricordo che io postai il calendario provviso che è nel sito del Ministero dello Sviluppo Economico con alcuni giorni di anticipo ;)

Se frequentassi il forum?:eusa_think: :eusa_think:
Io ricordo che hai fatto anche altre previsioni che non sono state verificate ;)
 
PS Se ti riferissi al fatto che si inizia a Maggio, la colpa non è mia, è quello che sarebbe successo se non ci fosse stato tutto il casino delle locali....
Ricordo che anche Ercolino disse che la prima riunione del CNID si sarebbe svolta il 24 e disse in data 16:02:2011
Il 24 si dovrebbe sapere bene tutto
Capita a tutti di sbagliare.... Non per questo significa che una persona non sia informata veramente...
Se vuoi in privato ti posso dire di tutto e di più...
Se inveci credi che sia un ****aro, ignorami ;)
 
“Si tolgono frequenze tutte alle tv locali mentre se ne danno altre sei alle tv nazionali, gratuitamente. Una cosa condivisibile solo per i nuovi entranti. Tale scelta, se confermata – continua Rossignoli – rischia inoltre di rinviare lo spegnimento della tv analogica. Altro che 2011 o 2012: viste le procedure previste, penso ci vorranno sui due anni per arrivare in fondo, tra decreto, regolamento, disciplinare, domande di assegnazione, commissioni regionali, formazione delle graduatorie e inevitabili ricorsi al Tar”.

Ok, iniziamo qualche picchetto... boicottiamo le tv locali in qualche modo... facciamo qualcosa di concreto o stiam qua a guardare sta massa di incompetenti che si fanno soggiogare tra TelePoggioBoggione?
 
Indietro
Alto Basso