Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Ma infatti... ormai non si può più parlare di anticipo al 2011 dello switch-off nazionale perché non c'è più il tempo per farcela. A meno che non si lavori anche a luglio e ad agosto senza fermarsi.

Ormai mi sa che resteremo per sempre analogici per la gioia di Francia e Balcani! :lol:
 
LuProduction ha scritto:
Ma infatti... ormai non si può più parlare di anticipo al 2011 dello switch-off nazionale perché non c'è più il tempo per farcela. A meno che non si lavori anche a luglio e ad agosto senza fermarsi.

Ormai mi sa che resteremo per sempre analogici per la gioia di Francia e Balcani! :lol:

Quoto mi sa che questa storia dell'anticipo delle regioni del 2012 al 2011 è solo aria fritta...
 
LuProduction ha scritto:
Ma infatti... ormai non si può più parlare di anticipo al 2011 dello switch-off nazionale perché non c'è più il tempo per farcela. A meno che non si lavori anche a luglio e ad agosto senza fermarsi.

Comunque niente di nuovo sotto il sole:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1457969&postcount=391

E' successo più o meno lo stesso nel 2009 e nel 2010.

Peccato però che il nodo del coordinamento internazionale ora sia veramente arrivato al pettine col problema della Corsica e dell'intera costa adriatica (fortunelli gli svizzeri italiani ;) e qualche soluzione seria la devono trovare per la carenza delle frequenze locali.

O ammazzano le TV locali con gli ulteriori obblighi previsti nella legge di stabilità o fanno davvero inca**are i nostri vicini.

Un conto era vedere sullo sfondo dell'analogico i nostri canali, altro è vedere lo schermo completamente nero per colpa dei nostri canali locali. Mi innervosirei un "tantino" anch'io se succedesse a me sulle TV nazionali.
 
LuProduction ha scritto:
Ma infatti... ormai non si può più parlare di anticipo al 2011 dello switch-off nazionale perché non c'è più il tempo per farcela. A meno che non si lavori anche a luglio e ad agosto senza fermarsi.

Ormai mi sa che resteremo per sempre analogici per la gioia di Francia e Balcani! :lol:


Scusate la mia ignoranza e la forse stupida domanda, ma non si potrebbe liberare per il 2011 in tutte quelle regioni SOLO le frequenza ch 61-69 da dare ai provider wireless?

Si potrebbe procedere allo switch off secondo calendario delle regioni 2011 e per le altre operare switch over solo dei canali allocati nella fascia 61-69... e poi procedere allo switch off nel 2012 nei tempi concordati (o con leggero anticipo) cosi decadrebbero le resistenze delle tv locali umbre e sicule che potranno ancora trasmettere in analogico per un altra manciata di mesi (ch poi stanno a faer tutto sto casino x switchare un paio di mesi dopo prima o poi deve succedere! mettetevi l'anima in pace:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: )


non si potrebbe fare? e se no? perchè? e se si, perchè non lo fanno?
 
maixxx ha scritto:
Scusate la mia ignoranza e la forse stupida domanda, ma non si potrebbe liberare per il 2011 in tutte quelle regioni SOLO le frequenza ch 61-69 da dare ai provider wireless?

Si potrebbe procedere allo switch off secondo calendario delle regioni 2011 e per le altre operare switch over solo dei canali allocati nella fascia 61-69... e poi procedere allo switch off nel 2012 nei tempi concordati (o con leggero anticipo) cosi decadrebbero le resistenze delle tv locali umbre e sicule che potranno ancora trasmettere in analogico per un altra manciata di mesi (ch poi stanno a faer tutto sto casino x switchare un paio di mesi dopo prima o poi deve succedere! mettetevi l'anima in pace:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: )


non si potrebbe fare? e se no? perchè? e se si, perchè non lo fanno?


Non male direi!
 
grazie :) ma nessuno sa se è una ipotesi percorribile a livello pratico oltre che teorico?
 
maixxx ha scritto:
Scusate la mia ignoranza e la forse stupida domanda, ma non si potrebbe liberare per il 2011 in tutte quelle regioni SOLO le frequenza ch 61-69 da dare ai provider wireless?

Si potrebbe procedere allo switch off secondo calendario delle regioni 2011 e per le altre operare switch over solo dei canali allocati nella fascia 61-69... e poi procedere allo switch off nel 2012 nei tempi concordati (o con leggero anticipo) cosi decadrebbero le resistenze delle tv locali umbre e sicule che potranno ancora trasmettere in analogico per un altra manciata di mesi (ch poi stanno a faer tutto sto casino x switchare un paio di mesi dopo prima o poi deve succedere! mettetevi l'anima in pace:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: )


non si potrebbe fare? e se no? perchè? e se si, perchè non lo fanno?
e chi trasmette dal 61 al 69 dove lo fai trasmettere, se le altre frequenze dal 21 al 60 sono già tutte occupate? Già che non basteranno per tutti nemmeno dopo lo switch-off, visto che quelle del beauty contest vanno a finire alle solite Rai e Mediaset...
 
maixxx ha scritto:
....Scusate la mia ignoranza e la forse stupida domanda, ma non si potrebbe liberare per il 2011 in tutte quelle regioni SOLO le frequenza
ch 61-69 da dare ai provider wireless? .....

ciao maixx, non è niente male la tua Idea !!! ;) però si da al caso che nellla mia zona ci sono ben 2 mux... 1 rai 1 mediaset perchè non potevano metterli diversare, visto che le altre freq. erano gia complete ...

maixxx ha scritto:
....non si potrebbe fare? e se no? perchè? e se si, perchè non lo fanno? .....

si potrebbe fare .... ma si sconvolgerebbe ancora ulteriormente l'assetto .. con possibile e sicure interferenze isocanale, quindi non credo che si mettono a sconvolgere ulteriormente le frequenze attuali in analogico , per poi rifare la stessa cosa quando si passa al digitale ....
 
M. Daniele ha scritto:
...Ormai ne sappiamo più noi del forum che i call center :doubt:.....


ciao Daniele ... :D certo che ne sappiamo + noi che i Call-center :D noi
siamo sempre qui ( chi + chi - ) a parlarci, discutere, " incavolarci " ,,,, e ne parliamo di + di coloro che ne sono al dentro ....

ma non credo che ( noi tutti del forum globale ) arriviamo al 1% di tutta la popolazione e gente che ne parla, il resto è gente comune che ha altro a cui dedicare ... e pensa che quelli che lo fanno per lavoro ... non vede l'ora come tutti di uscire dal lavoro e pensare ad altro ....

minchia !! :5eek: quanto sono buono oggi !!! :D ;)
 
Non ci sarebbero abbastanze frequenze per permettere lo spostamento di tutti i canali sparsi per l'Italia che occupano le frequenze 61-69. Oltretutto non si può dare una posizione provvisoria quando ne esiste già una nazionale. Amche perché poi si ridovrebbe scombinare tutto. Tecnicamente è impossibile da realizzare se non con il totale switch-off e quindi o si danno una mossa o si dovrà aspettare dicember 2012 per liberarle.

Sta scusa di aspettare di vedere se il governo cade o meno ci porta poco lontano. Per come sono messi rischiano ad ogni votazione di perdere il careghino... non parliamo dei referendum, se dovesse vincere un quorum avverso alla maggioranza porterebbe sicuramente ad un crollo di tutto l'ambaradan.

Quindi che facciamo? Per ora nulla!
 
LuProduction ha scritto:
Non ci sarebbero abbastanze frequenze per permettere lo spostamento di tutti i canali sparsi per l'Italia che occupano le frequenze 61-69. Oltretutto non si può dare una posizione provvisoria quando ne esiste già una nazionale. Amche perché poi si ridovrebbe scombinare tutto. Tecnicamente è impossibile da realizzare se non con il totale switch-off e quindi o si danno una mossa o si dovrà aspettare dicember 2012 per liberarle.

capisco, ma la mia idea era solo x le regioni che secondo calendario dovrebbero switchare nel 2012, cioè toscana umbria sicilia e calabria. si potrebbe fare switch over di rete 4 e rai 2 + tutte quelle che stanno in quei canali. se no sbaglio in una frequenza possono entrare fino a 5 canali, con la dismissione analogica di rai2 e rete4 abbiamo 2 frequenze in cui inserire 10 canali. non credo che tt le frequenze da 61 a 69 siano occupate contemporaneamente in tutte le regioni da 10 emittenti analogiche, perciò si potrebbe ideare un mux provvisorio (come sono provvisorie le frequenze attuali) x queste emittenti, oppure ancora utilizzare il mux TIMB1 lasciato libero dal fallimento di dahlia tv e dalla migrazione di sportitalia su tvitalia...si potrebbe come altra soluzione utilizzare il mux tvitalia, visto che contiene solo 3 canali...

lo so sono soluzioni non perfette, che magari distorcerebbero il mercato a favore di tvitalia, o di timb1 (che incasserebbero un bel gruzzolo dall'affitto dei mux), o ancora di doppio lavoro, ma allo stato attuale per liberare queste frequenze L'UNICA ALTERNATIVA A QUESTA IPOTESI E' LO SWITCH-OFF INTEGRALE
 
mi spiego meglio. immaginiamo in teoria che rai2 e rete4 trasmettano x ipotesi su ch 30 e ch 40 in analogico e sul digitale queste frequenze siano libere. bene in ch 30 e in ch 40 ci mettiamo 5 canali a testa di locali o altro su quelle frequenze. di solito x rai2 e mediaset hanno già attivati i loro mux in altre frequenze. gli eventuali digitali presenti in ch61-69 li inseriamo su un'altra frequenza o li razionalizziamo visto che a volte ci sono duplicati di timb1 (cm nel mio paese) o di rai (sempre nel mio paese ha un mux pieno solo di RAI TEST)...magari si impone lo spegnimento temporaneo e provvisorio di questi mux doppioni o li si invita a trasmettere temporaneamente le emittenti penalizzate della fascia ch61-69 in attesa di switch off....
io lo chiamerei switch over d'emergenza....oppure avanzato, visto che non si limita a spegnere rai2 o rete4 ma anche determinate emittenti..."sfortunate" rispetto alle altre...


certo l'alternativa è:1.questo doppio lavoro per bypassare le lamentele delle locali sicule e umbre oppure 2.lo switch off integrale con lamentele
 
bart1man ha scritto:
ciao Daniele ... :D certo che ne sappiamo + noi che i Call-center :D noi
siamo sempre qui ( chi + chi - ) a parlarci, discutere, " incavolarci " ,,,, e ne parliamo di + di coloro che ne sono al dentro ....

ma non credo che ( noi tutti del forum globale ) arriviamo al 1% di tutta la popolazione e gente che ne parla, il resto è gente comune che ha altro a cui dedicare ... e pensa che quelli che lo fanno per lavoro ... non vede l'ora come tutti di uscire dal lavoro e pensare ad altro ....

minchia !! :5eek: quanto sono buono oggi !!! :D ;)

ahahahahah ciao bart! :D
 
darkangel ha scritto:
secondo il sito del consiglio regionale pugliese la puglia passerà al digitale entro giugno 2011.
http://www.consiglio.puglia.it/applicazioni/cadan/cms_AGENZIANOTIZIE/dataview.aspx?id=165448
eh sì ma è ovvio che qualunque fonte ufficiale che si voglia lanciare in date ( e ora come ora ci vuole coraggio a farlo:D ) può solo riferirsi a quelle indicate anni fa nel calendario provvisorio, ma a quanto pare tra un pò quelle date diventeranno carta straccia al 99,99%:crybaby2:
 
gabrale ha scritto:
eh sì ma è ovvio che qualunque fonte ufficiale che si voglia lanciare in date ( e ora come ora ci vuole coraggio a farlo:D ) può solo riferirsi a quelle indicate anni fa nel calendario provvisorio, ma a quanto pare tra un pò quelle date diventeranno carta straccia al 99,99%:crybaby2:
si puo' essere strano pero' che non abbiano accennato ad un possibile cambio di programma. anche se io non credo che la puglia la faranno passare in autunoo bensi' ad inizio estate (giugno-luglio). al massimo in autunno passeranno calabria e sicilia.
 
Indietro
Alto Basso