Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Otg Tv ha scritto:
Kantrax, consolati con l'accensione di D-Free da Sant'Antonio Abbandonato... Ormai dovrebbe mancare solo il 64 di Telelombardia!

A dire la verità da Sant'Antonio Abbandonato mancherebbe solo l'accensione di RTE - Tele Brembilla :lol: :
http://archiviostorico.corriere.it/
2002/dicembre/07/Valbrembana_riscopre_Tele_Nascosta_visto_co_5_0212075478.shtml

me la ricordo ancora questa strana emittente, ero in villeggiatura a Gerosa, correva l'anno 1992 o giù di lì, canale mi sembra il 59.......
Scusate L' OT
 
GVG250 ha scritto:
A dire la verità da Sant'Antonio Abbandonato mancherebbe solo l'accensione di RTE - Tele Brembilla :lol: :
http://archiviostorico.corriere.it/
2002/dicembre/07/Valbrembana_riscopre_Tele_Nascosta_visto_co_5_0212075478.shtml

me la ricordo ancora questa strana emittente, ero in villeggiatura a Gerosa, correva l'anno 1992 o giù di lì, canale mi sembra il 59.......
Scusate L' OT
E secondo te quel tizio è operatore di rete??? nn aveva neanche la concessione analogica...
 
Otg Tv ha scritto:
E secondo te quel tizio è operatore di rete??? nn aveva neanche la concessione analogica...

Chiaramente era una battuta la mia ;) e mi sà che tra un pò, di operatori di rete ne rimarranno ben pochi..... purtroppo
 
Otg Tv ha scritto:
E secondo te quel tizio è operatore di rete??? nn aveva neanche la concessione analogica...

Dai ragazzi non prendete in giro il povero Cris!
Ci ha buttato anima e corpo nel suo progetto RTE-Telebrembilla o Telescundida :D come la chiama lui. Fino allo SO aveva accesso un k. H e un K.50. Dalla "sede" di Brembilla sparava un k.71 su a S.Antonio e da lì divideva l'IF per trasmettere i due canali. Fino a 15 gg fa c'erano ancora gli apparati in postazione.
 
berillium ha scritto:
Dai ragazzi non prendete in giro il povero Cris!
Ci ha buttato anima e corpo nel suo progetto RTE-Telebrembilla o Telescundida :D come la chiama lui. Fino allo SO aveva accesso un k. H e un K.50. Dalla "sede" di Brembilla sparava un k.71 su a S.Antonio e da lì divideva l'IF per trasmettere i due canali. Fino a 15 gg fa c'erano ancora gli apparati in postazione.

Non era intenzione prendere in giro, poi qualche esperimento "abusivo" l'ho fatto anche io in analogico (10 Watt UHF su una log-periodica e modulatore vestigiale) :eusa_whistle:

Se sono vecchi apparati ripetitori con conversione quarzata (esempio i vecchi teko.....) dove il rumore di fase degli oscillatori è basso, per trasmettere in cofdm basta che cambi il modulatore IF in sede, ho visto che ci sono in giro moduli tutto sommato economici che fanno questo lavoro, vista l'esigua potenza con cui penso trasmetteva, i finali saranno sicuramente in classe A senza precorrezione, al limite si riduce la potenza di 6 dB. Visto che il 50 è occupato conviene uscire a 7 MHZ in banda III (cammini di più.......) . Capisco che è un accrocchio, ma è sempre meglio di niente, la val Brembilla poi penso che per l'escopost sia l'ultimo dei problemi........
X Berillium : giusto per mia curiosità, potresti dirmi in PM marca e potenza di uscita degli apparati?
grazie
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Come già detto in precendenza, non mi occupo più io dell'alta frequenza, di conseguenza...non so.
Intanto partiti Videostar Sport in TEST sul CH 630 e Videostar 2 sul CH 91 sempre in TEST
Bene! Speriamo solo che finisca al più presto l'OUT del Mux. ;)
 
GVG250 ha scritto:
Se sono vecchi apparati ripetitori con conversione quarzata (esempio i vecchi teko.....) dove il rumore di fase degli oscillatori è basso, per trasmettere in cofdm basta che cambi il modulatore IF in sede,
ah mi fa piacere sentire che i vecchi mitici teko possono essere riciclati...avevo ancora 2 vecchi convertitori che in analogico sembravano pulitissimi ma non mi ero fidato di riutilzzarli per digitale...e temo siano finiti in rottamazione...da quanto mi dici forse nn avrebbero degradato più di tanto il MER...Ma hai fatto la prova?
 
BillyClay ha scritto:
ah mi fa piacere sentire che i vecchi mitici teko possono essere riciclati...avevo ancora 2 vecchi convertitori che in analogico sembravano pulitissimi ma non mi ero fidato di riutilzzarli per digitale...e temo siano finiti in rottamazione...da quanto mi dici forse nn avrebbero degradato più di tanto il MER...Ma hai fatto la prova?

Il degrado sul MER non l'ho misurato perche non dispongo della strumentazione, comunque il segnale che usciva veniva ricevuto dal decoder senza il minimo sgancio e a piena qualità, d'altronde la purezza spettrale del quarzo, in termini di rumore dBc/Hz non la riesci a ottenere nemmeno col migliore oscillatore sintetizzato..... A patto di ridurre la potenza nominale di 6 dB (anche quì ci vorrebbe il bolometro a termocopia per la misurazione, in quanto si parla di Watt RMS quindi termici) per fare piccole coperture MFN penso siano ottimi,almeno in termini di rapporto qualità/prezzo ;) . Chiaramente questo vale solo per i modelli con oscillatore di conversione quarzato (i più vecchi).
Altro punto debole in questi ripetitori può essere il ritardo di gruppo introdotto dal filtro SAW, per il resto il canale di amplificazione è tutto in classe A (ovviamente) visto che si doveva garantire una intermodulazione in analogico di almeno - 50 dB o anche più.
Se qualcuno del settore ha avuto la possibilità di fare misure sui Teko ........ Dica
Ciao
 
Ultima modifica:
franz1963 ha scritto:
Bene! Speriamo solo che finisca al più presto l'OUT del Mux. ;)

Beh oggi è ancora spento! Spero non vogliano provare a fare un mese! Anche se non c'entra Kantrax, può mandare una segnalazione no?
 
Pablo74 ha scritto:
Beh oggi è ancora spento! Spero non vogliano provare a fare un mese! Anche se non c'entra Kantrax, può mandare una segnalazione no?
Infatti è da Venerdì-Sabato scorso che è spento e non è stato più riacceso. :(
 
Pablo74 ha scritto:
Beh oggi è ancora spento! Spero non vogliano provare a fare un mese! Anche se non c'entra Kantrax, può mandare una segnalazione no?

magari anche due mesi, o forse non lo accendono più... :D
Seriamente, ho avvertito e già sapevano, cosa stiano facendo non lo so...e non mi interessa....non per cattiveria o menefreghismo ma per il fatto che ho ben altro a cui pensare che mettermi a fare il lavoro che spetta ad altri.
Comunque e ovviamente lo sanno e visti i precedenti , non credo stiano con il pepe al ****...

Le conseguenze di un canale spento le conoscono...
 
Tornato Mux VideoStar sul 68 dal Ronzone

Il mux è nuovamente attivo dal Ronzone sul 68; vedo che sono in corso prove tecniche di trasmissione sul Canale Sport (lcn 630) con immagini del baseball da ESPN e ci sono Test con barre colori sul VideoStar 2 (lcn 91). Videostar la ho con lcn81, siccome alla fine sintonizzazione mi va in conflitto con telenova per il 90 e quindi scelgo 90 Telenova e 81 Videostar per seguire la numerazione LCN piemontese. Su VideoStar Natura scorrono immagini di prova di VideoStar.
Ciao! ;)
 
A Varese invece ancora non si vede sul ch. 24. Come consigliato da K. ho provato a scrivere varie mail all'indirizzo riportato sul loro sito, ma ad oggi neanche una risposta. Forse non le hanno neanche lette. Videostar2 che per qualche giorno ho visto sul 54, penso da Monte Orsa, non sono più riuscito ad agganciarlo.:crybaby2:
 
lucpip ha scritto:
A Varese invece ancora non si vede sul ch. 24. Come consigliato da K. ho provato a scrivere varie mail all'indirizzo riportato sul loro sito, ma ad oggi neanche una risposta. Forse non le hanno neanche lette. Videostar2 che per qualche giorno ho visto sul 54, penso da Monte Orsa, non sono più riuscito ad agganciarlo.:crybaby2:
Si che le ho lette, ma non sono io che devo risponderti visto che non so minimamente come sia messa ora la rete dalle tue parti, quando penso sapranno per certo qualcosa, credo che ti risponderanno.
Un consiglio, non citate condizioni atmosferiche nelle email, vengono cestinate...
Comunque lucpip la tua non è una zona fortunata per le nostre coperture, al momento rinunciaci.
 
ciao Max

Kantrax ha scritto:
Si che le ho lette, ma non sono io che devo risponderti visto che non so minimamente come sia messa ora la rete dalle tue parti, quando penso sapranno per certo qualcosa, credo che ti risponderanno.
Un consiglio, non citate condizioni atmosferiche nelle email, vengono cestinate...
Comunque lucpip la tua non è una zona fortunata per le nostre coperture, al momento rinunciaci.
volevo ,solo informarti ,che ieri alle ore ,16.00 a CAPRIATE era sintonizzabile ,con segnale stabile ,verso le 17.00 ,tutto è ritornato nelle condizioni solite ,ciao Max ,dovremmo essere vicini alla definizione conclusiva ho sbaglio!! luis vi augura un buon lavoro, e Buona Pasqua ,ciao.
 
Kantrax ha scritto:
Si che le ho lette, ma non sono io che devo risponderti visto che non so minimamente come sia messa ora la rete dalle tue parti, quando penso sapranno per certo qualcosa, credo che ti risponderanno.
Un consiglio, non citate condizioni atmosferiche nelle email, vengono cestinate...
Comunque lucpip la tua non è una zona fortunata per le nostre coperture, al momento rinunciaci.

Spero che non ti sia offeso, in quanto ho mandato le mail, dopo aver letto questo tuo post - http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2278325&postcount=3396 - e avevo capito che sarebbero arrivate al "nuovo" responsabile della copertura. Se sapevo che eri sempre tu il destinatario non ti avrei ovviamente disturbato. Per le condizioni atmosferiche, ho solo citato un fatto, come riscontrato.

Sul fatto di rinunciare a vedervi, ormai me ne sono fatto una ragione, visto anche che sembra stiate smobilitando la rete a nord, vedasi la cessione del 24 di Laveno. Pazienza
 
lucpip ha scritto:
Sul fatto di rinunciare a vedervi, ormai me ne sono fatto una ragione, visto anche che sembra stiate smobilitando la rete a nord, vedasi la cessione del 24 di Laveno. Pazienza
Quale cessione? il 24 è solo temporaneamente dedicato a Videonovara. Chi ha mai parlato di cessione definitiva?
 
Indietro
Alto Basso