Videostar Lombardia/piemonte/emilia

liriometeo ha scritto:
da val cava o comunque quella direzione verso prescia tutto tace o comunque schermo nero idem come sempre teletutto spero che a breve passi tutt on line

E' Roncola, il 22...e funziona. Lo sto controllando ora... Anche perchè quello, tolto per il discorso radio, il resto non è influenzabile dalla sede visto che è remultiplexato.... Difatti è sempre andato anche in questi giorni...lo vedevo chiaro da casa...
 
AlexRamones ha scritto:
Roncolo di Quattro Castella (RE). Zona con Serramazzoni in ombra totale e visibilità completa da Piacenza a Padova, il 66 arriva perfettamente nonostante la presenza di Italia 1 da San Genesio.

grazie per la conferma, era l'unico in dubbio ma normalmente se va il 22 va pure paitone e torino.... già testata e comprovata sta cosa...
 
una domanda a KANTRAX .vorrei sapere se si sà gia le frequenze assegnate alle emittenti lombarde (con copertura anche x la bassa) che avremo al prossimo swich-over e sopratutto al swich-off grazie a presto:icon_bounce:
 
Kantrax ha scritto:
E' Roncola, il 22...e funziona. Lo sto controllando ora... Anche perchè quello, tolto per il discorso radio, il resto non è influenzabile dalla sede visto che è remultiplexato.... Difatti è sempre andato anche in questi giorni...lo vedevo chiaro da casa...
io dal 22 non ricevo nulla...provato ora... in manuale
 
spiegatemi una cosa però , perchè un decoder che non è mai stato risintonizzato vede canali tipo sardegna1 teletutto telelibertà etc a 500 m da casa mia e con il secondo decoder che ha risintonizzato non li vede più?
 
liriometeo ha scritto:
spiegatemi una cosa però , perchè un decoder che non è mai stato risintonizzato vede canali tipo sardegna1 teletutto telelibertà etc a 500 m da casa mia e con il secondo decoder che ha risintonizzato non li vede più?

Sembrerebbe che hai problemi con l'impianto bagnato/asciutto...

Per il 22 non so che succeda al tuo impianto ma ho conferme da più parti anche molto distanti (Reggio Emilia) che funziona, oltre al fatto che lo sto guardando sul misuratore e sul decoder che ho qui, quindi a meno che non ho le visioni....
 
Come intendete impostare la nuova lcn?
Ho provato ieri sera a risintonizzare il philips 6600 in modalità lcn ed i canali del mux Videostar sono gli unici che vengono inseriti dopo la posizione 850 mentre tutte le altre private si stanno scannando per le posizioni da 10 a 19 provocando un sacco di conflitti.
 
robgarib ha scritto:
Come intendete impostare la nuova lcn?
Ho provato ieri sera a risintonizzare il philips 6600 in modalità lcn ed i canali del mux Videostar sono gli unici che vengono inseriti dopo la posizione 850 mentre tutte le altre private si stanno scannando per le posizioni da 10 a 19 provocando un sacco di conflitti.


Beh, non sta a me decidere. Quando la direzione mi darà delle direttive vedrò di farvelo sapere. Per ora trovo inutile scannarsi con finti test e canali clone, è un comportamento da bambini dell'asilo... Quando ci sarà un ordine ufficiale ci metteremo nella posizione giusta. Lascio che si scannino, tanto più fan casino, prima verrà regolamentata la cosa.
 
Meno male che ragionate bene voi di Videostar...c'èra Telenova che ieri sera si scannava con Primarete-Telecolor...sul mio decoder! :lol:
 
Kantrax ha scritto:
Sembrerebbe che hai problemi con l'impianto bagnato/asciutto...

Per il 22 non so che succeda al tuo impianto ma ho conferme da più parti anche molto distanti (Reggio Emilia) che funziona, oltre al fatto che lo sto guardando sul misuratore e sul decoder che ho qui, quindi a meno che non ho le visioni....
non capisco cosa tu intenda con bagnato/asciutto, comunque mi sembra molto strana la cosa , io ho impianto nuovo 3 mesi antenne messe nelle solite direzioni , ma non vedo più alcuni canali che vedevo prima
 
liriometeo ha scritto:
non capisco cosa tu intenda con bagnato/asciutto, comunque mi sembra molto strana la cosa , io ho impianto nuovo 3 mesi antenne messe nelle solite direzioni , ma non vedo più alcuni canali che vedevo prima

BEh può darsi, ma sto solo nel campo delle ipotesi, che nonostante l'impianto sia nuovo abbia magari qualche difetto sulle connessioni e che si sia infiltrata un po' di acqua sui connettori dei dipoli dell'antenna, con l'andar del tempo li ha ossidati e hai cominciato a perdere canali. Sono solo ipotesi dovute a 15 anni di lavoro come antennista, poi ovviamente una controllatina al tutto non fa male, potrebbe veramente essere una stupidaggine che ti crea questi problemi.
 
Kantrax ha scritto:
BEh può darsi, ma sto solo nel campo delle ipotesi, che nonostante l'impianto sia nuovo abbia magari qualche difetto sulle connessioni e che si sia infiltrata un po' di acqua sui connettori dei dipoli dell'antenna, con l'andar del tempo li ha ossidati e hai cominciato a perdere canali. Sono solo ipotesi dovute a 15 anni di lavoro come antennista, poi ovviamente una controllatina al tutto non fa male, potrebbe veramente essere una stupidaggine che ti crea questi problemi.
bha dubito che dipenda da ciò anche perchè leggendo quà e la il forum a molti è capitato a mersonalmente in una stanza vedo teleliberta con un decoder in altra stanza non ho nemmeno in elenco con due diversi decoder ma ugual modello, mio fratello collegato stesso impiato ma con decoder integrato in tv 1° anche lui nada teletutto videostar etc 2° non avendo preso il tv 6 mesi fà vedi solo alcuni canali , mio amico come dicevo prima mai risintonizzato il decoder li vede tutti , comunque leggendo il forum spesso succede che si risintonizza il decoder i canali spariscono per poi risaltar fuori dopo qualche giorno a schermo però nero, questo volevo capire il perchè... giurò che non farò mai più risintonizzare il mio decoder a sto punto se poi perdo i canali , la medesima cosa è successa a molti ripeto basta legger il forum
 
liriometeo ha scritto:
bha dubito che dipenda da ciò anche perchè leggendo quà e la il forum a molti è capitato a mersonalmente in una stanza vedo teleliberta con un decoder in altra stanza non ho nemmeno in elenco con due diversi decoder ma ugual modello, mio fratello collegato stesso impiato ma con decoder integrato in tv 1° anche lui nada teletutto videostar etc 2° non avendo preso il tv 6 mesi fà vedi solo alcuni canali , mio amico come dicevo prima mai risintonizzato il decoder li vede tutti , comunque leggendo il forum spesso succede che si risintonizza il decoder i canali spariscono per poi risaltar fuori dopo qualche giorno a schermo però nero, questo volevo capire il perchè... giurò che non farò mai più risintonizzare il mio decoder a sto punto se poi perdo i canali , la medesima cosa è successa a molti ripeto basta legger il forum

Puoi dubitare quanto vuoi , ma non ci sono i fantasmi è tutta roba spiegabile. Partitori, divisori di segnale, cavo non ottimale, strozzature, interferenze di rete... hai voglia... Se l'impianto è fatto come si deve non capita di perdere e trovare dei canali, un minimo di stabilità è dovuta. Il fatto stesso che tu su un dec vedi telelibertà che viene contromano rispetto alla tua direzione di puntamento d'antenna mi fa capire che hai infiltrazioni di segnale su cavo non schermato a dovere o chissadio da dove.... E questo te lo può dire un qualsiasi antennista, non è normale che l'antenna punti a nord e che entri un segnale da sud... poi non so che antenne monti, che cavo , che amplificatore, che partitori, che centralino....sono tutte ipotesi. Il mio consiglio di dare una controllata è come dicevo solo un consiglio.
 
Ultima modifica:
antenne tutte a norma credimi di antenne qualcosina ci capisco sono un radioamatore eheheh l'impianto l'ha fatto un mio amico che di metsiere fà impianti tv e anche lui non si spiega il perchè... comunque sia aspetterò i prossimi mesi e poi vedo di rimetter mano all'impianto unica cosa mi sembra strano qualcosa non torna boo sarò io che ci capisco nulla a sto punto anche se so di esser in ottima compagnia in questo forum a mio personale parere dovremo aspettare lo spegnimento analogico ho il decoder da 2 anni e vedo che ne cambiano di cose... man mano che ci si avvicina al 2010
 
liriometeo ha scritto:
antenne tutte a norma credimi di antenne qualcosina ci capisco sono un radioamatore eheheh l'impianto l'ha fatto un mio amico che di metsiere fà impianti tv e anche lui non si spiega il perchè... comunque sia aspetterò i prossimi mesi e poi vedo di rimetter mano all'impianto unica cosa mi sembra strano qualcosa non torna boo sarò io che ci capisco nulla a sto punto anche se so di esser in ottima compagnia in questo forum a mio personale parere dovremo aspettare lo spegnimento analogico ho il decoder da 2 anni e vedo che ne cambiano di cose... man mano che ci si avvicina al 2010

probabilmente con la stabilizzazione dei segnali digitali in fase di switch off la maggior parte dei problemi spariranno. Pure io son radioamatore da un po' di anni ma con il digitale è un altro paio di maniche, ho dovuto rivedere parecchie cose da quando ci lavoro, i segnali digitali sono una rogna nella maggior parte dei casi, sono sensibili a qualsiasi interferenza anche minima e credo che lo sai anche tu. Se prima con l'analogico sganciava il televideo nella peggiore delle ipotesi, ora si perde tutto un mux nonostante si abbia segnale. Poi c'è tutto il discorso del FEC , delle riflessioni esterne e interne (cavo), delle infiltrazioni di segnale su cavo che va a sovrapporsi con quello che viene dal centralino e lo annulla...hai voglia ce ne sono di magagne....
 
liriometeo ha scritto:
to un collega 73 by iw2ggk ahah:D magari ci siamo pure parlati da qualche parte eheh si conosco quei problemi comunque... ripeto aspettiamo il 2010 poi vediamo

Eheh non credo che si siamo parlati, l'hf l'ho praticamente spento dal 2007 visto che una tromba d'aria mi ha portato a spasso l'antenna per il paese. Ho dipolino a mezz'onda ma lo uso solo sui 14230 per la SSTV e solo d'estate.... purtroppo non ho il tempo per mettermi a fare un po' di qso... non ho manco ancora fatto la pagina su qth.com.... senza contare che con il dipolo tiro dentro tanto di quel qrm che mi fa diventar scemo.... E' stata una delle mie prime passioni, ho fatto il nominativo spinto da alcuni amici anche perchè non ho dovuto dare esami visto il titolo di studio ma se devo essere sincero al 100%, l'avrò usato si e no un paio di volte...tant'è che non lo scrivo perchè sono indeciso sull'ultima lettera che non mi ricordo se è una h o una k...
Lo so...sto messo male ehhehe
 
Kantrax ha scritto:
Eheh non credo che si siamo parlati, l'hf l'ho praticamente spento dal 2007 visto che una tromba d'aria mi ha portato a spasso l'antenna per il paese. Ho dipolino a mezz'onda ma lo uso solo sui 14230 per la SSTV e solo d'estate.... purtroppo non ho il tempo per mettermi a fare un po' di qso... non ho manco ancora fatto la pagina su qth.com.... senza contare che con il dipolo tiro dentro tanto di quel qrm che mi fa diventar scemo.... E' stata una delle mie prime passioni, ho fatto il nominativo spinto da alcuni amici anche perchè non ho dovuto dare esami visto il titolo di studio ma se devo essere sincero al 100%, l'avrò usato si e no un paio di volte...tant'è che non lo scrivo perchè sono indeciso sull'ultima lettera che non mi ricordo se è una h o una k...
Lo so...sto messo male ehhehe
ahahah be io ho lasciato scadere la licenza tanto usavo le radio ultimamente , io comunque operativo dai 144 in su al di sotto ho mio cugino in hf sopra di me... chiudo l'off topic
 
Indietro
Alto Basso