Sono cose diverse. Un conto è la gestione della rete, un altro è vendere banda. Alla fine in Italia c'erano solo tre soggetti che offrivano la possibilità di costruire una rete, ovvero di affittare spazio sulle torri di trasmissione, Raiway, EI e DMT, quindi è ovvio che operatori come ReteA o TIMB, o come tutti gli altri, siano in un certo senso "costretti" ad affidarsi ad uno di questi soggetti. Cioè, se non è zuppa è pan bagnato, se non stai su torri DMT devi appoggiarti a EI o Raiway, e molto spesso costruisci una rete un po' sulle torri di un soggetto ed un po' su quelle di un altro. Perchè alla fine le stesse Rai e Mediaset non trasmettono esclusivamente su torri di proprietà ma anche in affitto da altri soggetti. Per esempio, per la mia zona, EI non possiede nessuna torre, e Mediaset trasmette sia dalla torre Raiway a Pietrasanta che da quella DMT a Iaconti. Alla fine anche TIMB fa così, a seconda della zona trasmette su torri DMT o EI o anche Raiway (per esempio Monte Mario a Roma) ma questo non vuol dire che la rete gliela gestisca EI o che baratta l'affitto delle torri con l'affitto della banda! Anche ReteA è nella stessa situazione, ti dirò di più, alla fine i suoi mux viaggiano per la gran parte su torri DMT e per alcuni singoli bacini si appoggia su torri EI, ma la rete se la gestiscono in modo indipendente, nel senso che hanno un ufficio per l'alta frequenza che pianifica e gestisce la rete in modo autonomo (ed io conosco pure l'addetto che se ne occupa, perchè l'ho contattato a riguardo dell'attivazione da Iaconti), il quale prende accordi con gli operatori di towering per noleggiare lo spazio sulle torri, non possedendo torri di proprietà.
Alla fine EI gestisce solo i mux Mediaset, Dfree e forse La3, cioè per questi soggetti fornisce la rete chiavi in mano, dalla pianificazione dei siti alla gestione delle apparecchiature sulle torri, mentre invece, per tutti gli altri, come TIMB, ReteA, Tivuitalia o la miriade di emittenti locali, EI si limita solo ad affittare lo spazio sulle torri, ma poi tutto il resto viene gestito autonomamente delle emittenti.
La banda data in affitto da Mediaset non centra nulla con la gestione della rete.