Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

anassimenes ha scritto:
Il lotto A.3 è vagamente più complicato, più che avere una frequenza cerotto sono proprio due frequenze che dividono a metà l'Italia, ma alla fine si può effettivamente semplificare dicendo che la costa tirrenica userà il 59, la costa adriatica + sicilia il 24 e solo il piemonte occidentale e la lombardia il 28.
Sulla costa adriatica non sarei così sicuro del 24, da noi (Friuli) ed in Emilia-Romagna ad esempio sul 24 c'è il mux 1 Rai, secondo te fanno spostare il primo mux nazionale dopo che migliaia di persone hanno adeguato gli impianti? :5eek:
 
Storm75 ha scritto:
ciao ragazzi,

cercando info su internet ho stilato una tabella con le frequenze che vengono assegnate con il beauty contest e quelle appena date alle regioni Liguria, Toscana, Umbria e Marche;)

Credo che in questo modo sia molto + facile capire il tutto (almeno per quelle regioni):D

https://docs.google.com/spreadsheet...EVIcUJxX3BMTGxlckxLNW40eXNTOXc&hl=en_US#gid=0

Nel foglio c'è un errore: nelle regioni in cui il ch.6 non verrà assegnato al beauty contest la frequenza sarà assegnata al DAB, stessa cosa succederà con il canale 7 e il 10.
 
mauruczko ha scritto:
Sulla costa adriatica non sarei così sicuro del 24, da noi (Friuli) ed in Emilia-Romagna ad esempio sul 24 c'è il mux 1 Rai, secondo te fanno spostare il primo mux nazionale dopo che migliaia di persone hanno adeguato gli impianti? :5eek:
io lo avrei voluto molto volentieri sul piancavallo
 
GabriRuflex ha scritto:
Nel foglio c'è un errore: nelle regioni in cui il ch.6 non verrà assegnato al beauty contest la frequenza sarà assegnata al DAB, stessa cosa succederà con il canale 7 e il 10.



Ma poi il dab quando parte?
 
il Dab è già in uso sperimentale in alcune grandi città ed usa la frequenza 13 e parte della 14 Vhf . Se vuoi saperne di più ti invito a leggerti i 3d a riguardo presenti nella sezione RadioMania .:evil5: :evil5: :evil5: ;)
 
Qui a Padova il DAB è sul canale 12 VHF, ed è un'assegnazione definitiva stando al piano delle frequenze. Inoltre il DAB dovrebbe avere un altro canale (che, come già detto, sarà scelto tra 6, 7 o 10 a seconda della zona).
 
mauruczko ha scritto:
Sulla costa adriatica non sarei così sicuro del 24, da noi (Friuli) ed in Emilia-Romagna ad esempio sul 24 c'è il mux 1 Rai, secondo te fanno spostare il primo mux nazionale dopo che migliaia di persone hanno adeguato gli impianti? :5eek:
Io sono sicuro che AG-BRASC ha scritto così, in quanto mi sono limitato a fare un quote del suo intervento. Dovresti chiedere a lui se ne è così sicuro o meno. Per quel che mi riguarda, le carte parlano chiaro, quindi io sì, visto che è scritto così sono sicuro che verrà fatto così, anche perché sia in Friuli che in Emilia, come in tutte le altre regioni passate in digitale prima del 2011, tutte le assegnazioni sono provvisorie e non definitive, quindi in ogni caso verranno riassegnate le frequenze, non solo per liberare la fascia 61-69, ma anche per liberare lo spazio per il dividendo interno (da me, in Campania, per esempio è occupato sia il 25 che il 59). Non ci vedo nulla di trascendentale se assegnassero alla Rai una frequenza diversa ma sulla stessa banda, poi quando si dovrà risintonizzare (perché le frequenze locali, incluso il mux1 rai, saranno tutte riassegnate) faranno un po' di battage informativo in più, tutto qua.
 
Storm75 ha scritto:
Ho corretto il mio file ed aggiunto anche altre regioni!

Se ci sono altre correzioni o altre aggiunte ditemelo che sistemo!;)

Tabella Frequenze canali
Ma che senso ha indicare il 23 come "Rai mux1?????" nelle regioni come la Puglia in cui tutte le assegnazioni ancora devono essere fatte e quindi è impossibile sapere su che canale uhf andrà il mux1? Va bene la contribuzione collettiva, ma uno le cose o le sa o non le sa, queste ipotesi rendono solo meno serio il tutto. Dovresti eliminare queste cose per rendere l'idea che questo documento sia affidabile. Se vuoi il mio parere, a parte sistemare la griglia delle frequenze (ci sono due 25 e nessun 26), converrebbe indicare le Aree Tecniche, oppure, quando parli per esempio di "Liguria" dovresti scrivere "Escluso Prov, SP" e affiancare la colonna della provincia di La Spezia. IMHO se le ordinassi sulla base delle AT sarebbe meglio, cioè fai solo 16 colonne partendo da AT1 (Piemonte Occidentale) ad AT16 (Sardegna) ed eventualmente fai un ulteriore suddivisione all'interno delle AT per le province in cui ci sono delle specificità (per esempio il 28 che verrà utilizzato solo nella prov. di VT per il mux1 nella AT9). La suddivisione in AT è la seguente:
Area 1 Piemonte occidentale
Area 2 Valle d’Aosta
Area 3 Piemonte Orientale e Lombardia (Esclusa la prov. di MN, incluse le prov.di PC e PR)
Area 4 Trentino e Alto Adige
Area 5 Emilia Romagna (Esclusa le prov. di PC e PR)
Area 6 Veneto (Incluse le prov. di MN e PN)
Area 7 Friuli Venezia Giulia (Esclusa la prov. di PN)
Area 8 Liguria (Esclusa la prov. di SP)
Area 9 Toscana e Umbria (Incluse le prov. di SP e VT)
Area 10 Marche
Area 11 Abruzzo e Molise (inclusa la prov. di FG)
Area 12 Lazio (Esclusa la prov. di VT)
Area 13 Campania
Area 14 Basilicata e Puglia (Incluse le provincie di CS e KR)
Area 15 Sicilia e Calabria (Escluse le prov. di CS e KR)
Area 16 Sardegna
 
Stefano91 ha scritto:
LA provincia di VT c'era, e l'ha tolta per mettere quella di Foggia -.-"

stefano io non l'ho tolta la provincia di Viterbo. quando ho riaperto il file dopo un ora che non ero al pc, mi sono accorto che qualc'un altro aveva cancellato tutto il lavoro:mad: (dato che avevo lasciato aperto la modifica del file)!!!

Ora ho deciso di poterlo modificare solo io, e aspetto che Bart1man (colui che aveva fatto la lista della prov. di Viterbo) me la rispedisca così la inserisco!!

Spero che ora ti sia più chiara la situazione e non denigri così la prov. di Foggia!
 
Non la denigro, ssemplicemente non c'entra nulla con lo switch off 2011 e quindi non ha alcun senso scrivere basando su ipotesi e probabilità
 
Stefano91 ha scritto:
Non la denigro, ssemplicemente non c'entra nulla con lo switch off 2011 e quindi non ha alcun senso scrivere basando su ipotesi e probabilità

Ma infatti non vuole essere un file solo per le regioni del 2011 ma anche per le prossime. Ore l'ho inserito anche sul file stesso così non ci sono polemiche:D

cmq ti informo che adesso c'è di nuovo la prov. di Viterbo;)

Tabelle frequenze
 
anassimenes ha scritto:
Non ci vedo nulla di trascendentale se assegnassero alla Rai una frequenza diversa ma sulla stessa banda, poi quando si dovrà risintonizzare (perché le frequenze locali, incluso il mux1 rai, saranno tutte riassegnate) faranno un po' di battage informativo in più, tutto qua.

Non è questione di fare battage informativo, è questione che qui in Emilia la gente ha speso soldi per mettere un filtro per il 24 della Rai mux1 che si piglia da Bologna, per cui ci vorra' un nuovo intervento se per caso il mux1 si spostasse da quella frequenza, e sono convinto che a parecchia gente girerebbero non poco le palle (qui da noi sembrava che succedesse il finimondo tra novembre e dicembre perche' la gente non riceveva piu' rai3 emilia romagna in quanto in analogico trasmetteva in V banda e adesso e' in IV)...
 
roger75 ha scritto:
Non è questione di fare battage informativo, è questione che qui in Emilia la gente ha speso soldi per mettere un filtro per il 24 della Rai mux1 che si piglia da Bologna, per cui ci vorra' un nuovo intervento se per caso il mux1 si spostasse da quella frequenza, e sono convinto che a parecchia gente girerebbero non poco le palle (qui da noi sembrava che succedesse il finimondo tra novembre e dicembre perche' la gente non riceveva piu' rai3 emilia romagna in quanto in analogico trasmetteva in V banda e adesso e' in IV)...
se non vado errato il problema del tgr emilia romagna è stato risolto dalla rai inserendo un secondo rai3 tgr e.r. nel mux1 irradiato dal venda. comunque, ti ripeto, io ho riportato solo quello che ha scritto AG-BRASC, il quale a sua volta ha riportato ciò che è scritto nelle delibere agcom e mse. se il ministero ha previsto il passaggio del 24 dalla disponibilità della rai a quella del lotto a3 del beauty contest, evidentemente reputa la cosa fattibile
 
Che succede se il governo cade la settimana prossima ? Ci sarà una bella accelerazione nelle prossime ore. :icon_cool:

Se tutto va bene potremo seguire il messaggio di fine anno del presidente della Repubblica in alta definizione :D
 
Marcolup69 ha scritto:
Che succede se il governo cade la settimana prossima ? Ci sarà una bella accelerazione nelle prossime ore. :icon_cool:

Se tutto va bene potremo seguire il messaggio di fine anno del presidente della Repubblica in alta definizione :D
Anche se il governo cadesse, il Ministero deve continuare ad assolvere le sue funzioni fino a quando non ci sarà il cambio con il nuovo...
Alla fine verrebbe meno solo l'attività parlamentare ordinaria, visto che quella straordinaria è comunque garantita... ;)

Non male il Presidente della Repubblica in HD... :D :D
 
Ultima modifica:
Marcolup69 ha scritto:
Che succede se il governo cade la settimana prossima ? Ci sarà una bella accelerazione nelle prossime ore. :icon_cool:

Se tutto va bene potremo seguire il messaggio di fine anno del presidente della Repubblica in alta definizione :D
:lol: :lol:
 
Evitiamo di andare in O.T.

Niente riferimenti al governo attuale e non.
Il beauty contest non può rallentare.
 
Indietro
Alto Basso