Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Ange 86 ha scritto:
Mediaset non aveva anche la frequenza analogica di mediashopping (o come si chiamava).
In ogni caso con il beauty contest ne avranno comunque un'altra in più tutte e tre.
Di tutto si possono lamentare in Mediaset (e in Rai e Timb) ma non che non gli hanno dato le frequenze.
Si infatti le frequenze ce le hanno!
Si ti riferisci alla frequenza ex retemia/HSE/Canaled/Mediashopping poi convertita in digitale e diventata mux2. Però appunto l'ha convertita in digitale... se stiamo a considerare questo dovrebbero avere 5 frequenze alla rai 5 mediaset e 4 timb... cosa che comunque averrà a breve quindi non capisco il perchè di lamentarsi... mah...
 
ale89 ha scritto:
Beh però se hai 3 mux non li puoi riempire con soli 3 canali. Ovvio che sono nati anche altri canali..

Dal discorso che si faceva nel post si poteva arguire che alla Rai potevano togliere 2 frequenze tanto una bastava per trasmettere i 3 canaili storici e assegnare le altre 2 liberate alle locali. Lo stesso ovviamente per M7 ....
 
Ange 86 ha scritto:
Mediaset non aveva anche la frequenza analogica di mediashopping (o come si chiamava).
In ogni caso con il beauty contest ne avranno comunque un'altra in più tutte e tre.
Di tutto si possono lamentare in Mediaset (e in Rai e Timb) ma non che non gli hanno dato le frequenze.
In realtà Timb ha da lamentarsi eccome! E' l'unica a cui hanno rifilato una frequenza con l'obbligo di trasmettere in T2...mentre invece le altre due commarelle possono fare come le pare! Visto che prima aveva due reti analogiche, convertite in due mux, più due mux digitali costituiti il primo dall'acquisto di varie tv locali, ed il secondo dall'acquisto della rete analogica di ElefanteTV/DeltaTv (Telemarket) che addirittura aveva una delle famigerate concessioni nazionali (di cui Rete4 era sprovvista!)... a ritrovarsi con tre mux ed un qualcosa di indefinibile, dato che da adesso a 10 anni nessuno ricomprerà un decoder solo perchè deve ricevere il mux Timb4 in T2, si può sostanzialmente dire che gliel'hanno proprio messo, col rispetto parlando, laggiù dove non batte il sole:mad: :icon_rolleyes:

Che poi la Rai non ha 6 mux nazionali ma solo 5, perchè il famigerato mux6, quello che dovrebbe trasmettere in T2 sulla frequenza H1 e che già adesso sarebbe autorizzato a trasmettere ma che di fatto cautamente non è stato ancora acceso, non avrà mai copertura nazionale, innanzitutto perchè non dappertutto c'è la Vhf, poi perchè in VHF sembra che sia quasi impossibile fare una rete sfn ed in ultimo perchè prima che si inizierà a trasmettere in T2 ne passerà di acqua sotto i ponti. Il sesto mux Rai serve solo a giustificare il fatto che Mediaset si sia accaparrata a suo nome 6 multiplex, ma in realtà è come se non ci fosse.
 
ale89 ha scritto:
Si infatti le frequenze ce le hanno!
Si ti riferisci alla frequenza ex retemia/HSE/Canaled/Mediashopping poi convertita in digitale e diventata mux2. Però appunto l'ha convertita in digitale... se stiamo a considerare questo dovrebbero avere 5 frequenze alla rai 5 mediaset e 4 timb... cosa che comunque averrà a breve quindi non capisco il perchè di lamentarsi... mah...
È una strategia per nascondere i favoritismi da parte del governo...:icon_rolleyes:

Al mio paese si dice: piangere e fottere.
 
Fmp ha scritto:
quindi entro fine anno dovrebbe essere tutto risolto? :D
Probabilmente anche prima... secondo me ci vorrà al massimo un mesetto, i lotti contesi sono solo due, ed i tre giudici, visto che il disciplinare è già stato dato, dovranno solo aprire le buste, assegnare i punteggi sulla base del disciplinare e stilare la classifica. Bastano un paio di sedute della commissione.
 
anassimenes ha scritto:
Probabilmente anche prima... secondo me ci vorrà al massimo un mesetto, i lotti contesi sono solo due, ed i tre giudici, visto che il disciplinare è già stato dato, dovranno solo aprire le buste, assegnare i punteggi sulla base del disciplinare e stilare la classifica. Bastano un paio di sedute della commissione.
ma sì dai
 
anassimenes ha scritto:
.. secondo me ci vorrà al massimo un mesetto, i lotti contesi sono solo due, ed i tre giudici, visto che il disciplinare è già stato dato
...dovranno solo aprire le buste,
...assegnare i punteggi sulla base del disciplinare
...e stilare la classifica.
...Bastano un paio di sedute della commissione.

:D :lol: Perfect ... 2 sedute ... una Lunedi :D ,,, l'altra Mercoledi :D coi risultati dei Vincitori :D e Venerdi della settimana prossima :5eek: parte la campagna pubblicitaria dello Switch OFF 2011 !! ...

:eusa_think: pensandoci bene ... quasi .. quasi .. mi convinco da solo !! :D

Voi che ne pensate !!?
 
bart1man ha scritto:
:D :lol: Perfect ... 2 sedute ... una Lunedi :D ,,, l'altra Mercoledi :D coi risultati dei Vincitori :D e Venerdi della settimana prossima :5eek: parte la campagna pubblicitaria dello Switch OFF 2011 !! ...

:eusa_think: pensandoci bene ... quasi .. quasi .. mi convinco da solo !! :D

Voi che ne pensate !!?
Non esageriamo. Innanzitutto è molto improbabile che riescano a fare più di una seduta a settimana, i tre membri della commissione sono professionisti, avranno sicuramente altri impegni oltre a presenziare nella giuria, è difficile che riescano ad incontrarsi a scadenze così brevi.
 
4 frequenze gia assegnate?

una in banda vhf concorre solo europa 7.una digitale terrestre 2 solo telecom.un a a rai ed una mediaset.sono solo 2 le frequenze d assegnare?
 
schumy80 ha scritto:
una in banda vhf concorre solo europa 7.una digitale terrestre 2 solo telecom.un a a rai ed una mediaset.sono solo 2 le frequenze d assegnare?
Tecnicamente solo due frequenze sono già assegnate, quella in VHF (canale 6-7) e quella destinata al DVB-T2 (canale 54). Per altre due, la 55 e la 58, ci sono solo tre contendenti, Rai, Mediaset e TIMB, quindi un po' di tempo la commissione dovrà impiegarlo a leggere i progetti, perchè dovrà redigere un verbale formalmente inattaccabile che metta al sicuro i soliti noti da eventuali ricorsi al Tar e al Consiglio di stato da parte dell'escluso (TIMB). A conti fatti solo per due lotti ci potrebbe essere un po' di lavoro da fare, visto che ci sono 5-6 contendenti per la frequenza 25/23 e qualcuno in meno per la 59/28/24.
 
La parte che prenderà più tempo sono le valutazione soggettive (piano di rete e contenuti). Se non sbaglio nel bando c'era che devono nominare una terza parte per queste valutazioni. Quindi ce ne metteranno un po' per arrivare ai risultati.
 
anassimenes ha scritto:
Tecnicamente solo due frequenze sono già assegnate, quella in VHF (canale 6-7) e quella destinata al DVB-T2 (canale 54). Per altre due, la 55 e la 58, ci sono solo tre contendenti, Rai, Mediaset e TIMB, quindi un po' di tempo la commissione dovrà impiegarlo a leggere i progetti, perchè dovrà redigere un verbale formalmente inattaccabile che metta al sicuro i soliti noti da eventuali ricorsi al Tar e al Consiglio di stato da parte dell'escluso (TIMB). A conti fatti solo per due lotti ci potrebbe essere un po' di lavoro da fare, visto che ci sono 5-6 contendenti per la frequenza 25/23 e qualcuno in meno per la 59/28/24.

A Europa7 la freq. in Vhf (6 o 7)
A Timb la freq.per il T2(54)
A Mds la 58, la 55 a Timb o Rai
Senza voler fare il totoscommesse, secondo voi questa previsione puo piu o meno corrispondere al vero ?
X le "variabili" 23-25 e 28-59 non mi pronuncio perche' non ne ho la benche' minima idea...
 
Boh... Ammesso che tutto sia davvero "già scritto", secondo me avrebbe avuto molto più senso l'assegnazione alla RAI della frequenza 23/25...
Ma tra non molto si vedrà.
 
AG-BRASC ha scritto:
Boh... Ammesso che tutto sia davvero "già scritto", secondo me avrebbe avuto molto più senso l'assegnazione alla RAI della frequenza 23/25...
Ma tra non molto si vedrà.

Infatti, almeno la Rai stava tutta in IV Banda (a parte il mux4)..
 
Il mux 4 sta in 5, ma si dovrebbe ricevere anche con la 4... Quindi questo quinto mux in quinta proprio...
 
AverageItalian ha scritto:
... Mediaset...otterrà dallo Stato a fine switch-off solo due multiplex ...perdendo una delle frequenze storiche regolarmente comprata e pagata.... Si potrebbe addirittura parlare di «esproprio» di un... diritto d' uso delle frequenze, legalmente acquisito.
andrewhd ha scritto:
...se uno ha pagato qualcosa è giusto che ce l'abbia ...
Ma che faccia di bronzo, quelli di mediaset. "regolarmente comprata e pagata" la frequenza di rete4? E 30 anni di censure e reprimende dall'unione europea, di condanne dai tribunali di mezza Italia, per avere "scippato" la frequenza di rete4, che ha trasmesso illegalmente per 3 decenni?
"regolarmente comprata e pagata", bah, che strano Paese!
 
Indietro
Alto Basso