Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Anche se come già detto va precisato che in quella sede ci sarà la riunione del cnid e non è detto che coinciderà obbligatoriamente con il momento in cui verrà reso pubblico il calendario, quindi andiamoci ancora con i piedi di piombo e non diamo per scontato che già il 15 sapremo la verità sul calendario può anche verificarsi che bisognerà ancora attendere diversi giorni successivi prima che venga reso noto e pubblicato definitivamente. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Anche se come già detto va precisato che in quella sede ci sarà la riunione del cnid e non è detto che coinciderà obbligatoriamente con il momento in cui verrà reso pubblico il calendario, quindi andiamoci ancora con i piedi di piombo e non diamo per scontato che già il 15 sapremo la verità sul calendario può anche verificarsi che bisognerà ancora attendere diversi giorni successivi prima che venga reso noto e pubblicato definitivamente. ;)
Oppure che la riunione ci sia e non si trovi un accordo, o peggio ancora venga rinviata.... :)
Comunque il quadro oramai è abbastsnza chiaro, e lasciatemelo dire, finalmente si usa un criterio logico
 
Alla riunione del 15 Febbraio parteciperanno anche i rappresentanti delle regioni coinvolte nello swith off?
 
Saranno presenti secondo me tutte le associazioni televisive nazionali oltre ad Agcom e Dgtvi, incrociamo le dita e speriamo davvero bene. :icon_rolleyes:
 
si speriamo bn, sarebbe la svolta dal analogico al digitale per tante regioni.
 
Ultima modifica:
Dankone ha scritto:
oppure che arriva il 15 e non esce alcun calendario
Questa la vedo come ipotesi più plausibile ad ogni modo ormai ci siamo quasi vediamo fra 2 giorni quello che verrà detto al cnid. ;)
 
Verrà detto che Umbria, Toscana, Sicilia e Calabria passeranno entro il 20 febbraio, poi passeranno Marche, Abruzzo e Liguria entro il 30 giugno, Molise e prov. Foggia entro il 31 ottobre ed infine entro il 31 luglio 2012 province Laziali rimanenti, Puglia, Basilicata e province Calabre rimanenti.

Così vengono accontentati tutti!
 
Ciaolo ha scritto:
Verrà detto che Umbria, Toscana, Sicilia e Calabria passeranno entro il 20 febbraio, poi passeranno Marche, Abruzzo e Liguria entro il 30 giugno, Molise e prov. Foggia entro il 31 ottobre ed infine entro il 31 luglio 2012 province Laziali rimanenti, Puglia, Basilicata e province Calabre rimanenti.

Così vengono accontentati tutti!

E questa cosa da dove esce?
 
Ciaolo ha scritto:
Verrà detto che Umbria, Toscana, Sicilia e Calabria passeranno entro il 20 febbraio, poi passeranno Marche, Abruzzo e Liguria entro il 30 giugno, Molise e prov. Foggia entro il 31 ottobre ed infine entro il 31 luglio 2012 province Laziali rimanenti, Puglia, Basilicata e province Calabre rimanenti.

Così vengono accontentati tutti!
:lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso