Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

BER ha scritto:
Magari è proprio su questo mux 6 che andrà questo fantomatico Eagle Channel...


Limitiamoci a parlare di beauty contest e non di eagle channel.
 
paolo-steel ha scritto:
Non si può comunque affittare il 40% a canali che sono collegati ad un altro operatore di rete. Ma se nessuno chiede l'affitto questo 40% deve restare vuoto? Ma c'è poi davvero la fila di editori che chiedono di poter affittare banda?
Anche a me risulta che dal 2013 non si può affittare a canali che sono collegati ad altri operatori di rete.
 
ale89 ha scritto:
1) Si come no... e tu di dove sei? Ma dai... mai visto un off in analogico in vita mia da parte di rai (tranne una volta) e per mediaset causa guasto... ma una volta... in un anno di dtt sono già successi piu volte...

2) Si si facciamo tutto in teoria e in simulazione poi la pratica e tutta un altro paio di maniche...

3) Europa7 non usa la sfn... basta vedere i parametri del Mux...

:lol: Se la sfn salta il ripetitore si spegne? :lol: Bella questa... Non l'avevo mai sentita... se no mai qualcuno deve andare a rimettere manualmente tutto a posto... Mi ricordo qualche mese fa con TIMB... segnalato a 3750... che ha fatto segnalazione e alla sera al buio sono andati sul giarolo a risolvere...

Mi sembra che tu sai tutto... il bello è che non sai niente e continui a spararle.. per lo piu su un thread sbagliato e siamo OT...

Boh non ti rispondo piu... ti lascio nelle tue convinzioni sbagliate... bye bye...

Va bene! Io mi tengo le mie convinzioni sbagliate, e tu in cambio continui a guardare il mux4 Rai dal Penice.

Amici come prima!
 
BER ha scritto:
1) Sì sul segnale più forte, ma della propria regione però. Ma anche no, perché così uno magari deve montare un'altra antenna appositamente per il mux 1;
2) Ci sono zone montane dove è davvero complicato fare SFN, magari anche con tanti impianti (ci sono microripetitori solo con il mux 1, ripetitori privati -quindi non Rai-, e non a caso da poco il Friuli Venezia-Giulia ha stipulato un accordo con la Rai per portare entro Natale Rai 3 regionale su TivùSat -a riprova dei tanti problemi che si possono presentare-)
3) Il DVB-T2, essendo uno standard diverso, una evoluzione se si vuole, presenta altre caratteristiche, anche per quanto concerne il segnale. E non a caso Europa 7 ha ottenuto anche altre frequenze in UHF, in modo da realizzare perlomeno una copertura decente...;)

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...tinaia-di-piccole-emittenti-a-rischio/161415/

Riporto le parole della FRT:

Già la Rai. La televisione pubblica recentemente è stata imbottita di frequenze inutili: nel Lazio per esempio ne ha ben 9 mentre a oggi ne servirebbe solo una per tutta la regione. Ora, se si considera che Rai3 ha bisogno di splittare su una rete diversa (di dividersi cioè tra regionale e nazionale), allora possiamo dedurre che la Rai ha bisogno di due frequenze, non di nove. “Con nove frequenze”, spiega il presidente dell’Associazione Tv Locali, “dovrebbe produrre 60 programmi per riempirle tutte”.

C.V.D.
 
Ho elimitato gli ultimi post

Diamoci un taglio,non avviso più ,poi mando in ferie

Basta con OT,adesso mi sono stufato
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho elimitato gli ultimi post

Diamoci un taglio,non avviso più ,poi mando in ferie

Basta con OT,adesso mi sono stufato
Ma diceteci cosa dobbiamo fare, non cosa NON dobbiamo fare! Come facciamo a capirlo?
 
scusate ma quali sono i tempi del beauty contest?
nel senso che quando saranno assegnati ufficialmente i mux??
ammesso che si sappia una data?
grazie.
 
paolo1968 ha scritto:
scusate ma quali sono i tempi del beauty contest?
nel senso che quando saranno assegnati ufficialmente i mux??
ammesso che si sappia una data?
grazie.
Non si sa una data di preciso, ma non prima del 2012
 
Riepilogo Lotti - Canali del Beaty Contest

Scusate, chiedo aiuto ai più esperti ma vorrei fare una tabella riepilogativa dei lotti del Beaty Contest.

Riepilogo Lotti - Canali del Beaty Contest:

Lotto A1: canali 06 e 07 VHF a multifrequenza hanno presentato domande Telecom e .... ?

Lotto A2: canali 23 e 25 UHF a multifrequenza hanno presentato domande Sky Italia, D-Free, DBox, Canale Italia e Tivuitalia

Lotto A3: canali 24, 28 e 59 UHF a multifrequenza hanno presentato domande D-Free, DBox, Canale Italia e 3 Italia

Lotto B: canali 55 e 58 UHF per i vecchi operatori, dove si “sfidano” Mediaset (già sicura della vittoria, come segnalato dal suo sito), Rai e TI Media

Lotto C: canale 54 UHF dedicata al DVB-H del mobile o al DVB-T2 hanno presentato domande Telecom e .... ?

Totale 6 frequenze-canali.

Mi aiutate a completarla?
 
masterone ha scritto:
Scusate, chiedo aiuto ai più esperti ma vorrei fare una tabella riepilogativa dei lotti del Beaty Contest.

Riepilogo Lotti - Canali del Beaty Contest:

Lotto A1: canali 06 e 07 VHF a multifrequenza hanno presentato domande Telecom e .... ?

Lotto A2: canali 23 e 25 UHF a multifrequenza hanno presentato domande Sky Italia, D-Free, DBox, Canale Italia e Tivuitalia

Lotto A3: canali 24, 28 e 59 UHF a multifrequenza hanno presentato domande D-Free, DBox, Canale Italia e 3 Italia

Lotto B: canali 55 e 58 UHF per i vecchi operatori, dove si “sfidano” Mediaset (già sicura della vittoria, come segnalato dal suo sito), Rai e TI Media

Lotto C: canale 54 UHF dedicata al DVB-H del mobile o al DVB-T2 hanno presentato domande Telecom e .... ?

Totale 6 frequenze-canali.

Mi aiutate a completarla?
Lotto A1: canali 06 e 07 VHF a multifrequenza ha presentato domande solo Europa7

Lotto A2: canali 23 e 25 UHF a multifrequenza hanno presentato domande Sky Italia, D-Free, DBox, Canale Italia e Tivuitalia

Lotto A3: canali 24, 28 e 59 UHF a multifrequenza hanno presentato domande D-Free, DBox, Canale Italia e 3 Italia

Lotto B1 canale 55 UHF hanno presentato domande Mediaset, Rai e Telecom

Lotto B2 canale 58 UHF dove si “sfidano” Mediaset (già sicura della vittoria, come segnalato dal suo sito), Rai e TI Media

Lotto C: canale 54 UHF dedicata al DVB-H del mobile o al DVB-T2 ha presentato domanda solo Telecom

17 domande in tutto.
 
anassimenes ha scritto:
Lotto A1: canali 06 e 07 VHF a multifrequenza ha presentato domande solo Europa7

Lotto A2: canali 23 e 25 UHF a multifrequenza hanno presentato domande Sky Italia, D-Free, DBox, Canale Italia e Tivuitalia

Lotto A3: canali 24, 28 e 59 UHF a multifrequenza hanno presentato domande D-Free, DBox, Canale Italia e 3 Italia

Lotto B1 canale 55 UHF hanno presentato domande Mediaset, Rai e Telecom

Lotto B2 canale 58 UHF dove si “sfidano” Mediaset (già sicura della vittoria, come segnalato dal suo sito), Rai e TI Media

Lotto C: canale 54 UHF dedicata al DVB-H del mobile o al DVB-T2 ha presentato domanda solo Telecom

17 domande in tutto.
Se le cose stanno effettivamente cosí come riportato da te allora i vincitori dei 6 lotti saranno:

- A1: Europa 7 (essendo l'unica richiesta)
- A2: Sky (per ordine dell'Unione Europea)
- A3: unica incertezza
- B1: Rai
- B2: Mediaset
- C1: Timb (essendo l'unica richiesta)
 
anassimenes ha scritto:
Lotto A1: canali 06 e 07 VHF a multifrequenza ha presentato domande solo Europa7

Lotto A2: canali 23 e 25 UHF a multifrequenza hanno presentato domande Sky Italia, D-Free, DBox, Canale Italia e Tivuitalia

Lotto A3: canali 24, 28 e 59 UHF a multifrequenza hanno presentato domande D-Free, DBox, Canale Italia e 3 Italia

Lotto B1 canale 55 UHF hanno presentato domande Mediaset, Rai e Telecom

Lotto B2 canale 58 UHF dove si “sfidano” Mediaset (già sicura della vittoria, come segnalato dal suo sito), Rai e TI Media

Lotto C: canale 54 UHF dedicata al DVB-H del mobile o al DVB-T2 ha presentato domanda solo Telecom

17 domande in tutto.

Scusate non capisco una cosa.
Ad esempio il lotto A3 in cui ci sono 3 frequenze libere, queste andranno tutte e tre ad una sola azienda, oppure verranno affidate a 3 aziende diverse?:eusa_think:

Grazie
 
Una curiosità:

I canali dei lotti B2 e C, non sono stati ufficialmente assegnati, se non per i test e adesso spenti.

Mentre come mai sono da assegnare anche i canali dei lotti A2 e A3, che sono attualmente occupati e anche quelli dovranno sloggiare, insieme a quelli del gruppo 61-69?
 
Storm75 ha scritto:
Scusate non capisco una cosa.
Ad esempio il lotto A3 in cui ci sono 3 frequenze libere, queste andranno tutte e tre ad una sola azienda, oppure verranno affidate a 3 aziende diverse?:eusa_think:

Grazie
Chi avrà assegnato il lotto A3 userà in certe zone il canale 24, in altre il 28 e in altre ancora il 59. E' evidente che non dappertutto tali canali sono liberi, principalmente per problemi con i paesi confinanti.
 
Paolo1969 ha scritto:
Una curiosità:

I canali dei lotti B2 e C, non sono stati ufficialmente assegnati, se non per i test e adesso spenti.

Mentre come mai sono da assegnare anche i canali dei lotti A2 e A3, che sono attualmente occupati e anche quelli dovranno sloggiare, insieme a quelli del gruppo 61-69?

Per lo stesso principio, ad esempio il 25 sarà usato dove occupato il 23, e viceversa. Chi ha una licenza temporanea (es. mux5 Rai) dovrà liberarla.
 
elettt ha scritto:
Chi ha una licenza temporanea (es. mux5 Rai) dovrà liberarla.
Infatti mi riferivo a quello, il MUX 5 si trasferirà sul 55? ;)

Per il canale 23 (occupato da Canale Zero), invece non mi interessa, tanto hanno il canale 53 che possono utilizzare. ;)
 
elettt ha scritto:
Per lo stesso principio, ad esempio il 25 sarà usato dove occupato il 23, e viceversa. Chi ha una licenza temporanea (es. mux5 Rai) dovrà liberarla.

Ma a proposito di mux5 RAI, una curiosità: Mediaset e Timb hanno dovuto spegnere il 58 e il 54 (poi 55) in attesa dell'esito del beauty. Come mai la Rai non ha spento il 25? Qui da me è tutto funzionante...
 
Indietro
Alto Basso