Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Allora se vogliamo essere precisi l'Abruzzo doveva switchare entro il 1^ settembre 2010, una lettera del ministero arrivò all'attenzione del Sindaco del mio comune ad Agosto del 2009...dicendo appunto che entro tale data si spengevano i ripetitori analogici e si accendevano quelli digitali!!!!
Solo per la precisione.....;)
 
Credo anche io che se già hanno pubblicato l'ultimo e prossimo calendario hanno avuto buone e sante ragioni, quindi credo che entro il 30 giugno 2012 tutto dovrebbe essere completato. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Credo anche io che se già hanno pubblicato l'ultimo e prossimo calendario hanno avuto buone e sante ragioni, quindi credo che entro il 30 giugno 2012 tutto dovrebbe essere completato. :icon_rolleyes:
Ciao Corry, credo proprio che il 30.06.2012 si completerà il passaggio al digitale su tutto il territorio nazionale.
 
Si sa se i relativi decreti del 14/12/2011 relativi al passaggio al digitale delle ultime regioni mancanti , sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Grazie
 
claudiuzzo ha scritto:
Ciao Corry, credo proprio che il 30.06.2012 si completerà il passaggio al digitale su tutto il territorio nazionale.
Ciao claudiuzzo a questo punto lo credo anche io.
 
elrond ha scritto:
Si sa se i relativi decreti del 14/12/2011 relativi al passaggio al digitale delle ultime regioni mancanti , sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Grazie
No ma a breve verranno pubblicati, sono alla registrazione della Corte dei Conti.
 
Secondo il calendario del ministero, la Sicilia e la Calabria dovrebbero passare al digitale dall'11 al 30 giugno, ma dall'8 giugno al primo luglio ci sono gli europei di calcio, può darsi che mi sbagli, ma secondo me rimanderanno tutto ad ottobre.

Comunque fossi stato io ormai dato che mancano solo 6 regioni all'appello (Abruzzo, Basilicata, Molise, Puglia, Sicilia e Calabria), avrei fatto tutto in massimo 2 mesi ad esempio dagli inizi di aprile fino agli ultimi giorni dello stesso mese io avrei fatto switchare Abruzzo, Molise e Basilicata incluse la provincia di Foggia, Cosenza e Crotone, poi dai primi di Maggio fino alla fine del mese stesso Puglia, Calabria e Sicilia

Ad esempio un ipotetico calendario migliore di quello stilato dal ministero sarebbe potuto essere questo :

Dal 9 al 30 aprile Abruzzo, Molise e Basilicata con incluse le province di FG, CO e CR

Dal 2 al 31 maggio Puglia, Calabria e Sicilia

Penso che il tempo ci sarebbe stato tutto per pubblicizzare adeguatamente la cosa ed informare le popolazioni interessate senza rischiare di far stare al buio qualcuno durante gli europei di calcio, poi può darsi che ci siano ragioni che io non conosco o che non conosciamo per cui si è fatto in modo diverso da come io ad esempio avrei agito se fossi stato il Ministro dello sviluppo economico, ma c'è da dire che la stanno tirando troppo per le lunghe ormai sono solo 6 regioni a dover passare, altre nazioni in Europa hanno già effettuato lo switch-off totale già da qualche anno solo in Italia si vedono certe cose, come al solito bisognerà fare la corsa come i muli per non incorrere in altre sanzioni da parte della UE per un eventuale mancato rispetto dell'obbligo di cessazione delle trasmissioni analogiche fissato per il 30 novembre 2012 :icon_rolleyes:
 
max1584 ha scritto:
Secondo il calendario del ministero, la Sicilia e la Calabria dovrebbero passare al digitale dall'11 al 30 giugno, ma dall'8 giugno al primo luglio ci sono gli europei di calcio, può darsi che mi sbagli, ma secondo me rimanderanno tutto ad ottobre.

Comunque fossi stato io ormai dato che mancano solo 6 regioni all'appello (Abruzzo, Basilicata, Molise, Puglia, Sicilia e Calabria), avrei fatto tutto in massimo 2 mesi ad esempio dagli inizi di aprile fino agli ultimi giorni dello stesso mese io avrei fatto switchare Abruzzo, Molise e Basilicata incluse la provincia di Foggia, Cosenza e Crotone, poi dai primi di Maggio fino alla fine del mese stesso Puglia, Calabria e Sicilia

Ad esempio un ipotetico calendario migliore di quello stilato dal ministero sarebbe potuto essere questo :

Dal 9 al 30 aprile Abruzzo, Molise e Basilicata con incluse le province di FG, CO e CR

Dal 2 al 31 maggio Puglia, Calabria e Sicilia

Penso che il tempo ci sarebbe stato tutto per pubblicizzare adeguatamente la cosa ed informare le popolazioni interessate senza rischiare di far stare al buio qualcuno durante gli europei di calcio, poi può darsi che ci siano ragioni che io non conosco o che non conosciamo per cui si è fatto in modo diverso da come io ad esempio avrei agito se fossi stato il Ministro dello sviluppo economico, ma c'è da dire che la stanno tirando troppo per le lunghe ormai sono solo 6 regioni a dover passare, altre nazioni in Europa hanno già effettuato lo switch-off totale già da qualche anno solo in Italia si vedono certe cose, come al solito bisognerà fare la corsa come i muli per non incorrere in altre sanzioni da parte della UE per un eventuale mancato rispetto dell'obbligo di cessazione delle trasmissioni analogiche fissato per il 30 novembre 2012 :icon_rolleyes:

La Puglia, Basilicata e le province di Cosenza e Crotone devono switchare per forza insieme per via dell'elettromagnetismo e poi non è detto che Sicilia e Calabria devono per forza rinviare...le operazioni di digitalizzazione vengono fatte di notte oppure massimo nel primo mattino quindi credo che la Rai farà tutto il possibile per garantire un ottima copertura da subito.
 
max1584 ha scritto:
Secondo il calendario del ministero, la Sicilia e la Calabria dovrebbero passare al digitale dall'11 al 30 giugno, ma dall'8 giugno al primo luglio ci sono gli europei di calcio, può darsi che mi sbagli, ma secondo me rimanderanno tutto ad ottobre.

Stanno pianificando tutto, per il 30.06.2012 sarà tutto finito.
Tutta l'Italia sarà all digital.
 
Tecnicol ha scritto:
Finitela co sti ****o di Europei l'Italia deve completare lo switch-off il 30 giugno.:mad:

Giusto...Non si può fermare una nazione per il pallone, e lo sto dicendo da appassionato di calcio e simpatizzante della Juventus. Se ci sono impegni presi bisogna portarli avanti, il calcio è solo un gioco (divertente :happy3:) ed giusto che lo cose più importanti vengano prima a rischio di perdere qualche partita! Fermare un decreto di un ministro della repubblica per delle partite di pallone (anche se europei) ci renderebbe dei pagliacci agli occhi del mondo (anzi forse già lo siamo :eusa_whistle: ).
 
lesnek ha scritto:
Giusto...Non si può fermare una nazione per il pallone, e lo sto dicendo da appassionato di calcio e simpatizzante della Juventus. Se ci sono impegni presi bisogna portarli avanti, il calcio è solo un gioco (divertente :happy3:) ed giusto che lo cose più importanti vengano prima a rischio di perdere qualche partita! Fermare un decreto di un ministro della repubblica per delle partite di pallone (anche se europei) ci renderebbe dei pagliacci agli occhi del mondo (anzi forse già lo siamo :eusa_whistle: ).
Ma non è successo proprio questo nel 2010?
 
ma perché si dovrebbero perdere delle partite?

cioè lo spegnimento e riaccensione dei canali Rai in genere avviene in prima mattinata. La puglia a differenze di moltre altre regioni ha pochi problemi orografici... quindi non vedo perché ci dovrebbero essere grossi ritardi...
 
Voglio chiarire il senso del mio post, ciò che intendevo è che per me potrebbe esserci il rischio che rinviino (non siamo noi in ogni caso a decidere, prendete come esempio la Liguria che quasi in procinto di fare lo switch-off se l'è visto rinviare di un anno), e comunque fosse per me concluderei tutto in un mese, magari facendo switchare tutte le zone ancora in analogico contemporaneamente dal 1° al 30 aprile, ma ripeto non siamo noi a decidere, sono d'accordo che entro il 30 giugno tutta l'Italia dovrà essere all digital, voglio chiarire che ho solo espresso un punto di vista, una mia perplessità conoscendo bene i soggetti, e dato che qui in Italia non siamo nuovi a rinviare ed a ridurci sempre all'ultimo secondo, ho solo espresso una mia opinione, poi se dall'11 al 30 giugno, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, passeranno senza problemi al digitale saremo tutti più contenti sia chiaro questo ;)

La mia perplessità era semplicemente dovuta al fatto che comunque durante uno switch-off dei fisiologici problemi possono esserci, ed essendoci la concomitanza degli Europei di calcio dall'8 giugno al primo luglio, cioè praticamente lo stesso periodo di switch-off di quelle zone previste dal calendario, se poi facendo tutti gli scongiuri possibili qualcuno resta al buio iniziano le lamentele, e non mancherà chi andrà a dire frasi del tipo "ma con tutto il tempo che avevano questo passaggio al digitale non si poteva fare prima o dopo gli europei" ?

Detto ciò io ribadisco che spero non ci sia alcun rinvio, se frittata dovesse essere ormai non si torna indietro, quindi auguriamoci che in quei giorni non ci siano problemi e che le operazioni di switch-off vadano per il meglio di modo che nessuno resti al buio, voglio anche dire che qui nessuno di noi ha il potere di fermare un decreto di un Ministro della Repubblica, nè c'è quella intenzione, ed a costo di essere ripetitivo ribadisco ancora per l'ultima volta che quella era una mia semplice opinione, ma fosse per me potrebbero anche switchare tutte le zone in 2 settimane, procedendo per macro-aree ogni giorno, comunque noi possiamo dire tutto ciò che vogliamo, ma alla fine non siamo noi a decidere. ;)
 
La finite di fare i pessimisti senza speranza? :)
La RAI é stata sempre quella che ha fatto meno casini negli switch-off...
 
Se non fosse che uno debba fare la ricerca dei canali praticamente uno lo SO manco lo vedrebbe per quanto avviene rapidamente tra spegnimento e riaccensione passano di solito non più di 30 minuti, salvo problemi isolati....:D
 
luke66 ha scritto:
La finite di fare i pessimisti senza speranza? :)
La RAI é stata sempre quella che ha fatto meno casini negli switch-off...

Nessuno fa il pessimista senza speranza, ripeto forse non sono stato abbastanza chiaro, il mio auspicio è che non ci siano rinvii nè problemi di alcun genere durante gli switch-off, e sono fiducioso che così sarà data l'elevata professionalità dei tecnici Rai Way.

Tuttavia, avevo espresso un mio dubbio, forse irrilevante, riguardo la possibilità che proprio in quei giorni in coincidenza con gli europei di calcio conoscendo i soggetti (Ministero, RAI, ed altri broadcaster), e data la malsana abitudine italiana di rinviare sempre anzichè affrontare subito i problemi.

Cioè semmai ciò che contestavo è il fatto che si vada a fare uno switch-off proprio nel mese degli europei e che semmai io al posto del Ministero avrei concluso tutto entro il 31 maggio, tutto qui, ma ormai così è stato deciso e non ci resta che essere fiduciosi che tutto vada per il meglio, io sono il primo che vuole vedere quanto prima l'Italia all digital senza intoppi nè rinvii. ;)

Spero di essere stato più chiaro stavolta, non vorrei dovermi ripetere nuovamente. :)
 
max1584 ha scritto:
Nessuno fa il pessimista senza speranza, ripeto forse non sono stato abbastanza chiaro, il mio auspicio è che non ci siano rinvii nè problemi di alcun genere durante gli switch-off, e sono fiducioso che così sarà data l'elevata professionalità dei tecnici Rai Way.

Tuttavia, avevo espresso un mio dubbio, forse irrilevante, riguardo la possibilità che proprio in quei giorni in coincidenza con gli europei di calcio conoscendo i soggetti (Ministero, RAI, ed altri broadcaster), e data la malsana abitudine italiana di rinviare sempre anzichè affrontare subito i problemi.

Cioè semmai ciò che contestavo è il fatto che si vada a fare uno switch-off proprio nel mese degli europei e che semmai io al posto del Ministero avrei concluso tutto entro il 31 maggio, tutto qui, ma ormai così è stato deciso e non ci resta che essere fiduciosi che tutto vada per il meglio, io sono il primo che vuole vedere quanto prima l'Italia all digital senza intoppi nè rinvii. ;)

Spero di essere stato più chiaro stavolta, non vorrei dovermi ripetere nuovamente. :)
Per fare un rinvio degli switch off rimasti da fare devono approvare una legge ad hoc, visto che è stata fatta una legge apposita per anticipare di 6 mesi i suddetti switch off rimanenti.
 
Indietro
Alto Basso