Vinyl - Dal 22/02/2016 su Sky Atlantic HD

Tu invece che elogiavi una serie che ha buttato nel cesso 100 milioni di dollari sei un esperto :D

Capisco che ragionare con te si complicato, ma ti sei posto qualche domanda oltre al fatto di vedere come unica soluzione il fatto che "la serie è stata cancellata, quindi era una serie che faceva schifo per forza" ?
Sai gli innumerevoli motivi che possano portare alla chiusura di una serie tv? Sicuramente no.
Non esiste solo il bianco o il nero. Fattene una ragione. :badgrin:
 
Capisco che ragionare con te si complicato, ma ti sei posto qualche domanda oltre al fatto di vedere come unica soluzione il fatto che "la serie è stata cancellata, quindi era una serie che faceva schifo per forza" ?
Sai gli innumerevoli motivi che possano portare alla chiusura di una serie tv? Sicuramente no.
Non esiste solo il bianco o il nero. Fattene una ragione. :badgrin:

Ad esempio "The family" è stata chiusa ma per me era carina come serie, ben fatta anche se ha avuto ascolti molto bassi.

Vynil, l'hanno chiusa perchè con quella trama inesistente non aveva futuro, io stesso ho seguito le prime puntate, ero molto positivo all'inizio ma l'ho abbandonata perchè faceva pena come trama. Flop colossale per come erano le aspettative.
 
Cioè spiega spiega.... sei qui a gettar fango e metter zizzania senza averla vista. Geniale, a dir poco.
Ok vinyl è un flop. Saluti e baci
 
Vinyl ha un sol problema. Essere una serie da 10 episodi...fatta di 2 episodi. Solo il primo e l'ultimo hanno una trama da serietv xke quello è. Si sono infangati troppo in citazioni poco popolari cose successe realmente ma fatte succedere a persone diverse. Il motivo della chiusura sono i costi alti che di sicuro non potevi abbattere nella seconda. Difficilmente i coinvolti nella prima avrebbero accettato meno soldi. È la serie ha sforato di budget da subito. Ennesimo caso di nomi troppi altisonanti rispetto alla riuscita. Hbo fa serie di qualità, questa aveva qualità ma, senza trama, non è una serie.
 
e per fortuna che qui i presunti intenditori dicevano che la serie era di ottima qualità. Pure i produttori si sono accorti di aver girato una serie con una trama penosa. Ma si sa fa figo spacciarsi per intenditori musicali :laughing7:

Non capisco questa contrapposizione fin troppo arrogante, che spara nel mucchio generalizzando, venuta fuori da non so dove. Per il resto, visto quel "i presunti intenditori dicevano che la serie era di ottima qualitá" volevo rispondere nel merito, ma dopo aver letto il post dell'ottimo Burchio ho ben poco da dire, sono considerazioni che condivido in pieno ;)
 
Hanno semplicemente sbagliato il target di riferimento. Una serie troppo da addetti ai lavori. Una serie con quei costi non può appoggiarsi a pochissimi ascolti. Nonostante la hbo li consideri poco. Hanno fatto una voragine nell'acqua è cambiato troppe pedine. Con quello una serie muore
 
Vedete qual è il problema?

Che voi (o qualcuno di voi) non smembrate la serie e prendete il pacchetto completo.

Empire è un genere musicale che fa storcere il naso a molti, ma è innegabile che la trama è ben più complessa e articolata di Vinyl, suvvia! Ho persino ammesso che spesso sembra una soap opera.

Una serie tv non si può basare unicamente sulla musica e sulla colonna sonora.

Per quanto le canzoni contenute in Empire siano magari banali e sicuramente non da Grammy, hanno un significato all'interno della sceneggiatura.

Poi siamo tutti d'accordo che la storia del rock non è assimilabile all'hip hop e al rap (anche se sinceramente la direzione musicale di Empire affidata a Timbaland non è da sottovalutare, in quanto è un mostro sacro del genere).

Secondo me togliendo ad una serie perfetta la musica, dovrebbe rimanere perfetta e invece Vinyl non rimane tale.

Come si fa a negare che NON aveva uno straccio di trama?
 
Io oggi vedendo Empire mi sono reso conto che è qualche spanna sopra Vinyl, trattandosi tutto sommato di due serie molto simili.

In Empire la musica è funzionale alla trama, che è sensata anche se magari a volte sembra di vedere una soap opera.

In Vinyl addirittura c'erano sequenze musicali apparentemente non legate a ciò che succedeva nella storia.


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk


Pienamente d'accordo...empire non e'una serie capolavoro...ma e'una serie Tv...con una testa e'una coda(poi può piacere oppure no)...mentre vynil e'stata scritta solo per far sentire la musica(che e'divina)...ma non e'una serie Tv...sono dei puzzle messi a casaccio insieme...
 
Cioè spiega spiega.... sei qui a gettar fango e metter zizzania senza averla vista. Geniale, a dir poco.
Ok vinyl è un flop. Saluti e baci

ho visto 5 puntate, la trama era inesistente, avevo preso sonno piu volte nel divano. Avrei dovuto perdere altre 5 ore quando il 99% degli utenti tranne te diceva che la trama era inesistente pure sulle ultime puntate che non ho visto?
Quindi io non posso criticare la serie per la trama inesistente perchè mi sono fermato alla quinta puntata. Ok
 
E che con quella trama potevano fare al massimo una miniserie di 2 episodi :D
 
Non so come fate a dire che la trama non c'è e che si poteva riassumere il tutto in 2 episodi.

In un post rocketsd ha scritto perfettamente di cosa parla e tratta la serie. ;)

Io la chiudo qui, perché alla fine diciamo sempre le stesse cose. ;)
 
Ripulito il 3d

Non voglio vedere certi discorsi, ognuno dice la sua sempre nel rispetto degli altri.

Altrimenti mando in ferie qualcuno.
 
Ecco spiegato MOLTO bene il perchè VINYL è stato cancellato: http://www.wired.it/play/television...k.com&utm_medium=marketing&utm_campaign=wired

Come potrete leggere (sempre che avete tempo o che chi la critica riesca a capirne il senso), in effetti, è tutta colpa della trama inesistente (e dei Diritti, ovviamente).
Avevate ragione voi, a criticarla.

A chi è piaciuta, mi spiace dirlo, non capisce una fava. Meglio darsi al fòbal...
 
Ecco, c'è quello che sfotte i "presunti itenditori musicali della serie"...e quell'altro che prende in giro gli utenti che osano criticare la trama della serie. Ma calmatevi, perchè siete sempre cosi avvelenati!?

E pensare che io ho pure apprezzato tutta la stagione, ma non per questo evito di elencarne i difetti, amen, avete vinto voi.
 
Ultima modifica:
Vero.. la cosa che più non capisco è perchè a chi non è piaciuta, si ostini a entrare nel thread a gettar fango. Non ti è piaciuta? Bene, scrivilo e poi esci dal thread, no?

E' come se un tifoso della squadra X che entra nel thread della squadra Y a trollare di continuo. Stanne fuori... o no?
 
Si vero, effetivamente bisognerebbe instaurare il pensiero unico come unica regola valida ;)

Detto questo la chiudo qui, non faccio di certo una bella figura nei confronti degli utenti e dei proprietari del forum, portando avanti questa polemica, mi scuso e la chiudo qui.
 
Ultima modifica:
Diprè gira dei video su youtube dove parla di coca e mignotte praticamente a costo zero. Questi qui hanno speso addirittura 100 milioni di dollari per fare una serie tv che tratta gli stessi argomenti :D
 
Visto finalmente il pilot di quella che per me era la serie più attesa del 2016
A me è piaciuto tantissimo: ha messo in risalto lo schifo che regnava all'interno delle case discografiche già negli anni '70.
E con schifo ovviamente non intendo la droga o il sesso ma il modo di commercializzare la musica.
Musica che ai tempi vedeva l'escalation del glam: si sono sentiti nella prima mezz'ora i New York Dolls e gli Slade, gruppi che apprezzo ma non amo particolarmente.
Mi son piaciuti invece i Nasty Bits, la finta band inglese scoperta dalla tipa della droga: precursory del punk inglese, non a caso si ispirano agli Stooges, una band che adoro.
Triste vedere come Finestra avesse costretto 10 anni prima il povero Little Jimmy Little a vendersi con una schifezza inascoltabile di canzone, mentre ho trovato divertente il modo in cui gli autori abbiano preso in giro gli Abba :lol:
La trama del pilot divisa in 3 storyline sfasate nel tempo: l'ho trovata avvincente anche se forse il fatto che tutte e 3 girino intorno a Finestra rendono il tutto leggermente monotono.
Olivia Wilde stilosissima come sempre, presenza necessaria per la godibilità dello show.
Insomma pilot promosso a pieni voti, per cui immagino che lo show vada calando nelle successive puntate.
 
Indietro
Alto Basso