Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

claudiuzzo ha scritto:
Perchè fra una settimana si farà il calendario ufficiale?

Questo non lo so ma credo di si anche perchè devono iniziare a muoversi sotto l'aspetto dell' iter burocratico. Diciamo che la logica dice masterplan, gara ad agosto e via via con il resto.
 
E ti dirò di più, a mio modesto parere l'ago della bilancia lo fanno gli operatori che dovranno partecipare alla gara 61-69. Gara che presenta sempre la stessa problematica e cioè la non certezza della liberazione dello spettro radioelettronico da parte delle emittenti locali che ad oggi lo occupano, aggiungendo il concreto rischio di contenziosi complessi che diminuiscono notevolmente la convenienza di un investimento che non sono noccioline. Se si intraprende la strada del contenzioso non ne usciamo più. Ciao!:5eek: :5eek: :5eek:
 
Ovviamente si deve aspettare il calendario ufficiale, anche se è ovvio che così non è possibile pensare di switchare la Liguria senza la Toscana, allo stesso modo non è possibile farlo per la Toscana senza l'Umbria.
E non lo dico solo per l'area Viterbese che per questioni geografiche riceve in parte dalla Toscana e in parte dall'Umbria (pensate eventualmente il casino!), ma proprio per la vastissima parte di Umbria che riceve siti come Amiata e Cetona e per le zone Toscane, neanche tanto contenute, che ricevono (ad esempio) il Peglia... :icon_rolleyes:
 
A me non farebbe nulla... Bolsena riceve solo dalla Toscana (Argentario e Amiata). Nessuno quì ha il Peglia....
 
Nicrasta ha scritto:
No, questo è quello che mi ha confermato la Regione Liguria ma le notizie ufficiose avute personalmente da Rai e da Mediaset "genovesi" parlano anche di Marche dal 01 al 16 dicembre ... per il resto delle regioni si rimanda il tutto al 2012 ...
Ma Marche, Abruzzo, Molise e FG non facevano parte una volta della stessa area tecnica?
 
Ormai ci siamo è fatta, mancano solo le date ufficiali e defintive di ogni singola area che credo come è già stato detto in questo forum che fra qualche settimana saranno definitivamente rese note e pubblicate. ;)
 
Stefano91 ha scritto:
A me non farebbe nulla... Bolsena riceve solo dalla Toscana (Argentario e Amiata). Nessuno quì ha il Peglia....
Invece a Viterbo la situazione è completamente diversa.
Idem per la Toscana stessa, ad es. la prov. di SI, in particolare tutta la zona a Sud Est dell'Amiata... Che so? Chianciano, Montepulciano, Abbadia S. Salvatore... In alcune località di questa zona per la RAI si ricevono storicamente il Peglia dall'Umbria e addirittura il Nerone dalle Marche... :icon_rolleyes:
 
Bluelake ha scritto:
perché? se switchano la Toscana switchate anche voi, non vi si lascia mica da soli ;)

:D grazie... troppo gentile .... :D :D ecco appunto il - Ping pong - :D
un giorno una regione si l'altra no, il prossimo diversamente !! cercavo solo di sdrammatizzare.. un pò la situazione ... che è gia tesa di per sè..

:D ci vuol poco che ai piani alti, tirino fuori un MasterPlan :5eek: inverosimile,,
 
bart1man ha scritto:
:D grazie... troppo gentile .... :D :D ecco appunto il - Ping pong - :D
un giorno una regione si l'altra no, il prossimo diversamente !! cercavo solo di sdrammatizzare.. un pò la situazione ... che è gia tesa di per sè..

:D ci vuol poco che ai piani alti, tirino fuori un MasterPlan :5eek: inverosimile,,
tipo un "switcheremo in tutto 1.000 postazioni in tutta Italia tirandole a sorte" :D
 
Paolo1969 ha scritto:
...Le tv locali festeggiano il 35° anniversario della sentenza 202/1976 della Corte Costituzionale e il governo si prepara a chiuderle entro l'anno .....

Nooo :D dopo la festa la beffa !! :D :D Già me li vedo li a festeggiare su un grande locale affittato per la festa ... :D con grandi striscioni e "Poster" appesi al muro .. da usare per giocare a Freccette .... Indovinate un pò di chi è il Poster appeso al muro ! ... :D :D :lol: :lol: :D
 
claudiuzzo ha scritto:
Ciao Nicrasta.
Ascolta, per favore mi sai dire anche in modo ufficioso, se il resto delle regioni meridionali, passano al digitale entro il I semestre del 2012, come da calendario Ministeriale?
O ci vorrà (come credo) il II semestre del 2012?
Grazie anticipatamente.
Se preferisci mandami anche un MP.
Ciao.
Che dire ... guardando gli switch off autunnali avvenuti sempre dal 2008 al (molto probabilmente) 2011 e considerando che nella prossima primavera ci saranno molte elezioni importanti nonchè ad inizio estate i campionati europei di calcio io agli switch off nel 1° semestre fino a che non li vedrò realizare non ci credo assolutamente !!!
 
Nicrasta ha scritto:
Che dire ... guardando gli switch off autunnali avvenuti sempre dal 2008 al (molto probabilmente) 2011 e considerando che nella prossima primavera ci saranno molte elezioni importanti nonchè ad inizio estate i campionati europei di calcio io agli switch off nel 1° semestre fino a che non li vedrò realizare non ci credo assolutamente !!!
Nel 2012 i comuni capoluogo in cui si vota sono: Agrigento, Alessandria, Belluno, Como, Cuneo, Genova, L'Aquila, Lecce, La Spezia, Carrara, Lucca, Matera, Monza, Gorizia, Palermo, Trapani, Piacenza, Parma, Verona, Reggio Calabria, Taranto. Le province interessate al rinnovo del consiglio provinciale: Ancona, Como, Genova, La Spezia, Varese, Vercelli, Vicenza, Ragusa. (In neretto quelli in regioni che dovrebbero fre switch-off nel 2012)
 
Stefano91 ha scritto:
A me non farebbe nulla... Bolsena riceve solo dalla Toscana (Argentario e Amiata). Nessuno quì ha il Peglia....
A Viterbo si che ci sarebbero problemi se non si facesse in contemporanea la Toscana e l'Umbria!!! ;)
 
In contemporanea credo di no ma sicuramente le due Regioni Toscana ed Umbria effettueranno lo switch a distanza di pochissimo tempo l'una dall'altra, questo è poco e sicuro. ;)
 
Questa Sera Il Tgr Dell' Abruzzo Dando La Notizia Dell' Incontro Tra I Cittadini Di San Silvestro Che Protestano Da Anni Per La Rimozione Delle Antenne. ( Quartiere Di Pescara Dove Le Antenne Stanno In Mezzo Alle Case. Ce Lo Vedete Un Quartiere Dove Ci Sono Tralicci Inmezzo Alle Abitazioni). Dicevano Che In Abruzzo Fonte Ministero Dello Sviluppo Economico Lo Switch Off E' Imminente.
 
Nicrasta ha scritto:
Che dire ... guardando gli switch off autunnali avvenuti sempre dal 2008 al (molto probabilmente) 2011 e considerando che nella prossima primavera ci saranno molte elezioni importanti nonchè ad inizio estate i campionati europei di calcio io agli switch off nel 1° semestre fino a che non li vedrò realizare non ci credo assolutamente !!!
Sì, oramai non si può essere sicuri di niente anche a causa di una incompetenza e superficialità agli alti livelli che ha pochi precedenti, ma c'è sempre la questione dell'asta per le frequenze 61-69 che non si possono lasciare occupate per troppo tempo in vaste aree d'Italia, una volta che le frequenze saranno state assegnate. Comunque, è anche vero che è meglio prepararsi al peggio! Ciao
 
Vabbè... però se anche ad Ottobre succede un ulteriore rinvio noi stiam zitti e aspettiamo? Organizzare qualche protesta voi antennisti concreta che magari trova poi la partecipazione anche di non atennisti?

Leggevo in questo topic qualche pagina fa che alcuni avevano già comprato il materiale necessario ad inizio anno e stanno avendo da questi ritardi delle perdite per il mancato recupero dei soldi spesi, quindi, con un altro eventuale posticipo, tutti in silenzio e si accetta? In tal caso si deve cercare di portare questa situazione ridicola a livello televisivo nazionale, non sarebbe democraticamente corretto accettare un altro rinvio che porterebbe tutto ad uno 2012 nebuloso.

Prepariamoci al peggio ed organizziamoci già per fare qualcosa...
 
LuProduction ha scritto:
Vabbè... però se anche ad Ottobre succede un ulteriore rinvio noi stiam zitti e aspettiamo? Organizzare qualche protesta voi antennisti concreta che magari trova poi la partecipazione anche di non atennisti?

Leggevo in questo topic qualche pagina fa che alcuni avevano già comprato il materiale necessario ad inizio anno e stanno avendo da questi ritardi delle perdite per il mancato recupero dei soldi spesi, quindi, con un altro eventuale posticipo, tutti in silenzio e si accetta? In tal caso si deve cercare di portare questa situazione ridicola a livello televisivo nazionale, non sarebbe democraticamente corretto accettare un altro rinvio che porterebbe tutto ad uno 2012 nebuloso.

Prepariamoci al peggio ed organizziamoci già per fare qualcosa...
Guarda nel mio piccolo ho già fatto uscire alcuni articoli su "Il Giornale" (di proprietà Berlusconi - quindi parte in causa diretta) e abbiamo fatto alcune trasmissioni di denuncia su "Primocanale" ... però per fare di più avrei bisogno dell'appoggio REALE di molti se non di tutti e questo, almeno a Genova, è difficile !!!
 
Indietro
Alto Basso