Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Stefano91 ha scritto:
Dovrebbe uscire il masterplan completo di frequenze per stabilire chi sarà operatore di rete e chi di contenuti così da far organizzare le emittenti....
In caso questa settimana non esca, se ne riparlerebbe a settembre e... Addio switch off 2011

Permettimi una nota...
Se prendiamo per buoni tutti i tuoi pareri "esorditi" da qui a aprile scorso,
ne usciamo matti:5eek:

Mi limiterei ai dati di fatto, eviterei di essere disfattista, non creerei 'teorie oggi' per 'smentirle domani'

un saluto.
 
digitalboyz ha scritto:
Permettimi una nota...
Se prendiamo per buoni tutti i tuoi pareri "esorditi" da qui a aprile scorso,
ne usciamo matti:5eek:

Mi limiterei ai dati di fatto, eviterei di essere disfattista, non creerei 'teorie oggi' per 'smentirle domani'

un saluto.
Ma Stefano finora c'ha azzeccato sempre :D
 
Stefano91 ha scritto:
Perché il sito decoder.comunicazioni.it risulta offline??

Ora è on

Staranno facendo lo switch-off "all digital" pure al sito .... :icon_rolleyes:

Melius abundare quam deficere



E magari non sanno se quella patch di rete va' in eth0 o in eth1
 
Non vorrei ricordarmi male ma uscirono bozze di masterplan, riguardanti i trasmettitori, verso Settembre per la Lombardia, ma era una roba trapelata e poi resa nota dalla rai e risultata vera poi per la rai, i masterplan sia delle frequenze che dei trasmettitori, parlo di quelli ufficiali, sono usciti 2/3 giorni prima, almeno le frequenze, dei trasmettitori forse qualche giorno prima ancora ma non vorrei dire cavolate. Considerate che da noi si switchava solo 10 giorni dopo rispetto a quest'anno quindi starei tranquillo e aspetterei con calma settembre.
 
Assolutamente no!!!!
Quest'anno è diverso e non tutti avranno una frequenza..
Se non viene stabilito già da ora chi si e chi no, a settembre sarà troppo tardi
 
...Magari per GE/SV/SP, l'Umbria e le Marche no, ma per tutto il resto (Toscana con SP e VT) è un rischio molto tangibile... :icon_rolleyes:
 
Ed è anche giusto... Non mi puoi dire oggi per il mese prossimo se potrò convertire i miei impianti o "cambiare lavoro"...
Onestamente non ho mai creduto molto allo switch nel 2011... E se neanche domani esce, da sabato sono tutti in ferie sino a settembre....
Switch expired :(

Per un parere e notizie di uno che ne sa molto più di me, aspettiamo di sapere che ne pensa Nicrasta, e se sa qualche data
 
Ma dalle graduatorie che devono uscire su sviluppoeconomico.gov.it ;)
E non mi sembra che siano uscite....
 
Il punto però è che una "bomba" del genere non sta per scoppiare solo per le aree dei prossimi switch, ma anche (e soprattutto, direi) per le aree già all-digital, per le quali chi di dovere, MSE in testa, è stato così approssimativo e superficiale da non non affrontare da subito questo problema (noto da sempre e solo un po' anticipato nei tempi), non assegnando i canali dal 61 in su. :mad:
 
La bomba è per tutti, ma da quanto ho capito le aree già switchate avranno diritto agli indennizzi (esempio alcuni gruppi hanno più frequenze con canali uguali, quindi a loro fa comodo e ci guadagnano)
Quelli ancora da switchare non si beccheranno nulla..
PS Allo stato attuale il gruppo Poli in Toscana ha 4 frequenze.... Non oso pensare un gruppo locale come possa creare 24 canali... Già quelli analogici sono uno la replica dell'altro (vedi TGT che va in onda su tutti i canali del gruppo ad orari diversi, stessa edizione ovviamente)...
Non possono neanche espropriargli canali così gratuitamente (immagina i ricorsi).... La situazione è molto problematica, e il governo attuale (mse) non mi sembra in grado di risolvere tale nodo
 
Stefano91 ha scritto:
La bomba è per tutti, ma da quanto ho capito le aree già switchate avranno diritto agli indennizzi (esempio alcuni gruppi hanno più frequenze con canali uguali, quindi a loro fa comodo e ci guadagnano)
Quelli ancora da switchare non si beccheranno nulla..
PS Allo stato attuale il gruppo Poli in Toscana ha 4 frequenze.... Non oso pensare un gruppo locale come possa creare 24 canali... Già quelli analogici sono uno la replica dell'altro (vedi TGT che va in onda su tutti i canali del gruppo ad orari diversi, stessa edizione ovviamente)...
Non possono neanche espropriargli canali così gratuitamente (immagina i ricorsi)....

Infatti a tutti sarebbe data la possibilità di essere ancora editore. :evil5:

Ma tutti appetiscono a divenire anche operatori di rete che in analogico mi pare non fosse un concetto concepibile e/o, non sono nemmeno sicuro, legale.
 
Stefano91 ha scritto:
Quelli ancora da switchare non si beccheranno nulla..

Non penso che possa essere cosi. Anche quelli da switchiare hanno una frequenza analogica che gli deve essere eventualmente tolta e non riassegnata in digitale e quindi hanno diritto ad un indennizzo se cio accadesse, come quelli all digital.
Non vedo perche se mi rimuovi la licenza per il canale 67 digitale ho l'indennizzo se mi rimuovi la licenza sul 67 analogico invece no.

Ciao
 
Si ma se divento editore devo pagare l'affitto della banda....
Se non ho diritto ad essere operatore di rete, significa che sono una tv piccola--->dove trovo i soldi per la banda (oltre a quelli necessari per diritti, contenuti e personale)??
 
Non è così semplice neanche nelle aree switch off....non è detto che chi è ora dopo il 60 che non sarà più operatore di rete, poi ad esempio in Lombardia c'è un gruppo che ha tre mux prima del 61 e un altro che ha due dopo, magari ne tolgono uno al primo per darlo al secondo, poi c'è un gruppo che ne ha due prima e uno dopo....la situazione è così intricata che chissà come ne usciranno....Tornando alle aree che devono fare il prossimo switch probabilmente come sempre faranno in modo che i tempi per i ricorsi non permettano di bloccare il passaggio....non si faranno scrupoli a dare le comunicazioni poco prima dell'inizio...
 
eduardo1982 ha scritto:
Non penso che possa essere cosi. Anche quelli da switchiare hanno una frequenza analogica che gli deve essere eventualmente tolta e non riassegnata in digitale e quindi hanno diritto ad un indennizzo se cio accadesse, come quelli all digital.

Ciao
Io sapevo che fosse cosi... Non ne sono certo, ma almeno cosi si era detto
 
Stefano91 ha scritto:
Si ma se divento editore devo pagare l'affitto della banda....
Se non ho diritto ad essere operatore di rete, significa che sono una tv piccola--->dove trovo i soldi per la banda (oltre a quelli necessari per diritti, contenuti e personale)??
A parte l'indennizzo che comunque spetta non solo a chi ha già fatto lo switch, però invece dei soldi per convertire i trasmettitori e poi fare la manutenzione e spese varie li usi per pagare l'affitto banda che comunque nel caso di must curry non sono a libero mercato e la contrattazione è comunque regolamentata
 
Stefano91 ha scritto:
Ma dalle graduatorie che devono uscire su sviluppoeconomico.gov.it ;)
E non mi sembra che siano uscite....
Quoto in pieno. ;)
Il punto è proprio questo con i tempi iniziano a stare davvero al di fuori della tempistica di previsione. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso