Videostar Lombardia/piemonte/emilia

paolo-steel ha scritto:
Da stamattina mi sembra spento anche il 24 del Penice, o perlomeno a me non arriva nessun segnale. Da alcuni giorni comunque il segnale mi arrivava non fruibile per lunghi tratti della giornata
c'erano lavori in corso sulla tratta San Colombano - Penice
 
Kantrax ha scritto:
Non proprio, segnale che l' SFN lavora come deve eheh, gli interferenti, o meglio L'INTERFERENTE è ancora li al pari di prima.

Ahh ecco ! Ottimo lavoro allora, tra l'alro il canale di sport, anche se in test, è piacevole.

Evidentemente non era RAI a disturbarmi.

Continuo a ribadire che è un vero peccato che alcune emittenti abbiano deciso di non usare Valcava in quarta banda, un occasione perduta. prima o poi dovranno farci un ripensamento, visto ad esempio che voi convivete ora benissimo con i due segnali, anzi forse tre con colombano vero ?
 
spinner ha scritto:
Ahh ecco ! Ottimo lavoro allora, tra l'alro il canale di sport, anche se in test, è piacevole.

Evidentemente non era RAI a disturbarmi.

Continuo a ribadire che è un vero peccato che alcune emittenti abbiano deciso di non usare Valcava in quarta banda, un occasione perduta. prima o poi dovranno farci un ripensamento, visto ad esempio che voi convivete ora benissimo con i due segnali, anzi forse tre con colombano vero ?

Valcava in quarta è utile al 10% rispetto a un Penice. Noi ci siamo perchè siamo interferiti da sud, altrimenti se tutto era ok dall'inizio, non credo che si sarebbero superati i 50 W da Valcava, ne tantomeno da Roncola.... Mettersi a rifare il 90% degli impianti è impensabile e poi con il Penice entri anche negli anfratti tra i monti e non sfori in altre regioni non di competenza. Con un Penice buono farei la stessa cosa che con vari ripetitori in giro per la lombardia con una bella riduzione di costi... Sulla convivenza degli impianti non ci mettere la mano sul fuoco, non è semplice e sopratutto, non è stabile.
 
Kantrax ha scritto:
Valcava in quarta è utile al 10% rispetto a un Penice. Noi ci siamo perchè siamo interferiti da sud, altrimenti se tutto era ok dall'inizio, non credo che si sarebbero superati i 50 W da Valcava, ne tantomeno da Roncola.... Mettersi a rifare il 90% degli impianti è impensabile e poi con il Penice entri anche negli anfratti tra i monti e non sfori in altre regioni non di competenza. Con un Penice buono farei la stessa cosa che con vari ripetitori in giro per la lombardia con una bella riduzione di costi... Sulla convivenza degli impianti non ci mettere la mano sul fuoco, non è semplice e sopratutto, non è stabile.

E si soprattutto molti impianti usavano il penice, specie in alune zone poco servite altrimenti.

Ma bisogna dire che Valcava serve anche la zona + popolata e sprattutto Milano con un segnale che si riceve anche con un antenna portatile, essendo a poco più di 40 km, contro i 70-80 del Penice

Ma nella realtà milanese la situzione è differente, qua le IV banda sono su Sempione e/o centro e su Valcava invece delle IV-V. Non credo che siano così in pochi a ricevere il 24 da li. Le centralizzate spesso neppure hanno l'antenna verso sud. Di svantaggio, e non da poco, è che il Penice arriva anche dove non deve nelle valette prealpine causando parecchi problemi, come sull'alto Lago di Como.

Il mio discorso però riguarda il riassetto delle postazioni che, per facilitare l'utente, dovrebbero concentrare in singole località tutti i MUX.

Dovendo anche separare IV con V l'impianto "tradizionale" potrebbe avere dei problemi sui canali corrispondenti al taglio della banda non parliamo poi degli utenti a Milano.

Sono convinto che senza postazioni uniche gli utenti non dotati di impianti canalizzati singolarmente non riusciranno mai a vedere tutto.

Se voi spegneste il 24 vlc non vi vedrei + ad esempio, come accade per il 34 ed il 28, perchè mettere un antenna verso sud, con la RAI in Sempione, sarebbe un suicidio e fltrarla tutta .. dovrebbe davvero valerne la pena.

Bisogna vedere se convenga servire bene Milano piuttosto che qualche valletta sperduta più facilmente risolvibile via satellite.
 
E' sempre la solita diatriba, postazione unica? Ok...1000 volte il Penice, non è paragonabile a valcava nemmeno lontanamente, sia per copertura che per ostruzione. Milano è nella situazione in cui si trova anche per porcate fatte negli impianti di trasmissione in passato (troppi impianti cittadini sovrapotenziati) e , cosa non da poco, non è l'unica città della Lombardia. Se mettono tutto in Valcava Passo mezza bergamasca non vedrebbe nulla in quanto è ostruita...e così fino quasi a brescia città andando anche verso sud, quando anni fa la RAI era sul 64 in digitale solo da Valcava, dall' Adda all'Oglio te la scordavi... Ottimo il passo per MILANO e MONZA, un po' meno per il resto. Se vai in Valcava Vetta arrivi dove non dovrestie cioè in Svizzera e Piemonte occidentale tagliando fuori tutte le zone a ridosso, le vallate e chi più ne ha più ne metta. Quelle che tu chiami interferenze del penice nelle vallate ci sono perchè nelle stesse vallate sono attivi ripetitori locali, se la copertura fosse limitata a Penice + Gap filler (come fanno nei paesi civili) ti faresti la lombardia, mezzo Piemonte e mezza Emilia con un unico ripetitore principale, senza andare fuori confine e con tutta la pianura in ottica e le zone a ridosso delle montagne (dove Valcava non arriva e che poche non sono). C'è il problema Milano, che sarebbe risolto anch'esso se si usasse un po' di testa nella gestione delle frequenze da parte del ministero (e degli antennisti).
Con le simulazioni in mano un Valcava Vetta fa circa l'80% di un Penice e quest'ultimo permette di arrivare anche dove la prima non arriva... Poi ogni situazione è diversa, la tua ottica è limitata alla tua zona. Mi dici "usavano il penice", ti dico USANO il penice, in 15 anni di antenne ho visto la tua configurazione 2 volte e tutt'ora gli impianti che faccio sono 4^ penice e 5^ valcava + 3^(solo a Milano e nelle valli), postazioni urbane solo in casi estremi.... Esci dalla tua zona e chiedi ad un antennista di non mettere il penice, senti cosa ti risponde :)
Non a caso la RAI scelse negli anni 50 il Penice...

Capiamoci , entrambe le postazioni sono molto buone, ma Valcava non è come il Penice, tutto qui. Può essere comoda per alcuni e molto scomoda per altri, idem il Penice, non tutti abitiamo nella stessa zona ovviamente e per fortuna :D . Solo che per fare copertura punterei ad avere un ripetitore sul Penice piuttosto che su Valcava che dovrei integrare con altre (costose) postazioni (e non gap filler) per coprire zone ostruite.
 
Kantrax ha scritto:
E' sempre la solita diatriba, postazione unica? Ok...1000 volte il Penice, non è paragonabile a valcava nemmeno lontanamente, .

E si, che sia un ottima postazione per la Lombardia è verissimo. Ma in effetti io faccio riferimento più su Milano. Valcava è nata per le radio FM che fanno segnaloni in Milano e coprono tutta la zona molto meglio del Penice, mi ricordo che paragonare 105 a 101, che usavano le due postazioni, non c'era paragone, 105 si sentiva da cane sugli 89.9 in mobile.

Valcava ha avuto successo per la supercopertura rispetto alla maggioranza della popolazione più che del territorio.

Chiaramente dove non arriva Sempione le antene vanno sul Penice per forza di cose.

Di fatto, per un motivo o per l'altro, la situazione è questa ed ad oggi per Milano la postazione "principe" è ancora Valcava anche perchè trasmettono quasi tutti da li. Se fosse tutto sul penice basterebbe girare la l'antenna, ma non è così e quindi si fa il contrario.

Se voi toglieste il 24 da Valcava sareste obbligati ad attivare da Milano come hanno fatto gli altri in banda IV.
 
inserita lombardia Vip... in arrivo al posto di DOC in arrivo.
che tipo di trasmissioni dovrebbe trasmettere?? per ora ristrasmette Videostar
 
A me è da questa mattina che il segnale va e viene.

Lo ho sempre ricevuto, da decoder, segnale 80% qualità 98%.
 
Buondì,

Come mai ad Olgiate Comasco (CO) banda IV su Penice, V su Valcava ricevo di tutto e anche di più tranne VideoStar? La situazione attuale di interferenza con il 24 Rai Emilia è destinata a risolversi a breve o a lungo termine?
 
riemann1987 ha scritto:
Buondì,

Come mai ad Olgiate Comasco (CO) banda IV su Penice, V su Valcava ricevo di tutto e anche di più tranne VideoStar? La situazione attuale di interferenza con il 24 Rai Emilia è destinata a risolversi a breve o a lungo termine?
E' questo il canale inteferito???
24 498 o Videostar (BG) Dvb dvb Valcava Passo Torre de’ Busi
 
Allora due cosine che ogni tanto ribadisco :icon_cool:

- Sull'interferenza del CH 24 non chiedetemi il come quando o perchè visto che non è affar mio e quindi non so nulla ne di tempistiche, ne di altro. Tanto meno inviate mail alla tv, non vi rispondono visto che sono questioni non pubbliche. Sappiate solo che siamo a perfetta conoscenza dei problemi e non stiamo a girarci i pollici, ma i tempi sono quelli soliti burocratici e non dipendono da noi, quindi chiederci previsioni è del tutto inutile.

- Per i nuovi canali non so assolutamente nulla, mi dicono di inserire un nominativo e io lo faccio, sui contenuti di canali non prodotti qui non so assolutamente nulla, non è compito mio. Quindi per quanto riguarda il Lombardia VIP ne so esattamente quanto voi.

Questo perchè su molte cose mi arrivano anche mail personali e poi sembro cattivo visto che non rispondo, ma sinceramente non posso passare ogni giorno a rispondere con la solita frase fatta a tutti, avrei anche da lavorare e non sono il PR della tv :)
 
Kantrax ha scritto:
Allora due cosine che ogni tanto ribadisco :icon_cool:

- Sull'interferenza del CH 24 Sappiate solo che siamo a perfetta conoscenza dei problemi e non stiamo a girarci i pollici, ma i tempi sono quelli soliti burocratici e non dipendono da noi, quindi chiederci previsioni è del tutto inutile.

Kantrax, dovresti mettere una routine che ogni decina di giorni ripubblica il tuo messaggio, visto che la maggior parte degli utenti del forum se ne dimentica!
Scherzi a parte, comunque, è una vera vergogna che in otto mesi di tempo in Rai non abbiano trovato due ore per spostare due pannelli...
Io sono sempre per la tronchesa isolata... poi, già che sono su a giuntare il cavo, potrebbero girare anche le antenne...
 
....penso che aspettino settembre...


Due cose per i curiosoni malati di cose tecniche (come me)

VD Radio star sta su nuovo encoder sempre a 256 Kbs e 48 Khz, il segnale è trattato per lavorare splendidamente sugli impianti home theatre in pro logic.
Già che c'ero ho modificato anche lo streaming, che ora è a 192 Kbs...ci sono parecchi slot quindi se volte un po' di musica senza chiacchere e che non si senta come una scatola piena di chiodi, beh...ascoltatela. Anche lo streaming in AAC plus è ottimo, lo trovate sui nokia nella sezione Radio. Non per dire ma di radio che suonano così in streaming, specialmente nel bel paese, non ne trovate molte....
Fatemi sapere.

Per chi se lo stesse chiedendo ci metterei 2 minuti ad uscire in Ac3 o dolby digital ma taglierei fuori troppa gente, e trasmettere con entrambe i sistemi mi è difficile visto che non ho banda...
 
Indietro
Alto Basso