Vivendi annuncia un accordo strategico e industriale con Mediaset (08/04/16)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se sbarcassero sul sat dovrebbe essere presa in considerazione anche l'ipotesi option...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
E imminente satellite vorrebbe dire magari anche rispolverare il decoder progettato da Samsung (sat/dtt/ip) che ipoteticamente avrebbe dovuto essere pronto per aprile, data ipotizzata al tempo in cui tutti i movimenti di compravendite aziendali non si erano cosi' concretamente palesate all'orizzonte.
Sul discorso che avevo postato, mi chiedevo se era realmente immaginabile che Vivendi non buttasse occhio sulla tipologia di assestamento o pianificazione di crescita sul mercato riguardo alla propria futura creatura totalmente di proprieta' azionaria
Cioe' abbiamo un panorama in cui Mediaset e' stata premiata in Borsa proprio per essersi liberata della zavorra pay-tv che ne aveva limitato di molto i possibili utili generali del gruppo, ma continuerebbe a decidere autonomamente per lungo tempo tutti i prezzi ,proposte e scelte strategiche della nuova stagione televisiva della piattaforma la cui cessione e' stata appunto valutata positivamente dai vari analisti di mercato (perche' evidentemente e' stato ritenuto che le strategie aziendali non portavano risultati positivi,anzi..)
 
Ultima modifica:
Da qui a agosto è lunga, non vedo comunque la richiesta legata a questo 3d ;)

Meglio attendere novità in prossimità degli eventi.

Che poi potrebbe essere agosto, luglio, giugno, maggio, domani..., l'anno prossimo :) ad oggi come ricordava Vianello concentriamoci sull'attuale finchè non ci saranno notizie.
 
Scusate la mia ignoranza, ma mi pondo una domanda.
Presumo che Canal+ in Francia abbia un decoder sat, dtt o combinato. Non sarebbe più semplice usare quello anziché realizzarne un altro?
 
Se sbarcassero sul sat dovrebbe essere presa in considerazione anche l'ipotesi option...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
In questo senso secondo me bisognerebbe capire cosa vogliono fare con i canali terzi (Disney, Eurosport, Cartoon Network...avranno l'esclusiva sat o no?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
L'iniziativa secondo me più probabile e facile da attuarsi nel breve per Vivendi/Premium è spingere una proposta streaming adsl/fibra in stretta collaborazione con Telecom

Della serie: Telefonia fissa+mobile+internet+Tv mediaset-premium con un contratto unico , ad un prezzo specialissimo , Champions League compresa !!

Il Sat è molto più complesso e costoso partendo da zero
 
se il satellite pero' fosse interpretato come occasione imprescindibile per offrire un prodotto di spessore (ovviamente il calcio, in particolare con la champions in esclusiva e tutta in hd) , o se ci concentriamo solo sul presente, incombe pero' il "letargo" di ben 3 mesi circa dal termine del campionato di serie A sul dtt Premium fino al preliminare Champions della terza squadra classificata in campionato. Mi sembra che il preliminare della Lazio disputato poco dopo Ferragosto (la partita di andata a Roma) venne oltretutto trasmesso in chiaro, mentre il ritorno una settimana dopo a Leverkusen in pay.

E mi chiedevo a livello di diritti, c'e' la possibilita' che Mediaset trasmetta sui suoi canali in chiaro ambedue le partite (andata e ritorno) del succoso preliminare (con Roma oppure Napoli impegnate, e relativo boom di ricavo pubblicitario e vieppiu' essendo naturalmente meno interessata alle sorti della gestione diretta del settore paytv che non riguardera' piu' Mediaset stessa ) ,o e' invece obbligata a trasmettere o la gara di andata oppure quella di ritorno in pay ?
In sostanza, pubblicitariamente in chiaro e' garantita una somma maggiore fra partita di andata e di ritorno.
O, rigirando la faccia della medaglia, potra' Vivendi (qualora a meta' o fine agosto dovesse essere ufficialmente il proprietario della paytv, che comunque e' assai difficile accada da quanto leggo) proporre il preliminare Champions solo in pay ? Non mi intendo di diritti sportivi,ma mi era venuto questo quesito riferito appunto al preliminare. Grazie
 
In questo senso secondo me bisognerebbe capire cosa vogliono fare con i canali terzi (Disney, Eurosport, Cartoon Network...avranno l'esclusiva sat o no?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Disney, Eurosport sono già in esclusiva sat, su Sky.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Disney, Eurosport sono già in esclusiva sat, su Sky.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Ma come fai a dirlo con certezza? C'è scritto da qualche parte?
Cioè, anche io lo penso, ma non posso dirlo, perchè non ne ho la certezza.
 
Ultima modifica:
Ma come fai a dirlo con certezza? C'è scritto da qualche parte?
Cioè, anche io lo penso, ma non posso dirlo, perchè non ne ho la certezza.

Comunicati ufficiali non ce ne sono, ma ci sono le parole di insider affidabili al riguardo. Premium sul sat può portare solo Champions, Serie Tv e Film.
Personalmente dopo quanto sta accadendo con Canal Plus in Francia credo davvero poco a una Vivendi che investe grandi cifre su una pay-tv in perdita strutturale decennale.
 
Tanto alla fine ne rimarrà una. Fusione, cessione di una o dell'altra, ma così non ha senso farsi la guerra. Tanto meno risolvi le cose con un option.
Mercato saturo e con solo la serieA (già assegnata) a spostare i veri equilibri. Quindi uno che si inventa? Meglio investire seriamente su altri mercati che saranno il futuro (e in parte già il presente).
 
Tanto alla fine ne rimarrà una. Fusione, cessione di una o dell'altra, ma così non ha senso farsi la guerra. Tanto meno risolvi le cose con un option.
Mercato saturo e con solo la serieA (già assegnata) a spostare i veri equilibri. Quindi uno che si inventa? Meglio investire seriamente su altri mercati che saranno il futuro (e in parte già il presente).
penso anch'io finirà così.
 
penso anch'io finirà così.

Io credo invece che per la prossima stagione (calcistica) tutto rimarrà uguale ad adesso , con tentativi di penetrazione del mercato da parte della nuova Vivendi/Premium (vedi cavo e streaming)
Nel 2017 , con le nuove aste per i diritti delle coppe europee e la serie A si potranno aprire nuovi scenari , ma mai le "option" di una pay-tv per l'altra
 
Le scelte che si fanno a giugno per sfornare i listini il 1 luglio comunque condizionano tutta la stagione, tipo sapere gia' il primo luglio se la Champions continuera' a non essere inserita nelle tessere prepagate come avvenuto quest' anno, o se la strategia sara' diversa in tal senso. Poi in corsa e' sempre difficile cambiare impostazione o fare marcia indietro.
Per questo pensavo sinceramente ad un ingresso piu' celere di Vivendi nella stanza dei bottoni, come peraltro avvenuto in Telecom con relative scelte strategiche e decisionali. Delineare o comunque orientare il quadro strategico del palinsesto stagionale che prima o poi la riguardera' in prima e unica persona, una volta rilevato l'intero pacchetto azionario come deciso.
Anche per la composizione della squadra giornalistica sportiva, (news in studio,telecronisti ed inviati)a mio parere difficile immaginare evidenti cambiamenti strutturali in corsa a stagione iniziata coincidente con la pubblicazione e formulazione dei nuovi listini
 
I contratti full 9x12 che stanno proponendo come li interpretiamo alla luce di queste considerazioni appena fatte?
Si persevera nella strategia che produce perdite. Bah!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
I contratti full 9x12 che stanno proponendo come li interpretiamo alla luce di queste considerazioni appena fatte?
Si persevera nella strategia che produce perdite. Bah!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Cosa credevate che solo perche' hanno cambiato proprietari e nome sparassero abbonamenti a prezzi superiori?i contenuti son sempre quelli
 
Ma ancora si deve capire che non é cambiato niente? Eppure é stato detto da Pier Silvio nell'ultima assemblea (vedere digital news) "che i primi frutti si vedranno ad inizi 2017". Per Ora nulla é cambiato.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Ma ancora si deve capire che non é cambiato niente? Eppure é stato detto da Pier Silvio nell'ultima assemblea (vedere digital news) "che i primi frutti si vedranno ad inizi 2017". Per Ora nulla é cambiato.

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Infatti, non è che con uno schiocco di dita e tutto è fatto, è un processo in cui ci vuole tempo, cosa che lo staff lo ripete da diverso tempo, e la news è una riconferma di ciò :)
 
Cosa credevate che solo perche' hanno cambiato proprietari e nome sparassero abbonamenti a prezzi superiori?i contenuti son sempre quelli

Tra l'altro ricordo che non sono cambiati i proprietari, c'è stato solo un accordo vincolante da esercitarsi entro il 30 Settembre 2016, ma ad oggi Premium è proprietà Mediaset :) quindi è ovvio che è tutto come prima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso