Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

@ burian
Esatto il tuo discorso è più che giusto e rispecchia purtroppo una realtà di un altro settore quale quello del digitale terrestre che in Italia non si sa quando prenderà davvero applicazione. :icon_rolleyes:
 
burian ha scritto:
Secondo me al sud non avremo il DTT neanche nel 2015, di questo passo
Infatti la Campania è in Val Padana...
burian ha scritto:
Il restante 99% della popolazione non sa neanche cosa significhi S.O., questo è bene ribadirlo.
E' una tua personale opinione non supportata da fatti concreti (hai dei dati certi in mano....che ne so un sondaggio??)
burian ha scritto:
Nessuno impone di sottoscrivere l'abbonamento in aree non S.O.
Se ti va di perdere pochi secondi leggi di seguito questo passo preso dalla carta dei servizi di MP:
"Il Servizio è trasmesso in tecnica digitale terrestre sulle frequenze televisive di rete, che
costituiscono i multiplex cosiddetti “Mediaset 1”,“Mediaset 2”, “Mediaset 4” e “Mediaset 5”,
nella disponibilità di Elettronica Industriale S.p.A., società controllata da RTI, e sulle
frequenze che costituiscono il multiplex cosiddetto “D Free” nella disponibilità di Prima TV
S.p.A., nonchè sulle frequenze che costituiscono il mutliplex denominato “TIMB2” nella
disponibilità di Telecom Italia Media Broadcasting S.r.l., che pertanto aderiscono, per
quanto di propria competenza, alla presente Carta dei Servizi."

Sbaglio o non si fa cenno alcuno al mux MUX RETE A 1 dove è stato messo il canale Discovery World ???

Le conclusioni le lascio a te.
 
Poynting76 ha scritto:
Per il canone ci si può scordare qualunque tipo di agevolazione, anche perchè ha assunto il carattere di imposta, dovuto semplicemente per il possesso di un apparecchio radiotelevisivo.
Per MDS si potrebbe provare qualcosa, ma dubito che si otterrebbe qualcosa.

Giusto ma non si chiama possesso bensì detenzione. Qualsiasi apparecchio idoneo a captare segnali audio-visivi, quindi anche un pc con abbonamento adsl, comporta il pagamento del canone di mamma Rai. Che tu la tv la guardi o no, non vuol dire nulla ed è appunto il solo fatto di detenere uno o piu' apparecchi siano essi tv o pc, implica il pagamento! Ormai la frittata è stata girata così. Questa è la fregatura!
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Discovery World ha copertura nazionale e non solo nelle zone switch off ;) Che poi non siate coperti è un altro discorso :)
Non ti sembrano un po' in contraddizione i 2 concetti? Io vedo tutti i mux Mediaset presenti in zona non all-digital ma non ho la "fortuna" di avere il mux l'Espresso QUINDI se la Sicilia fà parte della nazione Italia "copertura nazionale" mi sembra un po' azzardato...
 
luke66 ha scritto:
Non ti sembrano un po' in contraddizione i 2 concetti? Io vedo tutti i mux Mediaset presenti in zona non all-digital ma non ho la "fortuna" di avere il mux l'Espresso QUINDI se la Sicilia fà parte della nazione Italia "copertura nazionale" mi sembra un po' azzardato...
No per niente... ;) il messaggio parla chiaro ;) In abruzzo è assente ad esempio il Mux TIMB2 mi sembra di capire dalla gente che si lamenta sul forum ma per questo non significa che non è un mux nazionale e si riceva in tutta italia :)
 
Ultima modifica:
Tanto per citare il decreto del passaggio al digitale terrestre l'articolo 2 recita

Art. 2
Criteri per la definizione del calendario

1. Il periodo intercorrente tra la sottoscrizione del presente decreto e il 31 dicembre 2012, termine ultimo per la transizione al digitale. è suddiviso in 8 semestri cui associare le 16 aree tecniche di cui all’art. 1.
2. I criteri per etìittuare l’associazione tra ciascuna delle aree tecniche e i singoli semestri sono i seguenti:
- ottimizzazione della compatibilità degli impianti:
- continuità tra aree limitrofe:
- ripartizione equilibrata tra Nord, Centro e Sud del Paese della sequenza degli swiich off
- ripartizione omogenea della sequenza degli swiich off anche con riferimento alla presenza nei territori interessati di famiglie economicamente o socialmente disagiate.

la parte che riguarda la ripartizione non mi sembra sia stata rispettata. Sicuramente queste argomenti sono "cavolate" ma se tanto mi da tanto... :D
 
ale89 ha scritto:
Discovery World ha copertura nazionale e non solo nelle zone switch off ;) Che poi non siate coperti è un altro discorso :)

Dire che ha copertura nazionale è semplicemente ridicolo!!!! :mad: :mad: :mad:
 
La fate finita di intasare questo thread con Mediaset Premium?
Caspita, avete 5 sezioni per farlo!!!
 
In effetti il thread sta diventando una cosa impossibile da seguire, tra continue divagazioni, OT e altri interventi (talvolta, tra l'altro, pure non allineati al regolamento del Forum)...
Facciamo una bella cosa.
Il thread viene temporaneamente chiuso sino a quando non ci saranno notizie utili alla discussione, ovvero, riunioni programmate dagli organi ufficiali (ad es. CNID, AGCOM, ecc.) in merito alle decisioni "vitali" sui prossimi switch e/o i relativi calendari.
Tanto è inutile nascondersi dietro un dito: in questi ultimi giorni non ci sono aggiornamenti utili e la rabbia (sia pure giustificata) di chi ha subito o è ad alto rischio di rinvii sta facendo letteralmente collassare i dati utili della discussione... :icon_rolleyes:
Mi auguro per tutti, lo dico davvero sinceramente, che si possa riaprire al più presto.
Naturalmente il thread rimane in evidenza. ;)
 
Passaggio Al Digitale Piu' Vicino, Ma Anche Piu' Lontano

L'art.4 del Decreto Legge prevede l'anticipo del passaggio al digitale terrestre dell'intera penisola dal 31/12/2012 al 30/06/2012. Ciò significa dover concentrare gli switch-off di Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Molise, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e della provincia di Viterbo in 9/10 mesi. Entro il 30 settembre dovrebbe espletarsi l'Asta sui canali 61-69, data entro la quale le compagnie telefoniche aggiudicatrici dovranno versare allo Stato il corrispettivo per l'aggiudicazione dei diritti d'uso delle frequenze. La legge prevede che il 10% (fino a massimo di 240 mln di euro) di tale corrispettivo dovrà poi essere retrocesso a titolo di indennizzo alle circa 150/180 Tv Locali espropriate.

Qui sorge un altro grosso problema: nelle aree digitalizzate le emittenti locali per la conversione degli impianti hanno investito - in media - solo pochi mesi fa importi decisamente superiori a quanto andranno ad incassare con l'indennizzo. Gli editori locali temono di subire un grosso danno patrimoniale oltre a quello economico determinato
dal vistoso e generalizzato calo dei ricavi pubblicitari.

La sola iniziativa legislativa messa in campo dal Governo con l'approvazione della norma inserita nel Decreto Omnibus potrebbe non essere sufficiente a "blindare" il successo dell'Asta e l'attuazione del calendario degli switch-off (che dovrà essere approvato entro il prossimo 30 settembre).

Non è da escludere che le emittenti locali, anche in virtù della incongruità dell'indennizzo, facciano massicciamente ricorso al TAR, provocando quanto meno un ritardo all'attuazione del calendario stesso.
 
Se non ho letto e capito male il calendario delle restanti regioni dovrà essere stilato entro il 30 Settembre, almeno si ha una data certa.
 
A77 ha scritto:
Se non ho letto e capito male il calendario delle restanti regioni dovrà essere stilato entro il 30 Settembre, almeno si ha una data certa.
Però se leggi il resto scoprirai che in quella data c'è molto poco di certo :D
 
Ma se il calendario lo pubblicano il 30/09 difficilmente ci saranno switch-off quest'anno... e io continuo a crederci poco che nella primavera 2012 con tutto quello che c'è in programma pensaranno a digitalizzare mezzà Italia in 6 mesi... :eusa_shifty:

Ergo, se bisogna aspettare il 30/09 per saperne di più, il topic poteva rimanere chiuso o da qui a Settembre arriva a 5000 pagine. :lol:
 
Io sono dell'opinione a questo punto che non ci sarà alcun anticipo visto che dal 1 ottobre 2011 salvo altri ritardi o rinvii non si potrà procedere nell'immediato switch-off visto che prima si dovranno ottemperare altre procedure tecniche quali il master plan ecc...anche se nell'articolo viene detto che ci sarà l'anticipo di 6 mesi come termine ultimo quindi al 30/6/2012 secondo me tutto resterà purtroppo invariato con l'originale calendario che si chiuderà ad andar bene entro il 31/12/2012. :sad:
 
Ultima modifica:
Che caos ragazzi..E' peggio di prima. qua con il voler assegnare i canali dal 61 al 69 alla banda larga si blocca tutto il sistema, sembra di essere ritornati indietro alla legge Mammi' che cerco' di metter giustizia nell etere e non ci riusci...Adesso che con il dtt si puo' a parita di larghezza di banda ( 8 mhz di canale in uhf ) si possono trasmettere piu canali almeno fino a 5 , lo spazio non basta lo stesso,ma perche' dico io perche' ....Non capisco perche' ste cavolo di emittenti locali ( che a mio parere sono solo dannose alla salute e alla ambiente ) non usano i mux ..Per non parlare dei futuri operatori a larga banda che potrebbero benissimo utilizzare anche frequenze superiori al canale 69 dato che qualche viscida emittente locale , lo fa gia'...

Saluti a tutti
 
Indietro
Alto Basso