Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non penso che si riferisse alle frequenze nel loro totale, quanto invece a "do via 3 frequenze analogiche e mi danno 2 mux".Ange 86 ha scritto:Un dato è oggettivo. Prima del beauty contest sono a 4 mux quindi quando dice che passano da tre frequenze analogiche a 2 digitali si dimentica di dire come sono arrivati ad una frequenza in più dell'analogico.
Tuttavia, nel passaggio dall' analogico al digitale, Mediaset in cambio delle tre frequenze analogiche di Canale 5, Italia 1 e Retequattro otterrà dallo Stato a fine switch-off solo due multiplex digitali perdendo una delle frequenze storiche regolarmente comprata e pagata. Si potrebbe addirittura parlare di «esproprio» di un bene, il diritto d' uso delle frequenze, legalmente acquisito.agostino31 ha scritto:
in che senso?paolo-steel ha scritto:Fantasie, fantasie che volano libere.....sembra di parlare di calcio...tutti CT
Mah certe proposte mi sembrano alquanto fantasiose e poco praticabili, comunque ognuno la vede come vuoleFmp ha scritto:in che senso?![]()
AverageItalian ha scritto:Tuttavia, nel passaggio dall' analogico al digitale, Mediaset in cambio delle tre frequenze analogiche di Canale 5, Italia 1 e Retequattro otterrà dallo Stato a fine switch-off solo due multiplex digitali perdendo una delle frequenze storiche regolarmente comprata e pagata. Si potrebbe addirittura parlare di «esproprio» di un bene, il diritto d' uso delle frequenze, legalmente acquisito.
Che schifezza di ragionamento. Ma come si fa a colloquiare quando ci sono delle premesse del genere?
Praticamente sta paragonando una frequenza analogica a una digitale, come se per replicare sul digitale la stessa offerta dell'analogico c'è bisogno delle stesse frequenze. Roba da pazzi.
Tipico di chi si esprime con la celata volontà di vedere chiuso il mercato ed evitare l'ingresso di nuovi entranti. Che poi è un giochetto ben noto quello di lamentarsi del governo, nascondendo il fatto che lo stesso governo in conflitto d'interessi li favorisce palesemente.
Ma se a Mediaset fa tanto schifo come vengono gestite le cose in Italia, allora perché non chiude baracca e se né va ad investire all'estero?
AverageItalian ha scritto:
Praticamente sta paragonando una frequenza analogica a una digitale, come se per replicare sul digitale la stessa offerta dell'analogico c'è bisogno delle stesse frequenze. Roba da pazzi.
Facciamo fare la stessa cosa alle tv nazionali però...eduardo1982 ha scritto:Allora abbiamo risolto il problema delle frequenze per le TV locali.
Su ogni frerquenza ci mettiamo 8 TV locali e problema risolto.
Come mai invece le locali vogliono avere per ogni frequenza analogica un MUX intero?
Bye
Questo era quello che si sosteneva nel messaggio quotato non da me !ale89 ha scritto:Facciamo fare la stessa cosa alle tv nazionali però...Però penso non accadrà mai... e allora perchè le tv locali dovrebbero essere trattate diversamente?
Beh mi sembra che per le nazionali 1 frequenza analogica = 1 frequenza digitale ce l'abbiano no?eduardo1982 ha scritto:Questo era quello che si sosteneva nel messaggio quotato non da me !
Io ribalto la domanda.
Se alle locali viene assegnato (almeno nella stragande maggioranza dei casi un MUX per ogni frequenza analogica, perche' questo non dovrebbe valere per le nazionali?
Infatti non sto contestando questo, quello che contestavo nel post di averageitalian e' che le nazionali si dovessero limitare ad offrire in digitale la stessa offerta dell'analogico.ale89 ha scritto:Beh mi sembra che per le nazionali 1 frequenza analogica = 1 frequenza digitale ce l'abbiano no?
Beh però se hai 3 mux non li puoi riempire con soli 3 canali. Ovvio che sono nati anche altri canali...eduardo1982 ha scritto:Infatti non sto contestando questo, quello che contestavo nel post di averageitalian e' che le nazionali si dovessero limitare ad offrire in digitale la stessa offerta dell'analogico.
Personalmente preferisco RaiHD,Rai4, Raicinema, Rainews, Raistoria ecc.. (ricevute ovviamente dal SAT visto che da me la RAI in DTT non c'e' nonostante piu' di 100K abitanti della Marsica) a molte TV locali
Uhhhh, povera Mediaset, speriamo che non gli facciano l'esproprio proletario...andrewhd ha scritto:ma che cosa state dicendo tu e fmp se uno ha pagato qualcosa è giusto che ce l'abbia chissenefrega della qualità rispetto al digitale ma guarda un po'
Mediaset non aveva anche la frequenza analogica di mediashopping (o come si chiamava).ale89 ha scritto:Beh mi sembra che per le nazionali 1 frequenza analogica = 1 frequenza digitale ce l'abbiano no?
3 Rai = 4 frequenze (Anzi gliene hanno data 1 in più)
3 Mediaset = 4 frequenze + 1 dvb-h
2 La7 (La7+Mtv) = 3 frequenze
Mi sembra che le nazionali ne abbiano avuta anche una in più per ciascuno o no?
Certo si va a trovare che la Rai aveva 2 mux mediaset pure timb pure allora sembra che gliene abbiano tolto una ma cosi non è...
Alle locali mica è contato che facessero dei test in dtt o che alcune frequenze fossero solo in dtt
Quindi in questo caso nazionali e locali è uguale. Quello che cambia invece è quello che ho scritto sopra![]()