Videostar Lombardia/piemonte/emilia

GIOSCO ha scritto:
@ andresky85
Ho cancellato un paio di post completamente fuori contesto.
So bene che la questione lascia tutti un po' amareggiati (ad ogni modo grazie Max per tutto), ma non si possono trascendere i toni e gli argomenti parlando di certe cose.

Spero di essere stato chiaro.

chiarissimo e approvo... sono per le cose chiare e lo sai bene...

Proporrei una cosa... ma perchè gli svizzeri devono vedere i nostri canali sul cavo? Compresi quelli del digitale terrestre?
Pagano il canone RAI? E' sul via cavo certo, che è a pagamento certo... 4 franchi (un obolo) al mese con la cablecom (listino online sul sito, pacchetto MINI) e si vedono tutti i canali italiani ( e anche locali) compresa rai 4 che qui manco tutti vedono , boing, iris e pure cielo!!!!...che spesa eh? 3 euro scarsi.... e noi che ne lasciamo alla rai 100 e più l'anno...questo va bene. Vedere loro di qua no...solo per "sforamento"...
Democratici...non c'è che dire. Direi che una proposta per far finire la festa pure a loro sia quanto meno legittima, senza cattiveria...solo per giocare alla pari. Noi i nostri...loro i loro...2
 
Quoto, che Cablecom levi i canali italiani dal suo bouquet! Visto che loro a pagamento possono vedere, non vedo perchè noi non possiamo nemmeno pagando. Via gli italiani da Cablecom! Riempiamo la mail a cablecom e facciamo una petizione!
 
Max, è passata la mezzanotte. basta parlare degli svizzeri :D
 
andresky85 ha scritto:
Approvo kantrax giustissimo, ma come si può fare per fargli la festa?

Bussare in alto e pretendere un accordo di reciprocità in campo radiotelevisivo. Solitamente queste cose funzionano se ci si muove in tanti. Vedrò di smuovere anche un po' dei miei.

Si può cambiare thread gentilmente giosco? O aprirne uno nuovo, se no se qualcuno mi chiede di videostar rischia di perdersi...
grazie
 
Cmq alla faccia. Tutti i nostri canali del DTT, a 3 euro al mese... Complimentoni agli svizzeri per la reciprocità e la correttezza, non c'è che dire... Non ho parole! Le acque vanno smosse, la situazione "fa gridare vendetta"! E qui chiudo fino all'apertura di un nuovo thread di petizione.
 
Si anch'io sono per la petizione, così poi vediamo cosa diranno gli sfizzeri che li mettiamo ad armi pari....
 
LA1 grazie Videostar

Peccato per la LA1, era l'unico canale che mi faceva venire voglia di accendere il televisore in generale, soprattutto per il telegiornale. E' un paradosso poter vedere liberamente i telegiornali in arabo, indiano, cinese, turco, mongolo, ect. e non poter vedere l'unico notiziario estero in lingua italiana prodotto a soli 40Km da casa. Grazie comunque a Videostar per averci fatto vedere qualcosa di diverso dai soliti indigesti polpettoni nazionali. Per fortuna il telegiornale svizzero si puo ancora vedere in streaming sul web.
 
Esatto quello che ho detto io c'è lo streaming sul web del tg...

Per il resto che ne pensi di sky tg 24 e cielo che lo ritrasmette sul dtt?
 
Resta comunque il fatto che TRS tv e Videobergamo le tessere Viaccess da qualcuno le hanno pur avute ......
no ?
Poi, la cosa era troppo bella per durare, anzi, è durata più di quanto mi aspettavo.
Anche perchè appena "tocchi" il bacino di Milano, allora cominciano a sorgere i problemi......
 
Modifiche al MUX:


Riaggiunta SSR - Rete Uno (Radio) nello slot di Radio Swiss Jazz in attesa che mi si liberi un pochino di spazio per metterle di nuovo entrambe.

RTL 102.5 proseguirà ancora per qualche giorno in attesa di un nuovo canale a cui nel breve periodo se ne aggiungerà un altro. Appena avrò concluso vi dirò tutto qui.
 
Si notato di Rete Uno ritornata...ah 2 nuovi canali...aspettiamo con molta curiosità allora! :icon_bounce:
 
-Giu- ha scritto:
proporrei di aggiungere euronews

e io ridico che non si può...li ho già contattati un anno fa...solo le emittenti pubbliche possono inserirlo legalmente nel loro mux, chi lo fa e non è un'emittente pubblica non è in regola...chiedetelo a loro (in inglese) vi rispondono in giornata.
 
Kantrax ha scritto:
e io ridico che non si può...li ho già contattati un anno fa...solo le emittenti pubbliche possono inserirlo legalmente nel loro mux, chi lo fa e non è un'emittente pubblica non è in regola...chiedetelo a loro (in inglese) vi rispondono in giornata.
altri geni della lampada questi dell'EBU... danno la possibilità alla Rai di trasmettere un canale come Euronews, e quelli della Rai li prendono per il .... mettendolo dalle 5:45 alle 6:05... bah...
 
CHRIS 86 ha scritto:
altri geni della lampada questi dell'EBU... danno la possibilità alla Rai di trasmettere un canale come Euronews, e quelli della Rai li prendono per il .... mettendolo dalle 5:45 alle 6:05... bah...
I programmi più interessanti vengono sempre mandati in onda ad orari impossibili! :eusa_naughty:
 
Spiace anche a me per la partenza di RSI La 1, ma la vita continua.

Speriamo nel nuovo canale.

Non si può tenere anche RTL, però, vista la scarsezza dei canali musicali sul DTT?
 
Indietro
Alto Basso