Vinyl - Dal 22/02/2016 su Sky Atlantic HD

A me empire non piace per niente, mentre questa la trovo fantastica, questione di gusti :D
 
anche a me empire non dice nulla...men che meno nashville... in comune hanno solo che parlano di musica. però in effetti paragonare vinyl a boardwalk empire il rpimo ne esce un po' a pezzi. forse ancora non è decollato diciamo così va :D
 
anche a me empire non dice nulla...men che meno nashville... in comune hanno solo che parlano di musica. però in effetti paragonare vinyl a boardwalk empire il rpimo ne esce un po' a pezzi. forse ancora non è decollato diciamo così va :D


Beh si, anche per me Vinyl e' il mio Empire( ci ho provato, e' anche bello...ma quel mondo musicale, non è il mio)...
 
se devo guardare una serie tv solo per le belle musiche tanto vale vedersi un documentario reale su quegli anni

la trama ci vuole e per me fino ad ora è stata noiosa. Ripeto per me
 
Invece per me la trama è interessante( e credo il meglio debba ancora venire...) il tutto coadiuvato da rock music anni 60/70.....che posso volere di più ??
Ahhh ecco...citazioni e aneddotti di quegli anni😊😁😈
inviato da Lumia 830
 
Anche io dopo 3 episodi mollo..la trama non mi entusiasma..purtroppo il tempo è poco..

inviato dal sony z3 compact utilizzando tapatalk
 
A me piace e la vedo di gran qualità come serie :)
con quell'avatar non potevi pensarla diversamente :D
intanto io sto proprio guardando la finale di boardwalk empire...rimasta in fondo al decoder per troppo tempo.

inoltre un altro motivo per cui forse la serie non piace come speravano visti i nomi...è il fatto che il mondo della musica ormai è stato snocciolato

c'è un capo coi galoppini, l'artista non conta niente(tutto vero sia nel cinema che nella musica è così)...poi c'è la droga e le donne...

insomma sesso droga e R&R ormai lo sanno anche i sassi e nessuno è attratto a vederlo di nuovo

inoltre non saprei quanto il pubblico che ha vissuto la musica di quegli anni possa essere un abbonato HBO attento alle novità
 
Sì, francamente non dà nulla di nuovo al genere...

Diciamo che il connubio sesso, droga e rock'n'roll è già stato abusato e Mick Jagger è arrivato un po' in ritardo.
 
Sì, francamente non dà nulla di nuovo al genere...

Diciamo che il connubio sesso, droga e rock'n'roll è già stato abusato e Mick Jagger è arrivato un po' in ritardo.

speravano che mettendo un po' di rock buono il pubblico iniziasse a produrre bava in maniera abbondante ma purtroppo la buona musica non è per tutti e al pubblico piace altro. inoltre è su HBO che notoriamente si rivolge a una nicchia, non è che le altre loro produzioni facessero milioni di ascolti.

è come fare una serie sullo sport incentrata sul doping e i dottori...cioè la novità sarebbe??? poi ci metti nel mezzo sfide e infortuni...insomma la solita solfa. devono "arrendersi" continuare a fare un prodotto buono (non credo che costi chissà quanto visto che con tutte le esibizioni tra musiche intervalli e esibizioni prese dai video...di recitato rimane ben poco)

poteva essere tranquillamente una serie da mettere in onda su cinemax mentre era + da HBO the knick...ma forse troppo sanguinosa a tratti :D
 
Ho letto una critica poco generosa nei confronti dei due personaggi femminili principali...


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
No, proprio per la costruzione dei personaggi.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk


Beh vediamo un po', la moglie di Ritchie ( Olivia Wilde,giusto??? ..quanto è bbona!!)effettivamente poco incisivo e confuso...ma la biondina oramai ex ragazza dei panini, può crescere visto il suo ruolo!!
 
Beh vediamo un po', la moglie di Ritchie ( Olivia Wilde,giusto??? ..quanto è bbona!!)effettivamente poco incisivo e confuso...ma la biondina oramai ex ragazza dei panini, può crescere visto il suo ruolo!!
Detta anche 13. 😂

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ho letto una recensione su IMDb che rende alla perfezione i difetti di questa serie...

I cliché sulla droga, sul sesso, sul "dietro le quinte" dell'industria discografica (jet privati, inciuci vari, feste sfarzose), la mafia che è sempre di mezzo, i problemi matrimoniali.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
A me la serie piace molto, però, c'è una grandissima inesattezza storica che non mi sarei mai aspettato da Mick Jagger, che quei tempi li ha vissuti in prima persona. Ho visto molti dischi di platino (o almeno, così mi sono sembrati) con il marchio RIAA. Sapendo che la serie è ambientata nel 1973, è praticamente impossibile, in quanto la RIAA ha cominciato ad assegnare i dischi di platino soltanto dal 1976.
 
Visto il 4° episodio. 50 minuti durante i quali non è successo niente. L'evento più importante è l'anti-incendio che innaffia l'ufficio di Ritchie. In compenso molta musica, alcuni voluti falsi storici come il gruppo funky Hannibalism (mai esistito) e la canzone Christmas you go so fast scritta appositamente per la serie.
 
Indietro
Alto Basso