Videostar Lombardia/piemonte/emilia

salussolanet ha scritto:
Videostar, canale 10 per Biella, quindi terza banda, se il canale verrà irradiato da Oropa a mt.1250, nessuno ha la terza banda su Oropa!
Kantrax ha scritto:
Quando vi dico che rispetteremo le direzioni d'antenna e il numero del canale per me è tutto quanto dovreste sapere...
:evil5: :evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:

Se devo essere sincero, Biella manco pensavo di averla e sinceramente, penso più alla lombardia e al piemonte orientale, senza alcuna offesa per Biella... poi è un'impianto molto locale e li non ci siamo mai stati (a livello di palinsesto).

E poi, che ci posso fare? Nulla....non l'ho deciso io. Quando parlo di direzioni d'antenna e canali mi riferisco alla nostra zona di interesse, se li ho un canale che 1 su cento potrà ricevere....è uno su cento in più rispetto ad oggi....
 
Ultima modifica:
salussolanet ha scritto:
se i programmi sono interessanti si può mettere anche una terza banda o una logaritmica .... basta saperlo ...
anche xchè se il database rimane quello, all'antenna su Oropa ci devo mettere mani
______
Claudio


Io la terza sto consigliando di metterla, non solo per noi, ma anche per altre emittenti e per il futuro...quando si dovrà svuotare la banda tra il 61 e il 69 serviranno tutte le frequenze disponibili...
 
Kantrax ha scritto:
Se devo essere sincero, Biella manco pensavo di averla e sinceramente, penso più alla lombardia e al piemonte orientale, senza alcuna offesa per Biella... poi è un'impianto molto locale e li non ci siamo mai stati (a livello di palinsesto).QUOTE]

Radioelettricamente Biella è nel contesto dell'AT3 xchè da Torino la separa una barriera naturale che si chiama Serra d'Ivrea che è una collina lunga decine di chilometri.
_______
Claudio
 
salussolanet ha scritto:
Radioelettricamente Biella è nel contesto dell'AT3 xchè da Torino la separa una barriera naturale che si chiama Serra d'Ivrea che è una collina lunga decine di chilometri.
_______
Claudio

Si ok, e fin qui ci sono, ma non è zona di interesse per noi...non ci siamo mai stati storicamente, non posso investirci tempo (e denaro) , non ho i fondi senza fondo... Prima devo pensare alle zone storiche.
 
se ne avrai bisogno te li trovo...un po' vecchiotti ma funzionanti!!
 
Non so se sia una mia impressione sul can. di Botticino la qualità dell' immagine del singleplex di VideoStar nelle ultime ore pare divenuta più nitida..:D
 
Oggi per la prima volta ricevo il mux ch 61 sull'antenna centralizzata, con buona qualità( 90) ma solo sul tv, sui decoder qualità 0. Visto che sui decoder anche con il 49 dalla centralizzata ho problemi di qualità deduco che il sintonizzatore del tv è più sensibile ma sopratutto il tv ha maggior capacità di correzione degli errori. Ovviamente il confronto l'ho fatto dsulla stessa presa con lo stesso cavo
 
Kentrax penso che possa interessarti questa cosa, forse effetto collaterale da switch off. Sta sera per la prima volta in assoluto prendo bene a Buguggiate tutto il vostro mux, completo da Monte Orsa sul ch. 44. Potenza 75 ca. sul mio decoder, qualità scarsa sull'indicatore, ma di fatto ben visibile e senza squadrettamenti. Fino ad oggi quel mux l'ho preso solo in particolari giornate ma non ho mai visto niente, rimanendo sempre nero. Non ho idea che canale potesse interferire. Che ne pensi?
 
miky7676 ha scritto:
Ma scusate, cosa ci fa videostar nel bel mezzo dei canali mediaset premium???

beh non so , non è che è un problema tuo?
Perchè gli LCN sono sempre i soliti.. 14 30 61 ....
Non è stato toccato nulla in quel senso....
Ho solo dato una ripassata al mux pulendolo e aggiungendo Telepace, per il resto PID, NIT, ecc è tutto identico a prima, LCN ovviamente compresi.

@Lucpip - Non so che sia successo, io non sto muovendo un muscolo...
 
Comunque anche ieri sera ho avuto problemi con Videostar...continuano ad aumentare i canali, che sostituiscono i vecchi, ed inoltre nello slot Videostar (14) a volte mi trasmette Studio1, altre Videostar... :5eek:
 
Cristian1989 ha scritto:
Comunque anche ieri sera ho avuto problemi con Videostar...continuano ad aumentare i canali, che sostituiscono i vecchi, ed inoltre nello slot Videostar (14) a volte mi trasmette Studio1, altre Videostar... :5eek:

I canali presenti nel MUX sono quelli che ho detto sopra, a parte il triplice Videostar.
Avete doppioni multipli solo perchè avete fatto la sintonizzazione nel momento in cui avevo dei diversi identificativi sul mux. Ora ho di nuovo i vecchi identificativi, in questo modo non è più necessario risintonizzare.
Comunque ripeto, da qui non esce nulla più di quanto scritto qualche post fa. Non ho aumentato un bel niente, anzi, ho tolto i test e tre radio. Il rimbalzo sul 14 è dovuto a un conflitto LCN.
 
Curiosità tecnica

@ Kantrax
Forse è un po' OT ma, per curiosità che operazioni si fanno per digitalizzare un TX? Cosa devi cambiare e cosa tieni?
Ti chiedo questo perchè mi incuriosisce il fatto che la Rai e Mediaset su molti siti trasmissivi (dove hanno i TX per i 3 analogici) passa in digitale un solo MUX. Tiene spenti o dismette quindi 2 TX analogici.
 
archiauri ha scritto:
@ Kantrax
Forse è un po' OT ma, per curiosità che operazioni si fanno per digitalizzare un TX? Cosa devi cambiare e cosa tieni?
Ti chiedo questo perchè mi incuriosisce il fatto che la Rai e Mediaset su molti siti trasmissivi (dove hanno i TX per i 3 analogici) passa in digitale un solo MUX. Tiene spenti o dismette quindi 2 TX analogici.

Dipende da cosa hai....
Calcola che serve che la tratta sia in digitale, che la ricezione avvenga senza conversioni(LNB) altrimenti l'SFN va a farsi friggere, che ci sia un ricevitore GPS collegato al pilota che a sua volta deve supportare l'SFN...
Non è come digitalizzare un canale MFN, qui si va su apparecchiature più professionali e non si può sbagliare, si correrebbe il rischio di oscurare un'intera zona.
 
Indietro
Alto Basso