Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

io parlerei anche del numero di impianti da attivare, almeno 800 per uguagliare l'attuale copertura che ha la7 sul mux TimB
 
Se non è andata deserta, poco ci mancava :lol:
Cosa se ne fa Cairo di una frequenza? Mettere su impianti e quant'altro per 2 canali? Forse qualcosa bolle in pentola, vedremo ;)

Domani Retecapri verrà a dire che gli spetta di diritto un secondo mux, e poi la facciamo completa :laughing7:
 
Ultima modifica:
Se non è andata deserta, poco ci mancava :lol:
Cosa se ne fa Cairo du una frequenza? Mettere su impianti e quant'altro per 2 canali? Forse qualcosa bolle in pentola, vedremo ;)

Domani Retecapri verrà a dire che gli spetta di diritto un secondo mux, e poi la facciamo completa :laughing7:

questa volta io sono con Cairo, ho sempre scritto che faceva solo tagli e null'altro senza investire un centesimo e la prima volta che lo fa gli voglio dare fiducia.
Ha due reti, e magari potrebbe farne anche la versione HD di almeno uno dei due canali e poi ci sono gli editori terzi.
Un mux lo può riempire, il dubbio è sulla costruzione della rete, 800 ripetitori non sono facili se non hai una squadra di tecnici e un how how.
Potrebbe affidarsi a TimB ma loro hanno già un loro bel da fare con l'integrazione con reteA ottimizzazione ed attivazione degli impianti mancanti per dare a tutti i 5 mux la medesima copertura.
E' una bella sfida economica e tecnica e spero di ricredermi su Cairo, finora con la7 ha solo tagliato questa è l'occasione giusta per vederlo all'opera.
 
Come riportato da Radiocor, "Prima Tv" di Tarak Ben Ammar si è già rivolta al Tar per sospendere la gara.
Scusi signor Tarak ma se lei ha un mux di cui ha solo formalmente la proprietà mentre il resto è nella piena disponibilità di mediaset, per dirla in siciliano :
"che **** vuole?"
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh non è proprio cosi... Mediaset paga l'affitto della banda. E comunque su quel mux ci sono circa 10/15 Mbps liberi... in attesa di essere affittati ;)
 
Beh non è proprio cosi... Mediaset paga l'affitto della banda. E comunque su quel mux ci sono circa 10/15 Mbps liberi... in attesa di essere affittati ;)

mediaset è l'unico cliente e gestisce il mux dal punto di vista tecnico, sulla carta è di Tarak nei fatti è di mediaset.
Poi possiamo pure prenderci in giro e credere magari che Il giornale non è di Berlusconi ma del fratello paolo e passami la battuta e che Ruby sia effettivamente la nipote di mubarak. :D
 
Al momento metà mux lo utilizza mediaset. Ma il resto è libero per altri... E ovviamente mediaset paga la banda come se fosse su TIMB.
Poi chi gestisce i mux è EiTowers. Che poi sia collegato a mediaset è un altro discorso.
 
Al momento metà mux lo utilizza mediaset. Ma il resto è libero per altri... E ovviamente mediaset paga la banda come se fosse su TIMB.
Poi chi gestisce i mux è EiTowers. Che poi sia collegato a mediaset è un altro discorso.

Quando su quel mux vedremo altri canali non mediaset e quando a gestire non sarà la società carrier di mediaset e cioè eitowers potremo discutere di editore terzo, attualmente nei fatti non lo è
 
Quando su quel mux vedremo altri canali non mediaset e quando a gestire non sarà la società carrier di mediaset e cioè eitowers potremo discutere di editore terzo, attualmente nei fatti non lo è

Fino a prova contraria Mediaset paga (in servizi) D-Free, dunque dal punto di vista societario ed editoriale, Mediaset è un editore terzo rispetto a Ben Ammar. Non prendiamoci in giro.
 
Fino a prova contraria Mediaset paga (in servizi) D-Free, dunque dal punto di vista societario ed editoriale, Mediaset è un editore terzo rispetto a Ben Ammar. Non prendiamoci in giro.

Io ho smesso di credere alle favole molti anni fa, se ti vuoi prendere in giro fallo pure, uno può credere a qualsiasi cosa.
Sarò libero di essere scettico?
:doubt:
 
Io ho smesso di credere alle favole molti anni fa, se ti vuoi prendere in giro fallo pure, uno può credere a qualsiasi cosa.
Sarò libero di essere scettico?
:doubt:

Puoi essere scettico quanto vuoi, darmi dell'ingenuo (in tal caso ti avviso che hai sbagliato persona), ma la realtà dei fatti è questa. Poi se riesci a dimostrarmi che tra D-Free e Mediaset ci sono legami societari posso anche cambiare idea. Sennò come ti spieghi il basso numero di attivazioni del D-Free? Anche il La3 è occupato da canali Mediaset, eppure è di 3 Italia. Se occupano interi mux terzi, vuol dire che tra scambio servizi e cash possono permetterselo. Punto.
 
Quindi a seguito dell''istanza cautelare al Tar del Lazio per chiedere la sospensione dell'asta da parte di Prima Tv ; tutto da rifare ??
 
Ma assolutamente no... finchè il TAR non si pronuncia, rimane tutto invariato, c'è poi anche il secondo grado eventualmente...

Nessuno risponde a quello che ho scritto sopra?

Inviato con Tapatalk 2
 
Ragazzi diamoci un taglio.

Non voglio vedere battibecchi altrimenti chiudo e scattano le ferie
 
Indietro
Alto Basso