Poynting76
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 13 Marzo 2009
- Messaggi
- 4.757
Ah bene, si vede che mi confondevo con la I banda.ale89 ha scritto:No non è cosi... si lasciava la I banda VHF ma la III si userà eccome e non solo per la Rai![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah bene, si vede che mi confondevo con la I banda.ale89 ha scritto:No non è cosi... si lasciava la I banda VHF ma la III si userà eccome e non solo per la Rai![]()
Visti i problemi avuti con il mux 1 nelle aree dove non veniva usata la III banda (vedi alcune aree di Lombardia, Piemonte orientale, Emilia Romagna,....) con conseguenti, ripetuti e costosi interventi sugli impianti riceventi, non è che alla fine costava di meno installare in queste zone antenne di III banda per il mux principale Rai? Domanda non affermazione....ANDREA1P ha scritto:Poi nelle zone dove non è stata mai usata la banda VHF, in mancanza di frequenze in seguito vedrai come verranno assegnate anche tutte le VHF.
Esatto in pratica sono state abbandonate solo la I e la II banda vhf ma non la III vhf che troverà invece piena applicazione.Poynting76 ha scritto:Ah bene, si vede che mi confondevo con la I banda.![]()
Esatto è quello che credo che accadrà anche io, anche se è ovvio che se si riceve il segnale da più zone in una determinata area è chiaro che anche una determinata postazione non avrà la convenienza ad attivare impianti in III banda vhf, ma si ripartiranno i segnali, ad esempio qui da me, quasi sicuramente credo che si riceveranno i segnali della III banda vhf da Monte Argentario e non saranno certo attivati nuovi impianti in III banda vhf da Paradiso (non converrebbe come scelta economica, anche se nulla è vero è sicuro ma rispondendo alla logica dell'economicità credo che la situazione sarà questa) che utilizzerà solo la IV (e credo non totalmente) e V banda uhf.ANDREA1P ha scritto:in mancanza di frequenze in seguito vedrai come verranno assegnate anche tutte le VHF.
Passiamola pure come affermazione, perché mi pare oramai chiaro che come domanda risulta piuttosto retorica!paolo-steel ha scritto:Visti i problemi avuti con il mux 1 nelle aree dove non veniva usata la III banda (vedi alcune aree di Lombardia, Piemonte orientale, Emilia Romagna,....) con conseguenti, ripetuti e costosi interventi sugli impianti riceventi, non è che alla fine costava di meno installare in queste zone antenne di III banda per il mux principale Rai? Domanda non affermazione....
no, Civitavecchia rimane come ultima area all-analogic in Italia, dal 2013 il ministero del Turismo ha già organizzato gite turistiche da tutta Europa dal titolo "Tuffati nel passato restando nel presente"Corry744 ha scritto:quasi sicuramente credo che si riceveranno i segnali della III banda vhf da Monte Argentario e non saranno certo attivati nuovi impianti in III banda vhf da Paradiso (non converrebbe come scelta economica, anche se nulla è vero è sicuro ma rispondendo alla logica dell'economicità credo che la situazione sarà questa) che utilizzerà solo la IV (e credo non totalmente) e V banda uhf.
paolo-steel ha scritto:Visti i problemi avuti con il mux 1 nelle aree dove non veniva usata la III banda (vedi alcune aree di Lombardia, Piemonte orientale, Emilia Romagna,....) con conseguenti, ripetuti e costosi interventi sugli impianti riceventi, non è che alla fine costava di meno installare in queste zone antenne di III banda per il mux principale Rai? Domanda non affermazione....
Corry744 ha scritto:Ciao marchetto70, se verrà mantenuto quello che il Ministro ha affermato beh si credo che prima dell'estate le date dovrebbero essere rese note.![]()
marchetto70 ha scritto:calcolando che ad agosto non si muove paglia e a settembre dovrebbero iniziare le procedure di passaggio.... al massimo a luglio ma credo che sarebbe gia tardi
L_Rogue ha scritto:L'anno scorso le date sulla Gazzetta Ufficiale sono uscite proprio ad agosto.
Per poi cambiarle ancora.![]()
Sesto mux di Sky? E di TIMB? Rai ha 5 mux, TIMB 3 e Mediaset 5, e poi Sky non fa a gara contro di loro perché non è operatore ancora.Nosky69 ha scritto:[...] sono gia’ quattro i network accreditati per la vittoria finale. Si tratta di Rai, Mediaset, Sky e Telecom Italia, in gara per l’assegnazione del sesto multiplex, [...]
Fonte Dtti.it
Ciaolo ha scritto:Sesto mux di Sky? E di TIMB? Rai ha 5 mux, TIMB 3 e Mediaset 5+1, quindi l'unica a poter avere il sesto mux è la Rai, e poi Sky non fa a gara contro di loro perché non è operatore ancora.
Penso che il testo quando dice "in gara per l'assegnazione del sesto mux" si riferisce soltanto all'ultimo soggetto indicato, cioè Telecom Italia, che può aspirare ad ottenere il 6° mux in gara, quello DVB-H, convertibile anche in DVB-T2.Ciaolo ha scritto:Sesto mux di Sky? E di TIMB? Rai ha 5 mux, TIMB 3 e Mediaset 5, e poi Sky non fa a gara contro di loro perché non è operatore ancora.
Sì, ma tu che stai nelle Marche dovrai aspettare molto probabilmente Novembre. Per quanto riguarda le prove, le potrebbero pure fare, ma se non si tratta di vere e proprie conversioni anticipate in tecnica DTT, non serviranno a molto per gli utenti. Ma con SKY, stai a pensare tanto al DTT (?)Nosky69 ha scritto:A giugno vedremo come finirà quest' altro capitolo!!!
Ormai è fatta ragazzi...da settembre se non accadrà la fine del mondo, inizieranno a switchare. E ci metto che dovranno iniziare a fare qualche prova anche prima. Speriamo bene e in bocca al lupo a tutti i no all-digital come me che paga sky da una vita.![]()
Forse proprio perchè non lo vuole pagare più.EliseO ha scritto:Ma con SKY, stai a pensare tanto al DTT (?)