Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

DarkAp89 ha scritto:
Mah, la vedo proprio dura a costringere liguria e toscana fra pochi mesi. Era più logico mantenere le adriatiche al 1° semestre.

E non ho ancora capito se Stefano stia parlando di quello inserito su premium, visto che non coincidono i periodi. Tra l'altro, se rimangono certe regioni al 2012 mi spiegate che senso hanno avuto gli interventi dell'Agcom e compagnia bella?
come Stefano la pensano anche le tv toscane... http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2175999&postcount=1786

AG-BRASC ha scritto:
G
Si vive (anche bene) pure senza TV e/o senza switch off.
in varie zone, ora si vive pure senza TV proprio per via dello switch-off :D
 
DarkAp89 ha scritto:
Mah, la vedo proprio dura a costringere liguria e toscana fra pochi mesi. Era più logico mantenere le adriatiche al 1° semestre.

E non ho ancora capito se Stefano stia parlando di quello inserito su premium, visto che non coincidono i periodi. Tra l'altro, se rimangono certe regioni al 2012 mi spiegate che senso hanno avuto gli interventi dell'Agcom e compagnia bella?

Boh, non riesco a dare un ordine e non riesco a trovare una logica.

La Liguria avrebbe già duvuto essere all-digital...
 
markDTT ha scritto:
ma possiamo sapere qualcosa, tipo da Ercolino, su che base MEDIASET ha scritto quel calendario, io voglio credere a Stefano91, ma se tutto è stato già deciso, tanto che MEDIASET già lo divulga, allora la riunione del 15 a che serve?
A mettere solo una firma x ufficializzare il tutto?
comunque vada è uno schifo....
Ma vi sembra la prima volta?? Tutti i contratti calcistici ad esempio quante volte manca solo una firma per far passare una cosa ufficiosa ufficiale? :)
 
Vi dico (solo per sentito dire) ma ieri parlando con il mio antennista (che è amico personale) mi ha detto che è sicuro (ha parlato con persone della rai) che la toscana al massimo a giugno iniziera' lo SO (prendetela come voce da parte mia).
 
Mister_No ha scritto:
Vi dico (solo per sentito dire) ma ieri parlando con il mio antennista (che è amico personale) mi ha detto che è sicuro (ha parlato con persone della rai) che la toscana al massimo a giugno iniziera' lo SO (prendetela come voce da parte mia).
aspettiamo il calendario.
probabile switch off - Maggio 2011 - per la Toscana.
 
Faccio solo notare una cosa: anche con date ufficiali contenute in decreti ministeriali non si è sicuri di nulla.

Ancora una volta ne è prova l'Area Tecnica 3, il cui switch off è stato rinviato ben due volte nel 2010. Dopo che era stato calendarizzato per il I semestre 2010 e poi per metà settembre 2010, si è finito per farlo il 26 novembre.

E' bene accettare questa incertezza perché ci sono ancora pendenti una marea di ricorsi da decidere in via definitiva al TAR sia su LCN sia sulle assegnazioni di frequenze che potrebbero creare ulteriori problemi e ritardi.

Meno aspettative si hanno, più si vive felici. :evil5:
 
Comunque non c'è nulla di male. Tutta la riviera adriatica passerà insieme in autunno. Peccato solamente per Calabria e Sicilia che potrebbero farle nel primo semestre 2012 senza dover aspettare l'autunno.

Liguria-Toscana-Umbria che andavano a braccetto si sapeva. La Corsica diventa all-digital, Liguria e Toscana la devono seguire e l'Umbria ce la si porta sotto braccio.

Tutto l'adriatico insieme è senza ombra di dubbio una delle soluzioni più logiche e soprattutto passerà senza lasciare i buchi previsti dal vecchio calendario.
 
LuProduction ha scritto:
Comunque non c'è nulla di male. Tutta la riviera adriatica passerà insieme in autunno. Peccato solamente per Calabria e Sicilia che potrebbero farle nel primo semestre 2012 senza dover aspettare l'autunno.

Liguria-Toscana-Umbria che andavano a braccetto si sapeva. La Corsica diventa all-digital, Liguria e Toscana la devono seguire e l'Umbria ce la si porta sotto braccio.

Tutto l'adriatico insieme è senza ombra di dubbio una delle soluzioni più logiche e soprattutto passerà senza lasciare i buchi previsti dal vecchio calendario.
Le province di Cosenza e Crotone comunque passeranno entro il 2011,è confermato.
 
Ovvio perché essendo rivolte verso la Puglia avrebbero problemi di ricezione.

Con la conferma definitiva questo calendario è perfetto, ma si dovrebbe anticipare anche Sicilia e Calabria e finirla lì senza aspettare un altro anno.

Sperando che non ci siano ricorsi e proteste da parte dell'Umbria o beghelle che possano creare problemi.
 
scusate, mi sfugge una cosa...ma secondo questo fantomatico calendario, di cui tutti ormai parlano come se fosse certo, quando dovrebbe switchare la Puglia?? I o II semestre 2011?? Grazie... ;)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
scusate, mi sfugge una cosa...ma secondo questo fantomatico calendario, di cui tutti ormai parlano come se fosse certo, quando dovrebbe switchare la Puglia?? I o II semestre 2011?? Grazie... ;)
Se anticiperanno tutto lo Switch Off al 2011, la Puglia slitterebbe al II semestre 2011.
 
In ogni caso la puglia sarà al secondo, poiché il tempo che rimane è solo Aprile-Maggio e al limite Giugno...
 
claudiuzzo ha scritto:
Se anticiperanno tutto lo Switch Off al 2011, la Puglia slitterebbe al II semestre 2011.

Stefano91 ha scritto:
In ogni caso la puglia sarà al secondo, poiché il tempo che rimane è solo Aprile-Maggio e al limite Giugno...

:mad: :sad:
@Stefano91: e perchè escludiamo a priori che la Puglia possa rientrare nei mesi da te citati?? :eusa_think: :icon_rolleyes:

in ogni modo grazie ad entrambi ;)
 
Non è tanto ovvio che la puglia venga rinviata...
Partendo da marzo: 20 giorni per marche-abruzzo, 15 giorni per molise-foggia, 25 giorni per puglia-basilicata-cosenza-crotone, siamo arrivati a fine maggio. Poi si parte con liguria, toscana e umbria entro luglio e calabria e sicilia a settembre/metà ottobre.
 
Il problema che si trovano ad affrontare al Ministero non è semplice:

La Corsica passerà al digitale il 26 maggio prossimo e ha chiesto all'Italia di ridurre al minimo le sicure interferenze provenienti da Toscana e Liguria.

Secondo alcuni la Liguria passerebbe il 21 maggio prossimo quindi ok, il problema vero è la Toscana in quanto si porterebbe dietro anche l'Umbria che invece non ha alcuna intenzione di "switchare" quest'anno.

Quindi che si fa? Secondo me da Marzo-Aprile in poi passeranno Marche, Abruzzo e Molise (che hanno forti problemi interferenziali con la Croazia passata al digitale a ottobre) e a Maggio la Liguria (a causa della Corsica).

Nel secondo semestre o forse anche a Maggio-Giugno probabilmente la Toscana e l'Umbria che hanno priorità maggiore (sempre a causa della Corsica). La Toscana per adesso sembra essere prevista per Maggio.

Resta da vedere la Puglia in quanto anch'essa soffrirebbe di sicure propagazioni da parte dei Balcani durante la prossima estate con possibili annullamenti di segnali e così via.

Per le restanti regioni forse dovremo attendere fine anno o il 2012.

Questo è il quadro che mi è parso di capire.
 
Ultima modifica:
Faresti bene a dire che quella è una TUA opinione che difficilmente (per non essere scortese) verra attuata...
Scommetto che voi anche a calendario uscito avrete ancora dubbi.. :D
 
Quello che ho scritto è lo stato attuale delle cose, se decideranno di posticipare a dopo l'estate la costa adriatica avranno ancora una volta tutto il mio disprezzo e disappunto.

Quella che ho postato è la soluzione per me più logica e fattibile. L'unica cosa certa è il passaggio a Maggio della Toscana e della Liguria da quel che ne so io.
 
Punto della situazione

Si, confermo...
Le uniche cose "certe" sono che
- tra aprile e maggio liguria e toscana
- difficilmente (molto) sarà possibile anticipare il tutto al 2011
Quindi se 2x2 non fa 4, il calendario by Mediaset è molto realistico :)
 
Vedremo presto quale sarà il vero calendario e mi auguro che entro questo mese tutto sarà finalmente chiaro e ben preciso, sinceramente mi sono stancat di fare ipotesi quindi non vedo l'ora di commentare fra non molto quello che sarà il nuovo calendario 2011. ;)
 
Indietro
Alto Basso