Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Nosky69 ha scritto:
Buongiorno Nicola....mi dai il link diretto della trasmissione?
Come promesso ho caricato su youtube la trasmissione che l'A.L.A. (Associazione Ligure Antennisti) ha realizzato insieme ad Ascom Confcommercio ed Anaci i giorni scorsi anche per parlere di Televisione e nella quale ho fatto la mia personale denuncia per questa assurda gestione dello switch off in Italia.
Questo è il link per coloro che volessero vedere quanto andato in onda.
http://www.youtube.com/watch?v=iKks5rJOxR8
Buona domenica a tutti.
 
Stefano91 ha scritto:
Certo... E io col mediaset 5
Scusa ma te la sei cercata....
Mi togli Rete4 e invece di ridarmi un mux che mia la possibilità di rivedere Rete4 me lo dai uno con i Premium HD che interessano a poca % della popolazione...
Sono d'accordo sul fatto che lo switch-over Mediaset dovrà dare la possibilità di vedere Rete4 in digitale, poi il resto è un di più.
Del resto Rai spegnendo Rai2 accenderà il muxA (con Rai2 digitale), poi i muxA che già c'erano verranno convertiti, e questo è un di più.

EDIT: Si potrebbe convertire i Rete4 in mediaset2 e i mediaset2 che già ci sono in mediaset5.
 
Ultima modifica:
Invece di vaneggiare l'unica cosa che potrebbe fare Mediaset realmente è, dopo un eventuale switch over in tutte le regioni italiani (quindi con il Mux 4 al posto di Rete 4 ovunque in Italia) togliere Canale 5, Italia 1 e Rete 4 dal Mux 2 a favore di altri 3 programmi SD ... questa è l'unica cosa che realisticamente pootrebbe fare ... tutto il resto non esiste assolutamente anche perchè gli altri canali che chiamate doppioni tali non sono perchè presenti su Mux che non sono di Mediaset e che, per ragioni economiche, appena possibile verranno ovviamente disattivati sui Mux di terzi.
 
Nicrasta ha scritto:
Invece di vaneggiare l'unica cosa che potrebbe fare Mediaset realmente è, dopo un eventuale switch over in tutte le regioni italiani (quindi con il Mux 4 al posto di Rete 4 ovunque in Italia) togliere Canale 5, Italia 1 e Rete 4 dal Mux 2 a favore di altri 3 programmi SD ... questa è l'unica cosa che realisticamente pootrebbe fare ... tutto il resto non esiste assolutamente anche perchè gli altri canali che chiamate doppioni tali non sono perchè presenti su Mux che non sono di Mediaset e che, per ragioni economiche, appena possibile verranno ovviamente disattivati sui Mux di terzi.

questo discorso è logico :D
 
Complimenti Nicola.... Almeno in Liguria vi state muovendo sensibilizzando anche i non interessati...
In Toscana, invece, si cerca di presentare come il male, che non si vedrà più niente dopo.... una mossa voluta dal governo per far nascere la tv a pagamento.... Veramente assurdo!
Ti riporto le parole di alcuni installatori... " piu tardi arriva, meglio è... ringraziate se finora avevete visto qualcosa, perché il dopo non si sa...."
 
Stefano91 ha scritto:
Ti riporto le parole di alcuni installatori... " piu tardi arriva, meglio è... ringraziate se finora avevete visto qualcosa, perché il dopo non si sa...."

Antennisti che avrebbero tutto l'interesse, come i commercianti del settore elettronica e tv, a far si che lo switch off avvenga al piu' presto.
Quando la politica prevale sull'interesse generale non e' mai una bella cosa.
Comunque un antennista che dichiara di non sapere se sara' in grado di montare un impianto efficiente non so se lo vorrei a curare le mie antenne... :badgrin:
 
Aperfectworld ha scritto:
Antennisti che avrebbero tutto l'interesse, come i commercianti del settore elettronica e tv, a far si che lo switch off avvenga al piu' presto.
Quando la politica prevale sull'interesse generale non e' mai una bella cosa.
Comunque un antennista che dichiara di non sapere se sara' in grado di montare un impianto efficiente non so se lo vorrei a curare le mie antenne... :badgrin:
Hai perfettamente ragione.... dovrebbero essere solo contenti... se non sono capaci a fare un impianto hanno sbagliato mestiere...
 
A mio parere credo che più ci si allontana dal duopolio generalista RAI MEDIASET meglio è. Il dtt fa proprio questo anche in ambito free. Rai storia e altri ne sono l'esempio. Se poi qualcuno tira in ballo il governo e altre balle politiche o è in cattiva fede o ha una visione ottusa e talebana delle cose tale da non essere preso nemmeno in considerazione.
 
Nicrasta ha scritto:
Come promesso ho caricato su youtube la trasmissione che l'A.L.A. (Associazione Ligure Antennisti) ha realizzato insieme ad Ascom Confcommercio ed Anaci i giorni scorsi anche per parlere di Televisione e nella quale ho fatto la mia personale denuncia per questa assurda gestione dello switch off in Italia.
Questo è il link per coloro che volessero vedere quanto andato in onda.
http://www.youtube.com/watch?v=iKks5rJOxR8
Buona domenica a tutti.


Grazie! Di tuo avevo visto una vecchia intervista sempre su Primocanale. Ciao e buona domenica anche a te.
 
Ribadisco complimenti e ringraziamenti a Nicrasta. :)

PS (OT): i TV Philips della serie ..PFLxxx4 effettivamente hanno il riposizionamento un po' rognoso, ma già dalla serie ..PFLxxx5 le cose sono nettamente migliorate: una volta entrato nella lista canali e aver acceduto a opzioni -> riordino, basta semplicemente cliccare OK su un canale da spostare, digitare il numero sul quale lo si vuole posizionare, premere di nuovo OK e il gioco è fatto (il TV chiede anche se il canale lo si vuole inserire nella nuova posizione con spostamento dei canali seguenti oppure semplicemente scambiare tra loro). ;)
 
Ultima modifica:
Nessun rinvio alla riunione di Giovedì?
Mica avranno in mente di prendere la decisione definitiva con così tanto anticipo rispetto alla scadenza(30 settembre) :D
 
Stefano91 ha scritto:
Nessun rinvio alla riunione di Giovedì?
Mica avranno in mente di prendere la decisione definitiva con così tanto anticipo rispetto alla scadenza(30 settembre) :D
se così fosse griderei allo scandalo :D :D
 
Stefano91 ha scritto:
In Toscana, invece, si cerca di presentare come il male, che non si vedrà più niente dopo.... una mossa voluta dal governo per far nascere la tv a pagamento.... Veramente assurdo!
Ti riporto le parole di alcuni installatori... " piu tardi arriva, meglio è... ringraziate se finora avevete visto qualcosa, perché il dopo non si sa...."
non hanno mica tutti i torti... al momento dello switch non si sa quali postazioni rimarranno accese, con che potenza, e quali mux saranno trasmessi; e considerando che le postazioni principali hanno garantito la visione anche in posti poco abitati e lontanissimi dalla postazione, cosa che non avverrà sicuramente con il digitale, sono in pochi a poter essere sicuri che dopo lo switch continueranno a vedere bene la televisione.
By the way, se il digitale non fosse stato introdotto e strutturato soprattutto per favorire le pay-tv ed i monopolisti del settore, non ci saremmo beccati una procedura di infrazione europea.
 
Bluelake ha scritto:
non hanno mica tutti i torti... al momento dello switch non si sa quali postazioni rimarranno accese, con che potenza, e quali mux saranno trasmessi; e considerando che le postazioni principali hanno garantito la visione anche in posti poco abitati e lontanissimi dalla postazione, cosa che non avverrà sicuramente con il digitale, sono in pochi a poter essere sicuri che dopo lo switch continueranno a vedere bene la televisione.
By the way, se il digitale non fosse stato introdotto e strutturato soprattutto per favorire le pay-tv ed i monopolisti del settore, non ci saremmo beccati una procedura di infrazione europea.
Noto che sei Toscano... Quindi Come Volevasi Dimostrare :D :D (senza offesa)...
Ho casa a Siena, e vi garantisco che TUTTI la pensano come un male ;), solo per favorire la PayTV di Mediaset a cui MAI si abboneranno
 
Stefano91 ha scritto:
Noto che sei Toscano... Quindi Come Volevasi Dimostrare :D :D (senza offesa)...
Ho casa a Siena, e vi garantisco che TUTTI la pensano come un male ;), solo per favorire la PayTV di Mediaset a cui MAI si abboneranno

Beato te che hai tutte questa certezze.
un pò ti invidio....:D

Uscendo dallo scherzo...Bluelake ha detto soltanto cose vere e non solo a suo parere.
Ha detto delle verità....a prescindere che sia Toscano o meno.
 
Confermo che Bluelake parla con cognizione di causa.
Pur abitando in territorio Toscano riceve i segnali da una zona all-digital (Emilia Romagna) e la situazione post-switch è risultata molto deludente per la scomparsa totale di alcune importanti realtà che, prima, in analocio erano ricevibili senz alcun problema (tipo La7)... :icon_rolleyes:
 
ERCOLINO ha scritto:

Io non condivido affatto l'analisi di FRT, togliere una o più reti, ovvero uno o più mux/frequenze alle nazionali per fare cosa per vedere alcune emittenti locali che sono veramente pessime ? :eusa_wall:

Sinceramente posso comprendere gli investimenti fatti dalle emittenti locali, quelle serie però, non le tv spazzatura che si vedono qui dalle mie parti in provincia di Napoli tipo Televolla o TeleAmbiente Campania, quest'ultima tra l'altro è una emittente tv spregevole come qualità della programmazione e come mezzi tecnici, e trasmette sul ch 68 dalla postazione Via dell'Osservatorio Vesuviano - Ercolano (NA), e sinceramente queste pseudo tv, non meritano neanche un centesimo di euro di indennizzo, visto che trasmettano solo cartomanti televendite e cantanti neomelodici, quindi farebbero proprio meglio a chiudere bottega da soli, fortuna che anche in provincia di Napoli ci sono emittenti locali serie e con buona programmazione ed in Campania non è per niente vero che stanno sulle frequenze tra 61-69 (che comunque entro il 2015 dovranno essere liberate come imposto dalla UE), ad esempio qui dalle nostre parti Napoli C21 sta sul ch 35, Telenapoli Canale 34 sta proprio sul ch 34, TeleCapri ha 4 mux uno sul 29, un altro sul 41, uno sul 53, un altro sul 57 ed in più ha un mux sperimentale che non si sa a cosa serve sul 54 dalla postazione del Monte Faito che da solo copre mezza Campania e che invece potrebbe essere utilizzato per trasmettere il mux TIMB4, quindi non vedo di cosa abbiano da lamentarsi questi signori della FRT.

Per me è solo ostruzionismo allo scopo di danneggiare le emittenti nazionali e ritardare il processo di switch-off nazionale, io sono già in area all digital risiedendo in Campania, ma faccio comunque il tifo per lo switch-off nazionale anticipato, allora se i signori di FRT vogliono intavolare una discussione seria, che iniziassero a riconoscere i propri torti, certo poi magari nel centro-nord ci sono emittenti locali migliori dal punto di vista della qualità dei palinsesti, e si può anche discutere del fatto che magari questo Governo abbia voluto anticipare troppo frettolosamente la liberazione delle frequenze tra il 61 ed il 69, ma non è assolutamente vero almeno per la Campania che tutte le migliori emittenti locali trasmettono su quelle frequenze, quindi che azionassero il cervello prima di aprire la bocca. :badgrin:
 
max1584 ha scritto:
Io non condivido affatto l'analisi di FRT, togliere una o più reti, ovvero uno o più mux/frequenze alle nazionali per fare cosa per vedere alcune emittenti locali che sono veramente pessime ? :eusa_wall:

Sinceramente posso comprendere gli investimenti fatti dalle emittenti locali, quelle serie però, non le tv spazzatura che si vedono qui dalle mie parti in provincia di Napoli tipo Televolla o TeleAmbiente Campania, quest'ultima tra l'altro è una emittente tv spregevole come qualità della programmazione e come mezzi tecnici, e trasmette sul ch 68 dalla postazione Via dell'Osservatorio Vesuviano - Ercolano (NA), e sinceramente queste pseudo tv, non meritano neanche un centesimo di euro di indennizzo, visto che trasmettano solo cartomanti televendite e cantanti neomelodici, quindi farebbero proprio meglio a chiudere bottega da soli, fortuna che anche in provincia di Napoli ci sono emittenti locali serie e con buona programmazione ed in Campania non è per niente vero che stanno sulle frequenze tra 61-69 (che comunque entro il 2015 dovranno essere liberate come imposto dalla UE), ad esempio qui dalle nostre parti Napoli C21 sta sul ch 35, Telenapoli Canale 34 sta proprio sul ch 34, TeleCapri ha 4 mux uno sul 29, un altro sul 41, uno sul 53, un altro sul 57 ed in più ha un mux sperimentale che non si sa a cosa serve sul 54 dalla postazione del Monte Faito che da solo copre mezza Campania e che invece potrebbe essere utilizzato per trasmettere il mux TIMB4, quindi non vedo di cosa abbiano da lamentarsi questi signori della FRT.

Per me è solo ostruzionismo allo scopo di danneggiare le emittenti nazionali e ritardare il processo di switch-off nazionale, io sono già in area all digital risiedendo in Campania, ma faccio comunque il tifo per lo switch-off nazionale anticipato, allora se i signori di FRT vogliono intavolare una discussione seria, che iniziassero a riconoscere i propri torti, certo poi magari nel centro-nord ci sono emittenti locali migliori dal punto di vista della qualità dei palinsesti, e si può anche discutere del fatto che magari questo Governo abbia voluto anticipare troppo frettolosamente la liberazione delle frequenze tra il 61 ed il 69, ma non è assolutamente vero almeno per la Campania che tutte le migliori emittenti locali trasmettono su quelle frequenze, quindi che azionassero il cervello prima di aprire la bocca. :badgrin:
Quoto in pieno. E' assurdo che siano ancora in funzione tv con palinsesti incredibili per sciattezza ed inutilità. Se la pluralità è questa personalmente ne faccio volentieri a meno.
 
Bluelake ha scritto:
non hanno mica tutti i torti...

Beh fino ad ora hanno "switchiato" 10 regioni e non mi sembra che ci sia qualcuno che abbia detto "meglio prima dello SO..." (escluse TV locali e loro rappresentanti, io mi riferisco agli utenti).
Sicuramente ci potrebbe essere qualche piccola localita' che potrebbe essere penalizzata, ma si tratterebbe comunque di una piccola minoranza e non della stragande maggioranza come il tuo post lascerebbe intendere.

Attendo smentite dagli utenti all digital.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso