Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Raul7 ha scritto:
Kantrax ma non era 311 euro all'anno per La1, La2, DSR1 e TFR1 più le radio? cioè comunque più di 2 soli canali come dici...

Si ok, io ho vari amici nel mendrisiotto , luganese e locarnese e sinceramente la SF 1 e la TSR 1 proprio non se la filano. Si, sono 7 i canali prodotti più uno in HD ma per una persona che parla principalmente la lingua del suo cantone, gli altri gli avanzano...guardano quelli italiani nostri, hanno anche iris, boing, rai 4 ecc sul via cavo. Due lingue minimo le conoscono un po' tutti ma da quello che ho visto la seconda la usano solo in casi estremi e non certo per guardarsi la tv...Tanto che , dati alla mano, sui mux svizzeri italiani le due emittenti non italofone hanno una qualità pessima in termini di bitrate. Sono li per rappresentanza più che altro.... Le radio sono 3 nazionali per cantone più un altro paio nel cantone tedesco e francese, ci sono anche le tematiche ma in FM sono...5 e solo 3/4 della propria lingua. il canale in hd poi fa si e no un paio di ore al giorno (quando va bene) in italiano, il resto è in tedesco. Vedendo i loro dati auditel salta subito all'occhio che nel canton ticino i più visti sono RSI, Tele Ticino, Mediaset e RAI, le altre cantonali hanno percentuali minime. In effetti la RSI è cara in rapporto all'uso reale e lo sanno pure loro tanto che si lamentano molto più di noi...tutto il mondo è paese insomma. Se rapportiamo i canali che da la RAI e quello che fa pagare non è affatto caro, si c'è la pubblicità ma anche il triplo come minimo di scelta.

Riguardo a videostar,
Ottimo che il 16/9 sia andato bene, era un esperimento per vedere se riuscivo a trasmettere la flag in automatico, e pare che abbia funzionato a dovere..
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Alcuni post addietro avevi parlato di Starblazers-Corazzata Yamato come probabile acquisto di anime.
Nel 2010 uscirà il film con attori proprio di questo cartone. Ci sono alcuni trailer che girano su youtube e questo che è amatoriale è molto bello:
http://www.youtube.com/watch?v=DTKlA66bG4g

Con Meisa Kuroki!
Quando sarà disponibile?

Paolo
 
Eliminata in tutti i mux Christmas Classic e al suo posto RETE 1 della RSI, la ex Radio Monte Ceneri AM 558 Khz.

Sistemato il logo di Videostar che si era scassato precedentemente.

Migliorata la qualità del ponte di Super TV, purtroppo non più di tanto , sempre analogico rimane ma almeno la definizione è decente.
 
Ultima modifica:
Bravo Kantrax, ho notato il miglioramento della qualità
di immagine di SuperTv...
 
tintoretto ha scritto:
A me sembra però che le immagini in movimento risultano più squadrettate...:eusa_think:

Ovvio...più definizione = più squadrettamenti.
Purtroppo 3 mega e mezzo di solito se la fonte è digitale sono sufficenti, con l'analogico il discorso cambia, la "grana" del segnale analogico ciuccia bitrate. Visto e considerato però che il 90 % del palinsesto dell'emittente è fatto da videodediche e immagini statiche stile bloomberg, può andar bene anche così in attesa che mi sparino qualcosa di più decente...


P.S. C'è Pelù live su Rete 1 in diretta.... Ditemi se la qualità audio vi soddisfa, altrimenti cambio origine/fonte
 
Kantrax ha scritto:
P.S. C'è Pelù live su Rete 1 in diretta.... Ditemi se la qualità audio vi soddisfa, altrimenti cambio origine/fonte

No, direi che la qualità è buona. Ma è il segnale dal satellite o quello fm rimodulato?
 
Stefano83 ha scritto:
No, direi che la qualità è buona. Ma è il segnale dal satellite o quello fm rimodulato?

ne uno ,ne l'altro ehheeh , è uno streaming a 256 Kbs 48 Khz apposito. Molto meglio di quello che c'è su internet nella pagina web o sul sat.
Meglio del vecchio AM no?
Sto aspettando che sul sito della idee suisse mettano le nostre frequenze in database, sia per il pop, jazz che rete 1. Hanno un database con i cap quindi è un lavoraccio, non gli metto fretta già mi fanno molti piaceri.
 
Ultima modifica:
Alcune correzioni.
Ho inserito il segnale di RETEUNO direttamente in flusso digitale ASI senza nessun passaggio in modo da mantenere la stessa qualità utilizzata dalla RSI e senza passare dall'encoder. Resta ovviamente libero un encoder radio, se qualche emittente sarà interessata alla cosa, lo spazio, seppur poco, c'è.
Steremo a vedere/sentire.
 
Kantrax ha scritto:
Alcune correzioni.
Ho inserito il segnale di RETEUNO direttamente in flusso digitale ASI senza nessun passaggio in modo da mantenere la stessa qualità utilizzata dalla RSI e senza passare dall'encoder. Resta ovviamente libero un encoder radio, se qualche emittente sarà interessata alla cosa, lo spazio, seppur poco, c'è.
Steremo a vedere/sentire.
Sarò tonto ma a Legnano non vedo più nulla sono spariti anche i canali del mux tranne videostar 2 è possibile?
 
Buon giorno,
stamattina ho cercato il mux dal paitone sul 66 ma non lo ricevo più.
Sul'analizzatore non vedo niente.
Sul 28 lo ricevo come sempre, debole e purtroppo inutilizzabile, disturbato da una tv analogica.

E' stato spento o rediretto?
Saluti
 
Echo1 ha scritto:
Buon giorno,
stamattina ho cercato il mux dal paitone sul 66 ma non lo ricevo più.
Sul'analizzatore non vedo niente.
Sul 28 lo ricevo come sempre, debole e purtroppo inutilizzabile, disturbato da una tv analogica.

E' stato spento o rediretto?
Saluti
stamattina non c'era neanche da me che mi trovo a 15-20 km da paitone....
probabilmente era off ma con le intemperie di queste ore
non mi sembra strano...
adesso si vede...
intanto ho notato qualche film e telefilm in più su videostar...
 
Appena ho letto ho riprovato, ma niente. Evidentemente quando prima delle feste avevo provato, e vedevo un segnale forte, sarà stata propagazione....
Tuttavia girando l'antenna verso il 28 qualcosa arriva, sul 66 nulla, dovrebbe essere più vicino alla mia posizione il paitone.
Ai tempi, quando avevo provato, arrivava molto meglio il 66 del 28 come ampiezza del segnale. Soprattutto non avevo (e non ho tuttora) segnali disturbanti.
Grazie per la risposta.
 
Echo1 ha scritto:
Appena ho letto ho riprovato, ma niente. Evidentemente quando prima delle feste avevo provato, e vedevo un segnale forte, sarà stata propagazione....
Tuttavia girando l'antenna verso il 28 qualcosa arriva, sul 66 nulla, dovrebbe essere più vicino alla mia posizione il paitone.
Ai tempi, quando avevo provato, arrivava molto meglio il 66 del 28 come ampiezza del segnale. Soprattutto non avevo (e non ho tuttora) segnali disturbanti.
Grazie per la risposta.
Guarda io posso solo dirti che a casa mia stamattina con il cielo sereno, il sole e senza acqua e vento squadrettava alla grande come non faceva da mesi...l' impressione è che sia abbassato di potenza o ridotto il fec....ma non sono un tecnico perciò potrei aver scritto una gigantesca caxxata...
attualmente fuori c'è un vento da paura.. allora neanche controllo...
 
Indietro
Alto Basso