Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Le regioni del 2012 (Umbria, Toscana, Calabria e Sicilia) stanno facendo casino per non anticipare.

Io dico di aspettare alla notizia ufficiale (la notizia vera) che comprenderà anche le date.
 
Umbria e Toscana comunque devono passare insieme, altrimenti ci potrebbero essere problematiche di interferenza, per i comuni dell'alto Viterbese ai confini dell'Umbria. Per quelli ai confini della Toscana, già ricevono dall'argentario e aspettano soltanto il passaggio. Confermate?
 
ho letto il calendario riportato su premium. da come sono separati i periodi sembra che ci sia un errore hanno scritto 2 volte 1 semestre 2011 e manca il 1 semestre 2012.

A me sembra di capire che il calendario di premium sia in realta':
1 semestre 2011 liguria
2 semestre 2011 marche, abruzzo, puglia
1 sembestre 2012 toscana, umbria
2 semestre 2012 sicilia, etc.


Quindi il risultato di tutta la discussione sull'anticipo e che hanno ritardato la mia regione (abruzzo) di sei mesi.
Cioe' per pensare ad anticipare alla fine hanno ritardato :).

Ciao
 
Sono iscritto da diversi anni, il 15 (tra meno di 7 giorni sarà ufficiale), credi che mi sputtanerei in questo modo??
Se quello che dico non è vero, passerei per sempre per un ****aro in questo forum in cui mi trovo bene, ed è l'ultima cosa che voglio ;)
 
ATTENZIONE: Falso allarme

Ma in questo forum vi siete rimbecilliti?

Il calendario presente sul sito di Premium è semplicemente il vecchio calendario switch-off in cui hanno però fatto un errore di digitazione (hanno scritto 2011 al posto di 2012 nella terza riga):

1° semestre 2011 --> Liguria
2° semestre 2011 --> Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e incluse le province di Crotone e Cosenza
1° semestre "2012" --> Toscana, Umbria, incluse le province di La Spezia e Viterbo
2° semestre 2012 --> Sicilia, Calabria

Quindi non c'è nessuna novità e sappiamo benissimo che tale calendario non è quello che verrà attuato e che verrà modificato nella riunione del 15 febbraio 2011 e che quasi sicuramente prevederà lo switch-off diretto (cioè senza switch-over) per tutte le regioni non ancora passate al digitale.
Quindi NON diffondete notizie false!!!
 
cicsu ha scritto:
Ma in questo forum vi siete rimbecilliti?

1° semestre 2011 --> Liguria
2° semestre 2011 --> Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia e incluse l
in realta' nel vecchio calendario Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia erano previste nel primo semestre e non nel secondo.

Ciao

CALENDARIO NAZIONALE
2008
II sem
Area 16 Sardegna
2009
I sem
Area 2 Valle d’Aosta
II sem
Area 1 Piemonte occidentale
Area 4 Trentino e Alto Adige (inclusa la provincia di Belluno)
Area 12 Lazio
Area 13 Campania
2010
I sem
Area 3 Piemonte Orientale e Lombardia ( inclusa la provincia di Piacenza)
II sem
Area 5 Emilia Romagna*
Area 6 Veneto* ( incluse le province di Mantova e Pordenone)
Area 7 Friuli Venezia Giulia
Area 8 Liguria
2011
I sem
Area 10 Marche*
Area 11 Abruzzo e Molise* (inclusa la provincia di Foggia)
Area 14 Basilicata, Puglia (incluse le province di Cosenza e Crotone)
2012
I sem
Area 9 Toscana e Umbria (incluse le province di La Spezia e Viterbo)
II sem
Area 15 Sicilia e Calabria
 
Nel vecchio calendario NON mi risulta che le regioni adriatiche siano al secondo semestre.....;)
 
Stefano91 ha scritto:
Sono iscritto da diversi anni, il 15 (tra meno di 7 giorni sarà ufficiale), credi che mi sputtanerei in questo modo??
Se quello che dico non è vero, passerei per sempre per un ****aro in questo forum in cui mi trovo bene, ed è l'ultima cosa che voglio ;)

E' proprio per quello che ho scritto che ti credo.
Comunque ci stò......piena fiducia nelle tue parole.
Grazie.
;)
 
Stefano91 ha scritto:
Sono iscritto da diversi anni, il 15 (tra meno di 7 giorni sarà ufficiale), credi che mi sputtanerei in questo modo??
Se quello che dico non è vero, passerei per sempre per un ****aro in questo forum in cui mi trovo bene, ed è l'ultima cosa che voglio ;)
vabbè, stefano, male che vada se verrà fuori che la Toscana non switcha a maggio invadiamo Roma e Bolsena e ti scrocchiamo una bevuta :D
 
No No.. se non fosse vero, non posterò proprio più...
Ci resterei talmente male, che non avrei il coraggio di tornare :)
 
cicsu ha scritto:
Ma in questo forum vi siete rimbecilliti?
Grazie, cicsu, ti vogliamo bene anche noi.
Adesso ce la diamo una calmata? :icon_bounce:

Lo dico a tutti, capisco la voglia e la passione nel vedere una soluzione a problemi di ricezione e/o l'aumento dell'offerta televisiva, capisco che questa passione può generare per i più appassionati delle piccole "ansie", ma NON SCONFINIAMO NELLA MALEDUCAZIONE o nelle offese. :evil5:
Si vive (anche bene) pure senza TV e/o senza switch off.
Non vorrei ripetere il concetto, anche perché alla lunga io o chi per me saremmo costretti a chiudere il thread, oltre a predere in considerazione altri provvedimenti che lascio intuire. :eusa_whistle:
Grazie. :icon_cool:
 
ma possiamo sapere qualcosa, tipo da Ercolino, su che base MEDIASET ha scritto quel calendario, io voglio credere a Stefano91, ma se tutto è stato già deciso, tanto che MEDIASET già lo divulga, allora la riunione del 15 a che serve?
A mettere solo una firma x ufficializzare il tutto?
comunque vada è uno schifo....
 
Mah, la vedo proprio dura a costringere liguria e toscana fra pochi mesi. Era più logico mantenere le adriatiche al 1° semestre.

E non ho ancora capito se Stefano stia parlando di quello inserito su premium, visto che non coincidono i periodi. Tra l'altro, se rimangono certe regioni al 2012 mi spiegate che senso hanno avuto gli interventi dell'Agcom e compagnia bella?

Boh, non riesco a dare un ordine e non riesco a trovare una logica.
 
Giusto per essere precisi senza sfociare in in****ature varie...le regioni possono anche non essere daccordo, ma se è deciso cosi è questo..stop...la toscana e la liguria switchano prima..la puglia dopo...ma il problema qual è? :) come si vive senza alcuni canali su tivusat (ad esempio) cosi si vive senza dtt ;)
 
babene ha scritto:
Giusto per essere precisi senza sfociare in in****ature varie...le regioni possono anche non essere daccordo, ma se è deciso cosi è questo..stop...la toscana e la liguria switchano prima..la puglia dopo...ma il problema qual è? :) come si vive senza alcuni canali su tivusat (ad esempio) cosi si vive senza dtt ;)

A me non me ne frega proprio nulla, la tv la vedo raramente. Stavo solo dicendo che visto le proteste delle locali di quelle regioni pensavo fosse più logico farle passare per ultime. Tutto qui.
 
Indietro
Alto Basso