Videostar Lombardia/piemonte/emilia

mmm... metti E'TV Opla' ..se esiste ancora....
anime anni80 tutto il giorno... :D
 
Kantrax ha scritto:
macchè...ve l'ho detto, non è semplice... e poi devo montare un'antenna apposta solo per la francia che , tra le altre cose, parlano di levarla dal sat a fine anno...free intendo...



Nuvolari no...ha altri accordi.
Non posso far vedere solo questo o quello, già come era ora andava bene in termini di diritti se è per quello...bastava criptare ogni tanto. Qualcuno l'ha fatta fuori dal vaso e come al solito c'è andato di mezzo chi ha fatto il possibile per evitare. Non posso poi mettermi a trasmettere "qualche cosa" e basta, non è che si fa così su due piedi un canale tv... ripetere tutto e criptare ogni tanto è una cosa, prendere spezzoni e ritrasmetterli implica una gestione di messa in onda automatica che costa molto. Non si fa con gli aggeggi del media world...è una tv, non un salotto...

peccato, se puoi metti Capodistria,in alternativa qualcosa in spagnolo,sarebbe gradito ai vari sudamericani presenti, RTL 102,5 con i soldi che ha può farsi un mux suo.
 
liriometeo ha scritto:
Mi aspettavo sta cosa . Anche perché ho visto che la1 fa vedere febbre d'amore se non erro che fa vedere rete4. Nuvolari non mi dispiacerebbe . Ne cambieranno di cose da qui allo spegnimento bisogna portar tutti pazienza mi sa..

TEMPESTA d'amore è proprio l'ultimo dei problemi eheheh

RTL non è assolutamente definitivo, è giusto per non lasciare un monoscopio fischiettante per un paio di giorni. PRima della fine della settimana sicuramente ci finisce qualcosa.
 
Peccato, un altro MUX che andrà a finire in fondo alla lista del mio decoder tra i quelli dimenticati :crybaby2:

Certo che dello switch/over del 18 maggio si salva ben poco, se non fosse per RAI-HD potrei tranquillamente fare a meno del DTT ed affidarmi alla sola parabola che almeno qualcosa di decente (anche se in lingue a me sconosciute) fa vedere :eusa_wall:
 
renten ha scritto:
capisco la tua posizione ,sono profondamente deluso dal fatto di non poter più vedere la tsi, non si potrebbe sperare di poter ripetere almeno il telegiornale?? una visione alternativa e fuori dai compromessi della situazione italiana che altrimenti si perderebbe per sempre,dai provaci.
altrimenti vedrei bene al suo posto Nuvolari,da me non c'è verso di beccare da me il mux che lo trasmette

Va be il tg lo puoi vedere in streaming sul sito della rsi...
Al limite c'è cielo sul dtt che ripete sky tg 24, o direttamente sky tg 24
 
renten ha scritto:
altrimenti vedrei bene al suo posto Nuvolari,da me non c'è verso di beccare da me il mux che lo trasmette
ricevi più blu lombardia in analogico??se sì riceverai nuvolari in digitale:happy3:
renten ha scritto:
RTL 102,5 con i soldi che ha può farsi un mux suo.
infatti è ospite di canale italia(mux "nazionale")...
FINE OT
 
Peccato per la 1
canali come arte, al jazeera int o tve int non la possono sostituire nel mux vero?
 
RTL 102.5 va benissimo sul MUX di Videostar. Se c'è spazio per qualcosa di buono il mio decoder gentilmente ringrazia! :D

@agostino31
Ti riferisci a PiùBlu Telemilano in analogico che trasmette da Valcava?
Lo sintonizzo tranquillamente, per cui posso nutrire speranze per Nuvolari allo switch-off! :badgrin:
 
auris ha scritto:
@agostino31
Ti riferisci a PiùBlu Telemilano in analogico che trasmette da Valcava?
Lo sintonizzo tranquillamente, per cui posso nutrire speranze per Nuvolari allo switch-off! :badgrin:
non so se sono dello stesso gruppo ma credo di sì;)
per rtl 102.5 si riceverà nel mux di canale italia(l'attuale 53 di valcava);)
 
agostino31 ha scritto:
ricevi più blu lombardia in analogico??se sì riceverai nuvolari in digitale:happy3:
infatti è ospite di canale italia(mux "nazionale")...
FINE OT

Non ricevo più blu in analogico è coperto dal 54 digitale di telelibertà e sul 37 da studio 1
per RTL 102,5 era un paradosso
 
renten ha scritto:
Non ricevo più blu in analogico è coperto dal 54 digitale di telelibertà e sul 37 da studio 1
per RTL 102,5 era un paradosso


RTL RIPETO non arriva a fine settimana, tranquilli. Sto aspettando risposte e già che ci sono, visto che si sono fatti vivi parecchi anche senza che li chiamassi, ci sono ottime probabilità che a settembre avrò proprio un bel mux.
A tempo debito vi dirò tutto. Forse sta cosa della RSI mi sta portando più bene che danno...e ci toglierei pure il forse....
 
Non vogliono farci vedere RSI La1 ? Se la tengano !!!

Kantrax ha scritto:
non chi pensate voi...è paranoia questa...ma veramente...

Nessuno ha protestato, le lamentele arrivano dalla svizzera, non dall'Italia e tutto nasce da quel film della scorsa settimana che noi abbiamo criptato e altri no. Solo che quando le cose arrivano al di là del confine per sentito dire, si finisce per far parte tutti della stessa squadra, quando non è così.

Comunque discorso chiuso, niente più RSI ne Rete uno radio, già che c'ero ho levato pure quella. FAnno eccezione le Radio Swiss Pop e Jazz, che vengono gestite a Berna e con cui accordi molto saldi e duraturi. Evidentemente nel canton Berna la lontananza dall'Italia giova al cervello....

Per i canali, niente nuvolari ......ne web tv, non ho i mezzi e non ci voglio spendere ne un minuto ne un euro. Ne ho già spesi troppi e il ringraziamento si è visto.

Beh...sapete che vi dico ? Al di la dei doverosi ringraziamenti all'amico Kantrax per l'attenzione dedicata a noi del forum e alla cura posta sul bitrate sul mux, direi proprio che...forse sono gli stessi svizzeri a non essere del tutto interessati alla diffusione (almeno) de LA 1 !!!
Non dovrebbero essere forse loro a voler stringere accordi con emittenti locali per la diffusione nel nord Italia del loro segnale ? (non solo ad alcune zone della Lombardia così com'è sempre stato per l'analogico).
Avrebbero un ritorno di immagine e, soprattutto di pubblicità !!!
Per il discorso degli eventi da criptare per l'Italia potrebbero risolvere il tutto loro stessi inviando un "monoscopio" o un cartello direttamente all'emittente con cui avrebbero trovato l'accordo evitando che sia lo stesso gestore dell'emittente a dover oscurare il segnale (come ha ben fatto Kantrax con il film di lunedì scorso) e, evitando, che qualche "furbetto" si "dimentichi" di criptare facendo così sorgere dei problemi a livello di diritti...
Se questi miei pensieri sono giusti...concludo che, nonostante sia una TV di qualità, i nostri cari svizzeri si possono proprio tenere la loro RSI LA 1 !!!!

P.S.: A evitare polemiche inutili, sono io il primo a essere dispiaciuto di aver perso questo bel canale ma, se le cose stanno come ho scritto prima, penso proprio che ne faremo a meno volentieri !!!
 
lucabar ha scritto:
Beh...sapete che vi dico ? Al di la dei doverosi ringraziamenti all'amico Kantrax per l'attenzione dedicata a noi del forum e alla cura posta sul bitrate sul mux, direi proprio che...forse sono gli stessi svizzeri a non essere del tutto interessati alla diffusione (almeno) de LA 1 !!!
Non dovrebbero essere forse loro a voler stringere accordi con emittenti locali per la diffusione nel nord Italia del loro segnale ? (non solo ad alcune zone della Lombardia così com'è sempre stato per l'analogico).
Avrebbero un ritorno di immagine e, soprattutto di pubblicità !!!
Per il discorso degli eventi da criptare per l'Italia potrebbero risolvere il tutto loro stessi inviando un "monoscopio" o un cartello direttamente all'emittente con cui avrebbero trovato l'accordo evitando che sia lo stesso gestore dell'emittente a dover oscurare il segnale (come ha ben fatto Kantrax con il film di lunedì scorso) e, evitando, che qualche "furbetto" si "dimentichi" di criptare facendo così sorgere dei problemi a livello di diritti...
Se questi miei pensieri sono giusti...concludo che, nonostante sia una TV di qualità, i nostri cari svizzeri si possono proprio tenere la loro RSI LA 1 !!!!

P.S.: A evitare polemiche inutili, sono io il primo a essere dispiaciuto di aver perso questo bel canale ma, se le cose stanno come ho scritto prima, penso proprio che ne faremo a meno volentieri !!!

Grazie, la penso così pure io oramai.
 
su questo non sono d'accordo, quelli della RSI si devono preoccupare del prodotto che offrono agli svizzeri, chi invece ritrasmette un canale impegnativo come LA1 in Italia si deve preoccupare dei criptaggi per garantire di non ledere i diritti di chi paga qui da noi per avere gli stessi diritti. se qualcuno è così irresponsabile da inserire nel suo MUX LA1 senza essere nemmeno in grado di gestirlo, è giusto che ne paghi le conseguenze... però l'errore degli svizzeri IMHO è quello di avere gettato anche il bambino insieme all'acqua sporca...
 
Kantrax ha scritto:
Su dai, vi faccio un mux bello bello per settembre... sapete che sono pignolo, è una buona occasione per dare una rinfrescata.

Ad ogni modo volevo ringraziarti per il lavoro che hai fatto e che continui a fare. ;)
 
Indietro
Alto Basso