- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.107
Proprio quello che dico anche io. Nessuno afferma che la televisione tradizionale è un volano dell'economia e non è questo quello che intendevo (non ci pensavo proprio), ma non è facendo stare i cittadini connessi sempre e dovunque (per cosa poi? Per navigare sui social network e altre fesserie simili?) che un paese cresce. Questo è quanto vorrebbero far credere le compagnie telefoniche mobili che con i loro soldi hanno assoggettato anche la politica, compresa quella europea e mondiale.Infatti nessuno lo afferma, nell'altro caso si.....Poi doveva portare la banda larga nelle zone rurali dove costa troppo posare il cavo....si si, ed io sono alto,biondo, bello e ricco
Invece di rubare spazio alle televisioni, che comunque danno lavoro a molte persone e producono intrattenimento e informazione (quindi meglio di stare sempre online senza produrre niente di utile), sarebbe meglio investire denaro per migliorare la rete in cavo, portare la banda larga (quella vera, non le inaffidabili e fantasmagoriche connessioni veloci mobili) alle aziende e ai privati, così da ampliare e incentivare la cultura del telelavoro e molte altre cose per aiutare l'Italia a crescere lì dove al momento è molto indietro.