Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Bluelake ha scritto:
già, talmente paradossale che per questa stessa logica adesso non si sa come liberare le frequenze 61-69, e proprio perché non si è risolto un problema prima che vi fosse ora tocca regalare delle frequenze con un beauty contest e non si sa se per fine 2012 lo switch-off sarà completato.
Quel problema c'era già l'anno scorso, non è arrivato all'improvviso.
 
Ragazzi purtroppo si dice che chi nasce tondo non muore quadrato.....questo purtroppo è un processo iniziato male ma con la speranza che finisca bene. Lo specchio di una Italia specializzata nel trasformare gli affari semplici in complicati in una Repubblica delle Banane fatto di potere economico, sociale e di poltrone importanti. Ormasi a 42 anni mi sono rassegnato di vedere una nazione in declino con un paracadute aperto che prima o poi si schianterà. Uno Stato che non è Stato che sforna leggi ad-hoc che vive sulle spalle di un Popolo sovrano che tanto sovrano non è. Ma pazienza! Cosa potremo raccontare ai nostri figli?
 
Domani, 28 giugno, alle ore 15 a Roma all’Hotel Nazionale in P.zza Montecitorio 131, quattro associazioni di categoria delle emittenti tv locali "parleranno dei soprusi perpetrati ai danni delle Tv Locali al 35° anniversario della loro liberalizzazione".
Lo fa sapere il Coordinamento Associazioni Radio TV (CARTv), cui aderiscono le sigle CNT, CONNA, CRTL e REA, che annunciano: "Verranno denunciati fatti inediti ed inauditi e sarà svelato il piano segreto per la chiusura delle emittenti locali".

Fonte Newslines
 
Grazie mille Nosky69 per la comunicazione che riguarda domani speriamo che si sappia di concreto cosa succede che non va. :eusa_think:
 
Inizio e fine O.t.

Nosky69 ha scritto:
Ragazzi purtroppo si dice che chi nasce tondo non muore quadrato.....questo purtroppo è un processo iniziato male ma con la speranza che finisca bene. Lo specchio di una Italia specializzata nel trasformare gli affari semplici in complicati in una Repubblica delle Banane fatto di potere economico, sociale e di poltrone importanti. Ormasi a 42 anni mi sono rassegnato di vedere una nazione in declino con un paracadute aperto che prima o poi si schianterà. Uno Stato che non è Stato che sforna leggi ad-hoc che vive sulle spalle di un Popolo sovrano che tanto sovrano non è. Ma pazienza! Cosa potremo raccontare ai nostri figli?

quoto,straquoto,quotissimo!

MIiiiiiii ,, ma è proprio lì il punto !! i nostri figli !!! ...; noi + di avvertirli,farli ragionare, e prepararli che altro possiamo fare !?

sono già talmente avvizziti a guardare questa realtà, che poi nel domani (futuro) per loro sarà quotidianità !!! e ci faranno il callo !!! :5eek:

OK ORA però basta con gli O.t. :evil5:
 
Asta 61-69

E' stata rinviata la publicazione del bando....non lo sapevo!
Non ho fatto in tempo a leggere che oggi 28 è stata pubblicata. Meglio così.
 
dal sito del ministero dello sviluppo economico

TLC: pubblicato bando e disciplinare di gara frequenze 4G


E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di gara per l’assegnazione dei diritti d’uso relativi alle frequenze in banda 800, 1800, 2000, 2600.

La pubblicazione fa seguito alla riunione del Comitato dei Ministri dello scorso 14 giugno.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro i prossimi trenta giorni. Le aziende che, sulla base di quanto previsto dal bando, saranno ammesse alla gara avranno ulteriori 30 giorni di tempo per presentare le offerte economiche. Tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre avrà luogo la seduta pubblica per l'apertura delle offerte e, a seguire, lo svolgimento dell'asta.

Con l’attivazione della procedura di gara l’Italia sarà tra le prime nazioni europee ad assegnare le suddette frequenze all’industria della telefonia mobile, aprendo di fatto la strada all’era del 4G e riaffermando il primato italiano nel panorama mondiale di questo settore.

Per ora procede tutto senza rinvii :eusa_think:
 
Non vi preoccupate questi non li smuove nessuno dopo una bozza di finanziaria così e nessuno che dice "pè" questi vanno avanti fino al 2013 :mad:
 
Lunedì prossimo novità in arrivo per il DT ligure ... dalle 17.00 su Primocanale (Analogico e digitale in Liguria, CH 595 su Sky e su internet www.primocanale.it) trasmissione in diretta sulla tematica del prossimo switch off che annuncierà grandi novità per il digitale terrestre ligure.
 
Meno male.-

La Commissione europea ha “positivamente” preso nota delle regole contenute nel bando di gara e nel disciplinare per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terreste. Lo ha reso noto Amelia Torres, la portavoce del commissario Ue alla concorrenza Joaquin Almunia precisando che la procedura d’infrazione avviata nel 2006 resta comunque aperta.

“Nel contesto della procedura d’infrazione in corso – ha precisato Torres – la Commissione prende nota positivamente delle regole” fissate per lo svolgimento della procedura in vista del beauty contest riguardante le frequenze della tv digitale in Italia. In ogni caso, ha aggiunto la portavoce di Almunia, la procedura d’infrazione “sarà chiusa solo dopo che il beauty contest sarà stato effettuato rispettando le norme europee”.


Fonte DTTI
 
Il Ministero dello sviluppo economico nelle riunioni delle task force delle aree 8 (Liguria), 9 (Toscana, Umbria e prov. di Viterbo), 10 (Marche) e 11 (Abruzzo, Molise e prov. di Foggia), tenutesi il 21 giugno scorso a Roma, ha comunicato inoltre che nei primi giorni di settembre (circa un mese prima dell'inizio dello switch-off della Liguria) saranno assegnati i diritti d'uso delle frequenze digitali agli operatori di rete locali secondo le nuove norme previste dal decreto omnibus (D.L. 34/2011).
Per la campagna informativa, che consiste nella messa in onda di spot televisivi e radiofonici, passaggi sulla stampa, call center, roadshow, ecc. sono disponibili circa 30 milioni di euro che saranno ripartiti con modalità non ancora definite dal ministero.

Sarà vero che saranno assegnati i diritti? Se si lo faranno per tutte le regioni che dovranno switchare, oppure inizialmente solo per la Liguria?



P.S. Intanto, sempre in tema di frequenze, in un'intervista rilasciata oggi (ieri per chi legge)al Corriere della Sera il professor Antonio Sassano ha proposto una soluzione al problema che prevede di togliere (con ricompensa) una frequenza sia a Mediaset sia alla Rai per concederle alle tv locali.
 
Indietro
Alto Basso