- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.537
Infatti è così. Vanno presentate anche le offerte di servizi e i piani di utilizzo per gli asset a gara. Ciascun partecipante (operatore di rete attuale, o nuovo entrante) dovrà chiaramente specificare cosa vorrà fare di quelle frequenze ... quali servizi vorrà metterci su ... e quanti ... e come. Tutto è soggetto a punteggio.magic3 ha scritto:Scusa inizio a fare confusione. Il beauty contest non è stato fatto per migliorare il sistema televisivo nazionale aprendolo a nuovi soggetti? Con queste premesse ho sempre pensato che chi si candida deve presentare anche offerta televisiva
Cmq ... per questi dubbi ... basta leggersi il bando e il disciplinare di gara.
C'è tutto ed è relativamente comprensibile.
Questa, in particolare, la parte iniziale del Bando:
2. Oggetto della gara
2.1. Procedura per l’assegnazione di diritti d’uso di frequenze in banda televisiva per sistemi di radiodiffusione digitale terrestre, di cui al Regolamento.
2.2. Sono rilasciabili, ad operatori di rete nell’ambito delle frequenze individuate dal piano nazionale di assegnazione per il servizio di radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale di cui alla delibera n. 300/10/CONS, e successive modificazioni e integrazioni, per la realizzazione di reti televisive nazionali digitali terrestri, ai sensi di quanto previsto dalla delibera n. 181/09/CONS, Allegato A, punti 6 lettera f), 7, 8, 9:
2.2.1) cinque diritti d’uso per frequenze per sistemi DVB-T su base nazionale, da utilizzare di norma, in modalità SFN;
2.2.2) un diritto d’uso per sistemi avanzati di radiodiffusione digitale in tecnica DVB-H o, in alternativa, DVB-T2, su base nazionale, da utilizzare, di norma, in modalità SFN.
2.3. Gli operatori di rete sono responsabili della gestione e dell’utilizzo delle frequenze per la realizzazione di una rete di diffusione nazionale e della selezione ed aggregazione di programmi realizzati dai fornitori di contenuti da diffondere sulla medesima rete.
Questa, invece, la parte iniziale dell'introduzione del Disciplinare:
Il presente documento (d’ora in avanti anche il “disciplinare”) disciplina, in conformità alle prescrizioni del bando di gara, la procedura, di cui alla delibera n. 497/10/CONS, per il rilascio ad operatori di rete dei diritti d’uso delle frequenze individuate dal piano nazionale di assegnazione per il servizio di radiodiffusione televisiva terrestre in tecnica digitale di cui alla delibera n. 300/10/CONS, e successive modificazioni e integrazioni, per la realizzazione di reti televisive nazionali digitali terrestri, ai sensi di quanto previsto dalla delibera n. 181/09/CONS, Allegato A, punti 6 lettera f), 7, 8, 9.