Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

A Mediaset e Premium e Berlusconi basta regali, non ha detto lui che la crisi non esiste, gli italiani sono benestanti, ristoranti pieni, va bene vuoi i mux paga!!!!!!!
A parte alla Rai, che la mantiene gli italiani con il canone uno lo darei in dote perché la Rai e' di tutti ( sostanzialmente)
Agli altri vogliono il mux anche 1€ ma lo devono pagare, tramite asta.
 
Il governo ha scelto, si deve fare cassa. Le modalità dell'asta non sono state decise, ma secondo me permetteranno e come ai gruppi stranieri di partecipare ponendo ovviamente condizioni (contenuto dei programmi...)

E nel mondo quali sono i paesi che detengono i capitali necessari ? Stati Uniti e Cinesi...
Mi sa che ci saranno Joint Venture, ma alla fine quest'asta sconvolgerà il panorama televisivo italiano. Si sa che le grandi crisi come quella che stiamo vivendo accelerano i grandi processi di trasformazione...
Staremo a vedere
 
Euplio ha scritto:
Quindi il dvb t2 oltre al vantaggio di una maggiore compressione e quindi di spazio maggiore si adatta anche alla tv in movimento?

Il DVB-T2, grazie ad una feature denominata "Physical Layer Pipe", permette di incapsulare diversi servizi sulla stessa frequenza, ciascuno con diversi parametri di modulazione e protezione dagli errori.
Quindi in teoria con il DVB-T2 non sarà necessario dedicare frequenze intere ai servizi in mobilità, ma potrà essere dedicata parte della banda su una frequenza generica.
Bisognerà vedere nella pratica come si comporta questo metodo (per ora ho visto qualche articolo teorico ma niente applicazioni pratiche).
 
Marcolup69 ha scritto:
Il governo ha scelto, si deve fare cassa. Le modalità dell'asta non sono state decise, ma secondo me permetteranno e come ai gruppi stranieri di partecipare ponendo ovviamente condizioni (contenuto dei programmi...)

Lo spero proprio nell'entrata di gruppi stranieri e magari del calibro della RSI in tutto il nord Italia e anche oltre; ci sarebbero nuove serie tv in prima visione, film, oltre a tanto sport, senza tessere e tesserine varie.
Va bè dai è bello fantasticare in cose belle ogni tanto:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Speriamo davvero che con questa asta..parteciperanno anche gruppi importanti stranieri;)
 
Gennar1 ha scritto:
Il DVB-T2, grazie ad una feature denominata "Physical Layer Pipe", permette di incapsulare diversi servizi sulla stessa frequenza, ciascuno con diversi parametri di modulazione e protezione dagli errori.
Quindi in teoria con il DVB-T2 non sarà necessario dedicare frequenze intere ai servizi in mobilità, ma potrà essere dedicata parte della banda su una frequenza generica.
Bisognerà vedere nella pratica come si comporta questo metodo (per ora ho visto qualche articolo teorico ma niente applicazioni pratiche).

Ricordo che quando fu acceso il mux che ora si trova sul 38, c'erano in DVB-T, un canale test in MPEG-2 di Mediaset ed i canali dati per il DVB-H, nello stesso mux.

http://tvshots.altervista.org/cartelli/c_mediaset_prove_dtt_06.htm
 
L'annullamento del beauty contest è una bella cosa, spero che con l'asta ci sia spazio soprattutto per canali free e di qualità e che il possibile arrivo di Sky non faccia sprecare frequenze da dedicare solamente al mercato pay. A proposito, ci sono dei paletti in tal senso? Un mux può essere formato da soli canali a pagamento oppure no? Ciao ;)
 
spine85 ha scritto:
L'annullamento del beauty contest è una bella cosa, spero che con l'asta ci sia spazio soprattutto per canali free e di qualità e che il possibile arrivo di Sky non faccia sprecare frequenze da dedicare solamente al mercato pay. A proposito, ci sono dei paletti in tal senso? Un mux può essere formato da soli canali a pagamento oppure no? Ciao ;)

Qualcuno deve pagare per canali fta di qualità. Al momento non riescono neppure a riempire gli spazi ora disponibili .. e i canali pay fanno fatica a sopravvivere.
 
favolaribelle ha scritto:
Marcolup69 ha scritto:
Il governo ha scelto, si deve fare cassa. Le modalità dell'asta non sono state decise, ma secondo me permetteranno e come ai gruppi stranieri di partecipare ponendo ovviamente condizioni (contenuto dei programmi...)

Lo spero proprio nell'entrata di gruppi stranieri e magari del calibro della RSI in tutto il nord Italia e anche oltre; ci sarebbero nuove serie tv in prima visione, film, oltre a tanto sport, senza tessere e tesserine varie.
Va bè dai è bello fantasticare in cose belle ogni tanto:eusa_whistle: :eusa_whistle:


Forse non vi e' chiaro che la tv sia in chiaro che pay...e' in difficolta' in tutta europa:5eek: La tv in streamig via ip e le prossime aggressioni sul settore dagli states con google tv, youtubevideo, netflix. ( tutte via ip) stanno spaventando i media tradizionali che tutto faranno ...ma non certo comprare nuove frequenze su nazioni diverse da quelle dove hanno il core businness.
Quindi asta deserta da gruppi internazionali vedrete...:D
Ciao
 
I grandi network americani hanno materiali (serie tv, documentari...) che non sono acquistati dai gruppi italiani (free e a pagamento). Quindi non c'è bisogno di grandi investimenti (doppiare tutto qua).
Se poi si parla di frequenze pregiate che hanno un ottima copertura sul territorio nazionale, beh mi sa che possa interessare molta gente anche se si debba pagare.
Vedi anche Santoro che ha parlato di 100 Milioni. In estate quand'era ad un passo della 7, Telecom Italia Media aveva guadagnato parecchie decine di milioni di euro di capitalizzazione in borsa... anche qui non ha sparato quella cifra "a caso".

E proprio un terremoto... E anche gli elettori del Pdl vogliono che si faccia cassa quando vedono l'aumento delle tasse. Quindi questa volta ci siamo...
In poche ore lo scenario televisivo italiano sta per essere sconvolto...
 
Marcolup69 ha scritto:
I grandi network americani hanno materiali (serie tv, documentari...) che non sono acquistati dai gruppi italiani (free e a pagamento). Quindi non c'è bisogno di grandi investimenti (doppiare tutto qua).
Se poi si parla di frequenze pregiate che hanno un ottima copertura sul territorio nazionale, beh mi sa che possa interessare molta gente anche se si debba pagare.
Vedi anche Santoro che ha parlato di 100 Milioni. In estate quand'era ad un passo della 7, Telecom Italia Media aveva guadagnato parecchie decine di milioni di euro di capitalizzazione in borsa... anche qui non ha sparato quella cifra "a caso".

E proprio un terremoto... E anche gli elettori del Pdl vogliono che si faccia cassa quando vedono l'aumento delle tasse. Quindi questa volta ci siamo...
In poche ore lo scenario televisivo italiano sta per essere sconvolto...


Forse non hai capito il senso del mio intervento...:D I gruppi americani che ho menzionato se ne sbattono del digitale terrestre:lol: :lol: Il loro modello di businness E' la IPTV!!!! E vogliono entrare in tutta europa!! Le tv tradizionali e pay se la stanno facendo addosso...:crybaby2: E sicuramente non prevedono a medio termine investimenti diversi in nazioni diverse...proprio perche ' devono difendersi in casa propria .....
E questo vale per bertelsmann, canal plus, tf1, bbc, sky , mediaset eccc ecc
Pronostico : ASTA DESeRTA.

Ciao
 
Speriamo che vada tutto OK come sperate che ci sia spazio per tutti (sia per Mediaset e La7 he ne hanno pieno diritto visto che sono frequenze già loro sia per nuovi entranti) spero sempre, mi spiace, Sky sia esclusa... la mia paura è sempre quella che il DTT sia snaturato come il SAT:
  1. Tutti canali PAY (e di qualità pessima IMHO)
  2. Ricevitore NDS blindato
  3. I pochi FTA decenti costretti, con lo forza, se necessario, ad entra nel loro bouquet :crybaby2: Altrimenti il loro ricevitore giocattolo non li sintonizza ---> NON ESISTI PIÙ
  4. ... ADB, Telesystem, Auriga, Humax chiudono anche la divisione DTT dopo quella SAT
  5. Nessun interoperabilità con altri o usi NDS o crepa, non come ora che ricevitori e SmarCam becca NAGRA, IRDETO e alcuni, pochi a dire il vero, pure Conax ;)
Non ci resta che pregare tutto vada per il meglio :eusa_think:

Trovo, comunque, assurdo Mediaset e TIMB debbano ri-pagare frequenze che avevano,
di fatto, già comprato :icon_rolleyes:

Se fossi in loro bloccherei tutto al 99% questa è la mia paura...
 
Ultima modifica:
robpat98 ha scritto:
Forse non hai capito il senso del mio intervento...:D I gruppi americani che ho menzionato se ne sbattono del digitale terrestre:lol: :lol: Il loro modello di businness E' la IPTV!!!! E vogliono entrare in tutta europa!! Le tv tradizionali e pay se la stanno facendo addosso...:crybaby2: E sicuramente non prevedono a medio termine investimenti diversi in nazioni diverse...proprio perche ' devono difendersi in casa propria .....
E questo vale per bertelsmann, canal plus, tf1, bbc, sky , mediaset eccc ecc
Pronostico : ASTA DESeRTA.

Ciao

Forse sei tu che spari caz****. Canal Plus ha acquistato 2 mesi fa il 60% Direct8, canale del DTT francese per oltre 200 milioni di euro...
Quindi cerchiamo di essere meno arroganti. L'IP TV in Francia esiste ed è molto sviluppata, vuoi scrivere al GRuppo Canal+ per dire che la loro strategia di investimento vale zero ? Pui anche sperare uno stipendio molto alto...

Cerchiamo di essere un po meno arroganti, il digitale terrestre lo guarda decine di milioni di telespettatori in Francia, Germania & Italia e l'IP TV esiste da anni...
 
john2207 ha scritto:
Forse dimentichiamo troppo spesso le angherie subite da sky sotto il governo B.

Le angherie a Murdoch ? Ma parli di quelo del Seca e del giornalismo pirata che gabba ogni regola ? Quelloche detiene monopolio del sat e di una gran parte dell'informazione ?

Ma daiiii
 
Indietro
Alto Basso