Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Io non ci trovavo nulla di male se 3 avesse convertito il suo mux DVB-H in DVB-T, così da poter affittare ad altri editori (magari che non fosse mediaset) e con gli introiti magari aiutare un po' la sua situazione nella telefonia...

(ma il mux di H3G sarebbe mux3 di mediaset? Stiamo parlando dello stesso mux? :eusa_think:)
 
paolo-steel ha scritto:
Non capisco che male c'era se anche Mediaset convertiva il suo dvb-h....comunque non riceve in regalo il 58....stà diventando stucchevole stò antimediasetismo a ogni costo...
Si Infatti!
Capisco il discorso dell'asta, ma se Mediaset vuole convertire in Dvb-T un Mux che già possiede e che utilizza anzi non utilizza in Dvb-H non c'è nulla di male anzi spero che gliè lo lascino fare.
Stessa casa vale per La3. Altra cosa è l'asta e la possibilità anche se a sto punto visti i tempi lughi a cui siamo abituati in Italia e visto tutto il tempo perso quasi quasi era meglio che le assegnavano e si facevano pagare profumatamente la concessione anno per anno...staremo a vedere!
 
BlackPearl ha scritto:
Io non ci trovavo nulla di male se 3 avesse convertito il suo mux DVB-H in DVB-T, così da poter affittare ad altri editori (magari che non fosse mediaset) e con gli introiti magari aiutare un po' la sua situazione nella telefonia...

(ma il mux di H3G sarebbe mux3 di mediaset? Stiamo parlando dello stesso mux? :eusa_think:)
No, sono 2 mux diversi,
quello di 3 si trova sul 37 ed è già stato convertito, quindi se la caverà con qualche ricorso,
quello di mediaset si trova sul 38, è ancora in dvb-h,
fino a poco tempo fa era in affitto a Vodafone e Tim, ora pare essere accesso ma vuoto :)
 
Oddio come sono ignorante: fatemi capire allora il mux 38 di mediaset è ancora in dvb-h ma è vuoto lo possono convertire in dvb-t si o no? xke io sinceramente sto leggendo tt ma nn c capisco assolutamente niente.....:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Prima di lasciarci andare a conclusioni a dir poco affrettate, vorrei che tutti noi facessimo le seguenti considerazioni:
1) Quanto deliberato in commissione non è assolutamente vincolante per l'aula anzi succede quasi sempre che l'aula cambia quanto deliberato dalla commissione competente.
2) Il Governo non può accogliere quanto chiede l'Idv visto che non ha potuto formulare, perchè non ha ancora idea su come fare, un emendamento specifico sull'asta da poter essere inserito in finanziaria, anche perchè se poi dovesse cambiare le modalità, necessiterebbe che il governo, presentasse un nuovo atto, un DDl o un DL di nuovo alle camere.
3) Appena ha le idee chiare sui modi, sul fatto di estenderlo agli operatori telefoni e sui tempi allora potrebbe presentare un disegno di legge o addirittura un decreto legge, se se ne ravvisano i motivi di urgenza, previsti per tale atto.
4) Il Governo ha difatto accolto gli ordini del Giorno presentati da diverse forze politiche e li ha fatti propri in aula alla Camera, aspettiamo almeno i prox giorni prima di fare le valutazioni del caso! ;)
 
daniel90 ha scritto:
Oddio come sono ignorante: fatemi capire allora il mux 38 di mediaset è ancora in dvb-h ma è vuoto lo possono convertire in dvb-t si o no? xke io sinceramente sto leggendo tt ma nn c capisco assolutamente niente.....:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Penso che, almeno in maniera provvisoria, potrebbe convertirlo.
Il motivo per cui non lo fanno?
Molto probabilmente attendono che H3G abbia l'autorizzazione definitiva, in modo da avere un precedente da sfruttare.

Ovviamente, sono pareri personali...
 
Immotrum ha scritto:
Prima di lasciarci andare a conclusioni ...

Sono d'accordo con te.
Ma il tempo stringe. Il Beauty contest non è ancora stato formalmente cancellato che io sappia, e se non erro la commissione doveva riunirsi venerdì per deliberare...
 
La commissione non si è riunita perchè il Governo ha cambiato idea, solo che non ha annullato il Beauty Contest perchè, per annullarlo bisogna sostituirlo con qualcosa e il Governo non ha ancora deciso con cosa nello specifico, si sa solo che sarà un'asta.
Siamo, pertanto, in una fase intermedia, spero che da questa situazione di stallo se ne esca il prima possibile con le idee chiare e sopratutto con i tempi chiari e rispettati.
Qualunque decisione è sicuramente meglio della situazione in cui siamo adesso!
 
Passera vuole assegnare le frequenze agli operatori telefonici! Così facendo potrebbe fin da subito cominciare a liberare la banda dal 51 al 60 così come previsto dalla UE.
 
BER ha scritto:
La cosa invece è in stretta correlazione, visto che chi opta per convertire la propria frequenza, si taglia fuori dall'asta e dal Beauty Contest per la frequenza DVB-H o DVB-T2.
Non solo in caso di 5 mux... anche se un'altro soggetto (per ora solo H3G), dovesse convertire, valgono le stesse regole... ma in questo caso la cosa è limitata al solo Beauty Contest per la frequenza in DVB-H o DVB-T2, mentre può partecipare all'asta se si ha meno di 5 mux in totale... ;)

Non c'è ancora nessuna regola, visto che non è stata ancora fatta la normativa. ;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
EEEEEEEEEH???
Fonte?

c'è una articolo su ilfattoquotidiano e mi sembra una ipotesi verosimile :icon_rolleyes: passera era piuttosto imbarazzato quando era da fazio e gli è stato chiesto questa vicenda delle frequenze
 
L_Rogue ha scritto:
Non c'è ancora nessuna regola, visto che non è stata ancora fatta la normativa. ;)
Naturalmente il mio era un ragionamento in "prospettiva"... ;)
 
roger75 ha scritto:
Domanda forse stupida:ma Mds potrebbe usare il suo 38 per la sperimentazione inT2?
Potrebbe... ma ora come ora e visto quello che successo con H3G, nulla è chiaro... ;)
 
roger75 ha scritto:
Domanda forse stupida:ma Mds potrebbe usare il suo 38 per la sperimentazione inT2?
secondo me potrebbe, se non ricordo male è stata tra i primi a sperimentare il dvb-t allora
 
ERCOLINO ha scritto:

Di Stefano come al solito auspica cose (per me) giuste, ma che non si realizzeranno mai proprio perché giuste :doubt:. L'idea del beauty contest in sé non era sbagliata, non se si proibiva la gara a chi ha già una posizione dominante. E l'idea di dare le frequenze gratis era praticabile fintanto che si viveva un periodo di prosperità economica. Ma specie in tempi come questi, lo Stato non può regalare un bene così prezioso. Bisogna farle fruttare il più possibile, e in quest'ottica, anche se con dispiacere, mi sento di dire che se riescono a spuntare più soldi dando quelle frequenze in asta alle compagnie telefoniche, che lo facciano! pazienza se avremo delle tv nuove in meno. siamo in crisi nera!
 
Alla fine della fiera, anche se sono solo ipotesi, Mds convertira' il suo 38, a Timb daranno il 54 (per il T2?) e la Rai ha gia' l'11 (che chissa' quando usera'), quindi le "grosse" stanno gia' a posto, che gli frega dell'asta?! sara' disertata da tutti, questo è quello che (purtroppo) per me accadra'...gia' Di Stefano dice che vuole una frq. x se' "a gratis"..
 
Indietro
Alto Basso