Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Potrebbe anche essere teoricamente, ma praticamente non saranno troppe regioni insieme???
Spero qualcuno piu esperto possa dirci se è tecnicamente plausibile 7 regioni in 3 mesi..
maixxx ha scritto:
Ragazzi ho appena chiamato al famoso numero verde e mi ha risposto una voce femminile, non so se crederle perciò vi posto la notizia così come me l'ha data senza commenti:
"Siamo in fase di stesura del calendario che proporremo alla riunione CNID della settimana prossima. Salvo altre modifiche, il calendario dovrebbe essere pressappoco questo:
Seconda metà di marzo Marche
Mese di Aprile Abruzzo Molise prov Foggia
Prima metà Maggio Liguria
Seconda metà di Maggio-Giugno Toscana Umbria prov. Viterbo"

al chè le ho chiesto quando si prospetta la Puglia e mi ha detto che non si sa niente per Area 14 e 15, si presume nel 2° semestre perchè prima devono fare le cose più urgenti, che sono le aree appena dette.
E' al vaglio la scelta di effettuare lo switch off dell'area 14 a metà giugno/luglio oppure a settembre. L'area 15 mi ha detto sicuro da ottobre in poi.

questo è quello che mi hanno detto, vero o falso che sia mi sento in dovere di condividerlo e commentarlo con voi.
 
Ho una piccola info in più, se può interessare. :icon_rolleyes:
Fermo restando che solo il calendario ufficiale dipanerà ogni dubbio, io ho sentito poco fa un collega in Toscana che tratta questioni attinenti proprio direttamente presso gli Ispettorati e GTOM locali (Min.Com., quindi) e che ha confermato il periodo Maggio-inizio Giugno per la Toscana (e quindi per l'Umbria).
Tuttavia una delle preoccupazione più ricorrenti, almeno nell'ambiente più squisitamente "tecnico" (all'interno del quale, sia pure se per l'ambiente radiofonico FM, ho il piacere di lavorare), è la mole di apparati (ad es. modulatori digitali QAM) che i vari costruttori dovranno rendere disponibili a stretto termine per l'enorme quantità di postazioni coinvolte. Pensate solo alla particolare orografia della Liguria e dei Monti Toscani di Lunigiana e Grafagnana (senza contare l'Appennino)... :5eek:
 
Grazie Andrea, in pratica come hanno detto a me :)
Sto piu tranquillo.. Con tutti questi utenti che ognuno dice la sua, iniziavo a sentirmi nella shit :D
 
darkangel ha scritto:
e la puglia dove la posizioni in burundi?
non ha i balcani piu vicini di voi? mamma mia sti campanilismi. "no fino all'abruzzo" sono arrivati i figli della gallina bianca.
cmq in un probabile switch-off della puglia al secondo semetsre faccio presente che la puglia in un articolo che ho postato è prevista entro luglio 2011 altro che autunno

Non volevo offendere nessuna regione ci mancherebbe!!
Era solo una questione geografica di scendere da nord a sud nello swich....la puglia potrebbero farla a luglio...come detto cmq per il mio comune possono farlo anche nel 2020 visto che non daranno nessun canale in più, se non forse di meno...:D
 
La mole di apparati della Liguria dovrebbe già essere disponibile visto che non dovremmo già essere all-digital da 4 (QUATTRO) mesi!
 
@ LuProduction
Mi pare che il rinvio della Liguria sia stato reso noto svariate settimane (o mesi) prima del periodo inizialmente previsto.
Ora, credo che in tale periodo i costruttori abbiano quantomeno deviato gli sforzi verso gli "ordinativi" più urgenti (Lombardia + resto del Piemonte + Veneto + Emilia Romagna + Friuli Venezia Giulia), non credi?
Certo è che se adesso alla Liguria, che in teoria dovrebbe essere la prima regione a riprendere il processo di digitalizzazione, viene praticamente di colpo affiancata la macro area di Toscana + Umbria + La Spezia + Viterbo... Non è certo una passeggiata. :icon_rolleyes:
 
eduardo1982 ha scritto:
Capisco che per postazioni che coprono pochi abitanti (meno di 3000) non attivino tutti i mux (soprattutto quelli con PAY TV) ma se il trasmettitore gia' c'e' perche' non convertirlo? per il costo? Ma non e' costato di piu', a suo tempo, installarlo di quanto ora convertirlo? Non ci sono degli incentivi?
Perché convertire una postazione costa dei soldi (le tv locali parlano di un 10.000 euro a postazione), lasciarla spenta no... incentivi non se ne parla, vengono promessi ma spesso sono solo promesse e basta...
 
Bluelake ha scritto:
Perché convertire una postazione costa dei soldi (le tv locali parlano di un 10.000 euro a postazione), lasciarla spenta no... incentivi non se ne parla, vengono promessi ma spesso sono solo promesse e basta...
Se fosse una libera scelta pagare il canone allora questo discorso mi andrebbe bene..ma visto che è obbligatorio e uguale per tutti io credo che tutti debbano avere gli stessi servizi, salvo rare eccezioni...ma gli impianti esistenti devono essere forniti di tutti i mux esistenti!!!Anche a me costa pagare ogni anno più di 100 euro!!:mad:
 
Non capisco però perché far slittare Puglia e Basilicata... anche noi abbiamo interferenze dai balcani sul versante adriatico, basta partire all'inizio di marzo e riusciamo a finire per fine luglio, lasciando Calabria e Sicilia per settembre.
 
Stefano91 ha scritto:
Grazie Andrea, in pratica come hanno detto a me :)
Sto piu tranquillo.. Con tutti questi utenti che ognuno dice la sua, iniziavo a sentirmi nella shit :D

guard che io ho riportato quello che mi hanno detto, non ho "detto la mia". fosse x me, farei passare subito la mia regione!:mad:
se poi al call center spacciano x vere loro supposizioni io che c'entro?
 
Ciaolo ha scritto:
Non capisco però perché far slittare Puglia e Basilicata... anche noi abbiamo interferenze dai balcani sul versante adriatico, basta partire all'inizio di marzo e riusciamo a finire per fine luglio, lasciando Calabria e Sicilia per settembre.


la penso anche io così, se adesso la mole di lavoro è enorme è perchè si è fatto poco negli anni precedenti! adesso o rispettano il calendario come era in origine o anticipano tutto a fine anno, sono fatti loro!
 
maixxx ha scritto:
la penso anche io così, se adesso la mole di lavoro è enorme è perchè si è fatto poco negli anni precedenti! adesso o rispettano il calendario come era in origine o anticipano tutto a fine anno, sono fatti loro!
è quello che faranno se hanno davvero cambiato il calendario.
la puglia slitterà di appena un mese anzichè giugno passerà al digitale entro luglio. e probabilment ein autunoo toccherà alle ultime 2 regioni.
 
maixxx ha scritto:
Ragazzi ho appena chiamato al famoso numero verde e mi ha risposto una voce femminile, non so se crederle perciò vi posto la notizia così come me l'ha data senza commenti:
"Siamo in fase di stesura del calendario che proporremo alla riunione CNID della settimana prossima. Salvo altre modifiche, il calendario dovrebbe essere pressappoco questo:
Seconda metà di marzo Marche
Mese di Aprile Abruzzo Molise prov Foggia
Prima metà Maggio Liguria
Seconda metà di Maggio-Giugno Toscana Umbria prov. Viterbo"

al chè le ho chiesto quando si prospetta la Puglia e mi ha detto che non si sa niente per Area 14 e 15, si presume nel 2° semestre perchè prima devono fare le cose più urgenti, che sono le aree appena dette.
E' al vaglio la scelta di effettuare lo switch off dell'area 14 a metà giugno/luglio oppure a settembre. L'area 15 mi ha detto sicuro da ottobre in poi.

questo è quello che mi hanno detto, vero o falso che sia mi sento in dovere di condividerlo e commentarlo con voi.

Spero proprio che sia così, che tra l'altro mi sembra un calendario attuabile e ragionevole
 
Sicilia

che possibilità date all'anticipo in sicilia per il 2° sem2011?
 
Ultima modifica:
Fermo restando che, pare il 15, sapremo tutto, le possibilità di anticipare tutti quanti (Sicilia compresa :) ) mi sembrano buone perché devono spegnere tutte le frequenze analogiche al più presto per vendere i canali uhf 61-69 e recuperare un bel po' di euro...
 
vecchio impianto

i canali regionali si vedranno bene x chi ha antenne ossidate cn effetto neve a livello analogico???
 
milanissimo ha scritto:
che possibilità date all'anticipo in sicilia per il 2° sem2011?

io spero che si possa anticipare, sinceramente aspettare il secondo semestre del 2012 mi fa incavolare un tantino, noi del sud dobbiamo sempre essere gli ultimi e sinceramente non capisco il motivo di far passare solo sicilia e calabria nel 2° semestre del 2012...
 
regione sicilia

da quello che si legge nei siti regionali sembra che la sicilia si oppone all'anticipo al 2011 secondo voi xke??
 
Vico84 ha scritto:
io spero che si possa anticipare, sinceramente aspettare il secondo semestre del 2012 mi fa incavolare un tantino, noi del sud dobbiamo sempre essere gli ultimi e sinceramente non capisco il motivo di far passare solo sicilia e calabria nel 2° semestre del 2012...
perchè siete all'estremo sud
 
Secondo me se hanno intenzione di completare tutta l'Italia nell'anno in corso proprio per i motivi già detti lo faranno e male che vada la Regione Sicilia switcherà con un anno di anticipo al II semestre del 2011. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso