Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Si ma il Gruppo Italia7 produce UN tg che replica su TRE canali... Quindi non puoi dire che ogni tv autoproduce e porti l'esempio di TGT
 
Stefano91 ha scritto:
Si ma il Gruppo Italia7 produce UN tg che replica su TRE canali... Quindi non puoi dire che ogni tv autoproduce e porti l'esempio di TGT
Ho citato il TGT come esempio "eclatante" perché comporta comunque uno sforzo produttivo che non fa nemmeno la Rai (che si affida spesso ai colegamenti telefonici con giornalisti di Nazione e Tirreno), se dovevo mettermi a citare la fascia di 5 ore di news di Rtv38, i tg e le morning news di Granducato, TVL, Tv9, 50 canale, i programmi di approfondimento tipo "telecomando" e compagnia cantante veniva fuori un post troppo grosso ;)
 
Passaggio nel 2011

Liguria (esclusa la Provincia della Spezia)
(1º semestre 2011)

Marche
(1º semestre 2011)

Abruzzo, Molise e Provincia di Foggia
(1º semestre 2011)

Puglia (esclusa la Provincia di Foggia), Basilicata, Provincia di Cosenza e Provincia di Crotone
(1º semestre 2011)

Passaggio nel 2012

Toscana, Umbria, Provincia della Spezia e Provincia di Viterbo
(1º semestre 2012)

Sicilia e Calabria (escluse le Province di Cosenza e Crotone)
(2º semestre 2012)

[Aggiornato all'Aprile 2011]

Possibile che l'osservatorio del digitale terrestre pubblichi ancora queste date????????????? COME VEDETE AGGIORNATO AD APRILE 2011!!! COMPLIMENTI PER LA TEMPESTIVITA'. HA RAGIONE NICOLA....COME SAN TOMASO SE NON VEDO NON CREDO! CIAO!!!
 
E' il vecchio calendario....
Il nuovo sarà:
2011 Nessuno
2012 Elezioni amministrative (nessuno)
2013 Nuovo Governo (posticipo per tutti)
:D PS Non sto scherzando... Gira gira sarà questa la situazione
 
Stefano91 ha scritto:
E' il vecchio calendario....
Il nuovo sarà:
2011 Nessuno
2012 Elezioni amministrative (nessuno)
2013 Nuovo Governo (posticipo per tutti)
:D PS Non sto scherzando... Gira gira sarà questa la situazione

Hehehe!!!:D :D :D :D
 
Stefano91 ha scritto:
E' il vecchio calendario....
Il nuovo sarà:
2011 Nessuno
2012 Elezioni amministrative (nessuno)
2013 Nuovo Governo (posticipo per tutti)
:D PS Non sto scherzando... Gira gira sarà questa la situazione
2013 nuovo governo?
Cmq nel 2012 finiremo sicuramente, finiremo in fretta e male, ma finiremo.
 
Bluelake ha scritto:
Qui da noi invece le locali, anche le più piccole, autoproducono la maggior parte del palinsesto (come tg regionale, ad esempio, è molto più completo quello del gruppo Italia7 che quello della Rai) con un impegno che va avanti da anni, e praticamente tutte trasmettono già in digitale su frequenze "in esubero" fin dal 2005 (TVL Pistoia è arrivata in digitale prima della Rai). Vedersi penalizzate per regalare frequenze a canali a pagamento o di televendite gli fa girare un bel po' le balle, e visto che chi userà le frequenze tolte a loro di forza ci farà parecchi soldi vogliono almeno avere un buon guadagno. Per quanto, onestamente, preferisco un mux di canali locali in chiaro a un mux di canali a pagamento o che contiene ME, La8, QVC e simili.

anche da me succede la stessa cosa,con l'unica tv locale che ha 20 dipendenti tra tecnici e giornalisti,ma che da sola copre un comprensorio di 40 paesini,di soli 60mila abitanti in tutto,che trasmette 2 telegiornali un programma di approfondimento,e la rassegna stampa dei giornali locali ogni giorno,con uno sforzo immane..un servizio pubblico ottimo,altro che quello della rai..io al canone lo pagherei a loro..ed addirittura trasmette in streaming ed ha un sito aggiornato con le notizie locali..per di più ha un grande pregio non trasmette quelle odiosissime televendite di prodotti improponibili ed invendibili che puzzano di truffaldino e che solo uno scemo comprerebbe
 
Ultima modifica:
Che schifo :) ma alla fine ho sempre ragione io :)

E nel 2012 sicuramente non finiremo, tanto cosa potrà mai accadere? Nulla :)
 
Wind: pronto 1 mld per le frequenze dell’asta LTE e per le reti NGN

Spero che i restanti gestori facciano lo stesso cosi' ci togliamo sto dente!!!
 
Nosky69 ha scritto:
Spero che i restanti gestori facciano lo stesso cosi' ci togliamo sto dente!!!
il problema non è questo,ma come fare a togliere le emittenti(locali) dal 61 al 69...
 
Comunque, al momento il Ministero dello Sviluppo Economico conferma il II° semestre 2011 per le aree:

Area 8 Liguria
Area 9 Toscana e Umbria (incluse le province di La Spezia e Viterbo)
Area 10 Marche*
Area 11 Abruzzo e Molise* (inclusa la provincia di Foggia)
E le restanti per il I° semestre 2012

Fonte: http://decoder.comunicazioni.it/calendario.shtml
 
Anche perché al momento si sa già che Abruzzo e Molise+Foggia saranno nel 2012. E sarà divertente pensare le Marche in digitale e l'Abruzzo in analogico. In attesa di ulteriori stravolgimenti, ovviamente... :icon_rolleyes:
 
agostino31 ha scritto:
il problema non è questo,ma come fare a togliere le emittenti(locali) dal 61 al 69...

Si è vero ma è come espropriare un terreno. Se mi dai quello che ti chiedo sloggio subito! La diatriba è questa e continuo a sostenere che è sempre stato un problema di pecunia.
 
Cari amici, qualcuno di voi può azzardare a fare un ipotesi, secondo voi quando saranno rese pubbliche le date più dettagliate per ogni singola area? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici, qualcuno di voi può azzardare a fare un ipotesi, secondo voi quando saranno rese pubbliche le date più dettagliate per ogni singola area? :eusa_think:

Entro la prima settimana di luglio (termine massimo) ma credo che per la fine di giugno ci siamo.
 
Nosky69 ha scritto:
Entro la prima settimana di luglio (termine massimo) ma credo che per la fine di giugno ci siamo.
Speriamo bene................;
Chissà Cosenza e provincia..................................2013 a seguire...................
 
non entro da un po volevo sapere la reale situazione del calendario dello switch off, io sn di palermo volevo sapere se c'erano date ben precise per sapere quando passeremo noi al digitale , o si dovrà aspettare giugno o luglio? Grazie anticipatamente a tutti;)
 
E' vero che le leggi sono fatte per essere cambiate ma la legge attuale fissa il termine ultimo per il passaggio al digitale il 31/12/2012 quindi penso che forse ci preoccupiamo un po troppo e comunque c'è anche da considerare che lo Stato ha fretta di liberare le frequenze dei canali 61-69 e visto che incasserano tanti bei soldini le date saranno rispettate e anticipate come da programma. Personalmente credo che la parte Tirrenica la concluderanno nel 2011 e la parte Adriatica e la Sicilia la concluderanno nel Giugno 2012. Staremo a vedere.
 
Indietro
Alto Basso