Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

buon senso non rivendere ciò che ottenuto gratis....ah ah ah ah ah....quanto siamo forti noi italiani!!!!!
ma perchè cavolo devono essere assegnate gratuitamente?????????
perchè noi dobbiamo pagare pure l'aria che respiriamo e alcuni nulla?
in Europa dalle aste si sono ottenuti soldi, da noi perchè non si può fare?
siamo stati obbligati a questo cesso di digitale terrestre, tecnologia obsoleta e dai mille problemi oltrechè costosa in quanto decoder, antenne, cavi ecc.. tutte con esborso di soldi, programmi penosi e difficoltà per tantissimi per la ricezione di molti canali. Qualcuno dice che però il digitale è gratis....gratis???? ma tra decoder, sistemazione dell'impianto, cavi ecc la spesa non è certo irrisoria e poi la ricezione presenta sempre difficoltà, se c'è una montagna hai difficoltà, se passa una mosca hai difficoltà, poi che offre?
tutto un business per far ridere i soliti noti a spese nostre. Sarei curioso di vedere quanta gente avrebbe il digitale terrestre se dovessero togliere il canone...col cavolo che lo tolgono però perchè cosi tutti farebbero il satellitare e ciao al digitale. Obbligo di comprare decoder digitale, obbligo di far sistemare l'antenna, canone rai, poi alcuni canali non si vedono e altri si vedono male. Questa è democrazia?
e i signori che ci hanno imposto tutto sto schifo non devono pagare le frequenze digitali???? allora perchè non hanno dato i decoder gratis....col cavolo!! e noi che diciamo? buon senso dare gratis le frequenze a patto di non rivenderle. Mi ci voglio mettere a ridere ormai su certi commenti
Buon senso....ah ah ah ah ah....povera Italia
 
adriaho ha scritto:
sulla base di quale presupposto gliela leveresti?
Premetto che il mio commento era totalmente ironico. :)

Comunque, Europa 7 non doveva essere una TV in chiaro?

A me pare che la frequenza che hanno la stiano sprecando,
considerando che non sono ancora partiti con la pay TV e stanno avendo un'interminabile fase di test.

Ciò non toglie l'assegnazione della frequenza, giusta/ingiusta che sia, comunque avvenuta.

Ci tengo a precisare chenon alludevo in alcun modo al lodo rete4...
 
giustamente aspettavano come tanti questo beauty contest e che li lascino attivare le postazioni in tutta italia. con i ritardi dello switch off in varie regioni è normale che siano ancora in fase di test.io se fossi imprenditore mai farei partire la mia tv sapendo che copro metà italia invece che tutta,dovrei pagare fior di quattrini x i diritti x niente? ;)
 
Sul Corriere di oggi c'e' un altro articolo sul beauty contest, dove si scrive che ormai si va verso il suo annullamento, e che per ricavare piu' soldi le frequenze in vendita potrebbero essere utilizzabili anche per la banda larga, attirando cosi' nell'asta anche gli operatori di telefonia.

Il problema resterebbe come risolvere la procedura di infrazione con la UE.

La mia impressione e' che si andra' ancora molto per le lunghe...
 
eragon ha scritto:
Sul Corriere di oggi c'e' un altro articolo sul beauty contest, dove si scrive che ormai si va verso il suo annullamento, e che per ricavare piu' soldi le frequenze in vendita potrebbero essere utilizzabili anche per la banda larga, attirando cosi' nell'asta anche gli operatori di telefonia.

Il problema resterebbe come risolvere la procedura di infrazione con la UE.

La mia impressione e' che si andra' ancora molto per le lunghe...
Lo dico da sempre che chissà se entro il 2012 avremmo concluso sta cosa
 
paolo-steel ha scritto:
Non capisco cosa c'entri il mux D-Free? Si parla di vendere le frequenze, non dell'affitto di banda.....

Era saltato fuori per questo articolo:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28440

Se fosse introdotto quel principio e se il beauty contest rimanesse come è ora, vi sarebbe coincidenza inscindibile dei ruoli di operatore di rete ed editore, obbligando chi prende le frequenze a fare l'editore in proprio per tutta la banda disponibile.

Come vedi ci sono fin troppi "se". :D
 
paolo-steel ha scritto:
... tra l'altro a ... Mediaset non è che interessi avere altri mux ...
Bah, mi pare che per trasmettere UNA partita in HD devono contemporaneamente oscurare due o tre canali premium. Mi pare invece che MDS premium abbia una gran fame di banda!
 
antocchi ha scritto:
Bah, mi pare che per trasmettere UNA partita in HD devono contemporaneamente oscurare due o tre canali premium. Mi pare invece che MDS premium abbia una gran fame di banda!
secondo me dovrebbero chidere premium e tornare al free che li ha resi grandi, adesso la pay sta portando msd sulla strada per il fallimento.
ma non è fattibile per gli spettatori rimanere in una situazione di semimonopolio con sky
pensate però a tutta la banda per il free, i diritti delle serie, dei film dei cartoni.
 
L_Rogue ha scritto:
In pratica, ci sarebbe nuovamente coincidenza tra il ruolo di operatore di rete ed editore ed eventualmente SKY, rinunciando al Beauty Contest, non avrebbe possibilità di affittare da nessuno, se non dagli eventuali operatori che ottenessero una frequenza a pagamento nell'ipotetica asta del BC.

Non credo. Si parla di divieto di trasferire il diritto d'uso individuale, ma un operatore di rete sta di fatto usando in prima persona tale diritto d'uso, perchè è esso stesso a gestire la rete di trasmissione. Il fatto che poi si trasmettano programmi di terzi non mi pare rilevante, poichè i terzi forniscono i programmi ma non si curano della rete di trasmissione e della gestione della frequenza. Quello che non si può fare è vendere o affittare a terzi la frequenza, uscendo completamente dalla gestione della stessa. In pratica non si può più agire come dei "prestanome".
 
antocchi ha scritto:
Bah, mi pare che per trasmettere UNA partita in HD devono contemporaneamente oscurare due o tre canali premium. Mi pare invece che MDS premium abbia una gran fame di banda!
Ah beh avendola gratis certo che non gli sputerebbe sopra....a stò punto cercherà di poter convertire il 38, di recuperare banda dal mux 2 finiti gli switch e forse tra La5,Italia2,Iris e M.Extra nè lascerà solo due....il settore pay è in palese difficoltà (e non basteree un mux in più gratis per risolvere il problema)...stanno tagliando diverse produzioni, le prospettive per il mercato pubblicitario non sono rosee, senza contare i miliardi di euro autocombusti in borsa...
 
Indietro
Alto Basso