Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset premium)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oppure basterebbe che i canali tedeschi criptassero sul satellite come fanno molti altri canali esteri al di fuori della Germania (la RAI ad esempio è in chiaro, solo alcuni eventi sono criptati) e decriptabili solo con card apposita. Perchè i tedeschi ogni tanto dovrebbero anche adeguarsi agli altri, non viceversa. :badgrin: E' chiaro che in questa situazione Mediaset ha ragione. Il fatto che è l'unica che fa casino non vuol dire che abbia torto.
Ti esprimo in anticipo solidarietà per i commenti che riceverai. ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Ma perché se una tv estera vuole trasmettere in chiaro, deve sottostare al rispetto del l'esclusiva sul territorio Italiano? O l'esclusiva è valida per il mondo intero? Non capisco. E questo non per prendere posizione, sono neutro, solo per capire quali siano le leggi a questo proposito.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5
 
Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset p...

Oppure basterebbe che i canali tedeschi criptassero sul satellite come fanno molti altri canali esteri al di fuori della Germania (la RAI ad esempio è in chiaro, solo alcuni eventi sono criptati) e decriptabili solo con card apposita. Perchè i tedeschi ogni tanto dovrebbero anche adeguarsi agli altri, non viceversa. :badgrin: E' chiaro che in questa situazione Mediaset ha ragione. Il fatto che è l'unica che fa casino non vuol dire che abbia torto.

Mi dispiace contraddirti ma se ZDF ha acquistato i diritti per la trasmissione all'estero via sat non deve criptare un bel nulla...ha pagato di più proprio per quel motivo ed ora dovrebbe criptare tutto rinunciando all'investimento fatto (suppongo per "proteggere" gli utenti tedeschi che non ricevono il DTT e per averne un maggior ritorno dalla pubblicità).
 
Ti esprimo in anticipo solidarietà per i commenti che riceverai. ;)

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Perchè? Ho ragione. Poi l'abbonato Sky arrabbiato perchè non vede la CL e si sfoga qua, beh, ormai sappiamo che Digital Forum è uno sfogatoio peggiore di Facebook. Dovrebbe arrabbiarsi con Sky. Io mi sono fatto il pass CL di Premium e sto benissimo.
 
Mi dispiace contraddirti ma se ZDF ha acquistato i diritti per la trasmissione all'estero via sat non deve criptare un bel nulla...ha pagato di più proprio per quel motivo ed ora dovrebbe criptare tutto rinunciando all'investimento fatto (suppongo per "proteggere" gli utenti tedeschi che non ricevono il DTT e per averne un maggior ritorno dalla pubblicità).
Il cittadino tedesco avrebbe la card per decriptare. Come si fa in Svizzera, in Francia, in Spagna, in Austria (in tutta la UE in pratica) e in parte in Italia con Tivusat, anche se i generalisti RAI sono in chiaro per buona parte della programmazione.
 
Io non sono abbonato Sky, ma vorrei una spiegazione sul perché solo da quest'anno , si sta facendo la guerra a ZDF e Sky, prima togliendola dalla numerazione Sky, e poi non facendola vedere agli abbonati, mentre gli altri utenti SAT, possono tranquillamente vederla su Astra o altri canali. Chissà perché.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5
 
La maggior parte delle TV pubbliche criptano i programmi proprio perché non hanno i diritti per trasmettere al di fuori dei loro confini nazionali.
Non tutte ma per la maggior parte è così.
 
Conddivido in toto quanto detto da paolo1969. Per quali motivo dovrei subire imposizioni o dovrei optare volontariamente di codificare per l'estero se decido di pagare di piu' e rendere i miei canali visibile anche per l'estero.

Per quale motivo avrebbe ragione mediaset in questo caso? Tu decidi di codificare i progrmami per l'estero e io li rimango in chiaro senza che debba subire pressioni per non dannegiarti.

Anche perche poi i diritti si acqustano anni prima, quindi la Uefa e la stessa mediaset avrebero dovuto sapere che ci sono canali come zdf cha cquistano i diritti anche per l'estero. Perche' a quel punto a tempo debito l'uefa non abbia regolato queste situazioni stabilendo che i canali avrebebro dovuto oscurare le partite per l'estero e si svegliano solo dopo a cose fatte?
 
Conddivido in toto quanto detto da paolo1969. Per quali motivo dovrei subire imposizioni o dovrei optare volontariamente di codificare per l'estero se decido di pagare di piu' e rendere i miei canali visibile anche per l'estero.
Un attimo. Non so chi ve l'abbia detta questa cosa. L'obbligo di legge di non criptare sul satellite (perchè è un obbligo di legge, non è un pagare di più da parte dell'emittente) vale solo per il satellite di riferimento della nazione tedesca, cioè Astra. Il chiaro su Hotbird non è legittimo nè legittimato nè da leggi nè da compensi. Su questo l'UEFA e Mediaset possono tranquillamente agire, facendo quello che devono fare per preservare il valore del prodotto. Fermo restando che, come ho detto prima, a mio parere i tedeschi devono adeguarsi alle normative degli altri UE.
 
Il cittadino tedesco avrebbe la card per decriptare. Come si fa in Svizzera, in Francia, in Spagna, in Austria (in tutta la UE in pratica) e in parte in Italia con Tivusat, anche se i generalisti RAI sono in chiaro per buona parte della programmazione.

Questa e' una libera scelta, non e' che mi puntano una pistola alla tempia affinche' io dia una card ai cittadini italiani per decriptrare i miei canali. Potrei anche scegliere come fa la tv publbica tedesca di rimanere tutto in chiaro.

Magari tutto il mondo facesse come i tedeschi.
 
Io non sono abbonato Sky, ma vorrei una spiegazione sul perché solo da quest'anno , si sta facendo la guerra a ZDF e Sky, prima togliendola dalla numerazione Sky, e poi non facendola vedere agli abbonati, mentre gli altri utenti SAT, possono tranquillamente vederla su Astra o altri canali. Chissà perché.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5

Semplicemente perché negli anni passati Sky aveva tutta la Champions League e non gli interessava se i loro abbonati (la maggior parte degli italiani che utilizzano il sat) potevano vedere qualche partita su la ZDF.
 
Un attimo. Non so chi ve l'abbia detta questa cosa. L'obbligo di legge di non criptare sul satellite (perchè è un obbligo di legge, non è un pagare di più da parte dell'emittente) vale solo per il satellite di riferimento della nazione tedesca, cioè Astra. Il chiaro su Hotbird non è legittimo nè legittimato nè da leggi nè da compensi. Su questo l'UEFA e Mediaset possono tranquillamente agire, facendo quello che devono fare per preservare il valore del prodotto. Fermo restando che, come ho detto prima, a mio parere i tedeschi devono adeguarsi alle normative degli altri UE.
Perche' Uefa e mediaset non si sono mossi prima allora? Se fosse cosi' perche' non hanno agito prima e imposto di criptare, agendo solo adesso?
 
Io non sono abbonato Sky, ma vorrei una spiegazione sul perché solo da quest'anno , si sta facendo la guerra a ZDF e Sky, prima togliendola dalla numerazione Sky, e poi non facendola vedere agli abbonati, mentre gli altri utenti SAT, possono tranquillamente vederla su Astra o altri canali. Chissà perché.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5
E io la vorrei sul perchè ZDF vada di moda solo da quest'anno...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Bisognerebbe chiederlo a Mediaset Premium, che solo da quest'anno ha scoperto che esiste ZDF sul SAT.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5
Potrei dirti che gli italiani calciofili pure l'han scoperto, in massa, solo quest'anno.
L'anno scorso mi ci son visto qualcosa, ma non ricordo i social impazziti...
Probabile che "fregare" (di nuovo, fra mille virgolette) MP faccia più figo che "fregare" Sky.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
Per forza. Nell'ultimo triennio non c'era nessuna esclusiva, tranne l'anno scorso dove c'era l'esclusiva in chiaro di Mediaset. Ormai è chiaro da tempo, che a causa del l'esclusiva, chi non è abbonato MP, cerca di vedere quali canali esteri trasmettono la Champions League in alternativa.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.6.5
 
Potrei dirti che gli italiani calciofili pure l'han scoperto, in massa, solo quest'anno.
L'anno scorso mi ci son visto qualcosa, ma non ricordo i social impazziti...
Probabile che "fregare" (di nuovo, fra mille virgolette) MP faccia più figo che "fregare" Sky.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Personmalmente sapevo di zdf da una vita e credo che anche tantissimi altri, ma questo non centra nulla, e poi per me il ragionamento sarebbe valso anche con sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso