Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Morpheus1969 ha scritto:
tranquilla...
vai di sintonia automatica piu' volte durante il giorno e vedrai sara' tutto ok.

ciao

Forse è meglio fare la scansione manuale sulla frequenza quando ci sarà lo switch off...credo si risparmi parecchio tempo e si scemunisce di meno...;)
 
Non la so' fare manuale faro' automatica ma che ora inizia di preciso lo switch off lo dico per sapere a che ora debbo fare la scanzione
 
Quindi si inizia il 6 di notte lo so' che e' il 7 , ma facendo la scanzione automatica vedro' la luce? Oppure quando accendo mi dice " nuovi canali trovati "? perche' di solito mi fa cosi'
 
paolo-steel ha scritto:
Meglio fare le risintonizzazioni totali, per evitare che restino in memoria i canali memorizzati in precedenza come succede in parecchi tv/decoder
Esatto! Fare ricerca da zero poichè le frequenze cambieranno... ;)
 
paolo-steel ha scritto:
Meglio fare le risintonizzazioni totali, per evitare che restino in memoria i canali memorizzati in precedenza come succede in parecchi tv/decoder
Esatto ed in vecchi decoder non basta neanche quello in molti casi per evitare di trovarsi canali non aggiornati sarà necessario reinstalare il tutto in base alla funzione "dati di fabbrica". ;)
 
Ciaolo ha scritto:
...BTS parlava delle attivazioni dei segnali digitali, non delle date dello switch-off.
Esatto...
alcune tv locali scoprono SOLO OGGI che non sono pronte ad accendere in digitale alla data prefissata...

Data chè è conosciuta già da MESI....

Tutte le emittenti che vogliono continuare a trasmettere in DIGITALE dopo l'analogico sanno da ANNI che dovranno predisporsi...
Infatti c'è chi trasmette sporadicamente o regolarmente in digitale MOLTO TEMPO PRIMA dello switch-off...

Chi sta annunciando che ritornerà in onda solo (molto) dopo lo switch-off o è un percottaro o qualcuno che non ha una minima capacità di pianificare un'azienda... Però magari pretendono 1 o più mux tutti per loro... :D
 
Indietro
Alto Basso