1) Sì sul segnale più forte,
ma della propria regione però. Ma anche no, perché così uno magari deve montare un'altra antenna appositamente per il mux 1;
2) Ci sono zone montane dove è davvero complicato fare SFN, magari anche con tanti impianti (ci sono microripetitori solo con il mux 1, ripetitori privati -quindi non Rai-, e non a caso da poco il Friuli Venezia-Giulia ha stipulato un accordo con la Rai per portare entro Natale Rai 3 regionale su TivùSat -a riprova dei tanti problemi che si possono presentare-)
3) Il DVB-T2, essendo uno standard diverso, una evoluzione se si vuole, presenta altre caratteristiche, anche per quanto concerne il segnale. E non a caso Europa 7 ha ottenuto anche altre frequenze in UHF, in modo da realizzare perlomeno una copertura decente...