Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Anche quando?
Non offendere o criticare le persone che agiscono secondo ciò che ritengono giusto (anche se lo ritieni inutile), quando, come in questo caso, non danneggiano né te né qualcun altro.
 
AG-BRASC ha scritto:
Anche quando?
Non offendere o criticare le persone che agiscono secondo ciò che ritengono giusto (anche se lo ritieni inutile), quando, come in questo caso, non danneggiano né te né qualcun altro.
Non è che li ritengo io, sfido chiunque a dire il contrario, ovvero che è un caso adatto a striscia.. E che abbia veramente una priorità per il futuro dell'Italia
 
Stefano91 ha scritto:
Non è che li ritengo io, sfido chiunque a dire il contrario, ovvero che è un caso adatto a striscia.. E che abbia veramente una priorità per il futuro dell'Italia
Perché continui a prenderci in giro in questo thread che non ti riguarda?
 
Ciaolo, non ti ci mettere pure tu... :eusa_wall:
La questione in realtà, come già spiegato, riguarda TUTTI, anche chi lo switch lo ha già avuto (vedi il discorso delle frequenze TV oltre 790 MHz).
E riguardo Stefano91, trovandosi spessissimo a Bolsena, VT (vedi sua residenza, sotto il nome utente), è direttamente interessato anche dallo switch off in sé.

E a tutti, cortesemente, dico BASTA con gli OT, visto che fino a prova contraria questi sì, contravvengono alle regole del Forum! :evil5:
 
Io piu che dire basta con gli OT, chiuderei il topic e lo riaprirei solo il giorno della riunione del CNID per commentare le novità.
Lasciarlo aperto implicherebbe scrivere altre 200 pagine con probabili date, probabile calendari con le proprie motivazioni...il tutto frutto dei propri ragionamenti e considerazioni...che alla fine contano poco dato che il CNID non ci starà leggendo e non sa le nostre vere esigenze.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Avete mandato l' e-mail a Striscia ?
Inviata l'e-mail a Striscia proprio in questo preciso momento, comunque purtroppo credo che la cestineranno, visto che ci sono problemi più importanti ma aver tentato non nuoce. :icon_rolleyes:
 
mikekillthedog ha scritto:
Io piu che dire basta con gli OT, chiuderei il topic e lo riaprirei solo il giorno della riunione del CNID per commentare le novità.
Lasciarlo aperto implicherebbe scrivere altre 200 pagine con probabili date, probabile calendari con le proprie motivazioni...il tutto frutto dei propri ragionamenti e considerazioni...che alla fine contano poco dato che il CNID non ci starà leggendo e non sa le nostre vere esigenze.

Non sono d'accordo perchè comunque siamo in forum e un forum è fatto apposta per parlare e confrontarci tra noi.
 
ma non converrebbe scrivere al ministero dello sviluppo economico, almeno per chiedere quando è in programma la riunione
 
E' arrivata anche a me la risposta del Ministero:

Gentile abbonato
La stesura del calendario del passaggio al digitale per il 2011 è in
fase di ultimazione.
Si ritiene di assicurare che per la stesura del calendario si tiene
conto solo di aspetti tecnici e di compatibilità, con le reti esistenti
e di quelle confinanti dal punto di vista elettromagnetico con l'Italia
Si precisa che non appena il calendario sarà definito, verrà reso
pubblico attraverso mezzi di stampa e pubblicato sul sito

www.decoder.comunicazioni.it
 
Se oggi continuano a rispondere cosi' ho la vaga sensazione che il calendario rimanga quello già pubblicato il 1 marzo. Cosi' prendeno tempo per risolvere le varie problematiche (asta 61-69, liberare le frequenze ecc...) :eusa_think:
 
CUNOPOTTO ha scritto:
ma non converrebbe scrivere al ministero dello sviluppo economico, almeno per chiedere quando è in programma la riunione
Semplicemente NON è (ancora) in programma ;)
IMHO Se ne riparla verso Maggio......
 
Nosky69 ha scritto:
E' arrivata anche a me la risposta del Ministero:

Gentile abbonato
La stesura del calendario del passaggio al digitale per il 2011 è in
fase di ultimazione.
Si ritiene di assicurare che per la stesura del calendario si tiene
conto solo di aspetti tecnici e di compatibilità, con le reti esistenti
e di quelle confinanti dal punto di vista elettromagnetico con l'Italia
Si precisa che non appena il calendario sarà definito, verrà reso
pubblico attraverso mezzi di stampa e pubblicato sul sito

www.decoder.comunicazioni.it

Grazie della info. Comunque il passo
con le reti esistenti
e di quelle confinanti dal punto di vista elettromagnetico con l'Italia

conferma le famose problematiche con la Corsica e la Costa Azzurra, quindi c'è da sperare per Settembre, almeno per Liguria Toscana e Umbria
 
Dubito si muovano prima di Ottobre...
Agosto: Ferie
Settembre: Piani e MastarPlane
Ottobre: Inizio switch in Liguria, Toscana ed Umbria, ed a seguire a ruota la fascia Adriatica...
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Grazie della info. Comunque il passo

conferma le famose problematiche con la Corsica e la Costa Azzurra, quindi c'è da sperare per Settembre, almeno per Liguria Toscana e Umbria

se non si muovono e lo fanno per giugno-luglio, in alcune zone per tutta l'estate sarà un macello.
 
La Corsica fa lo switch-off a maggio, quindi da maggio a ottobre (5 mesi) avranno tante interferenze dalla Toscana... Sarebbe meglio fare lo switch-off di quella zona a giugno-luglio, quindi fare il masterplan entro la fine di maggio (e il calendario, ovviamente il prima possibile).
Tanto le votazioni impediscono gli switch-off non i masterplan.
 
Ursus ha scritto:
Mah. Vi posto questa bella immagine scattata dalla cima del monte Fasce alle spalle di Genova dove ci sono molti degli impianti di trasmissione radio-televisivi.
Quella che si vede sullo sfondo è la Corsica............. Credo che da Maggio in poi qualche problema ci sarà
http://picasaweb.google.com/lh/photo/UrtkkOrphO3CycuJ8Hpatg

E come se ci saranno probelmi, queste solite cose italiane da Repubblica delle banane mi fanno incavolare molto !!!!! :eusa_wall:

Io non capisco cosa ci vuole a spegnere un benedetto segnale analogico e ad accendere il segnale digitale, orami sono 10 regioni che mancano ancora all'appello, potrebbero fare benissimo un calendario per macro-aree, fregandosene di tutti emittenti locali in primis che sono quelle che danno più problemi, con dei fondi economici a sostegno di queste emittenti per l'adeguamento dei propri impianti ed una buona pubblicità da ora, potrebbero spegnere l'analogico a maggio in Toscana, Liguria, Umbria, Marche e Abruzzo, e magari a dicembre Molise, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia, ci vuole tanto ?

Per me no, ma per questi signori è troppo difficile da comprendere, i grandi scienziati della politica e dei salotti tecnici non lo capiranno mai, perchè sono troppo impegnati a pensare alle loro poltrone e di questo passo non sarà rispettata nemmeno la scadenza del 2012 imposta dalla UE, ma che bravi complimenti al Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento Comunicazioni ed al CNID sono proprio dei mostri di intelligenza !!!!!!!! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso